Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2014, 14:33   #21
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Un'azienda solida non spreca soldi negli anni in cui ne avanzano per non trovarsi nei guai quando i soldi non ci sono..

Non si salvano i dipendenti se non si salva la ditta.. No ditta no lavoro.. No lavoro no stipendio.. Lo capisce anche mia figlia di due anni ...
ESATTO!!!
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 17:31   #22
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da mamabil Guarda i messaggi

O forse per voi il sindacato è un danno per l'economia?
E' certamente un danno per l'economia quella liberale ovviamente, ma anche per il lavoratore dipendente che alla lunga ne paga le conseguenze (vedi Alitalia tra i tanti).
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 18:51   #23
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco cosa centra il fatto che aziende come quelle che hai descritto pagano bustarelle (fenomeno diffusissimo in Italia purtroppo) con le attività del sindacato e il loro statuto.
Se i sindacati sono stati corrotti con soldi e puttane, la responsabilità va in misura uguale a corrotto e corruttore, (solo in Italia si condanna il corrotto e non il corruttore) e chi è stato corrotto è giusto che si faccia degli anni di galera e restituisca il maltolto.
Ma anche se i personaggi corrotti ne fanno parte questi non sono il sindacato che ha delle regole al suo interno e visto cosa è successo sarebbe opportuno fare pulizia.
Lo stesso dicasi per Wolkswagen, galera e multe spero.
E' un argomento vasto e sintetizzare non è sempre facile, o almeno non è facile farsi capire.
Come mi dimostrano le tue parole, la corruzione e il malaffare di casa nostra sono esaltati all'ennesima potenza dai media e il sentire comune è che ormai tutta la situazione economica negativa sia legata a questo. Nulla di più falso. I nostri livelli di corruzione e malaffare non sono La causa del disastro economico, ma cavalcare quest'onda consente di fare riforme altrimenti impossibili. E noi italiani siamo bravi a buttarci la croce addosso, sostenendo che sia colpa nostra.

Quello che ti è sfuggito di quanto ho scritto, è che Hartz ha fatto in Germania una riforma del lavoro che ha prodotto 7 milioni di minijob, un dumping salariale spaventoso ed è grottesco sebbene non faccia una piega, che l'autore di questa schifezza sia uno che pagava i sindacati. Quindi il mio esempio era lampante dimostrazione che paragonarsi al sistema tedesco vuol dire chiedere dumping salariale anche in Italia. La Germania non è più competitiva di noi perchè da loro non esiste la corruzione, semplicemente perchè il dumping salariale equivale ad una svalutazione e con il cambio fisso è una vittoria assicurata, un pò come puntare ai cavalli sapendo che ce n'è uno dopato.

Se questo è allora bisognerebbe partire da molto lontano, prima della nasciata dei sindacati quando il lavoro era sottopagato, le condizioni spesso al limite dell'umano, gli orari estenuanti, insomma quello che accade in paesi arretrati il cui prossimo passo sarà inevitabilmente la conquista di diritti e di compensi più equi.

Chi i diritti li ha conquistati con dure lotte ci ha lasciato un eredità della quale non bisognerebbe mai fare a meno. Perchè è sempre più forte, e ne leggo a decine di messaggi autolesionisti basta dare un occhiata proprio qui, che per poter lavorare è necessario piegarsi alla volontà delle aziende.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
A meno che, come al ricordo dei tempi andati, la contrapposizione ideologica (PADRONE/OPERAIO) ritorni al livello conflittuale che ha poco a che vedere con il funzionamento pratico delle attività lavorative, ma molto sullo status sociale odierno, che andrebbe trattato molto approfonditamente e questa non è la sede.
L'argomento è proprio questo. Chi attacca i sindacati, in qualsiasi forma, anche quella scherzosa, ha evidentemente abbracciato la convinzione che siano una delle cause dei nostri problemi economici, nulla di più falso.
E basta leggere come si prendono le difese di colossi stranieri che non hanno scrupoli a mantenere bassi i salari tramite accordi, il tutto in nome di un mercato che a quanto pare dovrebbe permettere a queste aziende di fare il .zzo che gli pare.

E allora è chiaro che se non si prende una posizione, saranno i lavoratori stessi a chiedere di essere impalati, in nome di aziende belle e buone, le quali facendo i propri interessi e fottendosene dell'etica commissionano lavoro in aziende con il più alto numero di suicidi, licenziano per pure questioni di immagine verso gli investitori.

