Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2013, 09:11   #1
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Problema CPU processo NT Kernel & System

Da qualche giorno ho notato che all'improvviso la ventola del portatile (windows 7) iniziava a girare più forte, come quando si sta facendo qualche operazione che occupa tutta la cpu, ma in quei casi avevo semplicemente chrome aperto, quindi mi sembrava strano. Aprendo il task manager, ho notato questo processo (NT Kernel & System) che occupa sempre il 50% della CPU. Ho cercato un sacco su internet, alcuni dicono che per eliminarlo bisogna installare microsoft network monitor e poi disinstallarlo, ma a me non ha funzionato. Altri dicono che è un problema di driver non aggiornati, ma non mi sembra di averne di eccessivamente vecchi...qualcuno sa spiegarmi come potrei liberarmi di quel processo?

Grazie
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 12:29   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao può essere dovuto a qualche driver hardware corrotto, per scoprire quale ti causa il problema puoi usare anche Process Explorer come dice qui :

NT Kernel & System CPU

Ultima modifica di tallines : 06-10-2013 alle 18:50.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 18:32   #3
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Grazie per la risposta.
Come faccio però a capire qual'è il driver che crea problemi guardando quel programma (che è una specie di task manager, no?)? Devo provarli uno a uno? Se vuoi posso postare un report...
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 18:53   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si è come il task manager, più dettagliato però :

http://www.megalab.it/3703/guida-all...ocess-explorer

Devi vedere qual'è il programma o il processo che fa aumentare il consumo di ram .

Se devi postare qualcosa postala cosi :

o da Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)

o da Ngotit - Seleziona file - Descrizione (metti un nome) - freccia blu - Thumb Ridotta - BBCode

Ultima modifica di tallines : 06-10-2013 alle 19:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2013, 18:54   #5
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Sì, l'avevo già provato, ma non è che abbia capito di preciso che indicazioni devo cercare...appena ho un attimo guardo bene il link, grazie!
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:59   #6
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Ecco qua il report:



Ho aggiornato i driver di scheda video/audio/rete, ma la situazione è la stessa, non mi sembra ci sia più niente di aggiornabile...
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 04:17   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Se non è un problema di malware, credi si tratti di qualche incompatibilità/conflitto a livello driver. Se hai qualche antimalware residente attivato, prova a disattivarlo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 09:11   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ma il problema è la ventola o sono i processi?

se è la ventola forse dipende solo dall'accumulo di polvere dentro al portatile --> apri e pulisci

se viceversa sono i processi allora dall'ultima immagine a me sembra che avira on-access ne mangi parecchi di ram. Versione free o a pagamento? Impostato avira per il controllo continuo di tutto, inclusa la navigazione online per caso? Provato a disinstallarlo e reinstallarlo?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 11:19   #9
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Antimalaware non ne ho, ho solo Avira come antivirus (senza sicurezza internet, solo con la real-time protection attiva, che però non mi ha mai dato problemi su nessun computer da quando lo uso, anche ben meno potenti di questo).

Il problema è sia la ventola che la cpu, la prima perchè fa rumore senza motivo (non è sporca perchè il pc è piuttosto nuovo...semplicemente aumenta i giri quando la cpu è carica), e la seconda perchè quando quel processo "parte" è sempre occupata per metà, scaldando, rallentando il sistema e consumando corrente senza motivo.

Comunque non vorrei dire ma forse ho risolto: continuando a cercare in giro, ho trovato che qualcuno diceva di disattivare un servizio (precisamente l' "Agente protezione accesso alla rete", che era già disattivato di default, e ora ho disabilitato), e così sembra funzionare, per ora non c'è stato nessun problema...
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:33   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uther13 Guarda i messaggi
Il problema è sia la ventola che la cpu, la prima perchè fa rumore senza motivo (non è sporca perchè il pc è piuttosto nuovo...semplicemente aumenta i giri quando la cpu è carica), e la seconda perchè quando quel processo "parte" è sempre occupata per metà, scaldando, rallentando il sistema e consumando corrente senza motivo.

Comunque non vorrei dire ma forse ho risolto: continuando a cercare in giro, ho trovato che qualcuno diceva di disattivare un servizio (precisamente l' "Agente protezione accesso alla rete", che era già disattivato di default, e ora ho disabilitato), e così sembra funzionare, per ora non c'è stato nessun problema...
Nell'immaghine da te postata il processo che occupa più cpu a parte Avira è : svchost.exe Processo host per servizi di, poi non si vede il resto della scritta .

Ce ne sono 3 di processi svchost.exe alla voce working set che occupano un pò.......: quello da 22.260 k, da 39.540 k e l'ultimo da 123.720 k

A me no che non ci sia qualche infezione..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 13:47   #11
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
In effetti non ci avevo fatto caso, quando ho fatto il report...poi stamattina (dopo che avevo già disabilitato quel servizio, e il pc sembrava andare bene) ho fatto una scansione con avira, e ha trovato 2 file infetti, tra cui uno che era il driver per il touchpad...l'ho messo in quarantena e per ora è a posto, quindi credo che alla fine quel processo occupasse molte risorse perchè nel sistema c'era qualcosa che non andava...e per i servizi svchost, li ho guardati con svchost viewer, ma mi sembrano tutti a posto (anche se adesso, guardando il task manager con la spunta su "mostra i processi di tutti gli utenti", ce ne sono 10 in esecuzione...)

