|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
epub fdf viewer su paperwhite con root
Installiamo il Kindle Pdf Viewer sul Kindle PaperWhite rootato
per leggere e pub, pdf con reflow e altro. http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=209276 KOReader: a document reader for PDF, DJVU, EPUB, FB2, HTML, ... (GPLv3) http://www.ebookreaderitalia.com/ins...ader+Italia%29 Kindle Pdf Viewer, un progetto open source ospitato sulla piattaforma GitHub. KPV (Kindle Pdf Viewer) è un programma nato per i Kindle 3 ma grazie a un piccolo escamotage (si veda il punto 3 della procedura di installazione più sotto) è stato reso compatibile con Kindle PaperWhite e Kindle Touch. Una volta installato si affianca al lettore originale Pdf di Amazon e consente la lettura nativa di ebook in formato ePub (grazie all’integrazione delle librerie di Cool Reader) e una migliore gestione dei documenti in formato Pdf (con la libreria MuPdf). KPV a dispetto del nome riconosce anche i formati DjVu, Xps, Cbz, FB2, Txt, Html, Rtf, Doc e Zip. Per installare KPV su Kindle PaperWhite o Kindle Touch è necessario prima effettuare il jailbreak, una pratica – lo ricordiamo ancora una volta – non contemplata nella garanzia fornita dal produttore e che la invalida. La procedura di installazione che segue è la sintesi di diversi thread di MobileRead dedicati all’argomento e anche ai precisi consigli di Automatic Jack (assiduo frequentatore del nostro blog, lo ringraziamo per il tempo che ci ha dedicato). KPV, come potete vedere sulla pagina del download è sottoposto a frequenti aggiornamenti. Alcune volte ci siamo trovati davanti a package stabili, ma con funzioni incomplete o addirittura a funzioni che scomparivano da una release all’altra. Insomma, la comunità di sviluppatori è impegnata costantemente su KPV per migliorarne le funzionalità e anche l’interfaccia utente. Abbiamo provato la procedura di installazione più volte con un Kindle PaperWhite e non abbiamo riscontrato problemi. Dettagliamo quindi qui di seguito tutti i passaggi, che sono relativamente semplici, tuttavia consigliamo l’installazione di Kindle Pdf Viewer solo a utenti esperti. Nel momento in cui chiudiamo l’articolo l’unico (grande) inconveniente è che il jailbreak è possibile solo con la versione 5.3.1 del firmware. L’ultima release del firmware Kindle PaperWhite è invece la 5.3.3 e quindi chi volesse installare KPV, come prima cosa, dovrebbe effettuare il downgrade alla versione 5.3.1. Nell’attesa che la comunità di sviluppatore trovi il modo di “corrompere” anche l’ultima release del firmware (trovate informazioni qui) vediamo come procedere. 1) Per i Kindle PaperWhite dotati della versione 5.3.3 è necessario installare la versione 5.3.1 del firmware scaricandolo da questo sito: http://ixtab.tk/kindle-touch-updates.php Chi avesse ancora la versione 5.3.1 può passare direttamente al punto successivo. 2) Dopo aver installato il firmware 5.3.1 effettuate il jailbreak. Scaricare il file kpw_jb_520-531.zip da questo link: http://www.mobileread.com/forums/att...2&d=1358444371 , scompattare e copiare i file jailbreak.sh e MOBI8_DEBUG sulla memoria del Kindle PaperWhite (attenzione, nella directory principale). Copiare il file jailbreak.mobi nella cartella documents. Scollegare il dispositivo dal Pc e aprire il file jailbreak e seguire le istruzioni. L’operazione impegnerà circa una decina di secondi. 3) Scaricare KPVbooklet da questo link: http://bit.ly/13zACEU Scompattare il contenuto del file kindle-kpvbooklet-0.4.2.zip e copiare sulla memoria del dispositivo (nella directory principale) il file update_kpvbooklet_0.4.2_install.bin. 4) Scaricare l’ultima versione di Kindle Pdf Viewer da questo link: http://bit.ly/VXsOYR Scompattare il file e copiare sulla memoria del dispositivo l’intera cartella kindlepdfviewer. 5) Riavviare il dispositivo. A questo punto il Kindle PaperWhite è pronto per leggere nativamente gli ebook in formato ePub, mentre per i documenti Pdf saranno ora a disposizione utili funzioni come il crop, l’adattamento del contenuto all’intera larghezza e altezza dello schermo e il reflow del testo. https://code.google.com/p/kindlepdfv...downloads/list http://mupdf.com/ http://ixtab.tk/kindle-touch-updates.php https://code.google.com/p/kpvbooklet...2.zip&can=2&q= https://code.google.com/p/kindlepdfv...downloads/list Gli ebook ePub nella libreria personale vengono correttamente riconosciuti http://www.mobileread.com/forums/att...2&d=1358444371
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 27-03-2013 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
non mi par di legger da nessuna parte che supporti gli epub con DRM, però già così è un bel vantaggio.