E allora leggi cose assurde, come chi ritiene giusto l'annessione di un azienda e relativi licenziamenti. E' chiaro ci si fa belli con il culo degli altri, perchè tanto non erano loro vittime, manco fossero dei manager o destinati a diventare tali, il fatto è che solo nella loro testa prevendono un futuro che li vedrà fallire e potranno giustificarsi dicendo che la colpa è di questo paese corrotto e malfunzionante, senza sapere che hanno sempre lottato contro loro stessi difendendo gli interessi di grandi poteri economici.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma non ho mai visto il sindacato combattere contro qualche amministratore di ferrovie in Italia, non faccio nomi, che dopo aver lasciato FS con un buco che sembrava una voragine ha anche avuto 90 milioni di buon'uscita. Dove era il sindacato li? come mai non è andata a protestare al governo di una simile indecenza? non ricordo di proteste di piazza per questo.
Di esempi qui ce ne sono a decine, Eni, Enel, IRI, Alitalia... ecc
Il guaio è che per pagare simili inefficienze il gioverno di qualsiasi colore va sempre nel portafoglio pubblico a prendere i soldi, il che ci porta a questo livello di tassazione INSOSTENIBILE che ha desertificato le attività produttive in Italia.
Io sono pratico 1 + 1 per me fa sempre 2, se si spende per 3 il conto non torna.
Quello che scrivi mostra quanto siano lacunose le tue informazioni. Il livello di tassazione attuale non dipende affatto da DEBITO PUBBLICO in quanto tale, perchè il nostro debito pubblico è sempre stato sotto controllo e l'improvviso aumento è derivato dal DEBITO PRIVATO a seguito di salvataggi delle banche. Ti invito ad informarti perchè questo non è certo il posto migliore per spiegare approfonditamente queste cose e sono certo avrai capito poco di quanto ho scritto, ma ripeto non è facile sintetizzare.

Ultima modifica di mamabil : 03-08-2014 alle 18:55.
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 19:21   #24
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
sarebbe capace di far chiudere apple google e intel in un paio di mesi...
non penso proprio, gli americani da questo punto di vista sono un popolo serio... a differenza nostra
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 19:22   #25
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Difendere gente come la camuso è terrificante...
difendere le aziende che delocalizzano ingiustamente (sfruttano lo stesso gli aiuti statali) oppure le aziende che usano i paradisi fiscali, oppure le aziende che attuano condizioni di lavoro massacranti,
è ancora peggio.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:14   #26
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Difendere gente come la camuso è terrificante.. Pensare che i sindacati italiani facciano il bene dei lavoratori che li pagano è da ingenui.. Mamma mia..
Pensare che siccome una ditta compra una ditta in positivo di bilancio debba tenere tutti i dipendenti dimostra l'incapacità di vedere il mondo dell'economia come funziona..
Ecco, sono cose come questa che porteranno le future generazioni a crede all'inutilità del sindacato, per poi rendersi conto che tutto ciò comporta un duro prezzo da pagare, in italiano la compressione salariale, per cui i profitti crescono e i salari si fermano, il sogno di ogni manager dotato di pelo sullo stomaco e mancanza assoluta di comprensione dei meccanismi macroeconomici. Il che mi fa credere ad una seconda rivoluzione sindacale, perchè la storia si ripete e perchè il dualismo capitale-salario è perenne e tendente all'infinito.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Che me ne faccio di gente che lavora in beats che fa lo stesso lavoro di gente che ho già in Apple ? Pago due persone per fare il lavoro di una sola persona perché tanto sono in attivo ? Spreco soldi che dovrei investire altrove ? .. Logica comunista credo.. Dove tutti lavoravano e nessuno prendeva lo stipendio perché ci pensava papà Stalin.. Suvvia.. Se compro una lavatrice nuova la vecchia la butto anche se funziona ancora bene.. Se compro un cellulare nuovo quello vecchio smetto di usarlo e non lo ricarico più.. Anche se funzionerebbe ancora.. Lo facciamo a casa nostra e ci pare normale.. Se ci avanzavano due euro non lasciamo o la macchina accesa in cortile per consumare un po' di benzina visto che ho i soldi..

