Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2019, 13:33   #21
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Win 10 è a pagamento non un software gratuito che si sostenta della pubblicità, cosa vuol dire che ha un interesse a "spingere il consumatore"?, cosa mi dovrebbe importare se loro hanno dei programmi che vogliono io adoperi?
Anche se forse possa non essere corretto parlare di "pubblicità", ma mettendo per caso che di questa si tratti, l'essere a pagamento non implica mica che non possa esserci la pubblicità.
Esiste per caso una normativa che lo vieta ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 16:04   #22
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4421
Probabilmente non esiste, ma è plausibile che non faccia piacere.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2019, 17:33   #23
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Anche se forse possa non essere corretto parlare di "pubblicità", ma mettendo per caso che di questa si tratti, l'essere a pagamento non implica mica che non possa esserci la pubblicità.
Esiste per caso una normativa che lo vieta ?
Non è tanto il punto se abbiano fatto o meno qualcosa di illegale, ma se sia etico e corretto, per come la vedo io sicuramente non lo è.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 07:11   #24
TiViBi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 759
Ma

Per avere il tema nella foto su win10 è possibile ?
TiViBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:25   #25
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
La mia libertà come consumatore, allora, al limite è nel non raccogliere la proposta commerciale (10 secondi netti per disinstallare ciò che non si ritiene idoneo e fine, non vedo altre tragedie greche).
Il problema è nella filosofia che sta a monte. L'utente finale è considerato una sorta di gabinetto in cui si raccolgono tutte le cacate che gli architetti di Windows producono.

Se fossero 10 secondi e un solo programma, potrebbe andar bene, ma con Windows 10 che spinge escrementi nella gola degli utenti a cadenza regolare, avere un sistema pulito è diventata un'impresa.

Tra l'altro Windows Update è diventato uno strumento totalitario: non vuoi una nuova versione di Windows? E M$ te la installa lo stesso. Quindi due volte l'anno mi ritrovo a dover spendere ore a ripulire l'O/S daccapo... ammesso che ci riesca. Ormai ho rinunciato, e per fortuna, è un decennio che utilizzo invece un "sistema operativo decente".
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:35   #26
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Penso che la discussione non abbia modo di sopravvivenza visto che la barra tra il software utile e il bloatware è estremamente soggettiva e prona a essere spostata tra gli utenti. Ci sono invasati qui che considerano bloatware anche Paint e la calcolatrice.
beh paint e calc.exe no dai... semmai windows media center o candycrush
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:36   #27
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
MS è accusata di aver truffato perchè ha lanciato una maschera contenente un messaggio chiaro ma puntando sul fatto che la gente non legge ciò che si trova davanti, pensa un po'.
chiamasi TROJAN
in italia una software house che agisce così paga con un processo penale (legge del 1993)
( che poi finisca tutto a tarallucci e vino è un altro discorso, vero purtroppo, ma la legge in teoria è quella li )
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:37   #28
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Il problema è nella filosofia che sta a monte. L'utente finale è considerato una sorta di gabinetto in cui si raccolgono tutte le cacate che gli architetti di Windows producono.

Se fossero 10 secondi e un solo programma, potrebbe andar bene, ma con Windows 10 che spinge escrementi nella gola degli utenti a cadenza regolare, avere un sistema pulito è diventata un'impresa.

Tra l'altro Windows Update è diventato uno strumento totalitario: non vuoi una nuova versione di Windows? E M$ te la installa lo stesso. Quindi due volte l'anno mi ritrovo a dover spendere ore a ripulire l'O/S daccapo... ammesso che ci riesca. Ormai ho rinunciato, e per fortuna, è un decennio che utilizzo invece un "sistema operativo decente".
Onestamente, e chiedo senza fare polemica, mi viene da chiedere cosa considerate spazzatura e che significa "ripulire per ore l'OS da capo". Uso 10 da quando era possibile l'upgrade gratuito, Windows Update installa automaticamente tutti gli aggiornamenti e non mi sono mai ritrovato programmi di merda tipo Candy Crush reinstallati, anzi. Il SO é rimasto esattamente uguale a come me l'ero personalizzato all'inizio tre anni fa. O forse usate una versione in qualche modo diversa dalla mia, non saprei.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:39   #29
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
1°) il bloatware non ha necessariamente accezione negativa (in italiano: "rigonfiamento del software"), vedi anche wikipedia da cui ho ripreso la definizione (altrimenti un vocabolario ENG→ITA per la traduzione del termine bloat)
2°) chi decide (se non MS, ma qui si entra nell'accezione negativa cui facevo cenno precedentemente) cosa è "gonfiore/dilatazione" o meno??
A prescindere di cosa belano gli hater, chi esclude che non dispongano di dati che dicono che generalmente quanto proposto è gradito??...e cmq non è forse legittimo che una software house possa avere un interesse a spingere il consumatore verso...quando magari ha stretto rapporti commerciali con...o sborsato denari per acquisire certi diritti?
La mia libertà come consumatore, allora, al limite è nel non raccogliere la proposta commerciale (10 secondi netti per disinstallare ciò che non si ritiene idoneo e fine, non vedo altre tragedie greche).
3°) quando mai hanno detto che il "bloatware" non sarebbe più stato proposto??
A me risulta che abbiano specificato chiaramente che con la 1903 ammettevano la possibilità di disinstallare in modo trasparente un maggior numero di app integrate (senza che l'utente cioè dovesse ricorrere a magheggi tipo powershell etc)...

