|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quindi, ora prova a rispondere alla mia domanda: perché non possono essere tripla A? Ora hanno a disposizione strumenti per esserlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
![]() Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Non occorre la palla di vetro. Le notizie mostrano che una parte del gaming si orienterà su quel futuro e sarà quella orientata ai grandi numeri ... ma sinceramente quando mi rendo conto che ho un mare di arretrati e quando intravedo l'uscita di roba come Wasteland 2 e Project Eternity ... di fronte al futuro dei tripla AAA mi sento di dire ... e sti BEEEP ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
EA spende tutti i soldi in pubblicità, a pagare il circolo dei finti giornalisti, a far conoscere il gioco... Nel mondo moderno, Kickstart ti fornisce "gratuitamente" i tester e il pubblico, la pubblicità virale costa molto di meno e ha effetti molto ampi. Non sono i soldi che si inseriscono dentro Watch Dogs, ma sono comunque molti soldi che permettono un alto livello tecnologico. Guardalo come un diverso tipo di indie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
Inoltre quelle cifre di solito le raggiungono solo quegli studi che hanno componenti famosi, insomma che sono stati tripla A. Per gli altri va peggio. Anche lì poi almeno fino ad ora non abbiamo visto molto in termini di produzioni davvero di massimo livello, Shadowrun ad esempio ha raccolto proprio quella cifra e da quel che leggevo è un buon titolo e nulla più, pure corto.
__________________
Thread Ufficiali GOG | KOF XIII | Mass Effect 3 | Mass Effect: Andromeda + Tecnico + Multiplayer | Street Fighter V | Tekken 7 | The Witcher 2 + Tecnico | The Witcher 3 + Tecnico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Perché, i titoli tripla A tradizionali sono lunghi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
![]() Shadowcoso da quello che ho letto è tipo neverwinter nights, cioè un gioco pensato per dare il meglio di sè con i mod. Quote:
Comunque un gioco come assassin's creed, con una riproduzione così accurata di edifici, città etc. con kickstarter non lo vedrai mai, perchè dietro a quel gioco c'è tanta ricerca storica e iconografica, che per forza di cose è costosa e richiede figure preparate in materia. Attenzione che non sto assolutamente dicendo che i tripla a sono giochi migliori, anzi, io preferisco le buone idee degli indie, però non si può negare che sotto certi aspetti questi ultimi non possano competere minimamente con i grandi publisher - vedi anche il doppiaggio.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
|
Quote:
![]() Un dialogo doppiato (quando non fatto da pesci in faccia) è sempre superiore al box di testo, perchè ha costi superiori e viene incontro ad entrambe le parti (chi preferisce il doppiaggio e chi no). Quote:
Finchè è un progetto esclusivamente dedicato a quello, o dove l'enfasi a riguardo è esplicita okay, altrimenti se il single player ha lacune quelle non scompaiono certo perchè qualche utente ci farà le sue avventure sopra.
__________________
Thread Ufficiali GOG | KOF XIII | Mass Effect 3 | Mass Effect: Andromeda + Tecnico + Multiplayer | Street Fighter V | Tekken 7 | The Witcher 2 + Tecnico | The Witcher 3 + Tecnico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Quote:
![]() Shadowcoso dovrebbe avere una campagna corta che fa da dimostrazione, mi pare, e visto anche il prezzo basso per me il gioco vale quello che costa. Alla fine prenderlo al day1 non ha molto senso a meno di essere un modder o uno che vuole supportare il progetto.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
|
a parte che ci sono un sacco di titoli tripla A che durano 5-6 ore e sono tutto meno che lunghi, ma il doppiaggio non è sempre migliore delle box anzi, per come la vedo io spesso è meglio immaginare le voci che rendersi conto che non piacciono per niente, visto che spesso i doppiaggi dei giochi sono di qualità tendente verso il basso(tranne imho rari casi).
ma poi costo superiore è sinonimo di superiorità?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Shadow of the Eternals va anche sul doppiaggio...