lo sviluppo procede bene e probabilmente in capo a due mesi o tre dovremmo esserci. da tenere MOLTO in considerazione secondo me
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Fil, questi programmini non possono supportare gli ePub col DRM Adobe perchè dovrebbe montare l'Adobe RMSDK e sul Kindle non mi risulta possa andare.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
grazie della spiegazione tecnica.
novità We settled on KOReader - I announced it here: http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=209276 Please continue to discuss the stable legacy code base in this thread - and head over to the new thread for discussing the new code base. A note on the old code base: We have restructured the repositories. The new location is https://github.com/koreader/kindlepdfviewer (we switched to an organization account for the development of the projects).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 27-03-2013 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=209276
KOReader: a document reader for PDF, DJVU, EPUB, FB2, HTML, ... (GPLv3) Hi, some of you may have come across the KindlePDFViewer (KPV) application in the past. Since a couple of month, we - the development team - tried to port its functionality over to touch based devices like the Kindle 5 (Touch) and the Kindle Paperwhite. The effort has now gotten far enough to warrant a first official release. Since KindlePDFViewer got support for many more document formats than just PDF, that called for a new name. We settled on KOReader as the new name. KOReader's features supported document formats: PDF, DJVU, CBZ, FB2, TXT, HTML, RTF, CHM, MOBI, EPUB (and maybe even more?). KUAL integration: The reader comes with configuration files for KUAL (and, which doesn't make much sense right now, also for launchpad - but there is only support for touch input so far in the application). alternatively, you can use KPV Booklet to launch KOReader Open Source Software: you're invited to help us and start hacking on KOReader! The frontend is coded in Lua, so you need only an editor to get going. Installation install KUAL (http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=203326) or KPV Booklet (not sure if there's a matching release already, this post will be updated soon) download a current nightly or release build, which should be linked to from here: http://github.com/koreader/koreader/wiki/Download copy the ZIP's contents (so: extract it!) to the root folder (in drive mode, it's /mnt/us internally) of your Kindle Current limitations KOReader is still in an early stage. You will notice some inconveniences, some incoherences in the user interface and maybe even a bug here and there. Feel free to ask questions in this thread and report bugs in our issue tracker (link at the bottom of this posting). Documentation is lacking. Help is welcome! There is currently no support for pure keyboard-based devices. For those, you're encouraged to have a look at the stable version - KindlePDFViewer. An alternative, especially for the Kindle 4 (NT) is Librerator, a fork of KindlePDFViewer. However, it is already usable - so feel free to give it a try. And of course, expect updates, so come back and check this post from time to time. Links All releases and nightlies are linked here: http://github.com/koreader/koreader/wiki/Download You can find the source code here: https://github.com/koreader/koreader Please report bugs here: https://github.com/koreader/koreader/issues The source code of KPV Booklet is available here: https://github.com/koreader/kpvbooklet Legacy, stable code for keyboard-based devices (K2, KDX, K3): KindlePDFViewer - http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=157047 Forked version, especially for the K4 (NT), but also for other keyboard-based devices: Librerator - http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=198742 FAQ How do I quit the reader? Pressing Home on my Kindle Touch seems to do nothing at all in the file browser! That's a bug we're currently trying to get a grip on: https://github.com/koreader/koreader/issues/15 - as it seems now, the menu is sometimes not accessible. It seems to be working after waiting some time and trying again. Expect this to be fixed soon.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Liguria
Messaggi: 1807
|
Molto interessante, grazie mille.
