|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
quoto in toto MisterD aggiungo sull'UPS che le scelte son3:
uno molto buono ma spendi parecchio e serve solo se vuoi continauare a lavorare anceh quando ci sono sbalzi di corrente consistenti o pericolo di black out uno emdio dal prezzo "normale" ma ceh alla lunga ti rovinerà l'alimetnatore opprue io oramai francametne nn ne uso piu, reggono bene sbalzi e sovraccarichi i moderni aliemtantori, e se nn slta la corrente almeno 4/5 volte al mese di sicuro, direi che nn e un problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||||
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Quote:
Quote:
CORSAIR CMD32GX4M2B3000C15 Non sono nel QVL AMD ma sono presenti in quello della X370 PRO. Non ho capito se sono JEDEC e, in caso affermativo, a quale clock sono certificate, se a 3000 (2993) o 2400 o altro. Quote:
Parlando di MOBO, ho visto anche ad una 40ina di € in più, sempre in casa ASUS, la STRIX x370-F. Ho già visto che ha un nulla di USB in più (che comunque non fa schifo), mi sembra meglio raffreddata ed ha un audio migliore. Siccome non ho la + pallida idea di cosa sia il VRM mi chiedo, fra le due c'è differenza? Quote:
Quote:
PS: siete mitici ragazzi, mi state davvero dando un aiuto determinante. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Grazie ancora! Come dissi andare su Noctua D15 sarebbe eccessvo? U12 (per 30€ in meno) è sufficiente? A pelle mi dico sempre che, per tenere le temp sotto controllo, è comunque preferibile sovrabbondare...(magari sbaglio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
dipende dall'overclock, da quanta silenziosità cerchi e da quante ore lasceresti frullare il pc
ma si in genere un U12 va gia mediamente bene, un D15 x occare è ovviamente meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Cerco una ottima silenziosità, occare il giusto mentre le ore d'uso parecchie, diciamo una media di 5h 6/7, ma ci sono giornate in cui lo terrei in uso anche 10h.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
ti rispondo solo sulle cose dove celsius non è arrivato (non perché non le sappia eh). In oc si disattiva il turbo e in particolare sia il turbo all core e quello fino a 2 core "normale" che quello XFR (eXtended Frequency Range) che porta su di 100 MHz ancora il turbo su 2 core. Per cui se vai di oc con il moltiplicatore il turbo non entra più in funzione. I risparmi energetici invece rimangono a patto che modifichi la frequenza massima (quella di base) con l'uso dei pstate da bios (per le schede madri che hanno tale funzionalità) e che usi il vcore in auto o se necessario usi l'overvolt in OFFSET e non in modalità fissa. Cmq nella sezione oc trovi tutto e un sacco di utenti che ti daranno volentieri una mano. Per la scheda madre, la strix per me è anche superiore alla crosshair grazie al fatto di usare mofest da 60A (che sono una roba fuori dal mondo ![]() Per capire meglio le differenze tra i vari mofest high side e low side e i controller dei regolatori di tensione (i VRM voltage regulator module) guarda questa tabella: https://www.hardwareluxx.de/communit...e-1155146.html La strix usa gli internation rectifier IR3555. Delle vere bestie: https://www.infineon.com/dgdl/pb-ir3...53567fd3ac28d3 Se un giorno passerò a ryzen (più che se quando) questa è una delle schede madri che vorrò provare -sempre che uno dei miei clienti non voglia un bel pc nuovo ![]() ![]() Per l'oc cmq tutte queste schede madri sono davvero ottime e direi che la strix vince per il prezzo. ![]() Per il dissipatore il D15 è il top dei top, sta alla pari con impianti a liquido e come silenziosità è superiore agli impianti a liquido. E con questo ho detto tutto, solo che costa un rene ![]() L'u12 è più tranquillo e per te che non devi esagerare come oc per me è ottimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Mannaggia, con 'ste ram sto uscendo pazzo...nella QVL della STRIX non ci sono soluzioni 2*16 da oltre 2400MHz...
![]() http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...809.1499092685 Che poi l'ho scaricata, la lista, dal sito USA perchè nel sito Asus Italia stranamente la X370-F Gaiming non so perchè ma non c'è... Ultima modifica di FrancescoZani83 : 10-08-2017 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
|
Quote:
I software adobe che io sappia usano l'accelerazione dei cuda cores
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
cmq a parte le team group nn ce nulla, andrei sulle g.skill F4-3200C14D-32GTZR che 9 volte su 10 nn danno problemi xu X370 scritto cosi sembra che funzioni solo cuda, va sia con cuda che con open cl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
|
L'ho volontariamente omesso perchè si stava parlando solo di cuda
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
ah quel prezzo no e troppo
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_me...4d-32gtzr.aspx sui 350 e gia piu sensato, senno ci son cmq anche le trident-z standard (senza led) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Tutte le ram che hai visto sopra i 2400 vanno alla frequenza massima solo in oc manuale o con profilo XMP, quindi cmq richiedono almeno il tuo intervento (minimo se si tratta di impostare il profilo XMP). Il profilo XMP lo prendono 9 volte su 10 le b-die, con altre ram a volte c'è da smanettare per farle andare o metterle in manuale. Invece le kingston da 2666 cl16 hanno profilo JEDEC 2666 ergo non devi fare nulla perché si settano da sole al primo avvio. Prima chiedevi se quelle corsair erano jedec 3200 o no? Bene se vai sul sito e vedi vedrai che c'è scritto velocità XMP 3200 ergo profilo xmp da attivare e velocità SPD (ma avrebbero dovuto scrivere più correttamente JEDEC) 2133. Ergo