Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2017, 13:40   #21
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5127
Classe b&w?

No grazie,hanno solo il nome di quei bei buoni prodotti che facevano una volta.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 16:56   #22
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
se ne potrebbe parlare all'infinito

ps: e cmq in effetti ci sarebbe potuta stare una sorgente 'liquida', ma evidentemente essendo un evento sponsorizzato da un distributore, facile sia stata una scelta precisa
Capisco che vedere un disco che gira su un giradischi high-end fa un altro effetto che guardare un DAC.

Ma e' un po' la fiera dell'assurdo: usiamo pure il giradischi per sentire i dischi di 40 anni fa (ho centinaia di dischi appunto anni '80 e precedenti), ma le nuove stampe da sorgenti digitali non hanno senso di esistere. O meglio l'unico senso che hanno e' che qualcuno e' disposto a pagarle e quindi in mancanza di altro il mercato discografico ci si butta.
Ma in pratica e' come fare un filmato con una fotocamera digitale 4k e poi riversarlo su pellicola super 8 per guardarlo meglio...
__________________
enryfox
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 17:41   #23
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da enryfox Guarda i messaggi
Ma in pratica e' come fare un filmato con una fotocamera digitale 4k e poi riversarlo su pellicola super 8 per guardarlo meglio...
penso sia da chiedere all'organizzatore dell'evento se c'è un motivo, magari semplicemente preferiscono spingere sul formato vinile, e/o era un evento 'singolo' per il gusto di fare l'evento, tutto può essere
tra l'altro il vinile resta vivo anche perchè non è copiabile 1:1 in casa, cosa che può anche incidere nelle scelte distributive, per quanto esclusive

sull'esempio, mi pare troppo estremo il paragone, poi da capire se dei sorgenti digitali ne faranno altro. indubbiamente il setup analogico così estremo per certi versi si può dire che faccia 'folklore', cosa che cmq non ci sta male per il tipo di evento

personalmente appunto penso che sia stata una scelta precisa e relegata alla singola occasione, da intendere quindi non come esempio 'di mercato' (se non per i vinili)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 17:46   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Secondo me se qualcuno tirasse fuori un nuovo sistema analogico di altissima qualità e Frequency Response, potrebbe raccogliere molti estimatori tra gli audiofili che non apprezzano il digitale.

Ma forse sarebbe una nicchia comunque troppo ristretta rispetto agli investimenti che richiederebbe.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 03-10-2017 alle 17:48.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 17:55   #25
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
in realtà a quanto ne so una nicchia c'è già da un pò
tra l'altro anche nei banconi dei cc sono da parecchio ricomparsi i vinili anche di roba nuova non solo ristampe

un vinile ha sicuramente più fascino, proprio come oggetto, e questo può essere soggettivo, mentre resta oggettivo il discorso già fatto sopra, che la copia 1:1 non è fattiibile

btw, se ci fosse un reboom del vinile uscirebbero gli smartphone con i preampli phono dentro (è una battuna ma nemmeno troppo)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 18:05   #26
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da enryfox Guarda i messaggi
Ma perche' non sentire direttamente il master digitale con un buon DAC?

E poi si domandano perche' l'alta fedelta' non ha piu i fasti di decenni fa.
Fuffa, tutta fuffa, il vinile da sorgente digitale è fuffa come il supergiradischi per ascoltarlo.
E nella fuffa ci metto anche il superlettore CD.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 18:09   #27
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
Non ho nulla contro il vinile in se, ho centinaia di LP e due giradischi; mi piace molto l'oggetto vinile ma appunto mi piace sentire dischi dell'epoca d'oro del vinile (anni '70 e '80) in stampe dell'epoca, pur con tutti loro limiti di prodotti di massa spesso stampati alla bell'e'meglio.

