|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Problema CPU processo NT Kernel & System
Da qualche giorno ho notato che all'improvviso la ventola del portatile (windows 7) iniziava a girare più forte, come quando si sta facendo qualche operazione che occupa tutta la cpu, ma in quei casi avevo semplicemente chrome aperto, quindi mi sembrava strano. Aprendo il task manager, ho notato questo processo (NT Kernel & System) che occupa sempre il 50% della CPU. Ho cercato un sacco su internet, alcuni dicono che per eliminarlo bisogna installare microsoft network monitor e poi disinstallarlo, ma a me non ha funzionato. Altri dicono che è un problema di driver non aggiornati, ma non mi sembra di averne di eccessivamente vecchi...qualcuno sa spiegarmi come potrei liberarmi di quel processo?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao può essere dovuto a qualche driver hardware corrotto, per scoprire quale ti causa il problema puoi usare anche Process Explorer come dice qui
![]() NT Kernel & System CPU
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-10-2013 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Grazie per la risposta.
Come faccio però a capire qual'è il driver che crea problemi guardando quel programma (che è una specie di task manager, no?)? Devo provarli uno a uno? Se vuoi posso postare un report... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si è come il task manager, più dettagliato però :
http://www.megalab.it/3703/guida-all...ocess-explorer Devi vedere qual'è il programma o il processo che fa aumentare il consumo di ram . Se devi postare qualcosa postala cosi : o da Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) o da Ngotit - Seleziona file - Descrizione (metti un nome) - freccia blu - Thumb Ridotta - BBCode
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 06-10-2013 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Sì, l'avevo già provato, ma non è che abbia capito di preciso che indicazioni devo cercare...appena ho un attimo guardo bene il link, grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Se non è un problema di malware, credi si tratti di qualche incompatibilità/conflitto a livello driver. Se hai qualche antimalware residente attivato, prova a disattivarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ma il problema è la ventola o sono i processi?
se è la ventola forse dipende solo dall'accumulo di polvere dentro al portatile --> apri e pulisci se viceversa sono i processi allora dall'ultima immagine a me sembra che avira on-access ne mangi parecchi di ram. Versione free o a pagamento? Impostato avira per il controllo continuo di tutto, inclusa la navigazione online per caso? Provato a disinstallarlo e reinstallarlo? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Antimalaware non ne ho, ho solo Avira come antivirus (senza sicurezza internet, solo con la real-time protection attiva, che però non mi ha mai dato problemi su nessun computer da quando lo uso, anche ben meno potenti di questo).
Il problema è sia la ventola che la cpu, la prima perchè fa rumore senza motivo (non è sporca perchè il pc è piuttosto nuovo...semplicemente aumenta i giri quando la cpu è carica), e la seconda perchè quando quel processo "parte" è sempre occupata per metà, scaldando, rallentando il sistema e consumando corrente senza motivo. Comunque non vorrei dire ma forse ho risolto: continuando a cercare in giro, ho trovato che qualcuno diceva di disattivare un servizio (precisamente l' "Agente protezione accesso alla rete", che era già disattivato di default, e ora ho disabilitato), e così sembra funzionare, per ora non c'è stato nessun problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ce ne sono 3 di processi svchost.exe alla voce working set che occupano un pò.......: quello da 22.260 k, da 39.540 k e l'ultimo da 123.720 k A me no che non ci sia qualche infezione..........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
In effetti non ci avevo fatto caso, quando ho fatto il report...poi stamattina (dopo che avevo già disabilitato quel servizio, e il pc sembrava andare bene) ho fatto una scansione con avira, e ha trovato 2 file infetti, tra cui uno che era il driver per il touchpad...l'ho messo in quarantena e per ora è a posto, quindi credo che alla fine quel processo occupasse molte risorse perchè nel sistema c'era qualcosa che non andava...e per i servizi svchost, li ho guardati con svchost viewer, ma mi sembrano tutti a posto (anche se adesso, guardando il task manager con la spunta su "mostra i processi di tutti gli utenti", ce ne sono 10 in esecuzione...)
Boh, comunque grazie a tutti, se dovesse ripresentarsi il problema mi ripresenterò anch'io ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Se vuoi per sicurezza, perchè uno scan può bastare come no, per trovare tutto o quasi, potresti fare uno scan anche con Combofix e AdwCleaner ambedue scaricati sul desktop e avviati da provvisoria ![]() Io lo farei, poi...... ![]() Ambedue sono standalone, quindi una volta scaricati sul desktop per avviarli basta il classico doppio click . Per AdwCleaner click prima su Scan e poi su Clean Se dopo gli scan puoi riportare i tre file di report (.txt) caricandoli su wikisend o.......dove vuoi tu : 1 - Combofix che trovi in C 2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix) 3 - AdwCleaner (S) che trovi n C/AdwCleaner O li metti tutti e tre in una cartella, la comprimi e poi la carichi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 15:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
...disattivato in che senso? Ho fatto un punto di ripristino prima di aggiornare i driver, ma non ho controllato se fossero disattivati o meno.
Adwcleaner l'ho provato ma non mi sembrava un gran programma (così a occhio, se però dici che è valido lo riscarico), l'altro non lo conosco...oggi pomeriggio o stasera li provo entrambi, grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per le due applicazioni ho messo sopra i riferimenti e aggiunto qualcosa ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
I punti di ripristino vanno azzerati tutti, fino all'ultimo, senza neanche pensarci ![]() ![]() Siete fissati con sto Softonic. Ma non si va nel sito della Realtek o nel sito della casa madre del portatile ? Immaginavo che l'antivirus, qualunque esso sia, trovasse si è no il 10 per cento delle infezioni ![]() Softonic, lo dovete dimenticare...........è per la vostra sicurezza eh ![]() Guarda la firma cosa dice ![]() ![]() Non si devono usare downloader che non siano della casa madre......i download si fanno solo ed esclusivamente dalla casa madre....... PS: se non hai azzerato i punti di ripristino è come non aver fatto lo scan . Vanno azzerati tutti : cosa te ne fai di un punto di ripristino o di più punti di ripristino se sono infetti ? Se si tengono i punti di ripristino devono essere puliti . Poi Combofix stesso te ne crea uno .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Eh, quello che non trovavo in giro lo prendevo da lì, ma non mi pare fossero driver...quelli sono 2 in croce e si trovano sui rispettivi siti, da lì dovrei aver preso qualche programma!
Allora cancello i punti e faccio rifare qualche scansione, grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
quoto è che questi siti pagano per risultare ai primi posti quando si fa una ricerca con google e molti ci cascano
![]() comunque driver o programmi che siano sempre e solo dal sito di chi li fa onde evitare brutte sorprese ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() SoftonicDownloader_per_realtek-hd-audio-drivers_RASAPI32 SoftonicDownloader_per_realtek-hd-audio-drivers_RASMANCS SoftonicDownloader_per_soundtap_RASAPI32 SoftonicDownloader_per_soundtap_RASMANCS Questo te lo ha trovato AdwCleaner, più molto altro ancora, che dicevi che non ti eri trovato bene . Basterebbe portare a zero i punti diripristino, ma forse nel tuo caso.......meglio che rifai i due scan a punti di ripristino azzerati . Poi magari se riposti i nuovi risultati, cosi vediamo se ci sono differenze o meno . Come detto da Aled che saluto, molte ricerche portano ai primi posti della ricerca questi siti che usano downloader e che poi creano dei problemi . Download sempre dalla casa madre ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
|
Ottimo, grazie! Ecco i report nuovi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.