le corsair che avevi visto per l'altra scheda madre al primo avvio si settano a 2133 e poi devi intervenire te o con xmp o in manuale (frequenza, timing principali e poi tensione ram e tensione vsoc di cui fa parte il Memory controller). Ovvio che 3200 cl14 è meglio di 2666 cl16 ma non lo è tanto per la frequenza quanto per la latenza assoluta che si calcola così: 1000/1600*14= 8,75 ns sul comando CAS 1000/1333*16= 12 ns sul comando CAS Se ti posso dire il maggiore vantaggio da avere ram ad alta frequenza non è per la banda passante (sono pochi i software che sono bandwicht limited) ma lo è dalla latenza assoluta e i giochi ne sono un esempio. Non è la frequenza a 3200 a fare così tanto quando il fatto che i kit a 3200 hanno solitamente cl 14 o 15 o 16 mentre le ddr4 2400/2666 sono sempre a 15-16 e sono rari i kit che scendono sotto pareggiando la latenza ASSOLUTA in ns dei kit 3200. Cmq te lo riposto: http://media.kingston.com/pdfs/hx-pr...ibility-it.pdf HX426C16FBK2/32 Al posto della B puoi trovare le rosse R o le bianche W ma le ram sono sempre quelle e hanno profilo jedec 2666 e anche se non sono segnate sui QVL fidati che vanno perché sono profili JEDEC. https://www.kingston.com/dataSheets/HX426C16FBK2_32.pdf JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS • JEDEC/PnP: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V • XMP Profile #1: DDR4-2666 CL16-18-18 @1.2V Vedi che kingston le cita JEDEC/PnP non a caso perché PnP sta per PlugandPlay. Sono automatiche. E per me costano meno delle super bombe 3200cl14 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Momento momento! Adesso che mi hai spiegato c'ho un attacco scimmiesco! Le super bombe (
![]() http://www.gskill.com/en/finder?cat=...14-14-14-34-2N Sono tutte sorelle bombe (Samsung b-die compreso), giusto? Perché non LED vengono quasi 40€ in meno. Ma, domandona, quando le pluggo e accendo, a che clock si settano, di default? BTW, come si fa a scoprire se delle memorie sono Samsung B-die? Siete paragnosti oppure ci sono fonti specifiche? Perchè dai siti dei produttori non mi pare di aver letto info in merito (attnezione, non lo sto chiedendo per sfiducia, ma perchè mi piacerebbe imparare ad essere autonomo, e quindi evitare di scassare le balle a voialtri!). Ultima modifica di FrancescoZani83 : 11-08-2017 alle 08:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Si, a 3200, cmq conviene impostarle manualemnte cosi si e sicuri si sapere a quanto viaggiano
X la lista ti mando un link appena vado a lavoro, li ho fra i preferiti un sito in cui un elenco abbastanza dettagliat, da google nn riesco piu a trovarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
![]() Grazie per il link, gentilissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Questo il link di celsius (mi sa che sono stato io a passarlo) ![]() Si usa un programma taiphoon burner che legge direttamente sul SPD chip della ram e ti dice che chip vengono utilizzati. E sì come le corsair per capire a che frequenza devi vedere sul sito di gskill ma penso sia tutte jedec 2133 e poi xmp 3200. Cmq solitamente le b-die si settano anche con xmp con gli ultimi bios che integrano agesa 1.0.0.6, il famoso direi microcodice di aggiornamento per tutti i ryzen che integra tanta roba per le ram- vedi questo blog di amd al riguardo: https://community.amd.com/community/...lets-talk-dram https://community.amd.com/community/...memory-timings Lì trovi tutto su come ottimizzare le ram per i giochi o per gli applicativi. Sta volta amd sta dando un supporto davvero impressionante per gli appassionati. Per es queste: http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-32gtz pagina specification: Tested Speed 3200MHz Tested Latency 14-14-14-34-2N Tested Voltage 1.35v Registered/Unbuffered Unbuffered Error Checking Non-ECC SPD Speed 2133MHz SPD Voltage 1.20v Quello in grassetto è il profilo JEDEC automatico, quindi al primo post senza che tu faccia niente il MC attraverso la scheda madre legge il SPD e trova il profilo JEDEC e lo imposta (2133 per la tua domanda). Poi sei te che devi intervenire impostando: 1) profilo XMP e riavviare e vedere se te lo carica bene e se è stabile. Se tutto funziona hai finito. 2) impostare frequenza a 3200, timing principali 14-14-14-34 2T (ma senza agesa 1.0.0.6 ti fa impostare solo 1T e con agesa devi assicurarti di impostare la voce geardown mode su ON che permette di impostare i 2T che sono più lenti ma più stabili) e la tensione della ram a 1,35 volt. Poi a volte può bastare così altrimenti a volte bisogna giocare con al tensione del memory controller voce vSOC da 1 volt fino a 1,2 volt massimi (così ho visto sui vari forum italiani ed esteri, la cpu non l'ho ancora mai provata ma è identico ai tanti amd FX che occato, cambiano solo i valori di tensione essendo cpu diverse). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 89
|
Ottimo, se non ci fosse 'sto cacchio di inflazione sulle vga dovuto al mining avrei già ordinato quasi tutto...A proposito di agesa 1.0.0.6, si sa qualcosa se è stato implmementato nella ROG a cui sono interessato? Inoltre, sapete se si ouò fare un RAID o se occorre procurarsi altro?
Altra domanda: l'SSD M.2 costa circa il doppio di un SATA (960pro vs 850pro), la differenza è così evidente, in termini di performance? |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
si
https://www.asus.com/Motherboards/RO...Desk_Download/ come vedi poi ne sono scuiti pure altri due piu nuovi di bios cmq parlaimo di decimi di secondo come differenza potresti puntare anche il piu semplice 960 Evo che e piu "consumer" che rai faresti? 0, 1, 10 li puoi fare, x altri servono controller appositi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.