I vinili stampati oggi arrivano tutti (o quasi, credo) da sorgenti digitali quindi non stai sentendo il risultato di una catena completamente analogica (come erano nel bene e nel male le stampe d'epoca), ma un file audio digitale passato attraverso il "filtro" analogico composto dalla catena di stampa e riproduzione del vinile. E se ci vogliono 90000 euro per sentire bene un audio prodotto da un dac che costava sicuramente meno, secondo me c'e' qualcosa che non va.

Come oggetto di collezione li capisco anche, ma allora, nel caso di Battisti, stampali dalla copia del master analogica, almeno si preserva un minimo dei coerenza e di fedelta' storica.
__________________
enryfox
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 18:23   #28
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da come descritto i master analogici erano in pessime condizioni, con scarsa possibilità di essere usati direttamente

suppongo il 'recupero' sia stato fatto direttamente via digitale

detto questo, il setup in oggetto è un estremo, chiaramente. senza negare che gli estremi ci sono anche lato acquirenti...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 18:53   #29
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
Nell'articolo parlano di una copia analogica da archivio fatta in parallelo a quella digitale. Certo per arrivare al vinile partendo da un master analogico ci sono di mezzo almeno 2/3 livelli di copia a seconda della tiratura della stampa mentre con il digitale si stampa la matrice direttamente dal sorgente saltando un po' di copie intermedie.

Ma sinceramente avrei preferito una edizione completamente analogica se proprio dovevano ristampare tutto su vinile.
__________________
enryfox
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 19:25   #30
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Un edizione totalmente analogica purtroppo con i nastri in quelle condizioni non era possibile.

Il procedimento per la stampa di questi dischi viene spiegato sul booklet del cofanetto ed è stato effettuato "recuperando" in un forno a temperatura controllata lo sticky tape, successivamente questo sticky tape è stato riversato su un nuovo nastro analogico e in parallelo a questa copia è stata fatta un'acquisizione digitale a 192/24 del nastro originale.

Fare una copia totalmente analogica come dicevo non era possibile perchè il master originale, in quanto rovinato, andava ripulito e siccome gli sticky tape ad ogni riproduzione perdono qualità questo non era possibile farlo in dominio analogico.
Avrebbero potuto farlo con la copia di sicurezza dello sticky tape, ma così facendo avrebbero avuto due controindicazioni :
1) costante perdita della qualità ad ogni riproduzione della copia, e per generare una copia pronta per la stampa in vinile avrebbero dovuto fare altre numerose copie e a quel punto il "rimasterizzato dai nastri originali" andava a farsi benedire perchè sarebbe diventato "rimasterizzato da copie di terza/quarta generazione".
2) i costi sarebbero aumentati a dismisura, tant'è che tutte le eitchette che lavorano in questo modo vendono un disco SINGOLO a circa 40/50 euro (vedasi analogue productions o MFSL).
Certo rimangono prodotti di qualità, ma in questo caso per contenere il prezzo (ricordo che il triplo vinile costa 26/29 euro, praticamente quanto una nuova uscita a disco singolo) hanno preferito trasferire tutto in dominio digitale e restaurarlo digitalmente in modo da non perdere informazioni ad ogni riproduzione.

Aggiungo infine che i file digitali probabilmente non sono stati pubblicati per una questione di diritti, infatti la musica di battisti non è presente in nessuna piattaforma digitale, che sia di streaming o di vendita files. Quindi probabilmente non hanno potuto pubblicare il formato digitale nativo.

Potrei aggiungere molto altro, soprattutto in risposta a chi dice che i vinili digitali sono fuffa, ma non voglio dilungarmi anche perchè gia questo post non se lo filerà nessuno
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz

Ultima modifica di luka734 : 03-10-2017 alle 19:27.
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 19:35   #31
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
in realtà a quanto ne so una nicchia c'è già da un pò
tra l'altro anche nei banconi dei cc sono da parecchio ricomparsi i vinili anche di roba nuova non solo ristampe
Nicchia? ragazzi ma dove vivete? nel magico mondo fatto solo di nvidia e intel?

