|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Comunque... forse non hai inteso che la mia domanda era seria e la tua risposta non ha dato risposte... quindi ripropongo perchè mi interessa: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
http://www.thoughtcrime.org/blog/tel...pto-challenge/ http://www.cryptofails.com/post/7054...alysis-contest Ultima modifica di matteop3 : 23-02-2016 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Se guardiamo alla diffusione il migliore è Whatsapp (e Signal è il peggiore dei tre). Se guardiamo all'usabilità il migliore è Telegram (e Whatsapp è il peggiore dei tre). Se guardiamo alla sicurezza il migliore è Signal (e Telegram è il peggiore dei tre). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Signal utilizza il sofisticatissimo e dall'ottima reputazione protocollo TextSecure (che anche WA utilizza da novembre del 2014), è la prima scelta da quasi tutti i migliori ricercatori di sicurezza (Green, Soghoian, Schneider, ...), ha la crittografia end-to-end di default con immediata verifica dell'identità ed è completamente decentralizzato. Ultimo, ma non per ultimo, da quando c'è Signal Desktop la differenza di usabilità rispetto a Telegram è stata quasi annullata (d'accordo d'accordo, Signal ha meno funzionalità e un'UI un po' più spartana, ma si usa comunque bene): https://whispersystems.org/blog/signal-desktop/ Ultima modifica di matteop3 : 23-02-2016 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Ok, sembra interessante, lo terrò presente quando mi deciderò ad usare uno smartphone.
Per quanto mi riguarda quello che mi interessa di più, rispetto ai paragoni che hai fatto non è nè la diffusione (tanto comunque uso quello che decido di usare, punto), nè l'usabilità (non mi interessano mille funzioni, basta che faccia bene l'essenziale), nè la sicurezza (in senso assoluto ovviamente, nulla è sicuro al 100% e non devo inviare messaggi di sicurezza nazionale). Quello su cui non transigo è che ci sia una profilazione in base ai dati di registrazione e a quello che faccio, dico, scrivo, invio, visito ecc. Per cui per ovvi motivi mai usero WA che è culo e camicia con FB (nè uso FB, ovviamente). Telegram era ed è una alternativa, ora ne ho due... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Concordo con matteop3 sulle carenze di sicurezza di Telegram, senza contare che anche la provenienza può destare qualche dubibo.
Altra alternativa di nicchia è il progetto Tox, anch'esso orientato alla protezione dei dati e mi pare da poco uscito dalla fase beta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
WA, grazie a TextSecure, non dovrebbe avere accesso ai contenuti delle conversazioni. Dico dovrebbe perché è closed source e non c'è modo di saggiarne l'effettiva corretta integrazione. D'altra parte WA condivide informazioni con Facebook, quindi immagino che numeri, grafo sociale e metadati vari vengano tracciati. Telegram è come WA, traccia le stesse informazioni, ma rispetto a lui ha sia un vantaggio che uno svantaggio. Il vantaggio è che è una compagnia non-profit, quindi teoricamente non dovrebbero avere interessi commerciali nello sfruttare i dati degli utenti; detto questo, non conterei la "buona fede" come una concreta garanzia di privacy. Lo svantaggio è che Telegram, a differenza di WA, è anche in grado di accedere al contenuto in chiaro delle conversazioni. Ok, ci sono le chat segrete, ma siamo onesti, oltre al già non essere così tanto solide, quanto sono usate? Signal, oltre al numero di telefono in fase di registrazione, non accede a nulla. Piccola curiosità. Il protocollo TextSecure, che a sua volta si basa sul protocollo Axolotol e che viene utilizzato quotidianamente dal miliardo di utenti di WA (oltre a qualche milione di quelli di Signal :P), è stato sviluppato da Moxie Marlinspike, il fondatore di Open Whisper Systems e sviluppatore di Signal. Ultima modifica di matteop3 : 24-02-2016 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
|
Quote:
Quote:
Rispetto agli altri, non chiedendo alcuna informazione per registrarsi (nemmeno il numero), sembra un po' più anonimo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
Quote:
in attesa che telegram migliori in diffusione ci troviamo ancora a preferirgli whatsapp
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.