Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2021, 17:34   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da riaw;
possono lamentarsi quanto vogliono, ma la loro quota di mercato è scesa perchè non sono concorrenziali.
Quote:
Originariamente inviato da riaw;
gli altri servizi saranno anche migliori (non è questo il punto), ma onedrive nel momento in cui ti abboni a 365 lo hai gratis.
È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti (Microsoft magari non guadagna dal nuovo prodotto e rende il proprio pacchetto più appetibile, gli altri invece devono campare dei guadagni fatti su quel tipo di prodotto).
Quando i concorrenti messi fuori mercato falliranno, Microsoft potrà fare quello che vuole. Risultato: mercato rovinato e clienti intordati (si, gli stessi clienti contenti in passato di aver utilizzato il servizio di Microsoft perchè costava meno degli altri).

Secondo me le premesse per agire ci sono, ma non conoscendo nello specifico le rimostranze ne le leggi che regolano queste cose posso solo esprimere un'opinione da profano.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 17:43   #22
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20074
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La gente comprerebbe il PC con Linux per risparmiare il centone, per poi installarci o farci installare Windows dall'amico smanettone....
me l'immagino. Ma è un altro discorso. MS ha sempre fatto finta di nulal se i suoi sw venivano copiati, per i motivi spiegati da calabar qua sotto.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 19:01   #23
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
io mi chiedo se chi parla di sostituire onedrive con soluzioni alternative abbia mai goduto dei servizi di office365. Per non parlare di chi ancora straparla di linux come soluzione accettabile per l'utente medio che con il pc CI LAVORA, nel 2021.

Semplicemente onedrive ha successo perchè costa poco, è integrato con una suite ottima come office che è uno standard de facto, e funziona bene su ogni tipo di device mobile.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 19:05   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil;
e' li da windows 8 e se ne accorgono solo ora? icloud su ios/mac e gdrive su android/chrome os tutto ok?
Questa è la solita argomentazione fallace.
Il fatto che non sia stato fatto prima non significa nulla: magari si sono resi conto solo ora del problema, magari hanno aspettato che il problema diventasse evidente per avere più frecce al loro arco.
Il fatto che google abbia preinstallato onedrive è anche questo irrilevante, anche google potrebbe essere nel torto (e probabilmente lo è, ma questi hanno fatto causa contro MS e non contro google, chiedi a loro perchè) o la situazione potrebbe essere differente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 19:14   #25
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non si sono accorti di defender perchè a detta di tutti è una chiavica quando in realtà è alla pari di molti AV free e a pagamento.

Comunque è sempre la stessa storia che si ripete... Microsoft mette preinstallate le sue app nel suo sistema e tutti si lamentano che è brutta e cattiva che non lascia scelta all'utente.
A me onestamente sembra ridicolo.

Abuso di posizione dominante ? Forse... ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....
la situazione è un po' diversa. Se devo salvare un file office nel cloud mi appare solo onedrive e per esempio non appare google drive sebbene sia installato. Lo stesso vale su esplora risorse Onedrive sta in evidenza sotto cloud mentre Drive appare come una unità di rete. E non può essere fatto altrimenti. Mentre con android per esempio Drive lo puoi sostituire con altri servizi simili
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 20:00   #26
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
non ha niente a che vedere con quello che ho scritto.
gli altri servizi saranno anche migliori (non è questo il punto), ma onedrive nel momento in cui ti abboni a 365 lo hai gratis. è per questo che le quote di mercato di dropbox (sostituite dropbox con quello che più vi pare e piace) scendono. non è perchè microsoft ha un prodotto migliore (e non lo ha) nè perchè lo offre preinstallato (sui mac ovviamente non lo è, eppure tutti i clienti che abbiamo con mac hanno un abbonamento a 365 e usano onedrive). è SOLO il più conveniente.
Ho mai negato che sia conveniente?

Dico solo che vorrei evitare di avere un Windows dove ogni 2x3 mi chiede di configurare Onedrive visto che il mio personale caso d uso non si addice a questo prodotto.

Lo lasciassero fuori da Windows e stop, poi quanto dici riguardo la convenienza rimane valido casi particolari a parte.
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 20:41   #27
woddy68
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 147
Non capisco perché scaldarsi tanto, esistono delle regole che valgono per tutti e se tali regole non sono state rispettate in questo caso da Microsoft, sarà come minimo multata.
Qual'è il problema ?
Il problema della posizione dominante, non è banale, perché se accertato impedisce una sana concorrenza, che poi gli utenti continueranno a usare Ondrive rispetto ad altro, perché migliore o più vantaggioso è un'altro discorso.