Bah
Averell mito, insieme ad Alex li voglio mods
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:46   #30
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
chiamasi TROJAN
Pensa sei un coder e non sai ancora che cosa sia un trojan.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:48   #31
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Quindi due volte l'anno mi ritrovo a dover spendere ore a ripulire l'O/S daccapo... ammesso che ci riesca. Ormai ho rinunciato, e per fortuna, è un decennio che utilizzo invece un "sistema operativo decente".
A me è da 3 anni che non mi reinstalla nulla di ciò che ho rimosso. Mantenere l'installazione di base del produttore non è mai consigliabile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 09:59   #32
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
LukeIlBrutto
lode a Eddie il bello
https://www.youtube.com/watch?v=rp7yOCybubc
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:01   #33
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Pensa sei un coder e non sai ancora che cosa sia un trojan.
no eh troppi ne ho scritti
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:19   #34
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Onestamente, e chiedo senza fare polemica, mi viene da chiedere cosa considerate spazzatura e che significa "ripulire per ore l'OS da capo". Uso 10 da quando era possibile l'upgrade gratuito, Windows Update installa automaticamente tutti gli aggiornamenti e non mi sono mai ritrovato programmi di merda tipo Candy Crush reinstallati, anzi. Il SO é rimasto esattamente uguale a come me l'ero personalizzato all'inizio tre anni fa. O forse usate una versione in qualche modo diversa dalla mia, non saprei.
si scontrano semplicemente tra loro due visioni di mondo diverse incapaci oltretutto di comunicare, inutile quindi ogni altro tipo di considerazione che ti porta semplicemente ad esser detestato o identificato come al soldo di.
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:44   #35
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Senza andare al di fuori di HWU, mi é capitato di vedere gente lamentarsi della presenza di Edge e WMP, visto che tanto esistono Chrome e VLC. Per esempio l'app Xbox é stata abbastanza controversa.
Poi é scontato che non piaccia a nessuno Candy Crush installato sul computer, ma la polemica é abbastanza sterile, si toglie in due clic.
ma ovvio che sono totalmente disinstallabili in un attimo e non è che aggiornando ti ritrovi di nuovo candy coso, mai successo. Anzi lo store di Windows si può addirittura non usare se non si vuole.
Disinstallare qualche app non richiesta non farà mai parte dei problemi veri di nessun OS.

è solo che stonerà sempre che installi un OS e invece di solo roba per funzioni basilari, o al massimo un minimo di superfluo creato dal produttore (come freecell e campo minato) ti ritrovi software terzi per accordi commerciali.

quanto è stato triste pure vedere l'icona di Amazon dopo aver installato Ubuntu?
Lo usa il mondo ok...ma uno shop installato con un OS? Ti viene un po' paura che prima o poi ci mettano i banner sullo sfondo del desktop un po' come internet nel tempo passato da un po' di pubblicità a carichi che bisogna farsi il PC nuovo per reggerla poi se la togli si offendono
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:51   #36
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
è solo che stonerà sempre che installi un OS e invece di solo roba per funzioni basilari...
stonare o no (perchè tutti si conviene su fatto che candy candy non sia strettamente funzionale all'uso produttivo della macchina), il software è loro...e se loro decidono che di default ci deve essere, c'è.

Punto.

Poi, siccome noi* siamo informatici provetti, provvederemo autonomamente a rimuovere ciò che per noi è indesiderato, ari-punto.

Abbiamo il diritto all'uso del prodotto, non il diritto ad un software che risponda strettamente al nostro personalissimo bisogno come se fosse un abito confezionato su misura.

