|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
le licenze OEM si sono sempre contate...anche per xp, vista e win7. Quindi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quindi ci sono camionate di PC con windows che stanno tra gli OEM, i magazzini, i distributori e i supermercati che NON sono vendte o in uso dagli utenti. Che magari lo schifano pure e evitano di comprare un nuovo PC o faranno un downgrade, ma il 90% dei produttori di PC / Portatili DEVE mettere winows sui computer e MS gli passa solo 8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
che poi nel 200x quando Ms ha detto x milioni il sellthorugh fosse più alto o più basso che adesso non è dato saperlo..nè allora nè oggi. I numeri si vedono nel medio periodo: è evidente che se win8 sarà un flop per passare da 100 a 200 ci metterà una vita...per adesso possiamo valutare il tempo che ci ha messo a passare da 60 a 100 ed ipotizzare che difficilmente saremmo arrivati a 100 se prima non avessero venduto almeno i primi 60 (se fai un ordini di milioni di pezzi e non hai ancora venduto il pregresso stai tranquillo che ti licenziano)...e quando ci daranno altri update potremo rifare lo stesso gioco. Stai tranquillo che nessuno fallisce pur di fare un favore a MS: se le cose non si vendono si smette di acquistare/produrre ed il sell-through nel medio e lungo periodo si assesta sul sell-in per bilanciare le opposte esigenze di tenere al minimo le scorte senza arrivare a rischiare perdersi le vendite perché non hai nulla da vendere quando il cliente te lo chiede .
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 07-05-2013 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5503
|
Quote:
Rimane il fatto che windows 8 è stato completamente schifato dal grande pubblico, come si può notare dallo scarso numero delle rilevazioni sul traffico internet.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
La questione è che hanno scontentato una marea di utenti, soprattutto professionali, e cercano di occultare la cosa invece di ammettere l'errore e correre ai ripari. Da utente anche di windows, non lo posso accettare. Tutto qui! @s0nnyd3marco: giustissime osservazioni e infatti gli oem si stanno lamentando di brutto!! Il fatto di aver saputo fare i furbi per piazzare il famigerato "pacco napoletano" non significa che hanno fatto un buon lavoro con quell'OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
p.s. per fortuna qualcuno a Redmond ancora ragiona http://www.repubblica.it/tecnologia/...poco-58247692/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Che poi, nei sistemi con windows 8 Pro preinstallato, che sono quelli serie "business" di HP, Dell, Fujitsu, etc e vanno alla grande, mi risulta che non c'è più office starter 2010 (presente invece nelle versioni con windows 7 professional) che va molto bene e basta e avanza per un sacco di gente, perchè MS ha posto il veto e, qualche mese fa, lo ha anche fatto sparire dall'apposita sezione OEM del suo sito. E sempre per cercare di spingere windows 8, qualche mese fa MS ha anche chiuso il sito secolare dedicato ai gadgets per Vista e 7, che era utile e carino.
E' anche per i motivi di cui sopra, che non sono le uniche "bastardate" (scusate il termine, non mi sovviene di meglio) che ha fatto MS negli ultimi tempi, che si merita un flop epico. E che non si venga poi a parlare di gente che li odia o che ha cominciato ad odiarli, perchè la causa di ciò sono loro stessi, e chi è causa del proprio mal pianga se stesso. NB. e la stessa cosa vale per i nostri "amati" politici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
A cambiare mestiere (o almeno ambiente) dovrebbero essere gli italici puristi che fanno pulci lessicali fuori luogo su un Forum di tecnologia dove per forza di cose le terminologie anglosassoni sono "un must" (una presenza obbligata; ovviamente virgolettato, le virgolette sono un must)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Boh io personalmente mi trovo bene con l'8, secondo me l'idea ci sta ma va decisamente sviluppata ed ampliata, tornare indietro non è la soluzione..
PS: e comunque, mattonelle a parte, l'esperienza d'uso è sempre quella se uno vuole.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Se sei convinto della bontà dei risultati di vendita, per quel che possono contare visto quanto sopra, buon per te. Certo, chi si accontenta gode; io però preferisco godere in altro modo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Diverso sarebbe stato se avessimo commentato un'opera letteraria. Resto comunque dell'idea che sostituire termini inglesi efficaci ed ormai acquisiti con frasi ovvero circonlocuzioni italiane non è il modo migliore di esprimersi in ambito tecnologico. Non per nulla l'inglese è universalmente inteso come lingua ufficiale per pubblicazioni di taglio scientifico in genere. Dico questo per lo shock che mi ha causato a suo tempo dovermi creare in fretta ed in gran segreto notte dopo notte una cultura tecnologica su pubblicazioni in lingua inglese, condizione per poter iniziare a lavorare, per me studentello ex universitario con conoscenza di Latino, Greco, Francese, Italiano... ma non dell'unica cosa utile allo scopo e di cui non era ammessa l'ignoranza in campo informatico, l'Inglese. PS: vedi, senza volerlo mi è scappata la parola "shock", forse in italiano avrei dovuto dire "profondo ed intenso impatto psicologico dovuto a nuovo ed inaspettato evento o ad improvvisa mutata situazione, configuranti condizioni che non si è preparati ad affrontare". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
è sempre stato così e sempre sarà così. con W98, con Xp, con Vista, con Seven ed ora con W8. se non vuoi un SO compreso, ti prendi una macchina vuota, te la assembli da solo e ci metti Linux. io preferisco assemblarmela da solo e metterci Windows. ora ho Seven, ma ho proprio in questi giorni visto W8 (anche stasera) da un amico, e devo dire che l' interfaccia Metro mi piace e presto passerò anche io a W8... penso che tornare indietro non sia la strada giusta. l' idea dietro a W8 -un SO per tutti i devices fissi & mobili- è azzeccata, W8 va solo perfezionato un po'. poi speriamo che rimettano il menù avvio e diano la possibilità di escludere Metro, così buona parte dei talebani informatici che da mesi e mesi giudica l' intero SO in base a queste due cavolate (perché stringi stringi, per gente che manco lo ha provato e parla, il nocciolo è qui), così almeno si metteranno l' anima in pace...forse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5503
|
Periodaccio per microsoft: gli stakeholders di Nokia sono in rivolta contro Elop e la sua strategia microsoftcentrica.