Sul discorso dei SO pre-installati, l'ideale è che quando compri un pc il rivenditore ti chieda, con quale sistema operativo lo desideri ?
Forse un giorno ci arriveremo !
woddy68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 22:14   #28
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6151
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
io mi chiedo se chi parla di sostituire onedrive con soluzioni alternative abbia mai goduto dei servizi di office365. Per non parlare di chi ancora straparla di linux come soluzione accettabile per l'utente medio che con il pc CI LAVORA, nel 2021.
Personalmente ho notato che il maggior ostacolo é costituito da applicativi legacy e da quelli che pensano che Microsoft Office sia insostituibile.
E' una cosa simile a quando era IBM a dominare in ambito aziendale, poi le cose sono cambiate ed ora é Microsoft in quella posizione.
Ma nulla dura per sempre, specialmente quando da anni gli sviluppatori se possibile evitano di restare intrappolati nell'ecosistema di Microsoft.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 22:27   #29
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2462
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La gente comprerebbe il PC con Linux per risparmiare il centone, per poi installarci o farci installare Windows dall'amico smanettone.
10 anni fà sarei stato d'accordo, oggi non ne sono tanto sicuro.

L'utente medio che non fa cose "Particolari" tipo video editing o photoshop o che usa software professionali specifici al massimo usa il browser per navigare su Facebook o Youtube... credo che una distro Linux con un interfaccia simile a Windows andrebbe benissimo per il 90% di utenti medi
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 22:47   #30
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti (Microsoft magari non guadagna dal nuovo prodotto e rende il proprio pacchetto più appetibile, gli altri invece devono campare dei guadagni fatti su quel tipo di prodotto).
Quando i concorrenti messi fuori mercato falliranno, Microsoft potrà fare quello che vuole. Risultato: mercato rovinato e clienti intordati (si, gli stessi clienti contenti in passato di aver utilizzato il servizio di Microsoft perchè costava meno degli altri).

Secondo me le premesse per agire ci sono, ma non conoscendo nello specifico le rimostranze ne le leggi che regolano queste cose posso solo esprimere un'opinione da profano.
quindi cosa facciamo, togliamo la calcolatrice perchè ci sono aziende che la vendono a pagamento? idem per il file explorer, per il programma di posta, per l'orologio o il meteo?

o forse sono gli altri che ci speculano sopra? giusto per dirne una, abbonamento a office365 (solo servizi online, niente applicazioni di office) 4,5€ al mese. abbonamento a dropbox for business a partire da 10€/mese.
vero, funzionerà decisamente meglio, ma il mercato gli sta dando torto.
nessuno vieta a dropbox di sviluppare la propria soluzione che faccia competizione a microsoft, ma se non sei concorrenziale (sul prezzo, oltre che sulle funzionalità) allora il mercato ti sega fuori.
la realtà è che le grosse case riusciranno a rimanere in piedi, perchè offrono i servizi che la gente vuole a un prezzo competitivo (vedasi microsoft con onedrive, google con gdrive, apple con icloud). le altre case piccoline, che non ce la fanno a stargli dietro, spariranno o verranno acquisite. e' stato così negli ultimi 40 anni e sarà così nei prossimi 40.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 04:08   #31
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
10 anni fà sarei stato d'accordo, oggi non ne sono tanto sicuro.

