|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene tutto a posto
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Perfetto, grazie mille allora, adesso farò attenzione con softonic!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ehm...purtroppo il processo è tornato a prendersi il 50% della cpu, quindi direi che nonostante tutte queste cose non è cambiato niente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Si potrebbe attuare il metodo di staccare tutte le periferiche.....ma hai un portatile, quindi ..... O hai delle periferiche collegate al portatile ? Vai in Start/Cerca o nella finestra Esegui (Win + R) e digita msconfig . Alla voce Avvio disattivi tutte le voci (anche l'antivirus), in Servizi nascondi i servizi Microsoft, quello che rimane lo disattivi togliendo il segno di spunta . Riavvia il pc e vedi come si comporta . Poi rimetti un segno dispunta alla volta alle voci in Avvio e riavvia il pc . Guarda se in Avvio vedi qualche voce strana . Se vai in provvisoria e stai un pò, succede la stessa cosa ? In più l'immagine da te postata l'hai fatta quando il processo (che non abbiamo ancora individuato) era salito al 50 % ? . Apri process Explorer, guarda quali processi occupano più memoria guardando alle voci Private Bytes e Working Set . Più che fare doppio click sulla stringa o sulle stringhe interessate, posizioni il mouse nella o nelle due voci che hanno un maggior valore, andando con il puntatore del mouse a sinistra dove ci sono tutte le voci elencate . Ti appare una finestra descrittiva in giallo dove c'è : Command Line - Path - Services (quest'ultima voce non sempre) . Cosa dice ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Wow, quante cose! Allora, periferiche attaccate non ne ho...inizio a fare un po' di prove disattivando i processi in avvio, probabilmente ci vorrà parecchio tempo, perchè a volte il processo che occupa la cpu parte subito, altre volte dopo qualche ora, o addirittura mai, e non dipende dall'utilizzo del computer, è casuale (credo).
Appena avrò tempo farò anche delle prove con la modalità provvisoria (magari prima di togliere la spunta ai processi in avvio, o no?), poi ti riporto tutti i risultati...nel frattempo ancora grazie, buona serata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si in effetti troppe prove...........scusa
![]() Parti con la modalità provvisoria prima, vedi come si comporta il portatile . Poi fai la prova con il puntatore del mouse con Process Explorer, al limite posti un'immagine con la descrizione che esce . Poi fai la prova con il comando msconfig e i segni di spunta ![]() Quando puoi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ho fatto una prima prova (ma non so se sia una cosa scontata o meno):
in modalità provvisoria, con tot programmi/pagine aperti, il portatile va bene e consuma solo le risorse che richiede ciò che è aperto; in avvio normale, con uguali programmi/pagine aperte, assorbe le risorse necessarie per i programmi più un 48% per nt kernel & system (che in provvisoria prendeva da 0% a 2%), e quindi parte la ventola e la cpu è sempre intorno al 70% (mentre di là era sul 20-30% circa) Nei prossimi giorni proverò il resto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Crea un'immagine del task manager in provvisoria e del task manager in modalità normale con il classico tasto Stamp + Paint . Vedi che differenze ci sono . Se le vuoi postare pui usare Poistimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 19-10-2013 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Fatto, ecco qua!
Avvio normale 1-2 Avvio normale 2-2 Provvisoria con rete Di differenze ce ne sono abbastanza...anche se ovviamente in provvisoria mancano tutti i programmi, già solo avira e dropbox... Ultima modifica di Uther13 : 20-10-2013 alle 19:44. Motivo: link corretti |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
I collegamenti non funzionano
![]() O carichi l'immagine, copi il link generato alla voce Link e poi usi "Inserisci URL di collegamento" nella finestra di risposta, scrivendo Avvio...... o usi solo il link generato alla voce Anteprima per forum (1), e lo posti come lo copi . Esce un'immagine piccola che una volta cliccatoci sopra si ingrandisce . ![]() Però visto che le immagini occuperebbero un pò di spazio puoi mettere solo i collegamenti copiandoli alla voce Link ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-10-2013 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ohoh, che strano! Ora li ho sistemati, grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene
![]() Dovresti vedere cosa ti dice in modalità normale nel task manager, l' svchost che ha 98.760 kb . Chiaramente cliccandoci sopra non esce nulla.......... Devi fare con Process Explorer quello detto nel post n.24 . Sperando che avvicinando il mouse alla voce a sinistra, nella finestra descrittiva che si apre, dica qual'è il processo o i processi che occupano più memoria .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 20-10-2013 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Mah, secondo me avguard occupa tantissima ram, sono normali 257mb senza che faccia "nulla"? Sinceramente non ci avevo mai fatto caso...
In ognuno di quei svchost ci sono parecchi processi attivi, ma nessuno mi sembra dannoso...metto delle schermate di tutti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ho notato un'altra cosa: se faccio partire un filmato con vlc in avvio normale, il processo NT Kernel & System va subito al 50% della cpu, e di conseguenza dopo poco la ventola inizia a girare forte e la cpu si scalda.
Se faccio partire lo stesso filmato in modalità provvisoria, lo stesso processo resta a 0-1% di cpu, e va tutto bene (cioè, relativamente, visto che il filmato va piuttosto a scatti, non essendo caricati tutti i driver audio/video) edit: non è solo vlc, anche un qualsiasi filmato su youtube fa prendere a quel processo il 50% della cpu... Ultima modifica di Uther13 : 21-10-2013 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Credo di aver scoperto il problema: probabilmente si tratta della scheda audio, perchè anche windows media player fa andare il processo al 50%. Ho provato a disabilitare la scheda e funziona tutto perfettamente, sia i video che gli mp3 (anche se ovviamente non si sentono). Ho scaricato gli ultimi driver dal sito della realtek, ma anche installandoli continua a darmi quel problema, quando riattivo la periferica...il modello del controller è ALC269, e questi i driver che ho scaricato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
A proposito di scheda audio..........nell'immagine postata io avevo notato e volevo chiederti come mai ci fosse Windows Media Player con un valore cosi alto..........e poi non capivo cosa c'entrasse con i valori svchost . Domande : quando hai installato Windows 7 hai dovuto installare i driver audio o no ? Hai il dvd d' installazione di windows 7 ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Non avevo fatto caso a wmp...può essere che consumasse molta cpu per colpa dei driver?
Non mi ricordo al 100%, ma mi sembra proprio che quando ho messo windows ho dovuto installare a parte qualche driver (almeno audio, video e touchpad)...il dvd di 7 ce l'ho, se serve! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Però hai già installato i driver nuovi e il problema è rimasto............scan già fatti.......
Pensavo : rimettere solo i file del SO W 7 in aggiornamento, senza formattare e senza perdere dati . Però poi perdi tutti gli aggiornamenti e devi ri-attivare il SO . Ossia lanci il dvd d' isntallazione di W 7 a SO avviato, una volta che ti esce la prima schermata di scelte selezioni Installa . E alla seconda schermata di scelte selezioni Aggiornamento : guarda alla voce "Utilizzo dell'opzione di installazione Aggiorna" http://windows.microsoft.com/it-it/w...ling-windows-7
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ok, posso provare...è il caso di fare un backup della partizione di windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Vengono rimessi solo i file di Windows 7, il resto (dati, programmi, impostazioni etc tec ) non viene toccato . Dove vengono rimessi i file di W 7 ? Dov'è installato il SO attualmente in uso .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.