|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Allora anche la CPU è fuori garanzia in caso di overclock... Inoltre chi pensi che vada a guardare il motivo della rottura della scheda (ripeto c'è una certa tolleranza sul clock)? Posto che si possa vedere che il motivo è il PCI fuori frequenza di 2 Mhz !!! Chiaramente avere il PCI oltre 39-40 Mhz comporta diversi problemi...anche dal punto di vista della funzionalità delle diverse schede... Comunque ripeto...non mi sembra che l'AGP e il PCI fuori standard sia discriminante per dare o meno un PC overclockato in mano ad uno che non sa nemmeno cosa vuol dire overclockare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Ma certo che sia le sk AGP che quelle PCI hanno un minimo di tolleranza a frquenze maggiori di quelle standard ciò nn toglie che la garanzia viene invalidata! e in caso di "bruciatura" della sk il motivo può essere solo uno ovviamente! detto ciò per quale motivo un utente medio nn dovrebbe usare un PC Oc in questo modo?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Quote:
Immaginati se riportasse il PC al negozio perchè non gli funziona qualcosa...e vedessero che è overclockato... Immaginati se gli morisse la CPU...non sarebbe in garanzia... Immaginati se il raffreddamento non fosse sufficiente (per un qualsiasi motivo)...e il P4 gli andasse in Thermal Throttling...non riuscirebbe nemmeno vederlo... Ecco perchè... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
2) La sk può nn funzionare per mille motivi ma io ho detto che se la sk E' BRUCIATA e sottolineo BRUCIATA il motivo è uno solo 3) La maggioranza dei pentium 4 sono in versione Boxed e quindi già con un ottimo dissipatore incluso che raffredda senza problemi anche a frequenze particolarmente alte ed in caso di problemi prima riportarlo dal rivenditore basta rimettere il FSb a 100mhz ed è tutto risolto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
2) Una scheda si può bruciare per tanti motivi...ad esempio se salta una resistenza o un condensatore... 3) Vero che il dissipatore è ottimo, ma non è detto che non ci possano essere problemi di temperatura se, ad esempio, la pasta è distribuita male... Chi lo rimette il FSB a 100 ? L'utente inesperto ? E' molto difficile... E se si bruciasse la CPU come faresti a riemtterlo a 100 ? O se si rompesse l'alimentatore ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
![]() 2) No se salta un condensatore o si brucia una resistenza si vede immediatamente anche senza fare un analisi molto approfondita ed è cmq difficile che succeda in normale utilizzo 3) Se la pasta è mal distribuita la colpa è del venditore che nn la ha messa in modo adeguato e la colpa è ovviamente sua e se la CPU si bruciasse il rivenditore nn può certo sapere a quanto era impostato il FSB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
2) Con i componenti integrati che ci sono ora è dificile vedere se si è bruciato qualcosa...se si brucia per colpa della frequenza un normale rivenditore o un distributore non se ne accorgerebbero mai... 3) Basta togliere la CPU bruciata e mettere una CPU identica ed ecco che appena si accende la CPU è overclockata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
1) certo che dovrebbero farlo ma è molto più economico così
![]() 2) ![]() 3) Il 99% delle mobo ad ogni cambio di processore ripristina il bios alla famosa Optimized Defaults Mode |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Vai dal distributore con il pezzo rotto e te lo rende subito indietro nuovo... Se non sono presenti difetti visibili che possono far decadere la garanzia si procede in questo modo...perchè la garanzia è presso il distributore nei primi 2 anni (prima un anno)... E ti parlo dei + grossi distributori italiani che, almeno a quei tempi, lavoravano così... Poi come fai a sapere cosa si brucia in caso di frequenza troppo alto... I compoennti che partono cambiano da modello a modello e direi anche da scheda a scheda...viste le tolleranze ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.