Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2013, 11:46   #21
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Aiacos Guarda i messaggi
Da noto shop online l'ho vista (D90) a 618 euro con il 18-105 in kit. Se metti che sul mercatino dell'usato una D90 sotto i 400 euro mi sembra utopistico trovarla e che per un 18-105 ne cacci 150; non mi porrei il problema per 70 euro di differenza e la prenderei nuova.
Effettivamente! Usata sotto i 400 non si trova...
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 10:21   #22
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Dovrei avere anche il flash della vecchia minolta; si può adattare anche su canon-nikon oltre che su sony?
Buona Giornata
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 17:41   #23
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da simonebus Guarda i messaggi
Dovrei avere anche il flash della vecchia minolta; si può adattare anche su canon-nikon oltre che su sony?
Buona Giornata
no, purtroppo anche io ho due ottiche minolta

ciaoo
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 23:23   #24
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Anche la 600d con 18-55 is e 55-250 is a 664€ non mi sembra male...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 14:30   #25
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da simonebus Guarda i messaggi
Grazie mille a tutti per i consigli!
Sto seriamente pensando di prendermi una Nikon D90...
per il semplice fatto che inizia ad essere un prodotto professionale che posso utilizzare per diversi anni...ho visto che online non costa molto, poi se la trovo usata, meglio!
Sarà più difficile iniziare con qualcosa di più professionale oppure all'inizio non cambierà molto? è ancora valida come macchina o rischio di acquistare un reperto storico?
Buona domenica a tutti
bene! prova un po di focali
io sono quello "che consiglia i fissi"

http://www.nikonschool.it/experience/nikkor35mm.php
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 10:21   #26
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Salve a tutti,
Ho trovato su un sito noto queste due offerte:
Nikon D90+ Nikkor 18-105 Vr a 620€
Canon Eos 600D + Canon 18-55 IS + Canon 55-250 IS a 660€

La seconda mi sembra leggermente più conveniente; ma la prima, per quanto ne so, dovrebbe essere un pochino più professionale...Con la seconda avrei un parco ottiche,diciamo, già pronto per quello che dovrei fare io (si! Mi serve un Tele! :-), mentre con la prima dovrei rimettere mano al portafoglio in un futuro abbastanza prossimo... voi che ne pensate?

Buona Domenica

P.S.: immagino,starete dicendo:"Questo non sa neanche cosa vuol dire Reflex e si fa tutti questi problemi!?"
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 13:21   #27
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
ti parlo della canon perchè non sono esperto della nikon.


18-55 vale circa 100€
la 55-250 circa 200€ quindi pagheresti il corpo circa 360€, non male, non male.

a queste due ottiche dovresti aggiungere il 50 1.8 che costa un centinaio di euro, il paraluce per il tele (15€) una borsa ed una sk sd ed il set è perfetto, diciamo che con 700-750€ hai un kit completo bello e "pronto a tutto"!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 19:20   #28
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
ti parlo della canon perchè non sono esperto della nikon.


18-55 vale circa 100€
la 55-250 circa 200€ quindi pagheresti il corpo circa 360€, non male, non male.

a queste due ottiche dovresti aggiungere il 50 1.8 che costa un centinaio di euro, il paraluce per il tele (15€) una borsa ed una sk sd ed il set è perfetto, diciamo che con 700-750€ hai un kit completo bello e "pronto a tutto"!
Per questo preferirei la canon... con la nikon, per avere tutto ciò, forse 1000€ non mi basterebbero; comunque attendo altre risposte!
Buona serata!
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 19:22   #29
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la d90 e' di categoria superiore alla 600d, e' ovvio che costi qualcosina in piu', anche se a dire il vero si dovrebbero trovare ottime occasioni visto che e' una macchina " vecchia "
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 21:33   #30
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Quote:
Originariamente inviato da simonebus Guarda i messaggi
Per questo preferirei la canon... con la nikon, per avere tutto ciò, forse 1000€ non mi basterebbero; comunque attendo altre risposte!
Buona serata!
Beh, guarda... pur essendo canoniano non condivido, le due marche sono equivalenti, sono sovrapponibili nei prezzi e nella qualità. Sul singolo settore sono sempre molto vicine ma, ovviamente, prevale leggermente un modello oppure l'altro. Per esempio, sulle prosumer, la p7700 è leggermente migliore della g15, sulle entry level è la d3100/3200 a prevalere sulla 1100d ma per molti la 600/650d è superiore alla d5100 e via discorrendo. So che la d90 è della classe della 60d quindi superiore alla 600d... Insomma se la nikon costa di piú è perchè, probabilmente, vale di piú.

