|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Nel caso forse sarebbe meglio finirla di buttare roba a casaccio per aria per progetti di dubbia utilità.
Ripeto forse non succederà mai , ma se per caso succede dopo troveranno millemila se , ma e si poteva e non si poteva fare. Tutto il mondo è paese e dagli errori non si impara mai.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Quello è un altro discorso. Ma che siano di dubbia utilità... avrei parecchio da ridire. A tal proposito faccio un copia/incolla di una lettera di una certa rilevanza in un discorso del genere, scritta circa 50 anni fa. Si tratta di una risposta ad una domanda posta in una lettera del 1970 (in sintesi: perchè non usare il denaro investito nelle imprese spaziali per altre buone cause, direttamente qui sulla Terra?). Di seguito la traduzione integrale.
Lettura illuminante. Quote:
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Non sto a dire cosa penso di articoli scritti ad oc per ottenere finanziamenti e giustificarli . Resta il fatto togliendo il "dubbia utilità" che non è la chiave del discorso dico che SE NON SIAMO CAPACI di farlo in sicurezza sarebbe meglio lasciar perdere. Cmq conoscendo l'essere umano e imparando dalla storia prob colonizzando nuove terre ( o pianeti ) ci creeremo solo nuovi avversari politici per scatenare nuove guerre in questo caso interplanetarie e magari portando alla distruzione di 2 pianeti e non più di uno solo.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Il rischio zero non esiste in nessun ambito scientifico. Non dovremmo più avere aerei perchè non siamo assolutamente capaci di farli in sicurezza? A sto' tizio gli è caduto in giardino un pezzo del motore del Boeing 777 che è esploso in volo 3 mesi fa': https://ukaviation.news/united-airli...wering-debris/ Questo pezzo, di un 747 invece, ha centrato in pieno un'automobile: https://ukaviation.news/injuries-as-...er-dutch-town/ Si fa' una valutazione del costo/benefici in rapporto ai rischi. Le osservazioni che leggo sui soldi "buttati" sull'esplorazione spaziale non li leggo sui budget di GRAN lunga superiori per le spese militari. Di cui nella lista ce ne sono MOLTE opinabili per il costo/benefici, un pozzo senza fondo su progetti che nel tempo si rivelano dei completi fallimenti, sul piano economico, militare e sui benefici per la popolazione del loro stesso Paese.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se esistono perchè non vengono attuati dalla Cina? E' una ragione di costi? allora non è un problema scientifico. Il rischio zero non esiste... però tra limitarlo e non fare niente... avremo una via di mezzo?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Quote:
Ma come ben sai se uno stato cessa di avere un esercito e relativi armamenti tempo 0 viene invaso dal cattivone di turno. Purtroppo sono di primaria necessità perché appunto l'uomo è fatto così da sempre e non cambierà mai. Riguardo agli aerei la penso esattamente come te. Sono necessari , ma assolutamente non sicuri con aeroporti e rotte pericolosissime. Quando un aereo si schianterà nel centro di una citta prob cambierà anche lì qualcosa. Finché cade solo un pezzo in testa ad un cittadino qualunque non frega niente a nessuno. L'importante è che non si possa volare sopra le teste dei politici ( parlo dell'America ) chi se ne frega degli altri Cmq si ci sono moltissime opere pubbliche e progetti scientifici di dubbia utilità. Non ho mai detto il contrario.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 06-05-2021 alle 11:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
|
Quote:
Un altro è reputare inutili o di dubbia utilità certe cose. E mi rattrista non poco la pressapochezza, l'ignoranza e la banalizzazione in certe questioni. Basterebbe guardarsi intorno: siamo circondati da un mondo che abbiamo letteralmente manipolato con tante cose utili e positive proprio attraverso studi e scoperte che vengono definite di "dubbia utilità". Realtà che vanno dagli aspetti più piccoli a quelli di maggior rilevanza. E soprattutto l'acquisizione di una certa consapevolezza. Il passaggio più importante di quella lettera (che è stata letta senza testa, mi spiace dirlo ma è così) è proprio l'ultimo: Quote:
Ma certi ragionamenti sono alla stregua di questo modo di pensare che tanto deprechiamo. E non dimentichiamo un fatto: parliamo di una lettera del 1970, all'epoca certe tematiche erano ancora in divenire, anzi nel pieno della Guerra Fredda e a ridosso del 1968 con tutto il mondo intero polarizzato verso le rivolte sociali, la guerra del Vietnam e tanti altri disastri sociali dell'epoca. Cosa che fa ancor più capire quanta consapevolezza, e conoscenza, della realtà che ci circonda permette di avere certi studi e certe imprese. Questo, ancor di più, dovrebbe far riflettere sull'importanza di queste cose.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 06-05-2021 alle 13:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Quote:
In questo caso, mi pare che il razzo aveva un sistema per il rientro, ma c'è stato un guasto con le comunicazioni, e non è stato possibile attivarlo. Poi, naturalmente c'è un po' di superficialità e di colpa, perché il sistema poteva essere ridondante o automatico. Ma comunque la situazione è frutto di un guasto, non di una scelta deliberata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50739
|
Ma solo a me quella lettera sembra la classica lista di giustificazioni per una richiesta fondi piena di bei discorsi belle promesse e prospettive e pochi risultati?