L'utente medio che non fa cose "Particolari" tipo video editing o photoshop o che usa software professionali specifici al massimo usa il browser per navigare su Facebook o Youtube... credo che una distro Linux con un interfaccia simile a Windows andrebbe benissimo per il 90% di utenti medi
Per fare quelle cose basta uno smartphone che ognuno ha già in tasca dove il monopolio è ben più esteso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 07:21   #32
Dr. Halo
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. Halo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
Io onestamente non condivido. Quando ero ragazzo, ogni volta che installavo una nuova versione del DOS, pensavo "quanto sarebbe bello installare il nuovo sistema operativo e avere già a disposizione tutto ciò di cui ho bisogno: defrag, antivirus ecc ecc, il minimo indispensabile per iniziare a lavorare e qualche utility insomma". Qualche anno dopo MS esaudiva i miei desideri includendo in DOS le utility di cui sopra. All'epoca il digital divide era forte ed era una comodità avere un minimo con cui partire.
Oggi MS fa la stessa cosa e ti fornisce il software essenziale: non ti piace? Cambialo con qualcosa di diverso. É ben integrato nel sistema operativo? É stato fatto un buon lavoro! Ti dà fastidio che ti chieda i tuoi dati? Eliminalo, fanne a meno! In due click puoi passare alla concorrenza e sostituire ciò che hai di default. Ma le aziende non possono pretendere che non ci sia nulla o che ci sia la stessa integrazione dei servizi pensati da MS per il suo SO, é come chiedere la botte piena e la moglie ubriaca...
Dr. Halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 07:33   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
È proprio questa la pratica commerciale contestata.
Microsoft ha le spalle larghe e nella sua posizione può mettere in questo modo fuori mercato i concorrenti (Microsoft magari non guadagna dal nuovo prodotto e rende il proprio pacchetto più appetibile, gli altri invece devono campare dei guadagni fatti su quel tipo di prodotto).
Quando i concorrenti messi fuori mercato falliranno, Microsoft potrà fare quello che vuole. Risultato: mercato rovinato e clienti intordati (si, gli stessi clienti contenti in passato di aver utilizzato il servizio di Microsoft perchè costava meno degli altri).

Secondo me le premesse per agire ci sono, ma non conoscendo nello specifico le rimostranze ne le leggi che regolano queste cose posso solo esprimere un'opinione da profano.
Quindi fammi capire la logica del tuo ragionamento: Microsoft abusa della sua posizione dominante perchè offre Onedrive insieme al pacchetto di Office 365 ad un prezzo più basso del solo dropbox?
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questa è la solita argomentazione fallace.
Il fatto che non sia stato fatto prima non significa nulla: magari si sono resi conto solo ora del problema, magari hanno aspettato che il problema diventasse evidente per avere più frecce al loro arco.
Il fatto che google abbia preinstallato onedrive è anche questo irrilevante, anche google potrebbe essere nel torto (e probabilmente lo è, ma questi hanno fatto causa contro MS e non contro google, chiedi a loro perchè) o la situazione potrebbe essere differente.
Che venga o meno riconosciuto l'abuso, la realtà è che si sono mossi adesso perchè hanno visto perdere delle quote di mercato.

Il problema delle aziende concorrenti non è mai stato se esistesse o meno tale posizione di abuso, anzi probabilmente neanche loro sono ad oggi del tutto convinte. Molto più banalmente hanno visto che i loro ricavi sono calati perchè Microsoft ha rosicchiato quote di mercato (e quindi guadagni), e questo a loro non sta bene.
Per cui ci provano ad incriminarla passando per la UE, che storicamente ha sempre multato queste grandi aziende per queste vicende.

La verità è che tutte queste aziende, Microsoft inclusa, sono altamente ipocrite quando si tratta di soldi. Non si sono mosse prima perchè prima guadagnavano, adesso no (o guadagnano molto meno).
L'abuso di posizione dominante per loro è solo un mezzo per colpire le aziende rivali. Ripeto: che poi venga ravvisato o meno dall'UE.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 07:46   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
stranamente quando si parla di smartphone il monopolio, nonostante sia maggiore, passa in secondo e terzo piano
Ancora non riesco a capire il perché dell'abbandono del settore da parte di MS proprio nel momento in cui iniziava ad avere un certo peso commerciale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 08:15   #35
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ancora non riesco a capire il perché dell'abbandono del settore da parte di MS proprio nel momento in cui iniziava ad avere un certo peso commerciale.
Perchè non ce l'ha mai avuto: le quote di WP non sono mai state oltre il 5%, e il periodo migliore l'ha toccato con Windows Phone 8, con Windows Phone 10 non c'è stato alcun aumento di quote di mercato e il mondo delle App (da quelle più scrause a quelle più usate e/o importanti) dopo aver avuto un "tiepido" interesse stava abbandonando quel poco su cui aveva investito.

Mi sono fatto tutte le versioni dalla 7 in poi di WP (a volerla dire tutta usai anche cellulari con la versione 6, quella che esisteva prima dell'avvento degli iPhone), e per quanto trovassi quell'OS migliore della concorrenza non ha mai oggettivamente sfondato, pur con tutti gli investimenti fatti.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 08:23   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Perchè non ce l'ha mai avuto: le quote di WP non sono mai state oltre il 5%, e il periodo migliore l'ha toccato con Windows Phone 8, con Windows Phone 10 non c'è stato alcun aumento di quote di mercato e il mondo delle App (da quelle più scrause a quelle più usate e/o importanti) dopo aver avuto un "tiepido" interesse stava abbandonando quel poco su cui aveva investito.

