Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2014, 19:27   #21
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in effetti sono batterie litio-titanate, diverse dalle normali litio polimeri e litio-ferrofosfato.

LE SciB sono litio-titanate (le usa l'iMev), ed anche le Altairnano sono litio-titanate.
le litio-titanate (LTO) odierne non superano i 60Wh/Kg (le litio-polimeri dei cellulari superano i 230, le litioferrofosfato per veicoli, percio' celle da 40Ah minimo fino ad arrivare a 1000Ah, non superano i 100Wh/Kg), e hanno piu' o meno la stessa densita' energetica delle NiHM (o le "nano" tipo eneloop della sanyo); vero che hanno una durata e resistenza decine, se non centinaia di volte superiore.

oltretutto mancano le basi del calcolo:
70% della carica nominale o della carica dell'elettrodo?
se la mia carica nominale e 1000mAh, su una carica di elettrodo che teoricamente arriva a 4000mAh, io sfrutto in effetti solo il 25% della cella (dipende dall'elettronica che le governa.. dal cut-off che imposto). a questo punto se mi metto nel range dal 50 al 75% della carica dell'elettrodo posso caricare anche a 2 o 3C senza particolari problemi; significa che se una normale carica completa si effettua a 0.3C e ci si mette circa 2.5 ore, 1/4 della carica a 10 volte il fattore di carica significa che carico in 150 minuti diviso 4 diviso 10, ossia 3.75 minuti, ma ho anche solo 1000mAh su 4000 dell'elettrodo (e comunque a quel fattore lo deterioro comunque).

il vantaggio delle litio titanate e' che la carica dell'elettrodo e' a pari volume tra' scarico e carico, quindi non si creano rotture di questo (le altre litio hanno un fattore anche di 2 o 3 volte tra' carico e scarico..).

insomma: buono, ma devono dirla tutta per valutare la reale bonta'.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 20:53   #22
sviscisvuota
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 11
"spostare l'inquinamento fuori dalle città"

cioè portare l'inquinamento in campagna?
sviscisvuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 21:18   #23
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Sono 10 anni che su questo sito si pubblicano articoli su ricerche di nuove batterie che durano cento volte di piu, che sono cento volte piu' piccole che sono cento volte piu veloci.ecc ecc

pero' sul mercato continuano ad esserci solo le solite batterie, semmai leggermente piu' performanti
*
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 05:21   #24
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Triste ma è così che gira il mondo - punto!
Toglilo quel punto, io non mi rassegno!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 05:28   #25
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in effetti sono batterie litio-titanate, diverse dalle normali litio polimeri e litio-ferrofosfato.

LE SciB sono litio-titanate (le usa l'iMev), ed anche le Altairnano sono litio-titanate.
le litio-titanate (LTO) odierne non superano i 60Wh/Kg (le litio-polimeri dei cellulari superano i 230, le litioferrofosfato per veicoli, percio' celle da 40Ah minimo fino ad arrivare a 1000Ah, non superano i 100Wh/Kg), e hanno piu' o meno la stessa densita' energetica delle NiHM (o le "nano" tipo eneloop della sanyo); vero che hanno una durata e resistenza decine, se non centinaia di volte superiore.

oltretutto mancano le basi del calcolo:
70% della carica nominale o della carica dell'elettrodo?
se la mia carica nominale e 1000mAh, su una carica di elettrodo che teoricamente arriva a 4000mAh, io sfrutto in effetti solo il 25% della cella (dipende dall'elettronica che le governa.. dal cut-off che imposto). a questo punto se mi metto nel range dal 50 al 75% della carica dell'elettrodo posso caricare anche a 2 o 3C senza particolari problemi; significa che se una normale carica completa si effettua a 0.3C e ci si mette circa 2.5 ore, 1/4 della carica a 10 volte il fattore di carica significa che carico in 150 minuti diviso 4 diviso 10, ossia 3.75 minuti, ma ho anche solo 1000mAh su 4000 dell'elettrodo (e comunque a quel fattore lo deterioro comunque).

il vantaggio delle litio titanate e' che la carica dell'elettrodo e' a pari volume tra' scarico e carico, quindi non si creano rotture di questo (le altre litio hanno un fattore anche di 2 o 3 volte tra' carico e scarico..).

insomma: buono, ma devono dirla tutta per valutare la reale bonta'.
Complimenti per la tua competenza, hai detto cose molto interessanti che francamente ignoravo. Meriti di essere quotato.

