Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2002, 18:01   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]In questo caso si perchè tutto rimane PERFETTAMENTE IN SPECIFICA sia AGP che PCI
E che vuol dire...AGP e PCI fuori specifica (sempre se non di molto) non creano assolutamente problemi...anzi... Non credo sia questo a fare la differenza...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 18:11   #22
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
E che vuol dire...AGP e PCI fuori specifica (sempre se non di molto) non creano assolutamente problemi...anzi... Non credo sia questo a fare la differenza...
Ma scherzi? AGP e PCI fuori specifica in caso di prematuro decesso di scheda video o altre sk PCI fanno INVALIDANO la garanzia cosa che in questo caso nn succede quindi il PC Oc in queste condizioni è esattamente identico ad uno non OC
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 19:42   #23
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]Ma scherzi? AGP e PCI fuori specifica in caso di prematuro decesso di scheda video o altre sk PCI fanno INVALIDANO la garanzia cosa che in questo caso nn succede quindi il PC Oc in queste condizioni è esattamente identico ad uno non OC
Tutte le periferiche PCI hanno una tolleranza sulla frequenza di clock...probabilmente intorno al 10%...

Allora anche la CPU è fuori garanzia in caso di overclock...

Inoltre chi pensi che vada a guardare il motivo della rottura della scheda (ripeto c'è una certa tolleranza sul clock)? Posto che si possa vedere che il motivo è il PCI fuori frequenza di 2 Mhz !!!

Chiaramente avere il PCI oltre 39-40 Mhz comporta diversi problemi...anche dal punto di vista della funzionalità delle diverse schede...

Comunque ripeto...non mi sembra che l'AGP e il PCI fuori standard sia discriminante per dare o meno un PC overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2002, 20:15   #24
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Ma certo che sia le sk AGP che quelle PCI hanno un minimo di tolleranza a frquenze maggiori di quelle standard ciò nn toglie che la garanzia viene invalidata! e in caso di "bruciatura" della sk il motivo può essere solo uno ovviamente! detto ciò per quale motivo un utente medio nn dovrebbe usare un PC Oc in questo modo?
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 08:12   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]Ma certo che sia le sk AGP che quelle PCI hanno un minimo di tolleranza a frquenze maggiori di quelle standard ciò nn toglie che la garanzia viene invalidata!
No...se sei nelle frequenze specificate della tolleranza sei ancora in garanzia...
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]e in caso di "bruciatura" della sk il motivo può essere solo uno ovviamente!
Assolutamente falso...quando lavoravo in un negozio di PC (5 anni fa)... Mi sono capitate schede madri che hanno smesso di funzionare dopo 2 giorni di test...mi sono capitati modem o schede di rete o schde audio che hanno smesso di funzionare dopo 15 giorni dalla loro consegna (in ambienti lavorativi e quindi senza overclock)...
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]detto ciò per quale motivo un utente medio nn dovrebbe usare un PC Oc in questo modo?
Perchè non saprebbe dove mettere le mani in caso di problemi e perchè non sa nemmeno rilevare se ci sono problemi...
Immaginati se riportasse il PC al negozio perchè non gli funziona qualcosa...e vedessero che è overclockato...
Immaginati se gli morisse la CPU...non sarebbe in garanzia...
Immaginati se il raffreddamento non fosse sufficiente (per un qualsiasi motivo)...e il P4 gli andasse in Thermal Throttling...non riuscirebbe nemmeno vederlo...
Ecco perchè...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 19:11   #26
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
No...se sei nelle frequenze specificate della tolleranza sei ancora in garanzia...

Assolutamente falso...quando lavoravo in un negozio di PC (5 anni fa)... Mi sono capitate schede madri che hanno smesso di funzionare dopo 2 giorni di test...mi sono capitati modem o schede di rete o schde audio che hanno smesso di funzionare dopo 15 giorni dalla loro consegna (in ambienti lavorativi e quindi senza overclock)...