Un'azienda solida non spreca soldi negli anni in cui ne avanzano per non trovarsi nei guai quando i soldi non ci sono..
Sembra quasi che tu sia un dirigente Apple. Questo è un unico punto di vista ed è condivisibilissimo se chi ne parla è un manager di una multinazionale, perchè è chiaramente orientato a guardare solo ed esclusivamente gli interessi di una specifica parte che punta a massimizzare i profitti a scapito di qualche centinaio di lavoratori che non potranno più compraresi le cuffie della beats perchè non avranno i soldi per farlo... (piccola digressione per sottolineare come quello che produci devi pur venderlo a qualcuno e se questo qualcuno non gudagna a sufficienza non compra)

L'azienda acquisita funzionava benissimo prima che una multinazionale dai profitti stratosferici decidesse di acquisire altro mercato, ovvero diventare ancor più grande.
Forse sarebbe il caso di chiedersi i profitti come vengono ripartiti e allora la mente si aprirebbe mostrando chiaramente che 200 licenziamenti equivalgono ad una promozione di qualche dirigente superpagato per mantenere sotto controllo i salari, magari accordandosi con altri colossi come Intel e Google...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Sarà che sono un piccolo imprenditore che assume gente ma vedo che anche la mia segretaria si è appoggiata al mio consulente del lavoro al posto del suo sindacato perché la uil non faceva i suoi interessi di lavoratrice ma i propri di politici.. Sindacato in Italia non vuol dire aiuto per i dipendenti.. Sino più le ditte che hanno fatto fallire in Italia di quelle che hanno salvato.. Fanno solo sprecare soldi senza mai trovare soluzioni efficienti...
Ecco allora dovresti chiederti se è conveniente pagare meno i propri operai, ovvero fare tutti in Europa quello che la Germania fa ormai da oltre dieci anni, creando inevitabilmente un aggravarsi della CRISI DI DOMANDA. Incolpare i sindacati di una crisi di cui c'è chi si prende apertamente "i meriti"
Codice HTML:
https://www.youtube.com/watch?v=A02A4Kk48nQ
è una cosa di cui si pagherà il prezzo, un pò per demerito proprio e un pò per la grande incapacità di capire i danni creati dalla moneta unica e dall'anomalia tedesca.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Non si salvano i dipendenti se non si salva la ditta.. No ditta no lavoro.. No lavoro no stipendio.. Lo capisce anche mia figlia di due anni ...
Ecco visto che siamo in vena di aneddoti semplici, semplici, direi che se non ci sono soldini nelle taschine nessuno compra più niente e puoi produrre quello che vuoi non ci sarà nessuno che potrà comprarlo.
Ed è questo che determina la crisi di domanda alla quale stiamo assistendo. Ci si è imposti austerità, pareggio di bilancio, e ciò è stato fatto con la consapevolezza che sarebbero state DISTRUTTE centinaia di aziende, riguardi il video di Monti e capirà che sindacati, corruzione e malaffare non sono le cause dell'infinita crisi.
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:25   #27
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
no, non è normale un cavolo.
se una azienda è in attivo non dovrebbe esserci ragione di licenziarne il personale.
che poi sia prassi comune fra pesci grossi che mangiano pesci piccoli, non è una giustificazione.
questi sono i soliti giochi che lasciano per strada le famiglie, giochi che capitano spesso anche qui, e voi bravi che avvallate questo comportamento da squali...
ma cosa dici? non c'entra niente se l'azienda acquistata o acquirente e' in attivo, dipende dalle sinergie che si creano, ed e' una cosa normalissima.
e poi cosa c'entra la storia del pesce grande e piccolo?

la beats esisteva e andava bene, la apple ha fatto un'offerta, beats ha accettato. non gli e' stato estorto niente.

poi apple, nei limiti della legge, può ristrutturare come vuole, anzi e' già tanto che tenga una parte del management.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 20:26   #28
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
difendere le aziende che delocalizzano ingiustamente (sfruttano lo stesso gli aiuti statali) oppure le aziende che usano i paradisi fiscali, oppure le aziende che attuano condizioni di lavoro massacranti,
è ancora peggio.
e ti pensi che la camusso se ne frega di queste cose? prosciutto davanti agli occhi proprio
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 21:32   #29
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
ma cosa dici? non c'entra niente se l'azienda acquistata o acquirente e' in attivo, dipende dalle sinergie che si creano, ed e' una cosa normalissima.
e poi cosa c'entra la storia del pesce grande e piccolo?

