|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Grazie per l'esauriente risposta. Absit iniuria verbis
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
I motivi del mancato avvio del bios possono essere tanti, a volte si può risolvere semplicemente resettando il bios, che sui notebook solitamente viene fatto o smontando la batteria tampone per un po' di tempo, variabile a seconda di chi chiedi, o tenendo premuto per un po' il pulsante di accensione, metodo che però non funziona su tutti i portatili.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Grazie Andy
infatti vorrei provare a rimuovere la batteria che però nel Toshiba è saldata e la scheda madre è nuova, seppur datata. Se hai letto sopra nel mio post avevo già affrontato il rpoblema circa la carica della batteria ( la scheda è nuova ma sicuramente ha tanti anni) tensione da collegata 2.7v. Quindi il tuo consiglio è provare a staccare e riattaccare la batteria ( la dissaldo) Perchè tu mi confermi che la scheda con processore ed HD con sistema, da soli, dovrebbero caricare il sistema operativo ( pur non vedendo) valutando il led del HD che lavora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
In tutti gli altri casi, il minimo sindacale per fare il boot del bios del computer è scheda madre + ram + processore + gpu...se con queste componenti non va e se hai la certezza che funzionino allora il problema è la scheda madre, che può non funzionare perchè difettosa o semplicemente può aver avuto problemi nel riconoscimento di qualche componente (nel 99,999999% dei casi la ram), in questo caso si procede con il reset del cmos per far "sbloccare" il bios.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Ti ringrazio perchè finalmente mi hai chiarito i requisiti minimi per far partire....
Quindi è necessaria anche la GPU nell'unità base di partenza. La mia scheda non ha la GPU integrata, per questo ho potuto cambiarne ben altre 2 oltre l'originale. Chiaramente comprate usate perchè fuori mercato; una negli Stati Uniti con molti criteri di attendibilità. Oggi ho provato anche a "staccare" (dissaldando) la batteria Cmos, senza nessun risultato: almeno con una delle 3 GPU. Mi restano da provare le altre due. Comunque tenuto conto che la scheda madre è nuova, che l'HD funziona perfettamente , che la CPU difficilmente (specie rispetto allaGPU ) si guasta e poi anche di queste ne ho provate 3, resta l'ipotesi più probabile che sia laGPU. Sarà quindi praticamente impossibile trovarne una sicuramente funzionante. Anche perchè non v'è modo di verificarne l'efficienza se non per esclusione. Mille grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Di nulla figurati, spero riuscirai a farlo funzionare almeno con una di queste
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.