Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2015, 19:36   #21
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Sono sincero, non mi convincono del tutto.

L'ufficio marketing sta facendo passare i 2 in 1 un evoluzione dei convertibili (ma non era il contrario?), ma da utilizzatore oramai quasi decennale di questi dispositivi, dico che la possibilità di avere anche in modalità tablet una tastiera disponibile alla bisogna (basta girare lo schermo e non cercare nella borsa e attaccarlo) e lo stesso la possibilità di usare la penna (basta girare lo schermo, non staccarlo e riporlo chissà dove e se davvero volete provare a scrivere su uno schermo inclinato non perfettamente rigido, tanti auguri) sono impareggiabili, più di quelle poche volte che si utilizzerà il tablet in piedi.

Poi non si può non notare che l'uso della penna (utilizzabile con proficuo solo in modalità tablet) il notebook ha un autonomia di 3 ore scarse.

Eppoi ancora, mi dite come si fa a lavorare in modalità notebook sulle gambe con uno schermo tanto pesante che fa si che il notebook si ribalti: questo è progresso? Si vede che abbiamo un concetto assai differente.



Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Fuori mercato.

A quel prezzo ci si compra Surface di M$,
il marchio M$ pesa
La linea elite di HP, da sempre la considero il fiore all'occhiello dell'intero mercato notebook, addirittura superiore a lenovo, che solo negli ultimi anni ha rinnovato il design dei suoi prodotti. Sei perdonato dal fatto che questi prodotti non si trovano facilmente negli store.
D'altra parte parliamo di soluzioni che costano anche 2000 e rotti euro che non hanno una mela stampigliata sopra, ma la qualità è eccellente. Pensa che 8 anni fa HP vendeva soluzioni da 12" inferiori ai 2 kg con digitizer, schermo ips (quando la APPLE evidentemente non ne conosceva l'esistenza, tanto da non proporla sui suoi altrettanto costosi notebook) e cpu full power, con autonomia superiore alle 5 ore, ovviamente con chassis in lega di magnesio.

In teoria è MS che non può permettersi di vendere allo stesso prezzo di un HP elite.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 19:52   #22
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Temo che questi prodotti facciano la fine dei primi netbook, con successo iniziale, seguito dalla delusione di non disporre di sufficienti prestazioni con, la differenza, di costi iniziali ben superiori, fin dall'inizio.

Intendiamoci questi prodotti, al livello di usabilità, sono migliori rispetto ai portatili, ma finché i costi, rispetto all'hardware di cui sono dotati, resteranno così elevati, non penso possano sfondare al livello di massa.
Dipende: scrivere formule matematiche e fare bozze di grafici, per il resto la tastiera è irrinunciabile. Proprio perchè alla fine il digitizer offre vantaggi limitati a certi tipi di usi, il livello di usabilità non è affatto superiore per la stragrande maggioranza degli utilizzatori di notebook.
Per questo è sempre stato un mercato di nicchia. Quanti di voi effettivamente hanno dovuto scrivere a volo montagne di formule o fare grafici?
Paradosso vuole che siano gli studenti, coloro che non hanno nella maggioranza dei casi un ingente quantità di denaro, a essere tra i maggiori beneficiari di questa tipologia di prodotto.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 22:01   #23
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
forse non è male ma si incomincia a ragionare sotto i 600 euro. chiaramente questi dispositivi sono per l'utenza business che non si spaventa di certi prezzi. certo anche per me avrebbe senso avere un tablet con winzozz invece del praticamente inutile android.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 04:55   #24
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Come prodotti consumer gli HP sono di una qualità pietosa ma questo essendo professionale promette meglio.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 05:02   #25
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@tuttodigitale

Una tastiera ed un mouse/pad bluetooth si possono anche acquistare separati dal tablet ma il punto forte é che qui c`é installato Windows 10 da desktop/laptop con tutto il vantaggio che quasi tutti i programmi professionali viaggiano su Windows mentre avendo un tablet con IOS o Android o Windows Mobile anche con una tastiera ed un mouse non ci si potrebbe fare un gran che.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 05:05   #26
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@mau.c

...certo anche per me avrebbe senso avere un tablet con winzozz invece del praticamente inutile android.


Voilà.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 09:57   #27
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dimenticate che la maggioranza degli utenti home usa il tablet per giocare a fruit ningia e andare su feisbuk, e per loro ios e android bastano e avanzano.
Viceversa i tablet con windows da 10" o meno sono di una praticabilità insulsa, peggio dei primi netbook. Serve almeno un 13 o un 15" per riuscire a far qualcosa col dito e senza perderci due diottrie.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-11-2015 alle 09:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2015, 10:39   #28
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Serve almeno un 13 o un 15" per riuscire a far qualcosa col dito e senza perderci due diottrie.
La cosa buffa che sui i 12" il problema dello spazio delle dita non si pone: il surface pro (quelli da 12") hanno il digitizer, perchè dovresti usare le dita?
il pennino è più preciso di qualsiasi mouse, di contro il mouse è dispositivo che si abbina meglio con la tastiera (il riconoscimento dei caratteri è ottimo, finchè non si devono scrivere cose "strane").
Personalmente, ho disattivato sul convertibile, il touch capacitivo. Le dita come elemento di input, imho, non servono a niente, e anzi la sensibilità alla mano fa si che questa diventi un elemento di disturbo quando si utilizza la penna (chi non scrive appoggiando la mano sul foglio di carta?):
Comunque 12" in formato 16:10 e 3:2, sono molto comodi.

@mau
600euro? Sono dei ultrabook con il digitizer attivo. Se il meglio del meglio della mobilità, lo proponi a questo prezzo, gli ultrabook di alta fascia diventeranno notebook di primo prezzo. Irrealistico per quanto la cosa possa essere allettante.

Ultima modifica di tuttodigitale : 21-11-2015 alle 10:50.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1