![]() Se poi Tim Schafer va senza doppiaggio va anche bene, ma sono stili diversi. Però è anche vero che sebbene un indie da Kickstarter probabilmente non potrà permettersi di fare ricerche accurate sul posto e altre cose, anche questo però è da vedere fino a che punto può essere vero, permette loro di levarsi al di sopra della media attuale degli indie e ottenere così una qualità tecnica comunque degna, che in fondo è l'unica cosa che manca per raggiungere la perfezione. [EDIT]Quello che voglio dire è che Kickstarter permette una scelta: senza un indie è costretto a mantenere una grafica minimalista, alcuni lo usano per insultare gli sviluppatori degli anni '80 che tutto volevano tranne una grafica pixellosa, fingendo rispetto. Ma con Kickstarter la qualità visiva può esprimere veramente quello che lo sviluppatore ha in mente, senza essere limitato finanziariamente. Se vogliono doppiare possono doppiare, se preferiscono il testo si limiteranno a usare il testo. Ma nessuno è costretto a usare il testo perché non possono permettersi di doppiare. Ultima modifica di II ARROWS : 03-08-2013 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
the witcher puo essere classificato come indie, e sicuramente non manca di qualità
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Non nell'accezione comune che viene data al termine. Per essere un prodotto dell'europa dell'est è pure costato parecchio.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1944
|
Io ho per parecchio tempo curato un post su altro forum interamente dedicato al f2p. Ho abbandonato quel forum e aspettavo solo di vedere qualche post altrui spuntare qui....eccolo.
![]() Alla base del f2p c'è un cambio radicale nel modello di vendita di un prodotto (quello che conosciamo noi normalmente, sia esso in digital delivery che retail, è quando ovviamente si acquista una licenza d'uso pagandone subito un corrispettivo) vs *servizi* relativi a tale prodotto/licenza come è invece il free 2 play. Client e creazione account sono interamente gratuiti. Poi il giocatore ha di fronte due scelte: acquistare servizi aggiuntivi (che cambiano in base al gioco/produttore) oppure investire tempo. Posso farvi alcuni esempi concreti: Mabinogi Heroes/Vindictus (hack 'n slash), il già citato Path of Exile (dungeon crawler alla Diablo) persino il tanto discusso APB (tps stile multi di GTA), questi sono giochi che possono essere giocati in modo totalmente gratuito. Neverwinter, Warframe, Warface, Scarlet Blade ( ![]() Il più grande fraintendimento che si viene a creare con il free to play è: devo giocare gratis. Sì ok, alla base del tutto c'è quello, ma è più (come dice Sony che ha pure registrato il tm) "free to play, your way", nel senso che il produttore concede a tutti la possibilità di giocare, chi investe denaro e tempo e chi solo tempo, ai game designers la capacità di rendere un gioco f2p davvero libero dal pay2win, la piaga di questo nuovo modello di vendita. Personalmente (e tristemente visto che ho passato 2 anni e mezzo sul gioco quando era a canone mensile), uno dei pochi giochi assurdamente più restrittivi per i giocatori free rimane Age of Conan, affiancato da Old Republic....più in generale tutti quelli che prevedono la doppia formula free to play + "vecchio" canone mensile devono essere guardati con più di un sospetto. Una cosa che al tempo avevo previsto è che il f2p sta diventando un modello per solo una parte di un gioco, come fatto da Sony con Uncharted 3, che su PS3 appunto può essere giocato in modo gratuito per la parte multi (ignoro se esista uno shop in-game però). I SimBin con la serie di RaceRoom fanno una cosa simile a quello che faranno le varie softco con i picchiaduro: non ti offro tutte le auto e tutti i circuiti, ti faccio scegliere quelli che davvero ti interessano. Il f2p deve concedere scelta ai giocatori, non imporre restrizioni ai giocatori free per poterli differenziare dai giocatori paganti, se quello che i giocatori recepiscono sono appunto continui blocchi e/o forzature per far fare acquisti negli shop (come il recente esempio di Mighty Quest for Epic Loot di Ubisoft, f2p che ha bruscamente virato sul pay2win) allora tranquilli, il gioco prima o poi fallirà. Vi lascio con un trailer da sbavo dell'ennesimo mmo-rpg coreano che tanto non vedremo mai in EU: https://www.youtube.com/watch?v=SNFSw107MQs . ![]()
__________________
Laptop: Toshiba Satellite A100-155 (HDD 160gb + RAM 4 giga) Desktop: HAF932 - CoolerMaster Silent Pro M 850W - i7 6700k@4,6Ghz (1.260) + Phanteks PH-TC14PE - 2x8Gb Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 CL16 (xmp) - Asus Z170 A - Sapphire RX 580 Nitro+ 8G 1411mhz- SSD OCZ Agility 3 120Gb - SSD Crucial MX300 750Gb - TV Sharp LC42X20E Ultima modifica di Ghigi : 03-08-2013 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
io ho due motivi per cui sono scettico rispetto alla formula del f2p:
