Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2021, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ve_102831.html

Nextcloud e altre 30 aziende europee hanno presentato una denuncia sul comportamento anticoncorrenziale di Microsoft con la sua offerta di cloud storage OneDrive. Ecco i dettagli della vicenda.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 09:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13949
finirà come con la scelta del browser.
Sinceramente (ma io non rappresento l'utente medio) mi trovo bene con Onedrive (ho un abbonamento Office), ma ho anche Google Drive e un vecchio Dropbox free (che ormai non uso più).

Idem con i browser: li uso tutti e 3 (Edge, Chrome e Firefox) con quest'ultimo impostato come predefinito.

Strano che i vari produttori di antivirus non si siano ancora accorti di Defender...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:08   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2124
Non si sono accorti di defender perchè a detta di tutti è una chiavica quando in realtà è alla pari di molti AV free e a pagamento.

Comunque è sempre la stessa storia che si ripete... Microsoft mette preinstallate le sue app nel suo sistema e tutti si lamentano che è brutta e cattiva che non lascia scelta all'utente.
A me onestamente sembra ridicolo.

Abuso di posizione dominante ? Forse... ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:20   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
possono lamentarsi quanto vogliono, ma la loro quota di mercato è scesa perchè non sono concorrenziali.

microsoft ha pacchettizzato tutto in un'unica offerta. fin quando la sottoscrizione di dropbox for business (sostituite "dropbox for business" con zoom, slack, o qualunque altro concorrente) costerà come comprare un'unica sottoscrizione da microsoft che include pacchetto office, condivione file, collaboration, la vedo dura che le concorrenti di microsoft riusciranno ad aumentare la loro quota di mercato, pur disponendo, talvolta, di servizi che hanno più funzioni o che funzionano meglio.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:23   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7871
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non si sono accorti di defender perchè a detta di tutti è una chiavica quando in realtà è alla pari di molti AV free e a pagamento.

Comunque è sempre la stessa storia che si ripete... Microsoft mette preinstallate le sue app nel suo sistema e tutti si lamentano che è brutta e cattiva che non lascia scelta all'utente.
A me onestamente sembra ridicolo.

Abuso di posizione dominante ? Forse... ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....
Difender nei test indipendenti e professionali si comporta molto bene meglio di tanti antivirus storici è molto più costosi, mi fiderei più dei numeri che di tutti quelli che ne parlano male solo perché lo fa ms
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 11:24   #6
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
possono lamentarsi quanto vogliono, ma la loro quota di mercato è scesa perchè non sono concorrenziali.

microsoft ha pacchettizzato tutto in un'unica offerta. fin quando la sottoscrizione di dropbox for business (sostituite "dropbox for business" con zoom, slack, o qualunque altro concorrente) costerà come comprare un'unica sottoscrizione da microsoft che include pacchetto office, condivione file, collaboration, la vedo dura che le concorrenti di microsoft riusciranno ad aumentare la loro quota di mercato, pur disponendo, talvolta, di servizi che hanno più funzioni o che funzionano meglio.
Qui hai solo parzialmente ragione.

Io ho Dropbox a pagamento, e c è una ragione per cui non passo a onedrive: il supporto a OS diversi di OneDrive è abbastanza ridicolo.

Per cui non vedo perché Windows debba spaccarmi i maroni per abbonarmi a onedrive
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 11:32   #7
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Qui hai solo parzialmente ragione.

Io ho Dropbox a pagamento, e c è una ragione per cui non passo a onedrive: il supporto a OS diversi di OneDrive è abbastanza ridicolo.

Per cui non vedo perché Windows debba spaccarmi i maroni per abbonarmi a onedrive
non ha niente a che vedere con quello che ho scritto.
gli altri servizi saranno anche migliori (non è questo il punto), ma onedrive nel momento in cui ti abboni a 365 lo hai gratis. è per questo che le quote di mercato di dropbox (sostituite dropbox con quello che più vi pare e piace) scendono. non è perchè microsoft ha un prodotto migliore (e non lo ha) nè perchè lo offre preinstallato (sui mac ovviamente non lo è, eppure tutti i clienti che abbiamo con mac hanno un abbonamento a 365 e usano onedrive). è SOLO il più conveniente.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 13:07   #8
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
Quote:
ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....
Di base andrebbe eliminato l'OEM, ma obbligherebbe le varie ASUS e Co a vendere il PC con Debian..... poi me la vedo io Apple dover per par condicio venderti iMac con Debian.... o lo smartphone.... me lo vedo un bel galaxy debian....

A parte uno sceglie se acquistare o non l'OS.... un macello, sono troppi anni che funziona così, e se non toccano Apple, pure Microsoft ha le sue ragioni, perchè non mi danno l'iPhone con Debian e FooBar .... lol
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 13:24   #9
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2863
Dovrebbero anche mettergli un freno per quanto riguarda l'account Microsoft online che quasi ti obbligano a fare per usare Windows (con 11 ti obbligano), e l'insistenza con cui cercano di farti usare Edge.

