Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2013, 20:09   #21
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
per i sostenitori delle tastiere fisiche al touch screen su mobile ecco la risposta !
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 21:04   #22
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Come si può regolare la velocità del puntatore del mouse penso (spero) si possa regolare pure la sensibilità di sto aggeggio. Hai mai provato ad utilizzare un mouse con 3000+ dpi su un pc con velocità del puntatore standard?
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Scusa se tu hai uno schermo grande fai più fatica a puntarlo con il mouse?
Non mi pare perchè è il mouse il sistema di input non lo schermo.
Questo dovrebbe funzionare allo stesso modo.
No, nel mouse il movimento è relativo, qui è assoluto. Non si può "regolare la sensibilità" rispetto ad un movimento assoluto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 21:16   #23
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
No, nel mouse il movimento è relativo, qui è assoluto. Non si può "regolare la sensibilità" rispetto ad un movimento assoluto.
Sì ma se muovo il dito da A a B non posso dire al software di muoverlo da A-B/2 ad esempio? Certo poi mi troverei col dito in posizione B ed il puntatore il posizione C (a metà tra A e B). Sto sparando cazzate vero?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 21:28   #24
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì ma se muovo il dito da A a B non posso dire al software di muoverlo da A-B/2 ad esempio? Certo poi mi troverei col dito in posizione B ed il puntatore il posizione C (a metà tra A e B). Sto sparando cazzate vero?
Sì e no, nel senso che se punti il dito verso il monitor ovviamente devi avere un puntamento preciso, quindi magari per spostare il puntatore da un lato all'altro di uno schermo da 50" probabilmente sembrerai un direttore d'orchestra.
Però si potrebbe anche usare il puntatore "alla Jedi", piccoli movimenti della mano in posizione bassa cui corrispondono movimenti più o meno ampi del puntatore, magari in base alla velocità di movimento (movimento veloce->spostamento ampio; movimento lento->spostamento ridotto). Il sistema di per sé è molto flessibile, e a mio parere decisamente meglio del touch anche dal punto di vista delle funzionalità.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 21:45   #25
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Sì e no, nel senso che se punti il dito verso il monitor ovviamente devi avere un puntamento preciso, quindi magari per spostare il puntatore da un lato all'altro di uno schermo da 50" probabilmente sembrerai un direttore d'orchestra.
Però si potrebbe anche usare il puntatore "alla Jedi", piccoli movimenti della mano in posizione bassa cui corrispondono movimenti più o meno ampi del puntatore, magari in base alla velocità di movimento (movimento veloce->spostamento ampio; movimento lento->spostamento ridotto). Il sistema di per sé è molto flessibile, e a mio parere decisamente meglio del touch anche dal punto di vista delle funzionalità.
infatti questo sistema, a differenza del touch, ha delle potenzialità illimitate ed è davvero un grande passo verso una Human user interface, una volta che si sviluppa adeguato software e magari si mettono in congiunzione più sensori.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 21:45   #26
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sì ma se muovo il dito da A a B non posso dire al software di muoverlo da A-B/2 ad esempio? Certo poi mi troverei col dito in posizione B ed il puntatore il posizione C (a metà tra A e B). Sto sparando cazzate vero?
Così stai semplicemente rimappando l'area di puntamento ad una finestra più piccola. Senz'altro fattibile, ma poco intuitivo, soprattutto se il dito non è al centro dello schermo.

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
magari in base alla velocità di movimento (movimento veloce->spostamento ampio; movimento lento->spostamento ridotto).
Questo lo puoi fare solo se cambi il puntamento in relativo, e a quel punto dopo che hai fatto 3 movimenti il cursore è già sulla Luna e non lo riacchiappi più
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2013, 22:18   #27
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Gradualmente, passerei a documenti/fogli elettronici e browser, in fin dei conti molte volte tocca farli semplicemente scorrere e zoomare, ma senza fretta, perchè non sarà così facile sostituire del tutto tastiera e mouse.
non sostituirà MAI del tutto tastiera e mouse...così come il mouse non ha sostituito del tutto la tastiera...così come il touch non nasce per sostiuire del tutto tastiera e mouse...è così difficile pensare al touch o a questo leap motion come delle nuove modalità di interazione che si AGGIUNGONO al ventaglio di possibilità?
continuo a leggere di gente che non sopporta il touch sui portatili come se la sua presenza ti obbligasse a fare a meno del trackpad o della tastiera...e qui c'è gente che immagina con questo leap motion di liberarsi del mouse: è un approccio sbagliato a mio modo di vedere...se aveste approcciato così ogni nuovo strumento sareste rimasti alla tastiera: i "pianisti" (quelli che non staccano mai le mani dalla tastiera e che consocono ogni combinazione ninja di tasti) non sono certo meno efficienti di quelli che hanno una mano sempre poggiata sul mouse.
Il punto è che il touch risulta comodo in certe circostanze anche su un notebook (e zoommare in un punto preciso un foglio di calcolo quando si ha il note sulle ginocchia è proprio un esempio)...parimenti questo leap motion risulterà comodo in altre circostanze (magari quando la distanza della tastiera dallo schermo è superiore)...ma NESSUNO dei due sostituisce completamente mouse e tastiera.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 00:19   #28
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
E se il Leap Motion venisse integrato in Kinect?!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 04:57   #29
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Per l'affaticamento delle braccia: nessuno ha pensato di crearsi il supporto per il Leap nei braccioli della sedia?
Qualcosa di questo tipo (i 3 8 sono il Leap):

Codice:
		|
		|
		|
		|
		|---------|
		|	  |888
		|_________|_
		    | |
		    | |
	        ---------
	       O	 O

Inutile dire che sarà mio appena esce.
Appena esce cosa? il seggiolone?