-Il feticismo di possedere il gioco(o la licenza d'uso o dir si voglia). Io voglio pagare per il software che uso e voglio che la progressione, gli sbloccabili e in generale tutti i contenuti siano accessibili con un sistema di progressione umano e non teso a porre dei muri all'utente. Ad esempio, gioco a war thunder e una volta arrivati al rank 13 diventa impossibile o richiede davvero di essere degli assi di altissimo livello per sbloccare aerei successivi che hanno costi di riparazione talmente alti che ti fanno passare la voglia di giocare perché anche se vinci una partita "vai in perdita". A fronte di questo, ti trovi persone che pagano cash sonante e hanno risorse dieci volte superiori alle tue che vengono ad ararti il tuo bel messerschmitt con un bel jet appena comprato. -Legato all'ultimo: la percezione di avere una sfida giusta. Nei giochi competitivi è veramente deleterio al divertimento avere una massa di personaggi che stanno provando il gioco perché gratis e una fetta più o meno ristretta che va in giro con armi uber/super appena comprate. Cioè, manca la percezione che colui che vince se lo sia davvero meritato , rendendo frustrante per tutti giocare (anche per chi ha pagato in fondo: vincere facile è bello fino a un certo punto). Oltrettuto, credo che questo renda anche più volatile la community di un gioco , che sarà sempre composta dalla maggior parte da "giocatori erranti" che non sono fidelizzati al brand. A parte i rari casi da voi già elencati, mi pare che tutti i f2p siano così. Ultima modifica di Alkadia2977 : 03-08-2013 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
|
il problema di fondo è che, dota 2 a parte che è la vera incarnazione del concetto FREE TO PLAY, il resto dei giochi sono brutti, tecnicamente orrendi e che si pagano armi,accessori ecc. per giocare. Il giocatore che gioca gratis sarà sempre superato da quello che paga. Prerisco pagare 50 € un gioco completo (es. titanfall) ma almeno so di giocare alla pari con chiunque e che la qualità del gioco grafica gameplay supporto è 10000 volte meglio di uno free to play.
Complimenti a Valve che come sempre ha colto nel segno. Ultima modifica di tony89 : 04-08-2013 alle 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Troppo spesso riguardo a cd project sfugge che anche prima dei witcher erano già una società affermata: si erano già occupati con successo di diversi compiti nell'ambito dell'informatica, quindi non erano degli sprovveduti, ma gente esperta che aveva investito la liquidità ottenuta e la propria pluriennale esperienza nel primo the witcher...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Erano sconosciuti solo ovunque che non fosse la Polonia...
E comunque ai tempi del primo The Witcher c'era Namco Bandai a distribuire il gioco, è solo con il secondo che grazie all'oscena quantità di denaro che hanno ricevuto che hanno potuto essere completamente indipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Quote:
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1944
|
Quote:
Tecnicmanete i f2p non hanno NULLA da invidiare a produzioni tripla A. Non solo perchè, come ho già detto, alcuni f2p sono ex-titoli a canone mensile (Age of Conan, Lord Of the Rings, Old Republic, Rift, Tera ecc), ma anche perchè APB è fatto con Unreal Engine 3, ArcheAge con CryEngine. I prodotti SimBin sono tecnicamente validissimi e potrei continuare... Sul fatto che un giocatore free sarà sempre e comunque superato da un giocatore pagante...niente di più falso. Ho fatto più di 100 ore su APB spazzando via (non sempre) anche utenti con armi d'oro. Se il gioco è skill-based, puoi comprare quanto vuoi che ti infilerò sempre. ![]() Per quanto riguarda il supporto: è un paradosso, lo so, ma il f2p è il "genere" che vanta il maggior supporto dalle case di produzione, vuoi perchè la struttura online dei giochi lo richiede, vuoi perchè è sempre essenziale monitorare la community di giocatori, come giocano, quanto giocano, cosa comprano, cosa non comprano, quali instances/raids fanno e quali no e così via. Chiamatela raccolta dati, è la parte fondamentale nella gestione di un f2p. Poi mi soffermo anche su eventi, aggiornamenti, patch correttive ecc. Nei giochi f2p ci sono in maggiore quantità rispetto ai titoli "classici". Andatevi a controllare quanti eventi Nexon organizza in Vindictus ogni 2 settimane.... Sul fatto che si "pagano armi, armature ecc", non sempre è così, anzi. Sempre più spesso gli items venduti in un titolo f2p sono solo estetici/cosmetici. Il mercato f2p è infatti in grande espansione e presto (molto presto) il pay2win sarà elemento determinante per la fine di un titolo.
__________________
Laptop: Toshiba Satellite A100-155 (HDD 160gb + RAM 4 giga) Desktop: HAF932 - CoolerMaster Silent Pro M 850W - i7 6700k@4,6Ghz (1.260) + Phanteks PH-TC14PE - 2x8Gb Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 CL16 (xmp) - Asus Z170 A - Sapphire RX 580 Nitro+ 8G 1411mhz- SSD OCZ Agility 3 120Gb - SSD Crucial MX300 750Gb - TV Sharp LC42X20E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.