Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2013, 23:32   #21
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Mi intrometto, come al solito.

Solo piccoli appunti.

Non ho capito se la casa sia tua o meno, ma sarebbe solo una curiosità.

Se dovesse accadere qualcosa, mi riferisco ad un evento distruttivo quale incendio, per l'esplosione le cose variano leggermente, basterebbe l'ultimo dei pompieri per capirne la proveninza.
Se poi l'assicurazione, anche dei vicini, decide di rivalrsi su di te, io non sarei molto felice, nei tuoi panni.
E se tu fossi in affitto e accadesse qualcosa... Beh, oltre ai notevoli risarcimenti a cui vai incontro avresti anche qualche problemino con un contratto da te firmato.

Detto questo, passiamo alle cose serie.
L'impianto luci dev'essere separato da quello luci, secondo la normativa vigente.
Il problema è che non si sa che normativa segua il tuo di impianto.

L'accrocchio che ti hanno realizzato potrebbe anche essere in regola. Pericoloso, ma in regola.

Io lo dubito fortemente. Che sia in regola. La pericolosità è certa.

Come suggerimento, oltre a rivolgerti ad un professionista e farti fare la fattura, direi che dovresti fare un lavoretto in più e fare almeno quel pezzo d'impianto con un po' di coscienza.
Ergo: dovresti farre eliminare il vecchio e mettere del nuovo.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 01:13   #22
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da regiz Guarda i messaggi
xenom, ammetto di non aver capito tutti i passaggi... soprattutto non mi è chiaro se con la tua configurazione mantengo sia interruttore (cmq fondamentale per me) che presa di corrente.

Nel caso mantenessi entrambi, ti chiederei cortesemente di farmi il disegno dello schema...

Aggiungo ad hibone che anche con tutti e 2 gli occhi chiusi, me rimarrebbe cmq il sonoro della tv, metti che non riesco ad addormentarmi e ti becco una trasmissione marzulliana... vuoi mettere il beneficio soporifero?!?!
domani mattina se mi ricordo ti disegno lo schema, ma sarebbe il caso che controllassi con un cercafase se la fase è effettivamente quella nera...

potresti anche fare un'altra cosa tattica... apri un interruttore a caso e vedi che filo interrompe (il colore), e anche una presa a caso e vedi che fili arrivano.

Almeno da capire se l'impianto è in regola con i colori dei conduttori o no...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 16:23   #23
regiz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
Buongiorno a tutti,
allora l'impianto gestisce (in teoria) luci e prese separatamente. Ho pensato quindi di fare un bell'esperimento, staccando il generale dell'industriale e testando ogni presa per vedere quante fossero a norma. In 30 anni sono stati fatti diversi lavori, molti fatti ad augello canino: ho scoperto che ci sono 4 prese (compresa la famosa del disegno) che presumo siano state realizzate allacciandosi ai fili della luce visto che durante questo test continuavano a dare corrente.
A questo punto mi vedo costretto a ricorrere all'ausilio di un professionista, non vedo altra alternativa: vi ringrazio per i consigli e le indicazioni che mi avete dato! a presto :-)
regiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:39   #24
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh 30 anni fa a momenti non si usavano i colori distinti per fase e neutro figuriamoci distinguere impianto luci da prese.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 18:28   #25
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Beh 30 anni fa a momenti non si usavano i colori distinti per fase e neutro figuriamoci distinguere impianto luci da prese.
ma anche no... 30 anni fa erano gli anni 80...
fossero stati gli anni 60 anche anche...
negli anni 80 però colori distinti e la distinzione tra luce e prese era in uso...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 21:13   #26
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Qualsiasi impianto dev'essere realizzato rispettando la norma di riferimento, ovvero del periodo in merito.

Non è detto che l'impianto realizzato al tempo non seguisse la norma del tempo.

Chiamare un professionista ha 2 significati

1. Non ti senti a tuo agio con l'impianto che ti ritrovi e chiederai al professionista che te le sistemi.
Se poi vuoi anche le certificazioni del caso la spesa salirà.
Però, a parer mio chiamare uno per farti sistemare l'impianto senza farti lasciare niente in mano è un po' come raccontare agli amici che sei andato a farti una settimana in giro per bordelli in Austria: potrebbe essere solo una storiella.

2. Hai bisogno della certificazione per motivi tuoi (tasse, condominio, assicurazione, mutuo... Quello che vuoi).
E quindi hai bisogno di uno che faccia il lavoro.

Se è uno sveglio combina a sistemarti tutto dandoti sicurezza prossima alla norma attuale, ma sfruttando altre norme.
E ovviamente potrà anche mettere tutto nero su bianco, soddisfando le tue esigenze. Soprattutto per quanto riguarda la spesa.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 09:48   #27
regiz
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
Secondo me l'impianto originario era a norma, infatti le prese che secondo me non vanno bene sono esclusivamente quelle aggiunte in momenti successivi da "seri professionisti" del campo.

Due di queste sono quelle poste al lato dello specchio in bagno e che pilotano una luce sopra lo specchio stesso e la classica presa per l'asciugacapelli o accessori vari... Su queste sono perplesso perchè i bagni sono stati rifatti e con esse le tracce per le prese e colui che fece i lavori sembrava sapere il fatto suo... possibile che debbano funzionare proprio cosi o c'è stata anche in questo caso una mancata competenza??

L'occasione per far sistemare tutto sarebbe per me principalmente una questione di vivere in casa con maggior sicurezza
regiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 09:29   #28
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Gli impianti di luce e fornze non devono necessariamente essere separati, anzitutto.

Se vuoi vivere tranquillo allora chiama chi di dovere e ti fai portare l'impianto al rispetto della norma più recente.
Contestualmente ti rilascerà una tonnellata di carta che però fa parte del suo lavoro.
Fra le alte cose, giusto per essere chiari, dovrebbe fornirti anche il progetto.

Se hai queste intenzioni prima devi pensare se hai bisogno di qualche modifica all'impianto attuale perchè hai qualche esigenza particolare.
E visto che ci sei pensa anche se in futuro ti servirà qualcosa, per esempio una linea dedicata ai condizionatori, oppure una linea dedicata alle serrande elettriche...
Puoi sbizzarrirti.

Il tutto ha un costo, che si chiama anche viver tranquilli.

Ultima cosa, ma non meno importante: una volta realizzato e consegnato l'impianto, questo sarà in regola. Se anche solo cambi una vite, tutto l'impianto non sarà più a norma, e i soldi saranno stati buttati. Quindi se hai bisogno di 2 prese dove adesso ce n'è una sola fai affiancare la seconda subito, non farlo tu in un secondo momento perchè sul progetto risulterà che in quel punto va una sola presa.

Buon lavoro
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v