|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 28
|
ehm... no, perchè con la mia ampia esperienza di assistenza clienti di telefonia, più che dirmi "riavvia il computer" e "stacca il telefono" non sapranno fare...
vabbè pazienza, grazie comunque per aver provato ad aiutarmi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
|
Come username e password cosa inserisci? quelli forniti da teletu via mail/via sms al tuo telefono cellulare?
Ultima modifica di hollywoodundead : 04-05-2013 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 28
|
ciao, bè no, sono i dati per il login alla mail di libero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 28
|
RISOLTO
ciao ragazzi, volevo aggiornare questa discussione, visto che ho ricolto il problema grazie all'aiuto di un untente di questo forum, TeleTu_Matteo (che ringrazio), che come si evince dal nick è operatore proprio di questo provider.
Lui ha gentilmente girato il mio problema all'assistenza, che mi ha chiamata, e mi ha fatto seguire alcuni passaggi, che io non mi sarei mai sognata (e forse nemmeno voi!): 1) registrazione al sito (che già avevo fatto) e creazione della casella di posta teletu usando come nome/cognome quelli dell'intestatario della linea telefonica 2) quando alla fine appare una pagina di riepilogo con i propri dati, salvarli in un file di testo tramite l'apposito bottone in basso. 3) in outlook, impostare tutto come anche voi avete detto (quindi smtp.teletu.it e porta SMTP 587) oltre a questo però sempre nella scheda Server della finestra Proprietà Account, cliccare su Impostazioni e alla voce "accesso tramite" scrivere in "nome account" il "nome account" che si trova nel file di testo del punto 2 e quindi usare la password usata per la creazione della casella di posta teletu. a questo punto si riesce a inviare la posta. non so se questa procedura è valida per tutti i provider, intanto per teletu funziona così! grazie a tutti per aver provato ad aiutarmi, effettivamente era più complicato di quanto potessimo pensare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
|
Quote:
grazie per la segnalazione. Riapro il thread per chiedere se qualcuno sa come si completa questo passaggio con Thunderbird, (v. 24.0.1) non trovo l'opzione "Accesso Tramite". Spero possiate aiutarmi, un grazie enorme in anticipo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Prova con password su connessione non protetta.
Stando alle indicazioni in sicurezza della connessione lascia nessuna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
|
Non funziona
Grazie per il suggerimento, ma purtroppo ho ancora lo stesso problema.
O meglio, l'invio dei messaggi va a scatti. Ieri pomeriggio sì, oggi no. Mi dà questi messaggi di errore: "I caratteri non ASCII nella parte locale dell'indirizzo del destinatario camposanto@mo.cna.it non sono permessi. Modificare l'indirizzo e riprovare." "Non è riuscito l'invio del messaggio. Non è stato possibile inviare il messaggio in quanto la connessione al server SMTP mail.ebizzers.net è stata persa nel mezzo della transazione. Riprovare oppure contattare l'amministratore del server." |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
|
Aggiornamento
Alcuni dettagli in merito al precedente post:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ma non stavi impostando l'smtp di teletu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 4
|
Appunto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Ed allora che c'entra l'smtp di ebizzers.net?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.