Perchè non saprebbe dove mettere le mani in caso di problemi e perchè non sa nemmeno rilevare se ci sono problemi...
Immaginati se riportasse il PC al negozio perchè non gli funziona qualcosa...e vedessero che è overclockato...
Immaginati se gli morisse la CPU...non sarebbe in garanzia...
Immaginati se il raffreddamento non fosse sufficiente (per un qualsiasi motivo)...e il P4 gli andasse in Thermal Throttling...non riuscirebbe nemmeno vederlo...
Ecco perchè...
1) Se vengono superarate le frequnze standard la garanzia decade in quanto nn c'è scritto da nessuna parte la tolleranza che può avere ogni singolo componente e Nessun produttore sostituisce la sk in garanzia

2) La sk può nn funzionare per mille motivi ma io ho detto che se la sk E' BRUCIATA e sottolineo BRUCIATA il motivo è uno solo

3) La maggioranza dei pentium 4 sono in versione Boxed e quindi già con un ottimo dissipatore incluso che raffredda senza problemi anche a frequenze particolarmente alte ed in caso di problemi prima riportarlo dal rivenditore basta rimettere il FSb a 100mhz ed è tutto risolto
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 19:20   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]1) Se vengono superarate le frequnze standard la garanzia decade in quanto nn c'è scritto da nessuna parte la tolleranza che può avere ogni singolo componente e Nessun produttore sostituisce la sk in garanzia

2) La sk può nn funzionare per mille motivi ma io ho detto che se la sk E' BRUCIATA e sottolineo BRUCIATA il motivo è uno solo

3) La maggioranza dei pentium 4 sono in versione Boxed e quindi già con un ottimo dissipatore incluso che raffredda senza problemi anche a frequenze particolarmente alte ed in caso di problemi prima riportarlo dal rivenditore basta rimettere il FSb a 100mhz ed è tutto risolto
1) Non è vero...le tolleranzie sono definite dalle spcifiche del PCI che ogni scheda deve rispettare...

2) Una scheda si può bruciare per tanti motivi...ad esempio se salta una resistenza o un condensatore...

3) Vero che il dissipatore è ottimo, ma non è detto che non ci possano essere problemi di temperatura se, ad esempio, la pasta è distribuita male... Chi lo rimette il FSB a 100 ? L'utente inesperto ? E' molto difficile... E se si bruciasse la CPU come faresti a riemtterlo a 100 ? O se si rompesse l'alimentatore ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 19:20   #28
superOC
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
[b]Be allora


PIV 2533 Mhz

RIMM 1066Mhz

Scheda madre con chispet INTEL850E
Alimentatore Enermax


Scheda video Radeon Geffo4 128 MB

Scheda sonora Sound Blaster Audigy Platinum

Sistema operativo W2000 o Windows XP
ci vogliono i miliardi
superOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 19:32   #29
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
1) Non è vero...le tolleranzie sono definite dalle spcifiche del PCI che ogni scheda deve rispettare...

2) Una scheda si può bruciare per tanti motivi...ad esempio se salta una resistenza o un condensatore...

3) Vero che il dissipatore è ottimo, ma non è detto che non ci possano essere problemi di temperatura se, ad esempio, la pasta è distribuita male... Chi lo rimette il FSB a 100 ? L'utente inesperto ? E' molto difficile... E se si bruciasse la CPU come faresti a riemtterlo a 100 ? O se si rompesse l'alimentatore ?
1) e secondo te le rispettano tutte?

2) No se salta un condensatore o si brucia una resistenza si vede immediatamente anche senza fare un analisi molto approfondita ed è cmq difficile che succeda in normale utilizzo

3) Se la pasta è mal distribuita la colpa è del venditore che nn la ha messa in modo adeguato e la colpa è ovviamente sua e se la CPU si bruciasse il rivenditore nn può certo sapere a quanto era impostato il FSB
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 20:00   #30
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]1) e secondo te le rispettano tutte?