Nella mia ignoranza in materia, resto però dell'idea che una batteria (più propriamente un accumulatore) ideale dovrebbe immaganizzare energia senza conversione, ovvero nella stessa forma in cui la riceve ed in cui la restituisce, Hai mai pensato ad un supercondensatore (o qualcosa di simile, cioè sistema di accumulo di energia senza conversione)?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 05:31   #26
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Arrivare al 70% in 2 minuti???
Non mi sembra una gran novità... lo faceva anche l'Iphone 3GS... tempo di accenderlo e dopo 2 minuti la batteria era già scesa al 70%

O la notizia non parla di questo?
Sei grande, deggial!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 20:24   #27
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Complimenti per la tua competenza, hai detto cose molto interessanti che francamente ignoravo. Meriti di essere quotato.

Nella mia ignoranza in materia, resto però dell'idea che una batteria (più propriamente un accumulatore) ideale dovrebbe immaganizzare energia senza conversione, ovvero nella stessa forma in cui la riceve ed in cui la restituisce, Hai mai pensato ad un supercondensatore (o qualcosa di simile, cioè sistema di accumulo di energia senza conversione)?
i super o ultracondensatori sono solo al principio del loro sviluppo, ma sono ancora molto lontani dal poter essere comparati ad una cella chimica.
il loro principale problema e' la durata: 500.000 cicli
sembrano tanti, ma quando pesi 10 volte di piu' delle celle chimiche odierne, hai 20 volte meno la capacita', e costi 10 volte di piu'... non e' che hai molte speranze.
se fai una batteria di ultracondensatori da 100Kg oggi hai una capacita' totale di 1.2Kwh, se la fai di LiFePO4 oggi hai 8Kwh utili, ma il pacco di ultracondensatori ti costa sui 50.000 euro, 10Kwh di nominali di litio ferro fosfato ti costano 2500 euro.
per ora non c'e' confronto.
conta poi che gli ultacondensatori sono ibridi... in effetti hanno litio al proprio interno, ed anche molto, quindi non hanno possibilita' di diventare piu' economici di una cella litio ferro fosfato, in quanto hanno lo stesso problema: usano un elemento troppo raro.
e' probabile la produzione di celle ibride, con piccoli ultracondensatori e normale cella chimica, ma solo perche' in questo modo usi la parte condensatore per tamponare l'in/out della corrente (una frenata da100 a 0 Km orari con un'auto media sviluppa un sacco di potenza, circa 300-400KW per 4 o 5 secondi, che le odierne celle non possono riprendere facilmente e viene buttata tutta in calore).

le ultime batterie da dover tener d'occhio attentamente sono le alluminio-titanate, ma siamo ancora dietro l'ultima porta dei laboratori di ricerca.

comunque tempo 10 anni ed avremmo batterie commerciali su base litio da 300-450Wh/Kg, ossia 3-4.5 volte quelle di oggi, e visto che oggi basta solo che raddoppia la capacita' specifica e l'auto elettrica soppianta in tutto quella a combustione...

da qui a 10 anni ci sara' comunque l'ibridazione dei motori endotermici, ed arriveremmo ad auto medie da 40-50Km/l... il problema e' che i carburanti costeranno 5 euro al litro.

e' una bilancia di costi/benefici dove la via piu' economica e' la tecnologia piu' sempice e datata. per ora le litio ferro fosfato sono insuperabili, con i loro 20 anni di commercializzazione al pubblico.
in effetti hanno 40 anni; 20 di lab... quindi non vi stupite se queste batterie arriveranno sul mercato tra' non meno di 15 anni a costi esagerati.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1