Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2019, 22:54   #21
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Grazie per l'esauriente risposta. Absit iniuria verbis
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 10:28   #22
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Ripeto la mia domanda. scheda madre con CPU collegata all'HD con alimentatore deve far funzionare l'HD ?
Se non riesce a fare il boot del bios no, non fa funzionare l'hd, che deve essere prima "trovato" dal bios (in genere in fase di boot si accende per un istante la luce dell'hd...cosa che sui desktop si nota, sui notebook io non riesco a farci caso) e poi solo in seguito avviato quando fa il boot del sistema operativo...cmq da quello che dici immagino non carichi neanche il bios, quindi fa poca differenza sapere o meno che funziona.
I motivi del mancato avvio del bios possono essere tanti, a volte si può risolvere semplicemente resettando il bios, che sui notebook solitamente viene fatto o smontando la batteria tampone per un po' di tempo, variabile a seconda di chi chiedi, o tenendo premuto per un po' il pulsante di accensione, metodo che però non funziona su tutti i portatili.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 11:19   #23
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Grazie Andy
infatti vorrei provare a rimuovere la batteria che però nel Toshiba è saldata e la scheda madre è nuova, seppur datata.
Se hai letto sopra nel mio post avevo già affrontato il rpoblema circa la carica della batteria ( la scheda è nuova ma sicuramente ha tanti anni) tensione da collegata 2.7v.
Quindi il tuo consiglio è provare a staccare e riattaccare la batteria ( la dissaldo)
Perchè tu mi confermi che la scheda con processore ed HD con sistema, da soli, dovrebbero caricare il sistema operativo ( pur non vedendo) valutando il led del HD che lavora?
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 16:26   #24
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Perchè tu mi confermi che la scheda con processore ed HD con sistema, da soli, dovrebbero caricare il sistema operativo ( pur non vedendo) valutando il led del HD che lavora?
Il boot del bios si blocca quando non trova una delle 3 componenti fondamentali per il funzionamento del computer, che sono ram, processore e scheda video, basta che una di queste non funzioni per far bloccare tutto...quindi se la tua scheda madre ha una gpu integrata e se per disgrazia il produttore non l'ha disattivata da bios allora dovrebbe tranquillamente accedere al disco e caricare l'os.
In tutti gli altri casi, il minimo sindacale per fare il boot del bios del computer è scheda madre + ram + processore + gpu...se con queste componenti non va e se hai la certezza che funzionino allora il problema è la scheda madre, che può non funzionare perchè difettosa o semplicemente può aver avuto problemi nel riconoscimento di qualche componente (nel 99,999999% dei casi la ram), in questo caso si procede con il reset del cmos per far "sbloccare" il bios.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 17:03   #25
gelo46
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
Ti ringrazio perchè finalmente mi hai chiarito i requisiti minimi per far partire....
Quindi è necessaria anche la GPU nell'unità base di partenza.
La mia scheda non ha la GPU integrata, per questo ho potuto cambiarne ben altre 2 oltre l'originale. Chiaramente comprate usate perchè fuori mercato; una negli Stati Uniti con molti criteri di attendibilità.
Oggi ho provato anche a "staccare" (dissaldando) la batteria Cmos, senza nessun risultato: almeno con una delle 3 GPU.
Mi restano da provare le altre due.
Comunque tenuto conto che la scheda madre è nuova, che l'HD funziona perfettamente , che la CPU difficilmente (specie rispetto allaGPU ) si guasta e poi anche di queste ne ho provate 3, resta l'ipotesi più probabile che sia laGPU.
Sarà quindi praticamente impossibile trovarne una sicuramente funzionante.
Anche perchè non v'è modo di verificarne l'efficienza se non per esclusione.
Mille grazie ancora
gelo46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 17:11   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da gelo46 Guarda i messaggi
Mille grazie ancora
Di nulla figurati, spero riuscirai a farlo funzionare almeno con una di queste .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v