Ari-punto.

Chi non accetta, la strada la conosce




*
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:58   #37
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
Chi non accetta, la strada la conosce
*
Sembra di no invece, e intendo la strada della farmacia per acquistare il Malox.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 10:59   #38
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
ma ovvio che sono totalmente disinstallabili in un attimo e non è che aggiornando ti ritrovi di nuovo candy coso, mai successo. Anzi lo store di Windows si può addirittura non usare se non si vuole.
Disinstallare qualche app non richiesta non farà mai parte dei problemi veri di nessun OS.

è solo che stonerà sempre che installi un OS e invece di solo roba per funzioni basilari, o al massimo un minimo di superfluo creato dal produttore (come freecell e campo minato) ti ritrovi software terzi per accordi commerciali.

quanto è stato triste pure vedere l'icona di Amazon dopo aver installato Ubuntu?
Lo usa il mondo ok...ma uno shop installato con un OS? Ti viene un po' paura che prima o poi ci mettano i banner sullo sfondo del desktop un po' come internet nel tempo passato da un po' di pubblicità a carichi che bisogna farsi il PC nuovo per reggerla poi se la togli si offendono
Certo, sono d'accordo. Il punto é: chi decide cosa é bloatware e cosa no? Io uso costantemente WMP, eppure per certi é considerato una presenza malefica da eliminare a tutti i costi. Non dimentichiamo la polemica sul browser preinstallato, che alla fine ha pure portato Microsoft a dover fornire un collegamento per installare il browser preferito dall'utente senza passare per Internet Explorer. Il discorso é questo alla fine, il limite tra servizi di base e applicazioni non richieste varia da utente a utente.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 11:07   #39
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Certo, sono d'accordo. Il punto é: chi decide cosa é bloatware e cosa no?
il nome dell'OS direi.. se su win10 HOME ti ritrovi la suite apache o un ide come visual studio preinstallato, ecco che parliamo di bloatware inutile..
discorso simile a parti invertite su win10 PRO e candy crush
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 11:09   #40
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
stonare o no (perchè tutti si conviene su fatto che candy candy non sia strettamente funzionale all'uso produttivo della macchina), il software è loro...e se loro decidono che di default ci deve essere, c'è.

Punto.

Poi, siccome noi* siamo informatici provetti, provvederemo autonomamente a rimuovere ciò che per noi è indesiderato, ari-punto.

Abbiamo il diritto all'uso del prodotto, non il diritto ad un software che risponda strettamente al nostro personalissimo bisogno come se fosse un abito confezionato su misura.

Ari-punto.

Chi non accetta, la strada la conosce




*
se per una volta la smettessi 30 secondi di partire in quarta in difesa di microsoft pure quando non ce n'è il minimo senso capiresti che come giusto non ce ne frega assolutamente niente di cosa scelgono loro.

Se mi fa schifo o trovo ridicolo che ci mettono candy crash o altro lo dico eccome, anzi chiunque fa bene a dire cosa non gli piace, tanto più è legittimo farlo su un software che ha pagato per usare (perché Microsoft ha detto a chi aveva già pagato che passava al nuovo gratis, non ha mai regalato sistemi operativi).

Tra l'altro si parla pure di roba buttala lì per accordi commerciali sullo stile degli installer dei software che propongono roba avulsa dal programma stesso, non di mettere x player o x software di compressione.

Poi quando si vuole trasformare in problema irreale (come l'immaginaria reinstallazione con gli aggiornamenti) è tutto un altro discorso perché si fa disinformazione. Non è per difesa di un colosso che mangia anche coi miei e vostri soldi

Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Certo, sono d'accordo. Il punto é: chi decide cosa é bloatware e cosa no? Io uso costantemente WMP, eppure per certi é considerato una presenza malefica da eliminare a tutti i costi. Non dimentichiamo la polemica sul browser preinstallato, che alla fine ha pure portato Microsoft a dover fornire un collegamento per installare il browser preferito dall'utente senza passare per Internet Explorer. Il discorso é questo alla fine, il limite tra servizi di base e applicazioni non richieste varia da utente a utente.
qualche caso è dubbio può succedere, altri no.
un giochetto sviluppato pure da terzi come può essere funzione normale da trovare in un OS?
un player o un browser...cavolo troverei assurdo non ci fossero, che li uso o meno.

La polemica era sull'uso della posizione dominante, come fa google...vendi android e ci butti chrome, poi i più usano chrome, non sul fatto che ci fosse un browser preinstallato
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 02-05-2019 alle 11:13.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1