2) No se salta un condensatore o si brucia una resistenza si vede immediatamente anche senza fare un analisi molto approfondita ed è cmq difficile che succeda in normale utilizzo

3) Se la pasta è mal distribuita la colpa è del venditore che nn la ha messa in modo adeguato e la colpa è ovviamente sua e se la CPU si bruciasse il rivenditore nn può certo sapere a quanto era impostato il FSB
1) Certo o se non lo fanno dovrebbero...perchè sopra la sched ci deve essere scritto PCI 2.X compliant

2) Con i componenti integrati che ci sono ora è dificile vedere se si è bruciato qualcosa...se si brucia per colpa della frequenza un normale rivenditore o un distributore non se ne accorgerebbero mai...

3) Basta togliere la CPU bruciata e mettere una CPU identica ed ecco che appena si accende la CPU è overclockata...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2002, 20:08   #31
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
1) certo che dovrebbero farlo ma è molto più economico così

2) se nn riesci nemmeno ad accorgerti di una cosa del genere ti fregherà un bel pò di gente!

3) Il 99% delle mobo ad ogni cambio di processore ripristina il bios alla famosa Optimized Defaults Mode
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 08:00   #32
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]1) certo che dovrebbero farlo ma è molto più economico così
Chi ti ha detto che non lo facciano..ogni compinente elettronico ha una tolleranza che si aggira molto spesso sul 10% rispetto ai valori di targa...
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]2) se nn riesci nemmeno ad accorgerti di una cosa del genere ti fregherà un bel pò di gente!
Certo...guarda...ho lavorato in un negozio di computer... Il negoziante non ha assolutamente tempo di fare questi controlli...
Vai dal distributore con il pezzo rotto e te lo rende subito indietro nuovo...
Se non sono presenti difetti visibili che possono far decadere la garanzia si procede in questo modo...perchè la garanzia è presso il distributore nei primi 2 anni (prima un anno)...
E ti parlo dei + grossi distributori italiani che, almeno a quei tempi, lavoravano così...
Poi come fai a sapere cosa si brucia in caso di frequenza troppo alto... I compoennti che partono cambiano da modello a modello e direi anche da scheda a scheda...viste le tolleranze
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]3) Il 99% delle mobo ad ogni cambio di processore ripristina il bios alla famosa Optimized Defaults Mode
Non se rimetti un processore della stessa frequenza !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2002, 13:06   #33
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da cionci

Chi ti ha detto che non lo facciano..ogni compinente elettronico ha una tolleranza che si aggira molto spesso sul 10% rispetto ai valori di targa...

Certo...guarda...ho lavorato in un negozio di computer... Il negoziante non ha assolutamente tempo di fare questi controlli...
Vai dal distributore con il pezzo rotto e te lo rende subito indietro nuovo...
Se non sono presenti difetti visibili che possono far decadere la garanzia si procede in questo modo...perchè la garanzia è presso il distributore nei primi 2 anni (prima un anno)...
E ti parlo dei + grossi distributori italiani che, almeno a quei tempi, lavoravano così...
Poi come fai a sapere cosa si brucia in caso di frequenza troppo alto... I compoennti che partono cambiano da modello a modello e direi anche da scheda a scheda...viste le tolleranze

Non se rimetti un processore della stessa frequenza !!!

NN sempre hanno una tolleranza così alta la maggior parte delle sk di rete per esempio ha una tolleranza molto bassa, Il negoziante prima di rispedire il pezzo in garanzia effettua dei controlli di base nel proprio laboratorio in quanto molte sk che vengono riportate in negozio come nn funzionanti in realtà funzionano benissimo nn farlo significa avere un comportamento molto scorretto nei confronti del distributore poi ogniuno è libero di fare quello che vuole ma nn è certo la mia politica. Ripeto che ogni volta che si inserisce una nuova CPU la maggior parte delle mobo resetta il bios e per fortuna, altrimenti se si alza il bus a 200mhz ovviamente la CPU si brucia e se nn si resettasse alla prima accensione con una nuova CPU si ripeterebbe lo stesso identico fatto!
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v