http://www.reuters.com/article/2013/...technologyNews I nodi stanno venedo al pettine.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Top Five Smartphone Operating Systems, Shipments, and Market Share, 4Q12 (Units in Millions) ![]() Quote di mercato mondiale O.S. Smartphone: Android + iOS = 91,1% <--- Microsoft = 2,6% <--- Top Tablet Operating Systems, Shipments, and Market Share, 2013 Q1 (Shipments in Millions) ![]() Quote di mercato mondiale O.S. Tablet: Android + iOS = 96,1% <--- Microsoft (Windows + Windows RT) = 3,7% <--- Di conseguenza, visti i numeri sopraindicati, il voler imporre di forza ad un O.S. nato per il mondo dei pc desktop e server, e con alle spalle 25 anni di sviluppo di GUI, una GUI principale nata per dispositivi touch e mobile e con display di piccole dimensioni, potrebbe favorire, al momento e nella migliore e più esagerata ed utopistica delle ipotesi, il 2,6% degli utenti che possiedono anche uno smartphone, scontentando sicuramente una buona parte di quel 91,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft, e favorire il 3,7% degli utenti che possiedono anche un tablet, scontentando sicuramente una buona parte di quel 96,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft. E quello sarebbe favorire l'utenza mondiale? Sarebbero quelle le premesse che imporrebbero la necessità di una convergenza della GUI di Windows tra il mondo dei pc desktop e quello mobile/touch? Si, nel mondo dei sogni di questo personaggio: ![]() Ultima modifica di Althotas : 08-05-2013 alle 08:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
"Nokia shares have also plunged, now trading at 2.72 euros, a fraction of their 65-euro peak in 2000" è un miracolo che non gli abbiano tirato addosso ortaggi o uova. Interessante, poi, questa constatazione: "NO PLAN B" Povera Nokia, in che mani è finita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
I sistemi Microsoft hanno sempre importo un singolo DE, e stavolta non è stato fatto nulla di differente. Quote:
Per quanto riguarda l'input, ricorda che non esiste solo il touchscreen. ModernUI è pensata anche per gli altri sistemi di input che si stanno evolvendo a ritmi mai visti in questo periodo, input adatti anche ai sistemi desktop e per cui la vecchia interfaccia non era assolutamente adeguata (e su cui anche la nuova ha sicuramente ancora molto da migliorare, ma è comunque un passo in quella direzione). Quote:
Microsoft ha chiaramente sfruttato la sua posizione in ambito PC proprio per poter penetrare in un mercato in cui era ed è fortemente in ritardo. Creare un ambiente convergente, che dia vantaggi nell'usare i propri dispositivi mobile (ora poco diffusi) con i propri sistemi PC (diffusissimi) è chiaramente vantaggiosa per la diffusione dei primi (dove MS ha bisogno di raggiungere una massa critica), nello stesso modo in cui si dice che la vendita di dispositivi iOS possa trainare verso l'acquisto di MAC. L'uso di ModernUI anche su Desktop va proprio in quest'ottica, non tanto per una questione estetica, piuttosto per ampliare la base di macchine in grado di usare le nuove applicazioni e quindi rendere più appetibile la piattaforma agli sviluppatori ed innescando un meccanismo "virtuoso" necessario per rendere competitiva una piattaforma. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Ma su, ragazzi: MS ci ha provato.
Dovendo recuperare un grave ritardo su smartphone e tablet ha usato il suo punto di forza, il PC, per promuovere l'interfaccia dei suoi dispositivi mobile e il suo app store. Ovviamente a scapito dell'usabilità del desktop, ma tanto Seven tira ancora e le aziende stanno solo ora migrando da XP. A questo punto, visto che la tattica non è proprio riuscitissima MS probabilmente farà una opportuna marcia indietro, senza eliminare Modern UI ma senza neppure volerla più arrogantemente proporre come interfaccia primaria per il desktop. Se veramente lo fa entro fine anno, sarà stato un anno di "promozione commerciale", senza danni eccessivi per la sua quota di mercato e avendo fatto conoscere le "piastrelle" a beneficio di Windows Phone 8. Nessun fallimento di MS, nessun stravolgimento delle quote di mercato, nessun pensionamento anticipato di Win32 a favore delle API Metro, nessuna promozione del pensiero unico del "cloud/always connected", aziende comprese. Questo almeno se in MS hanno un pò di sale in zucca, ma credo che ce l'abbiano. E' più facile che Windows 8 faccia dimissionare Ballmer, se questi si impunta su ModernUI uber alles, piuttosto che faccia fallire Microsoft.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.