Boh, comunque grazie a tutti, se dovesse ripresentarsi il problema mi ripresenterò anch'io
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 14:50   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uther13 Guarda i messaggi
In effetti non ci avevo fatto caso, quando ho fatto il report...poi stamattina (dopo che avevo già disabilitato quel servizio, e il pc sembrava andare bene) ho fatto una scansione con avira, e ha trovato 2 file infetti, tra cui uno che era il driver per il touchpad...l'ho messo in quarantena e per ora è a posto
Disattivato i punti di ripristino prima dello scan, si ?

Se vuoi per sicurezza, perchè uno scan può bastare come no, per trovare tutto o quasi, potresti fare uno scan anche con

Combofix e AdwCleaner

ambedue scaricati sul desktop e avviati da provvisoria

Io lo farei, poi......

Ambedue sono standalone, quindi una volta scaricati sul desktop per avviarli basta il classico doppio click .

Per AdwCleaner click prima su Scan e poi su Clean

Se dopo gli scan puoi riportare i tre file di report (.txt) caricandoli su wikisend o.......dove vuoi tu :

1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix)
3 - AdwCleaner (S) che trovi n C/AdwCleaner

O li metti tutti e tre in una cartella, la comprimi e poi la carichi

Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 15:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 14:53   #13
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
...disattivato in che senso? Ho fatto un punto di ripristino prima di aggiornare i driver, ma non ho controllato se fossero disattivati o meno.

Adwcleaner l'ho provato ma non mi sembrava un gran programma (così a occhio, se però dici che è valido lo riscarico), l'altro non lo conosco...oggi pomeriggio o stasera li provo entrambi, grazie!
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:13   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uther13 Guarda i messaggi
...disattivato in che senso? Ho fatto un punto di ripristino prima di aggiornare i driver, ma non ho controllato se fossero disattivati o meno.
Intendevo, portare a zero i punti di ripristino, mettendo il segno di spunta alla voce Disattiva protezione di sistema e fare click su Elimina .

Per le due applicazioni ho messo sopra i riferimenti e aggiunto qualcosa

Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 15:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:05   #15
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Ecco, qui ci sono i report...diciamo che entrambi i programmi hanno lavorato un po'!
È il caso di cancellare tutti i punti di ripristino?
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:06   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uther13 Guarda i messaggi
Ecco, qui ci sono i report...diciamo che entrambi i programmi hanno lavorato un po'!
È il caso di cancellare tutti i punti di ripristino?
Perchè non l'hai fatto ?

I punti di ripristino vanno azzerati tutti, fino all'ultimo, senza neanche pensarci , visto il mondo che è stato trovato dai due scan, non un pò ..........infezione nello start up di windows...............SoftonicDownloader_per.......driver audio della Realtek tramite SoftonicDownloader............. .

Siete fissati con sto Softonic.

Ma non si va nel sito della Realtek o nel sito della casa madre del portatile ?

Immaginavo che l'antivirus, qualunque esso sia, trovasse si è no il 10 per cento delle infezioni

Softonic, lo dovete dimenticare...........è per la vostra sicurezza eh

Guarda la firma cosa dice : una volta c'erano i download diretti, da x tempo a questa parte softonic e anche alti siti usano il loro downloader o dowload manager, quindi..........lasciate stare che è meglio

Non si devono usare downloader che non siano della casa madre......i download si fanno solo ed esclusivamente dalla casa madre.......

PS: se non hai azzerato i punti di ripristino è come non aver fatto lo scan .

Vanno azzerati tutti : cosa te ne fai di un punto di ripristino o di più punti di ripristino se sono infetti ?

Se si tengono i punti di ripristino devono essere puliti .

Poi Combofix stesso te ne crea uno .

Ultima modifica di tallines : 16-10-2013 alle 21:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:15   #17
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Eh, quello che non trovavo in giro lo prendevo da lì, ma non mi pare fossero driver...quelli sono 2 in croce e si trovano sui rispettivi siti, da lì dovrei aver preso qualche programma!
Allora cancello i punti e faccio rifare qualche scansione, grazie
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:19   #18
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
quoto è che questi siti pagano per risultare ai primi posti quando si fa una ricerca con google e molti ci cascano

comunque driver o programmi che siano sempre e solo dal sito di chi li fa onde evitare brutte sorprese

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:32   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Uther13 Guarda i messaggi
Eh, quello che non trovavo in giro lo prendevo da lì, ma non mi pare fossero driver...quelli sono 2 in croce e si trovano sui rispettivi siti, da lì dovrei aver preso qualche programma!
Allora cancello i punti e faccio rifare qualche scansione, grazie
Si forse il programma che riguardava........... :

SoftonicDownloader_per_realtek-hd-audio-drivers_RASAPI32
SoftonicDownloader_per_realtek-hd-audio-drivers_RASMANCS
SoftonicDownloader_per_soundtap_RASAPI32
SoftonicDownloader_per_soundtap_RASMANCS

Questo te lo ha trovato AdwCleaner, più molto altro ancora, che dicevi che non ti eri trovato bene .

Basterebbe portare a zero i punti diripristino, ma forse nel tuo caso.......meglio che rifai i due scan a punti di ripristino azzerati .

Poi magari se riposti i nuovi risultati, cosi vediamo se ci sono differenze o meno .

Come detto da Aled che saluto, molte ricerche portano ai primi posti della ricerca questi siti che usano downloader e che poi creano dei problemi .

Download sempre dalla casa madre
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 22:19   #20
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Ottimo, grazie! Ecco i report nuovi
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v