Per non affaticare le braccia proporrei invece di monitorare micromovimenti della punta dell'....uccello, con buona pace delle utenze femminili magari anche femministe...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 09:25   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@birmarco
Kinect è di fatto un concorrente del LEAP Motion, che a mio parere è superiore per precisione, compattezza e prezzo, ma inferiore nella portata.

Da notare come il fatto che l'interfaccia Modern di Win8 sia adatta per questo tipo di dispositivi non è un caso, kinect è di Microsoft. ModernUI non è solo "touch", ma è predisposta per lavorare con molteplici sistemi di input, e in questo trovo sia abbastanza avanti alla concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da MauMau138
Sì e no, nel senso che se punti il dito verso il monitor ovviamente devi avere un puntamento preciso, quindi magari per spostare il puntatore da un lato all'altro di uno schermo da 50" probabilmente sembrerai un direttore d'orchestra.
Anche per questo ti direi "si e no".
Uno schermo da 50" può corrispondere come angolo d'interazione ad un 20" posto a distanza minore.
Immagino che il problema quindi si ridimensioni notevolmente considerando che monitori di dimensione differente si troveranno plausibilmente a distanze differenti.

Un monitor piccolo a distanza grande semplicemente non è un problema solo per la precisione del puntamento con il dito, ma lo è anche per la visibilità.
Quindi in linea di massima è plausibile che il monitor piccolo sia abbastanza vicino per questioni di visibilità da non dare problemi neppure con il puntamento.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 09:33   #31
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
non sostituirà MAI del tutto tastiera e mouse...così come il mouse non ha sostituito del tutto la tastiera...così come il touch non nasce per sostiuire del tutto tastiera e mouse...è così difficile pensare al touch o a questo leap motion come delle nuove modalità di interazione che si AGGIUNGONO al ventaglio di possibilità?
continuo a leggere di gente che non sopporta il touch sui portatili come se la sua presenza ti obbligasse a fare a meno del trackpad o della tastiera...e qui c'è gente che immagina con questo leap motion di liberarsi del mouse: è un approccio sbagliato a mio modo di vedere...se aveste approcciato così ogni nuovo strumento sareste rimasti alla tastiera: i "pianisti" (quelli che non staccano mai le mani dalla tastiera e che consocono ogni combinazione ninja di tasti) non sono certo meno efficienti di quelli che hanno una mano sempre poggiata sul mouse.
Il punto è che il touch risulta comodo in certe circostanze anche su un notebook (e zoommare in un punto preciso un foglio di calcolo quando si ha il note sulle ginocchia è proprio un esempio)...parimenti questo leap motion risulterà comodo in altre circostanze (magari quando la distanza della tastiera dallo schermo è superiore)...ma NESSUNO dei due sostituisce completamente mouse e tastiera.
Che non sostituirà MAI tastiera e mouse, lo pensi tu, io ho usato termini come "gradualmente" e "con calma"
Non ho alcuna pretesa di stravolgere le mie abitudini di input di decine di anni in poco tempo.
Perchè sono io che ho bisogno del "training", non è solo una questione di evoluzione delle tecnologie.

Ma lascio ogni opzione aperta e preferisco pensare che un giorno "gesture" e "comandi vocali" possano sostituire del tutto gli altri strumenti di input tradizionali.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 10:21   #32
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Così stai semplicemente rimappando l'area di puntamento ad una finestra più piccola. Senz'altro fattibile, ma poco intuitivo, soprattutto se il dito non è al centro dello schermo.



Questo lo puoi fare solo se cambi il puntamento in relativo, e a quel punto dopo che hai fatto 3 movimenti il cursore è già sulla Luna e non lo riacchiappi più
Quello è sottointeso, ovviamente devi cambiare il modo di puntamento.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche per questo ti direi "si e no".
Uno schermo da 50" può corrispondere come angolo d'interazione ad un 20" posto a distanza minore.
Immagino che il problema quindi si ridimensioni notevolmente considerando che monitori di dimensione differente si troveranno plausibilmente a distanze differenti.

