Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 10:34   #21
ewandeep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io a suo tempo feci così.
kual connect chiede la password, qual'è?
ewandeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:11   #22
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Salve a tutti.

A breve dovrei cambiare il mio lettore con un Kindle Paperwhite. La scelta del prodotto Amazon è però legata alla possibilità di sfruttare questa root (principalmente per poter leggere gli epub, per leggere gli Cbz e per gestire meglio i PDF).

3 domande.
E' ancora necessario il downgrade del firmware del kindle? Tra l'altro, non avendo ancora acquistato nulla, non so neanche con quale versione è fornito attualmente.
Si perdono delle funzionalità sul software di base installando questa root?
C'è un cambiamento sull'interfaccia del dispositivo?

Grazie mille
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:21   #23
ewandeep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Salve a tutti.

A breve dovrei cambiare il mio lettore con un Kindle Paperwhite. La scelta del prodotto Amazon è però legata alla possibilità di sfruttare questa root (principalmente per poter leggere gli epub, per leggere gli Cbz e per gestire meglio i PDF).

3 domande.
E' ancora necessario il downgrade del firmware del kindle? Tra l'altro, non avendo ancora acquistato nulla, non so neanche con quale versione è fornito attualmente.
Si perdono delle funzionalità sul software di base installando questa root?
C'è un cambiamento sull'interfaccia del dispositivo?

Grazie mille
Non c'è bisogno del downgrade, non si perde niente, si clicca su un documento (KUAL) e si apre un menu da cui lanciare nuove applicazioni tipo il Koreader

Ancora ho testato poco il lettore pdf, ha tante funzionalità che aiutano (ancora non ho capito bene come si usano), ma pur sempre un 6 pollici è scomodo per il pdf.
ewandeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 13:09   #24
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Si, un 6 pollici è quello che è per un PDF. Ma è una cosa che comunque mi torna utile per alcune situazione, in particolare per manuali di vario tipo da poter consultare al volo, senza scomodare l'uso del PC (soprattutto quando non sono in casa).

Grazie per le informazioni
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 14:13   #25
ewandeep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Si, un 6 pollici è quello che è per un PDF. Ma è una cosa che comunque mi torna utile per alcune situazione, in particolare per manuali di vario tipo da poter consultare al volo, senza scomodare l'uso del PC (soprattutto quando non sono in casa).

Grazie per le informazioni
Si, io avevo il Sony t1 e lo usavo anche per questo.
Ma mentre il Kindle è velocissimo per i mobi, sui pdf lascia molto a desiderare, a differenza del Sony. Spero che con questo Koreader le cose migliorino.
ewandeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 09:58   #26
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Anche io ho un Sony, ma è più vecchiotto: PRS-650 (quando ancora li facevano in metallo).

Ottimo dispositivo, al di là dell'arretratezza tecnologica rispetto ai dispositivi più recenti. Ma con i PDF, soprattutto quelli voluminosi, arranca; ed in generale è comunque lentino (nessun problema per i normali epub, ma quando devo aspettare i minuti solo per aprire un PDF... diventa un pò pesante la cosa ).
Poi la batteria inizia a soffrire, ed ha iniziato a spaccarsi a causa di un paio di cadute accidentali. Certo, rispetto al Kindle posso inserire schede SD ed ha funzioni audio, ma son cose che non mi interessano; 2 GB mi bastano col kindle, e mal che vada c'è il cloud.

C'è anche il discorso peso, sebbene sia marginale per quanto mi riguarda: ma un dispositivo in metallo come il mio ha un peso comunque superiore (210 grammi SENZA la custodia).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 10:26   #27
ewandeep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Anche io ho un Sony, ma è più vecchiotto: PRS-650 (quando ancora li facevano in metallo).

Ottimo dispositivo, al di là dell'arretratezza tecnologica rispetto ai dispositivi più recenti. Ma con i PDF, soprattutto quelli voluminosi, arranca; ed in generale è comunque lentino (nessun problema per i normali epub, ma quando devo aspettare i minuti solo per aprire un PDF... diventa un pò pesante la cosa ).
Poi la batteria inizia a soffrire, ed ha iniziato a spaccarsi a causa di un paio di cadute accidentali. Certo, rispetto al Kindle posso inserire schede SD ed ha funzioni audio, ma son cose che non mi interessano; 2 GB mi bastano col kindle, e mal che vada c'è il cloud.

C'è anche il discorso peso, sebbene sia marginale per quanto mi riguarda: ma un dispositivo in metallo come il mio ha un peso comunque superiore (210 grammi SENZA la custodia).
Io ho cambiato il T1 (che avevo rootato) con il paperwhite 2 per via della luce e leggibilità.
La luce è fantastica e uniforme, ma se non ti serve, il T1 è un altro pianeta come software.
ewandeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 11:27   #28
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Si, il mio dubbio sul Kindle è proprio il software, che è abbastanza chiuso. Ma sul Software ci si può lavorare con il root, sull'hardware no.

Il Kindle ha l'illuminazione (che mi torna utile) ed una risoluzione migliore. Inoltre ho letto che il T1:
Quote:
Wi-Fi non supporta l’autenticazione WPA-Enterprise.
Ho letto alcune recensioni, la gestione dei PDF da parte del Sony è davvero interessante.

Però non capisco perchè Sony continui a produrre modelli privi di illuminazione frontale tipo il Kindle od il Kobo. E tra l'altro, con i modelli successivi al T1 ha peggiorato alcuni aspetti a livello software (il T3 ad esempio legge meno formati del T1).

L'accesso allo store Amazon col Kindle poi è un aspetto che non sottovaluterei.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 15:29   #29
Nachash
Senior Member
 
L'Avatar di Nachash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da ewandeep Guarda i messaggi
Non c'è bisogno del downgrade, non si perde niente, si clicca su un documento (KUAL) e si apre un menu da cui lanciare nuove applicazioni tipo il Koreader

Ancora ho testato poco il lettore pdf, ha tante funzionalità che aiutano (ancora non ho capito bene come si usano), ma pur sempre un 6 pollici è scomodo per il pdf.
E' uscito un nuovo update, per il momento quella versione non supporta il jb.
Nachash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v