Suvvia il vinile negli ultimi 5 anni è una realtà abbastanza consolidata.
Certo genera numerini in confronto allo streaming ma negli ultimi anni ha toccato livelli divendite che non si vedevano dal 1993 circa (anno in cui il vinile ha praticamente cessato di esistere).

I giradischi si vendono come il pane, e i prezzi dell'usato sono aumentati e di tanto, i prezzi dei dischi idem sia nuovi che usati.
E come giustamente dicevi da almeno 5 anni escono in vinile tutte le nuove uscite di artisti minori e non, sono usciti addirittura i singoli sanremesi, è uscito l'album di francesco gabbani e tutti i singoli a 45 giri, hanno ristampato titoli di artisti "minori" come ambra, toto cutugno e i lunapop.
Insomma il vinile tira, vende e le case discografiche giustamente cavalcano l'onda.
Tant'e che questo cofanetto online sembra sia sold out ovunque, sia su ibs che su amazon tutte le tre edizioni sono out of stock.
Provate un po' a cercare "battisti masters 8lp su ebay"...
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 19:56   #32
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
1) costante perdita della qualità ad ogni riproduzione della copia, e per generare una copia pronta per la stampa in vinile avrebbero dovuto fare altre numerose copie e a quel punto il "rimasterizzato dai nastri originali" andava a farsi benedire perchè sarebbe diventato "rimasterizzato da copie di terza/quarta generazione".
2) i costi sarebbero aumentati a dismisura, tant'è che tutte le eitchette che lavorano in questo modo vendono un disco SINGOLO a circa 40/50 euro (vedasi analogue productions o MFSL).
Tutti i vinili usati d'epoca che si trovano oggi saranno copie, se va bene, di 6a o 7a generazione del master originale. Farne una stampa di 4a generazione sarebbe stato un passo avanti. Vendere invece una stampa su vinile da master digitale e' solo cavalcare una moda e cercare di far soldi affidandosi al collezionisti di edizioni speciali.

Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Suvvia il vinile negli ultimi 5 anni è una realtà abbastanza consolidata.
Certo genera numerini in confronto allo streaming ma negli ultimi anni ha toccato livelli divendite che non si vedevano dal 1993 circa (anno in cui il vinile ha praticamente cessato di esistere).
Negli ultimi dieci anni credo di aver preso 3 stampe moderne su vinile, ma non mi dicono nulla: non hanno il fascino del vissuto, non sono fisicamente legate al momento in cui l'album e' uscito. Sicuramente si sentono meglio di una stampa d'epoca (anche per il solo fatto di essere nuovi), ma se devo pagarle quello che oggigiorno chiedono, preferisco spulciare i mercatini e prendere un usato d'epoca con la sua storia.
__________________
enryfox
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 20:32   #33
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da luka734 Guarda i messaggi
Nicchia? ragazzi ma dove vivete? nel magico mondo fatto solo di nvidia e intel?
perchè sti toni del menga, per una definizione, che 'per definizione' è interpretabile?
facciamo sgabuzzino, ti suona meglio?

per come la intepreto io, nicchia è un mercato minoritario ma cmq florido e 'autosufficiente', e con alto tasso di 'passione'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2017, 20:36   #34
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
vabè dai che il vinile sia di nicchia è vero. Vero è anche che negli ultimi anni c'è stato un notevole incremento ma di certo non tornerà mai più come un tempo
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 13:21   #35
bacillo2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
Sicuri????

Voi scrivete:
"basato su 60 brani del più famoso cantautore italiano"
Ma siete proprio sicuri che sia il più famoso???
Ho seri dubbi
bacillo2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2017, 19:07   #36
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19797
Quote:
Originariamente inviato da bacillo2006 Guarda i messaggi
Voi scrivete:
"basato su 60 brani del più famoso cantautore italiano"
Ma siete proprio sicuri che sia il più famoso???
Ho seri dubbi
Sarà difficile ma alla fine ce ne faremo una ragione

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 02-12-2017 alle 19:11.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1