Se non fosse per i giochi passerei a Linux, un sistema operativo deve fare il sistema operativo, non un ammucchiata di programmi, app, bloatware, e cavolate che girano in background. L'unica versione degna di esistere di windows è la LTSC.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 13:35   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20399
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Di base andrebbe eliminato l'OEM, ma obbligherebbe le varie ASUS e Co a vendere il PC con Debian..... poi me la vedo io Apple dover per par condicio venderti iMac con Debian.... o lo smartphone.... me lo vedo un bel galaxy debian....
La aziende produttrici di PC vendono quello che la gente vuole. Vendono PC con preinstallato Windows e vendono PC con preinstallato Linux, per quelli che non vogliono OS preinstallati vendono i PC senza OS o con il FreeDOS tanto per vedere se si accende e funziona. Io ricordo nei centri commerciali gli Acer con Ubuntu preinstallato o esotiche derivate di Fedora sulla fine dello scorso decennio. Oggi non ne vedo neanche uno, evidentemente hanno smesso di ordinarli perché non si vendevano o li vendevano a gente che subito dopo chiedeva di installarci Windows.

La aziende vendono quello che la gente desidera, quello che il mondo vuole, se la maggior parte della gente desidera Windows, la maggior parte dei PC verranno prodotti con Windows preinstallato e non saranno le chiacchiere di un nutrito ma sempre basso in percentuale numero di nerd da forum, che cambieranno il mondo.

Stessa cosa per l'argomento in discussione nella news, trovano OneDrive, si ci trovano bene, tocca agli altri fare qualcosa di migliore. Sia chiaro che a scanso di equivoci, io OneDrive non lo uso, mi appoggio a Google anche per altri servizi.

Ma il fatto è che se una cosa in Windows non la mettono la critica è che non c'è niente in Windows, guarda quante belle cose ci sono preinstallate in MacOS o in Ubuntu. Se la mettono, eh... ma questa è posizione dominante, un bel ballot screen e tutt'apposto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 14:25   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9304
mi ricorda la scelta che fece vobis. (sto parlando di anni in cui vobis vendeva, da sola, forse la metà dei computer retail).

l'amministratore delegato decise che tutti i pc avrebbero avuto installato OS2 warp; TUTTI.
motivazione molto pragmatica, beninteso: ibm faceva pagare la licenza di OS2 una frazione di windows.

l'iradiddio nei negozi vobis il 27 dicembre fu inenarrabile. code di gente imbufalita, non pochi con il desktop sottobraccio, a pretendere windows.

e stiamo parlando di anni dove QUEL computer era il primo che entrava in casa.
non solo; allora windows era poco più che un'interfaccia grafica e OS2 garantiva un supporto agli applicativi dos pressochè totale.


inutile dire che, entro il 15 gennaio successivo i pc vobis tornarono ad essere carrozzati con Windows.

Ultima modifica di randorama : 28-11-2021 alle 14:27.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 14:41   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sorvolando che gli Acer tendenzialmente non se li filano particolarmente con Windows.

Semplicemente hanno sbagliato il target dei dispositivi su quale installarlo.

Vedi il Dell XPS con Ubuntu, sta ancora li.

E ci sono nati nel frattempo brand come System76, Slimbook, Tuxedo e diversi altri che vendono esclusivamente PC con Linux.

La domanda ci sta, è l'offerta che è inesistente o fatta male.

Linux, piazzato in 1, spesso anche di fascia bassissima, su un milione di PC destinati alla "massa", a mò di contentino, non serve a nulla.

O lo piazzi su un quantitativo maggiori di PC disponibili, offrendo magari anche PC che non vendi proprio con Windows, o lo fai partire da determinati settori strategici, tipo come ha fatto Dell con XPS.
Infatti.
Due anni fa ho cambiato portatile, cercavo uno senza Windows, un po' perché non mi interessava, un po' per risparmiare.
Si trovavano in giro, ma o erano di fascia bassa-bassissima, oppure costavano più della controparte con Windows.
Risultato: anche chi vuole utilizzare Linux, compra un computer con Windows preinstallato, lo pialla e ci installa Linux.

Se non vendono i pc con Linux preinstallato non è perché non ci sia interesse in Linux, ma perché non c'è interesse in QUEL dato computer...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 14:41   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13949
mi viene un dubbio: ma Apple con Safari non dovrebbe avere un problema simile?
E' vero che le quote di mercato sono ben diverse, ma non sono comunque irrilevanti..
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 15:34   #14
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Non si sono accorti di defender perchè a detta di tutti è una chiavica quando in realtà è alla pari di molti AV free e a pagamento.
concordo. anche se lo odio perche' mi sta sempre tra i piedi, uso il nod.
a porposito come si puo' togliere/disinstallare totalmente il defender?