la beats esisteva e andava bene, la apple ha fatto un'offerta, beats ha accettato. non gli e' stato estorto niente.

poi apple, nei limiti della legge, può ristrutturare come vuole, anzi e' già tanto che tenga una parte del management.
grazie a questi ragionamenti da capitalismo americano senza scrupoli il mondo sta andando sempre peggio.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2014, 21:33   #30
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
grazie a questi ragionamenti il mondo sta andando sempre peggio.
ok, studia economia e dinamiche di acquisizioni e fusioni e ne riparliamo. passo e chiudo!
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 04:02   #31
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
http://recode.net/2014/07/31/apple-d...need-new-jobs/

Giusto per dire che i licenziamenti non ci saranno al momento, "semplicemente" si tratterà di capire come ricollocare le risorse ridondanti!
Poi non è detto che ci riescano per tutti ma, come giustamente detto, è normale che in questo tipo di acquisizioni ci siano esuberi. Pensate agli uffici legali, all'assistenza ecc... è normale che andandosi ad integrare in una realtà più grande ci siano sovrapposizioni! In questo caso brava Apple che pare cercherà di non manderà a casa nessuno...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI

Ultima modifica di Rinha : 04-08-2014 alle 04:04.
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 06:03   #32
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
ok, studia economia e dinamiche di acquisizioni e fusioni e ne riparliamo. passo e chiudo!
Non fa una piega, hai perfettamente ragione, tecnicamente perfetto dal punto di vista di una multinazionale che guarda le persone come numeri su un pezzo di carta o una merce il cui valore deve divenire sempre più basso.

E' un punto di vista ed uno solo. Ed il guaio è considerare solo questo, come se fosse normale e non vi fossero alternative. La cosa spaventosa è che ci sia chi giustifica questo tipo di comportamenti in nome del progresso ma anche chi difende aziende i cui profitti stratosferici sono una buona parte concentrati nelle mani di pochi e la cui etica è spesso messa in discussione.

Se questo è progresso bisognerebbe capire perchè equivale a tornare indietro. O almeno bisognerebbe avere la capacità di dire, sono un imprenditore anch'io e il mio modello di società è basato sui grandi interessi di grandi multinazionali, almeno sarebbe onesto e tutti saprebbero da che parte stai.
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 07:44   #33
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Difendere gente come la camuso è terrificante.. Pensare che i sindacati italiani facciano il bene dei lavoratori che li pagano è da ingenui.. Mamma mia..
Pensare che siccome una ditta compra una ditta in positivo di bilancio debba tenere tutti i dipendenti dimostra l'incapacità di vedere il mondo dell'economia come funziona..

Che me ne faccio di gente che lavora in beats che fa lo stesso lavoro di gente che ho già in Apple ? Pago due persone per fare il lavoro di una sola persona perché tanto sono in attivo ? Spreco soldi che dovrei investire altrove ? .. Logica comunista credo.. Dove tutti lavoravano e nessuno prendeva lo stipendio perché ci pensava papà Stalin.. Suvvia.. Se compro una lavatrice nuova la vecchia la butto anche se funziona ancora bene.. Se compro un cellulare nuovo quello vecchio smetto di usarlo e non lo ricarico più.. Anche se funzionerebbe ancora.. Lo facciamo a casa nostra e ci pare normale.. Se ci avanzavano due euro non lasciamo o la macchina accesa in cortile per consumare un po' di benzina visto che ho i soldi..

Un'azienda solida non spreca soldi negli anni in cui ne avanzano per non trovarsi nei guai quando i soldi non ci sono..

Sarà che sono un piccolo imprenditore che assume gente ma vedo che anche la mia segretaria si è appoggiata al mio consulente del lavoro al posto del suo sindacato perché la uil non faceva i suoi interessi di lavoratrice ma i propri di politici.. Sindacato in Italia non vuol dire aiuto per i dipendenti.. Sino più le ditte che hanno fatto fallire in Italia di quelle che hanno salvato.. Fanno solo sprecare soldi senza mai trovare soluzioni efficienti.. Non si salvano i dipendenti se non si salva la ditta.. No ditta no lavoro.. No lavoro no stipendio.. Lo capisce anche mia figlia di due anni ...
Quando ne ho avuto bisogno, mi sono rivolto alla uil e loro li hanno fatti eccome i miei interessi...