Un monitor piccolo a distanza grande semplicemente non è un problema solo per la precisione del puntamento con il dito, ma lo è anche per la visibilità.
Quindi in linea di massima è plausibile che il monitor piccolo sia abbastanza vicino per questioni di visibilità da non dare problemi neppure con il puntamento.
E' tutto relativo
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 11:09   #33
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@birmarco
Kinect è di fatto un concorrente del LEAP Motion, che a mio parere è superiore per precisione, compattezza e prezzo, ma inferiore nella portata.
kinect e leap motion hanno due target diversi: kinect console - tv, leap pc desktop.
il 22 luglio lo spediscono, sarà divertente giocarci assieme alla figlia (3 anni) disegnando davanti al monitor (e così non usa la penna della tavoletta, che qualche volta si sbaglia e punta lo schermo :fear: )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 12:58   #34
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Cmq il vero controller del futuro secondo me sarà una cosa simile a questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Tm2IuVfNEGk

Certo prima devono renderlo più compatto e discreto ci mancherebbe, ma guardate quanto è comodo.
Mah, sul renderlo più compatto ho qualche dubbio. Nel video dice che hanno scelto componenti disponibili sul mercato, che esistono sicuramente anche molto più piccoli; il che mi fa pensare che se li hanno scelti così grossi è perché è necessario che siano così.
Poi con un Laser ad infrarossi messo così, il bambino (e non solo) semi accecato è assicurato.

Molto più interessante a livello di tecnologia mi sembra questo:

https://www.thalmic.com/myo/
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 13:19   #35
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2209
Non vedo l'ora arrivi, dai video le potenzialità sono molte. Vedremo cosa sarà capace di fare.

Byez!
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 17:56   #36
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non so se hai notato ma c'è una specie di cursore.
In teoria si potrebbe avere il sensore anche non posizionato davanti allo schermo e usarlo tranquillamente.
Sembra il metodo di comando della WI ne piu' ne meno.. un sensore che rileva i movimenti del controller( nel nostro caso le dita..)
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 19:17   #37
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Sembra il metodo di comando della WI ne piu' ne meno.. un sensore che rileva i movimenti del controller( nel nostro caso le dita..)
eh vabbè, uguale uguale...se lo vediamo così allora anche il mouse è un sensore che rileva i movimenti del controller (guscio di plastica in questo caso).
Il punto è proprio nel fatto che il controller sono parti del tuo corpo...come nel caso del kinect ma meglio adattato ad un uso desktop.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:45   #38
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
eh vabbè, uguale uguale...se lo vediamo così allora anche il mouse è un sensore che rileva i movimenti del controller (guscio di plastica in questo caso).
Il punto è proprio nel fatto che il controller sono parti del tuo corpo...come nel caso del kinect ma meglio adattato ad un uso desktop.
Uguale uguale no ok ma il principio di base e' lo stesso... cambia il controller..
Ottimo per smart tv...( Samsung lo ha gia' qualcosa di simile..), per home entertainment, pessimo per produttività e uso pc lavorativo.
Imho.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 09:29   #39
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Concordo in tutto... decisamente più spettacolare e comodo.
Non rischia di scenderti però?

Caspita è già pre-ordinabile?
Perché non l'ho mai sentito?
Il bracciale myo si conosce, forse non lo hai mai sentito perché é uscito dopo leap motion e infatti sarà disponibile non prima della metà del 2014. La grossa differenza la faranno gli sviluppatori, ogni tecnologia alla fine se non é correttamente supportata resta un semplice esercizio di stile ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2013, 10:36   #40
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Uguale uguale no ok ma il principio di base e' lo stesso... cambia il controller..
Ottimo per smart tv...( Samsung lo ha gia' qualcosa di simile..), per home entertainment, pessimo per produttività e uso pc lavorativo.
Imho.
Imho sbagli.
secondo lo stesso principio che usi, il mouse è pessimo per produttività e uso pc lavorativo rispetto alla tastiera se devi solo scrivere una lettera (converrai che scrivere una lettera usando la tastiera virtuale sia scomodo).
Allo stesso modo, in ambito lavorativo il leap (o il myo) possono essere grandissimi strumenti, dipende da quale è appunto l' applicazione che gli dai.

metti la modellazione 3d, dove puoi prendere il pezzo e modificarlo con le mani. o anche dove usi spesso la tastiera: scrivi con la tastiera, con le dita fai quel che ti serve senza andare a cercare il mouse.
o per la musica: puoi modificare gli slider per i livelli audio indipendentemente usando le dita, quando l' alternativa è dotarsi di superfici di controllo che costano dalle centinaia alle migliaia di euro. questo aggeggino costa sui 50 euro.

tornando alla modellazione 3d, un mio amico ingegnere meccanico usa un mouse 3d della logitech, cosa che potresti fare allo stesso modo con il leap, forse in modo anche più intuitivo.

o metti nel disegno: invece di comprarti una cintiq puoi far diventare qualsiasi monitor una tavoletta grafica (con qualche limitazione, ovviamente, ma si tratta di differenze di prezzo notevoli).

Come vedi, molte applicazioni di produttività hanno i propri strumenti, tutti costosi e specifici. Alcuni di questi possono essere non dico sostituiti ma possono avere un surrogato grazie a questi gadget, ed il plus è che costano poco.

il leap motion costa quanto un buon mouse. il myo costa un pò di più ma è comunque abbordabile.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1