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Comunque è sempre la stessa storia che si ripete... Microsoft mette preinstallate le sue app nel suo sistema e tutti si lamentano che è brutta e cattiva che non lascia scelta all'utente.
A me onestamente sembra ridicolo.
io odio iprogrammi preinstallati. a ogni pc nuovo o portatile tolgo hdd originale e metto su il mio e reinstallo tutto da zero come voglio io
l'unica cosa che dovrebbero fare e' un cd con i driver e stop.

Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Abuso di posizione dominante ? Forse... ma a questo punto dovremmo obbligare gli oem a far scegliere il sistema operativo da installare sul pc....
magari
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 16:15   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23435
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Difender nei test indipendenti e professionali si comporta molto bene meglio di tanti antivirus storici è molto più costosi, mi fiderei più dei numeri che di tutti quelli che ne parlano male solo perché lo fa ms
Ma esiste anche Defender e... Defender: non credo che la versione di Windows 8.1 sia alla pari di quella di Windows 10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 16:25   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9414
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Dovrebbero anche mettergli un freno per quanto riguarda l'account Microsoft online che quasi ti obbligano a fare per usare Windows (con 11 ti obbligano), e l'insistenza con cui cercano di farti usare Edge
Con Win 11 Pro nessun obbligo, con Home invece è facilmente aggirabile.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 16:32   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20399
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Sorvolando che gli Acer tendenzialmente non se li filano particolarmente anche con Windows.
Non se li fila nessuno i computer Acer pur essendo al quarto posto nelle vendite globali mondiali... direi che è ben strana come cosa

Quote:
Semplicemente hanno sbagliato il target dei dispositivi su quale installarlo.

Vedi il Dell XPS con Ubuntu, sta ancora li.
Anche Acer continua a vendere notebook e desktop con Linux preinstallato, stanno ancora lì. Ma il punto è quanti ne vendono con Linux e quanti con ChromeOS (Chromebook) e quanti con Windows?

Quote:
E sono nati nel frattempo brand come System76, Slimbook, Tuxedo e diversi altri che vendono esclusivamente PC con Linux.
Perché hanno capito che c'è un nicchia di mercato su cui poter operare, ma sempre nicchia è. Non fanno numeri nemmeno comparabili ai decimali del venduto dell'Acer che non vorrebbe nessuno.

Quote:
Linux, piazzato in 1, spesso anche di fascia bassissima, su un milione di PC destinati alla "massa", a mo' di contentino, non serve a nulla.
Se lasciano solo il contentino può venire il dubbio che è perché oltre le vendite del contentino non si va?

Quote:
O lo piazzi su un quantitativo maggiori di PC disponibili, offrendo magari anche PC che non vendi proprio con Windows, o lo fai partire da determinati settori strategici, tipo come ha fatto Dell con XPS.
Oppure me ne cagafotto e continuo ad incassare dalla vendita di macchine con Windows e ChromeOS che mi fanno guadagnare uguale o forse di più. Quando diventerò una Onlus se ne riparla.


Quote:
Semplicemente fai come Linux che metti anche software sviluppato da terzi che utilizza standard aperti e non tira acqua esclusivamente al tuo mulino/vincola l'utente ed il problema è risolto
.

E come no, Microsoft si mette a preinstallare sui PC dei suoi clienti prodotti software che fanno concorrenza ai propri. Ottimo direi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 16:44   #18
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 422
Finirà probabilmente con la situazione comunque precaria per DropBox e C. mentre la UE si infilerà nelle tasche il risultato di qualche megamulta, che poi è la cosa che interessa maggiormente ai parrucconi di Bruxelles / Strasburgo.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 17:10   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La aziende produttrici di PC vendono quello che la gente vuole.
diciamo che la gente compra quello che le aziende vogliono vendere.
se ti dicessero: pc con windows 500€, identico pc con linux 400, magari la gente si porrebbe almeno la questione di quali sarebbero i presunti vantaggi di win e se valgono 100€.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 17:24   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20399
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
diciamo che la gente compra quello che le aziende vogliono vendere.
se ti dicessero: pc con windows 500€, identico pc con linux 400, magari la gente si porrebbe almeno la questione di quali sarebbero i presunti vantaggi di win e se valgono 100€.
La gente comprerebbe il PC con Linux per risparmiare il centone, per poi installarci o farci installare Windows dall'amico smanettone.

Cose già viste, tranquillo. Dato che io ero l'amico smanettone... fin quando mi ruppi le balle e cominciai a mettere in giro la voce che sui nuovi computer non sapevo fare nulla

Non mi chiesero neppure cosa significava nuovi computer


Ho citato gli Acer con Ubuntu e gli altri erano mi pare degli Asus con una derivata di Fedora, non per caso. Li compravano da Unieuro e Euronics che li avevano a scaffale. Avendo anche un paio di amici che vi lavoravano, mi dissero che c'era chi li voleva acquistare chiedendo però che gli mettessero Windows subito, già al negozio.

Dopo un po' non li hanno più presi, non so se per questo motivo o perché non si vendevano bene come gli altri, la catena non ci guadagnava a sufficienza, non so. Ma sparirono e non ho più visto notebook o personal computer con Linux lì dentro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1