|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Proporzionalmente alla dimensione del sensore cambia anche la distanza minima delle lenti dal sensore stesso. E ovviamente anche con lenti molto buone non si possono superare determinati limiti perchè altrimenti si avrebbero difetti evidenti con una pesante perdita di qualità delle foto. Su una fotocamera è un aspetto secondario perchè cinque millimetri un più non sono certo una tragedia ma se pensi ad uno smartphone dove già è tanto un millimetro extra..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
2)la luminosità è OTTIMA. di solito le macchine fotografiche con sensori più grandi hanno vistosi compromessi con luminosità con uno zoom 5x (perdono praticamente tutti i vantaggi). il Nokia 808 PV aveva un sensore da 1/1,2", decisamente più piccolo di un 4/3, aveva una luminosità di "soli" f2,4, ben uno stop meno luminoso di F1,7 del p20...che ANNULLA COMPLETAMENTE la differenza di superficie tra i due sensori (il sensore del Nokia è grosso il doppio di quello del P20, e cattura pertanto a parità di apertura relativa il doppio di luce).... ![]() figuriamoci se fosse stato dotato di uno ZOOM. Non è un caso se per la fotocamera dotata di ZOOM, il sensore è MOLTO più più piccolo....(e la lente è anche meno luminosa....) Ultima modifica di tuttodigitale : 10-04-2018 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.