Mi sono fatto tutte le versioni dalla 7 in poi di WP (a volerla dire tutta usai anche cellulari con la versione 6, quella che esisteva prima dell'avvento degli iPhone), e per quanto trovassi quell'OS migliore della concorrenza non ha mai oggettivamente sfondato, pur con tutti gli investimenti fatti.
Non ha mai investito sugli sviluppatori e questo lo ha pagato caro, ma il 5% nel mercato degli smartphone che gira comunque miliardi è una buona base di partenza se si ha intenzione di investire, purtroppo sappiamo com'è andata.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 08:33   #37
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ha mai investito sugli sviluppatori e questo lo ha pagato caro, ma il 5% nel mercato degli smartphone che gira comunque miliardi è una buona base di partenza se si ha intenzione di investire, purtroppo sappiamo com'è andata.
5% (che tra l'altro mi pare neanche abbia mai raggiunto in pieno, vado a memoria ma mi pare si sia fermata per la precisione intorno al 4,7%) può essere una buona base SE poi la incrementi.

Purtroppo Microsoft è rimasta sempre intorno a quel valore. Windows Phone 7 è del 2010, Windows Phone è del 2015. In 5 anni non hanno mai guadagnato quote rilevanti di mercato. Non ricordo quanto fosse la quota con Windows Phone 7, mi pare intorno al 2,5/3%, ma in ogni caso non ha mai avuto un reale incremento di mercato, rimanendo di minoranza. E siccome non parliamo del negozietto sotto casa...


Poi possiamo discutere sulle scelte fatte e su come hanno investito (o non investito) per ottenere un prodotto vincente sul mercato. Non so quanto abbia investito sulle App, sebbene già 11 anni fa fosse piuttosto chiaro che buona parte del successo di un OS per smartphone dipende da quello. Basti vedere la stessa Huawei quanti problemi ha avuto nel gestire l'impossibilità di avere i servizi Google.

Poi se presenti un prodotto che ha i "quadratoni" già parti molto male... perchè l'abito non fa il monaco, ma quasi sempre la gente si ferma alla prima impressione. Anche se le tiles erano decisamente funzionali.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 08:35   #38
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6297
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Per cui non vedo perché Windows debba spaccarmi i maroni per abbonarmi a onedrive
Io non vedo manco motivo perche' Google mi deve mostrare un popup ogni volta che faccio una ricerca dal suo motore per dirmi di passare a chrome, ma intanto lo fa e nessuno si lamenta, eppure non mi pare che chrome sia poco utilizzato, anzi, mi sembra proprio in posizione predominante...

Inoltre non mi sembra manco che Google Documenti mi permetta di salvare, che so, i documenti su onedrive, costringendomi ad utilizzare google drive.. E i grossi del cloud sono perlomeno tre: Microsoft, Google e Amazon, ma chissa' perche' e' sempre Microsoft ad andarci sotto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 08:50   #39
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6901
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
purtroppo l'idea dell'abbandono del mobile e' nata da Nadella quando e' stato eletto CEO

Stando a quanto dichiarato da Joe Belfiore hanno provato piu' volte a convincere le top apps ad arrivare su windows mobile sia offrendo soldi, sia si sono offerti di svilupparle per loro... ma si sono sentiti rispondere picche



ma dai google e' cosi dolce e carina a consigliarti il miglior browser, il tutto senza un minimo di interesse
ahahahaah hai vinto tutto
è così dappertutto
poi ci sta che ci provino, alla fine Microsoft è come un grande albero, se lo scuoti qualcosa cade sempre
non ci vedo nulla di trascendentale, si toglie in 0 secondi netti
piuttosto l'obbligo di account per win11 home, aggirabile ok, ma è abbastanza scorretto
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2021, 09:04   #40
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
piuttosto l'obbligo di account per win11 home, aggirabile ok, ma è abbastanza scorretto
Diciamo che lo è nel momento in cui hai fidelizzato una larga parte dell'utenza, e a quel punto la "costringi" a fare una scelta che potrebbe non volere, ma con la quale deve scendere a patti a meno di non cambiare OS, con tutto quello che ne consegue.

Fermo restando che al momento nessuno ti impedisce di continuare con Windows 10.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1