|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() Allora vado di 670.ma quale modello?per tenere tutto fresco e magari fare OC io avrei pensato a wf3x.ma non so se ci entrano come spessore.sennò tu cosa suggerisci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Come avevo già scritto con il mATX e le schede così vicine probabilmente è preferibile avere il dissipatore reference perché spara l'aria calda direttamente fuori dal case.
Così, da 4GB esistono solo Zotac ed EVGA.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
Quote:
EVGA GeForce GTX 670 FTW+ 4GB w/Backplate quindi anche se le schede soppra hanno una ventola di estrazione da 120mm,e mettendo quella opzionale da 90mm dietro,non basta a evitare che le schede con dissi custom senza scarico esterno si auto soffino aria calda,giusto?grazie per la pazienza Ultima modifica di G.T.84 : 25-02-2013 alle 15:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Quote:
Cmq fa poca differenza tanto il dissipatore è lo stesso e le frequenze puoi gestirle tu (la Superclocked+ non è esattamente reference, è più corta, ma il dissipatore è cmq simile). Quote:
![]() Cmq il fattore importante è la presa d'aria laterale che consente alle schede di prelevare aria fresca fuori dal case.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
sarebbe da provare....adesso scrivo alla gigabyte e gli chiedo 2 wfx3,poi alla asus e mi faccio mandare lu cu ii.da ultimo mando mail a evga per le ftw.faccio prove e poi decido
![]() certo che potrebbero offrire il servizio prova gratuita!!!su un forum per l'assemblaggio del sugo 09 ho letto che le gpu migliorano invertendo la ventola superiore e metterle come out take invece che in take.così l'aria calda che esce dalle schede non viene bloccata dalla spinta dell'aria dal alto verso il basso,ma anzi verrebbe risucchiata e convogliata alla ventola posteriore di scarico.questo però vale solo per i dissi custom che scaricano dentro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Straquoto tutto quello che ha scritto ndwolfwood
![]() Anche io sceglierei decisamente la scheda migliore prezzo/prestazioni che è la 7970, và ben oltre il 1920x1080 e pieni dettagli (oggi e per un bel pò penso). Eventualmente la sostituisci sempre con una singola (o due) ma di nuova generazione quando le architetture fanno davvero dei passi avanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
qualche consiglio su dove trovare i vari componenti?sul drago c'è tutto tranne la mobo(ma tra le 2 che differenze ci sono?),mi pare.ma visto che son mezzo impedito vorrei usufruire del montaggio,visto che su questo case bisogna saper mettere le mani.ah,per la psu avrei optato per la silverstone che offre anche i cavi corti fatti apposta per questi case mini
Ultima modifica di G.T.84 : 26-02-2013 alle 16:19. Motivo: edit |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
L'ultima volta dal dragone ho aspettato dal 2feb al 18feb per ricevere un semplice convogliatore 140-120mm
![]() purtroppo è uno dei pochi ad avere componenti "particolari"... Personalmente compro dalla "chiave" per risparmiare...si aspettano 10 giorni fissi di solito, ma mi è sempre arrivato tutto... Oppure le amazzoni è un altro dei miei preferiti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Quote:
rileggevo i post precedenti e come SSD ti consiglio di prendere (potendo) l'840Pro magari da 256GB (non l'840 da 250 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quoto per le amazzoni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Sono i due modelli Z77 in mATX migliori, specie per l'overclock.
Per le differenze specifice basta cercare sul sito del produttore. Cmq sono entrambi ottimi modelli con differenze poco rilevanti. Come alternativa aggiungo la ASUS P8Z77-M Pro che è praticamente l'unica altra Z77 mATX dotata di qualche fase di alimentazione in più della media. Quote:
>recensione< A parte qualche calo di prestazioni, che restano cmq mediamente superiori ad un m4 da 256gb o al precedente 830, il difetto principale è l'essere un three level channel e questo vuol dire una vita più breve ... però essendo il modello da 250Gb si può prevedere almeno 7 anni con un uso abbastanza intenso: sarà obsoleto prima che inutilizzabile!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 27-02-2013 alle 09:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
come audio integrato nella mobo,la asus è molto meglio,giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Quote:
![]() Di solito solo agli audiofili importa della scheda audio e non sono mai contenti di quelle integrate per la qualità pura ci vorrebbe sempre una dedicata. In ogni caso sulla carta quella della Asus sembrerebbe migliore, ma c'è anche molto marketing ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Visto che la ram oggigiorno ha un costo relativamente basso ti consiglio di prendere 2 banchi da 8GB l'uno.
Come velocità per sfruttare appieno Ivy Bridge hai bisogno di ram che viaggiano ad almeno 1600Mhz (SPD speed mi raccomando non testate a 1600)...se non pianifichi overclock vai con quelle altrimenti potresti prendere delle 1866 un pò più spinte. Fai riferimento al manuale della motherboard che hai scelto per trovare delle memorie sicuramente compatibili (QVL). |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Per quanto riguardo il consiglio sul cooler non ho capito bene che case hai scelto alla fine...l'SG09?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() la ram forse è meglio low profile per non avere ingombro? Ultima modifica di G.T.84 : 02-03-2013 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
|
Ho visto solo oggi la tua discussione, Io sto progettando un M-atx con 3570k e gtx680 per i prossimi mesi.
Sul discorso case, ci sono dei M-atx validissimi, io nella fattispecie per il mio avrei scelto l'Arc Mini di Fractal design, l'unico in grado di opsitare senza problemi un h100i nel top (in estrazione, con ram dal dissipatore basso tipo corsair vengeance) e con la possibilità di ospitare fino a 7 ventole da 120mm (oppure 4x120 + 3x140) Una valida alternativa "low budget" m-atx è L'Aerocool QS-202, costo irrisorio, finiture di livello più che accettabile, ho assemblato un sistema per un amico poco tempo fa e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal case Il Tj-08e è molto bello, forse il più "professionale" come look per fascia di appartenenza però come già detto la posizione dell'alimentatore non aiuta particolarmente. La serie fortress non mi fa impazzire, sebbene sia indubbiamente innovativa. Visto che il tuo problema principale è lo spazio, volendo strafare ci sarebbero soluzioni AIO come il PowerGlide Extreme 24" di Pcspecialist che integra nel retro di un pannello lcd full hd 24" tutto l'hardware necessario, arrivando a supportare configurazioni con GTX680 e 3570K...soluzioni imho interessante per quanto ancora acerba, ma nel futuro...
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
Quote:
Talmente bello che SilverStone farà uscire l'SG10 che guarda caso cambia solo il frontale ![]() I gusti son gusti in ogni caso....hai visto l'Arc Mini della Fractal di cui parla Bulz rulez??? No davvero quel case mi fà fappare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
|
In ogni caso sembra che Silverstone abbia disegnato questo case con i dissipatori a doppia torre in mente....quindi direi che potresti optare per un Noctua NH-D14, provato personalmente ed è spesso più efficace nel raffreddamento di molti sistemi a liquido AIO.
Dovresti optare per delle ram low profile visto che è enorme ![]() Viene una cosa del genere ![]() Ultima modifica di Luca0.2b : 02-03-2013 alle 15:27. Motivo: add pics |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.