Passata la Pasqua proverò con il mio Paperwhite Touch e vi farò sapere eventuali problematiche o osservazioni.
__________________
VENDO: nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
non c'è possibilità di installarlo sul kindle base?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si, mi par proprio di si. ... segui il sito che ho riportato
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
installato secondo queste istruzioni
http://kual.knetconnect.com/kual/ ora leggo gli epub ed i pdf anche complessi con un buon reflow del testo. è ancora da ottimizzare un po' , ma più che decente, specie per i pdf... per gli epub lo considero più che altro una soluzione "di emergenza" se non si ha il tempo di convertirli in .mobi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2013 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
upgrade firmware 5.3.5
http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=211468 http://www.mobileread.com/forums/sho...&postcount=726 hack screensaver http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=195474 .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-05-2013 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ottimo. KO reader lo aggiornano ogni 15 gg e la versione attual è decisamente stabile e permette di leger pdf complessi con una miriade di opzioni di impaginazioen e visualizzazione, oltre al reflow.
e pure gli epub vengon gestiti bene.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
|
Scusate l'intromissione ma la procedura di root è complicata ? Fatta quella posso "comprare" tutti i libri che voglio e con qualsiasi formato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
il root è decisamente semplice, come aggiornare il firm kindle.
alla fine legge epub ma non con DRM e legge i pdf. i pdf li gestisce veramente molto ma molto meglio del software kindle originale, personalmente continuo ad usare soprattutto .mobi ma se qualcuno mi passa un epub al volo adesso lo posso leggere al volo senza problemi. ripeto cheil plus è che i pdf li gestisce veramente molto megli del kindle non rootato. segui queste istruzioni http://www.mobileread.com/forums/sho...ht=KUAL+addons
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 09-06-2013 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
up
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Ho il Kindle paperwhite (il 2, ma il processo è lo stesso), vorrei installare koreader, ma il procedimento su mobileread non è molto chiaro,
Quali sono i prerequisiti? 1) Sicuramente installare il jailbreak da qui: http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=225030 K5 JailBreak (5.0.x - 5.4.2) | kindle-jailbreak-1.8.N-r10305.tar.xz | Il mio dubbio è sul passo 2: va installato l'usb network hack (USBNetwork Hack | kindle-usbnet-0.15.N-r10300.tar.xz )?? Il processo mi sembra un po' complesso, quindi lo eviterei se possibile Gli altri passi? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Grazie e i passi successivi sono ?
ps prometto poi di fare una guida se mi aiutate.. ps a che serve l'usb hack ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 576
|
Non ricordo esattamente la procedura, cerca bene in mobileread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 423
|
Per Paperwhite 1 e 2, ecco la procedura completa per fare il jailbreak e installare Koreader per i pdf (ATTENZIONE: a vostro rischio e pericolo, è sempre un aggiornamento firmware!!!).
1) installare il jailbreak da qui per il PW: http://www.mobileread.com/forums/sho...44&postcount=1 K5 JailBreak (5.0.x - 5.4.2) | kindle-jailbreak-1.8.N-r10305.tar.xz | seguendo le istruzioni del readme (come facendo un aggiornamento software) 2) Installare update_kindlet-dev-20130710-k5-ALL_install.bin dalla stesso indirizzo: http://www.mobileread.com/forums/sho...44&postcount=1 (sempre seguire il readme, come fare un aggiornamento software) 3) Installare KUAL: Scaricarlo da qui: http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=203326 Copiare il file .azw2 nella cartella documents del kindle e cliccarci sopra. Per il paperwhite 1 & 2 è il file: KindleLauncher-2.0.azw2. Cliccarci sopra per eseguirlo dal Kindle, lo trovate nei documenti. 4) Installare Koreader, scaricarlo da qui: http://github.com/koreader/koreader/wiki/Download ed estrarre lo zip nella cartella principale del Kindle Ultima modifica di ewandeep : 23-01-2014 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.