Detto questo, domanda : se apple compra beats ed ha 200 esuberi e si accorge che i 200 dipendenti della beats sono meglio dei suoi, ricolloca i suoi ?


C.àòsdà.à.d.àdàd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!

Ultima modifica di CYRANO : 04-08-2014 alle 07:46.
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 09:43   #34
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
... Se compro una lavatrice nuova la vecchia la butto anche se funziona ancora bene.. Se compro un cellulare nuovo quello vecchio smetto di usarlo e non lo ricarico più.. Anche se funzionerebbe ancora.. Lo facciamo a casa nostra e ci pare normale..
questo è un altro problema.
__________________
TD-W8970 (fw 130415); Gigaset A510 IP; Macbook 5.1 late 2008 SSD 128GB CPU 2GHz RAM 6GB OS X Yosemite

L’anti-intellettualismo è stato un costante tarlo che si è insinuato nella nostra vita politica e culturale, nutrito dall’idea sbagliata che democrazia significhi che la nostra ignoranza valga quanto l’altrui conoscenza.
— Isaac Asimov —
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 10:13   #35
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
Detto fra noi.. Ma voi che vi lamentate dei duecento "forse-licenziati" ex-beats.. Lo sapete che grazie a quel sistema di licenzia-prendi dipendenti in America hanno comunque un tasso di disoccupazione migliore del nostro ? Si chiama mobilità... Non danneggiano ne le aziende ne i dipendenti che probabilmente troveranno lavoro in poco tempo altrove grazie a questo sistema.
In Italia obbrobri come i sindcati italiani creano stagnazione e morte delle ditte costrette a delocalizzare.. Se anche qui il costo del lavoro fosse come in Austria.. Senza andare lontani.. Le cose sarebbero migliori.. Solo il 35% di quello che pago va in tasca ai miei dipendenti.. Parlando di soldi da spendere nei negozi.. Per dare 1.000 euro di stipendio spendo 2.700 euro al mese.. A me questa sembra ingiustizia.. E non i licenziamenti di Apple.. Fatevi due conti e poi ragionate sulla cosa e su quanto poco in Italia facciano i sindacati.. E pensate quanta gente in più lavorerebbe se il costo fosse diverso.. Che so.. 2:1 al posto di 3:1 .. Ma no.. Difendiamo i sindacati che hanno aiutato a creare questi mostri.. Non chi riesce a dare lavoro nonostante questi furti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 10:50   #36
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Notizia che non fa notizia, è normale licenziare dopo le acquisizioni, come altri hanno giustamente detto ci sono moltissime figure ridondanti che non possono essere assimilate ma che troveranno anche un'altro lavoro se sono in mercati più flessibili.
Quando succedono queste cose di solito non vanno a casa a mani vuote ma con un pacchetto che gli permette di trovare un lavoro in totale tranquillità se non addirittura guadagnarci, ricordate che non stanno parlando di Italia, cambiare lavoro in molti stati è normalissimo e a volte se rimani troppo in azienda rischi pure di rovinarti il cv, in Italia dai per scontato che trovi un lavoro e te lo tieni fino alla pensione e se vogliono licenziarti passano le pene dell'inferno (ma ci sono pro e contro in questo) in molti altri stati con un preavviso di un mese stai a casa ma il mese dopo lavori di nuovo altrove magari pure con un contratto più alto se sei bravo.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 13:52   #37
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
3 miliardi spesi bene
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2014, 15:13   #38
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da xzonex Guarda i messaggi
ok, studia economia e dinamiche di acquisizioni e fusioni e ne riparliamo. passo e chiudo!
guarda come sta andando il mondo, altro che studiare dinamiche economiche inutilmente.

se la gente non ha il lavoro non potrà permettersi tutti i beni di consumo "inutili" che il settore dell' IT e della teconologia produce in sempre più sovrabbondanza.

ed allora vedi le tue teorie che fine che faranno..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 14:49   #39
moicano68
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 497
continuia,mo a licenziare sempre e solo sull'altare del rpofitto ad ogni costo (e Apple di profittti ne fà a pèalate, vista la deficenza dei suoi fan, magari per avere + soldi con cui speculare in borsa..un giorno il mercato reale, farà Boom e allora ne vedremo delle "belle"
moicano68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1