Potremmo scriverne una simile per convincere il governo a fare il ponte sullo stretto . Anzi mi sa che qualcuno l'ha fatta già da un pezzo. Vabbè chiudo . Perché ovviamente non è consentito avere altre opinioni in merito. E ricordo che abbiamo il più bel pianeta del nostro sistema solare e probabilmente anche di quelli vicini e mentre lo stiamo distruggendo ci preoccupiamo di trovarne un altro. Quote:
Se non ho capito male questo modello di razzo è già la seconda volta su 2 che da questo problema L'altro credo sia finito in mare e alcuni pezzetti in testa agli africani , questo vedremo che fine farà.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
certo che se non porti abbastanza carburante per gestire il rientro (con l'obiettivo di aumentare il payload ) non hai il minimo controllo di dove rientri il razzo, c'è comunque da dire che la possibilità che cada in testa a qualcuno è veramente remota ma comunque come per altre problematiche i cinesi si dimostrano abbastanza menefeghisti del resto del mondo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
ho detto solo che se si possa recuperare parte del razzo in condizioni di sicurezza e non lo si fa per motivi economici, non mi sembra una cosa intelligente. Ipotizziamo io decida di costruire un'auto. Non la doto dei freni perchè presumo di farla camminare solo su una pista dritta con poco carburante e voglio risparmiare sui costi. Prendo una buca e la macchina sbanda. In mancanza di freni devo affidarmi solo alla fortuna. Con i freni ho una possibilità in più di cavarmela senza danni. Non avrò mai il rischio zero perchè si potrebbero rompere i freni o non essere sufficienti, ma abbasso quantomeno la probabilità di un evento avverso. Quote:
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Puoi dedicarci l'1% del PIL oppure il 3-4% (esempi reali) sulle spese militari ed avere sprechi molto diversi. E soprattutto il come li spendi, anche in ambito militare, ciò che fa' la differenza. Ci sono Paesi che hanno dedicato anche budget maggiori e sono stati ugualmente invasi. Di contro, le loro popolazioni hanno patito la fame. Se guardiamo oggi alle centinaia di milioni di $ dell'epoca stanziati per la progettazione, sviluppo e, peggio, sperimentazione, degli ordigni termonucleari da decine di megatoni, all'atto pratico, quale giovamento ne ha tratto la comunità da tutta quella ricerca? Pensa che dopo quasi 60 anni, non ne abbiamo tirato fuori nemmeno una centrale a fusione utilizzabile per la comunità ![]() Ma vogliamo parlare dei rischi che abbiamo corso? Mentre dalla "corsa allo spazio" degli anni '60-'70, direi che di benefici se ne sono visti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 06-05-2021 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E solo una parte della ricerca scientifica è condivisa a livello internazionale. Anche altre agenzie spaziali hanno avuto fallimenti, decessi e danni, sia in fase di sperimentazione che operativa. Di sicuro hanno sempre cercato di limitare i rischi per le missioni, ma come detto, il rischio zero non esiste. Il problema c'è e va' risolto: https://www.space.com/china-huge-roc...e-junk-problem https://www.space.com/13049-6-bigges...lls-space.html
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5275
|
Quote:
Sicuramente non è malafede... è inesperienza e superficialità. Stanno correndo, e non hanno la cultura della sicurezza che abbiamo in occidente. Per quanto riguarda l'atterraggio, vedremo... Un 70% e oltre di possibilità è che cada in mare, poi c'è una rimanente alta probabilità che cada in zone desertiche o comunque disabitate. E poi c'è naturalmente la possibilità che cada in testa a qualcuno, remota ma non nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.