Se poi mi dici che A TE questo plus non vale il maggior costo condivido e sottoscrivo!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:30   #31
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Buonasera
Sto valutando anche questa opzione:
D90+ 18-55 VR+ 55-250 VR a 720€

Questa mi sembra più conveniente della 600d...
Vorrei avere alcune delucidazioni: che differenze ci sono tra il sensore APS-C della 600d e il sensore DX della d90? vale sempre il rapporto 1:1,5 (mi sembra sia così! ) sul rapporto della lunghezza focale?

Grazie mille e Buona serata!

Ultima modifica di simonebus : 11-02-2013 alle 19:35. Motivo: Errore.. Rettificato!
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:42   #32
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
canon x1,6, nikon x1,5
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 19:44   #33
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da simonebus Guarda i messaggi
Buonasera
Sto valutando anche questa opzione:
D90+ 18-55 VR+ 55-250 VR a 720€

Questa mi sembra più conveniente della 600d...
Vorrei avere alcune delucidazioni: che differenze ci sono tra il sensore APS-C della 600d e il sensore DX della d90? vale sempre il rapporto 1:1,5 (mi sembra sia così! ) sul rapporto della lunghezza focale?

Grazie mille e Buona serata!
il kit è con 55-200 vr.
il sensore della d90 è un 23.6*15.8mm con rapporto 1:1,5 , quello della 600d è un 22.3*14.9mm con rapporto 1:1,6.

i 18mm della d90 inquadreranno come un 27mm equivalente FF , quelli della 600d come un 28.8mm
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 20:03   #34
falconfab
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 838
Non credo si riferisse solo al rapporto di crop, probabilmente intendeva chiedere quale sensore regge meglio gli iso, ha i pixel di dimensione maggiore, ha i pixel piú lontani, ha una maggior resa cromatica... insomma una serie di info che rendono una macchina migliore dell'altra. Ma io nn so rispondere!
__________________
per ora ho fatto (buoni) affari con molti!
PC: i7-2600K Win10; HomeServer: i3-2100t (Win Srv12 x 3HyperV); Raspy B (test);B+ (torrent/nas) e 2B (MediaSrv);
Foto: 50d + 100d + 1100d + 50 f1.8 + sigma 17-50 f2.8 ex + 18-55IS + 55-250 + 10-20;
falconfab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 20:17   #35
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Non credo si riferisse solo al rapporto di crop, probabilmente intendeva chiedere quale sensore regge meglio gli iso, ha i pixel di dimensione maggiore, ha i pixel piú lontani, ha una maggior resa cromatica... insomma una serie di info che rendono una macchina migliore dell'altra. Ma io nn so rispondere!
per quello che può valere:
http://www.dxomark.com/index.php/en....rand2%29/Nikon
http://snapsort.com/compare/Canon-600d-vs-Nikon_D90
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 20:19   #36
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
Non credo si riferisse solo al rapporto di crop, probabilmente intendeva chiedere quale sensore regge meglio gli iso, ha i pixel di dimensione maggiore, ha i pixel piú lontani, ha una maggior resa cromatica... insomma una serie di info che rendono una macchina migliore dell'altra. Ma io nn so rispondere!
Mi riferivo sia al rapporto di crop che alle caratteristiche che hai elencato...
Grazie a tutti per le informazioni che mi avete dato e attendo altre risposte!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 20:33   #37
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
occhio che snapcososhot fa un po' cagare come sito.

io l'avevo intesa come "rapporto di dimensioni fisiche tra sensore nikon e canon", alla fine.... cambia nulla (il vero salto lo fai col full frame per me)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:04   #38
simonebus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 39
Salve,
La reflex la compro a metà marzo...
se ho disponibilità di denaro prendo la d90 con i due obiettivi...
Per quanto riguarda la scheda sd.. va bene qualsiasi scheda?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
simonebus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 09:30   #39
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
In teoria si (nel senso che puoi scattare anche con una 64mb di 10 anni fa), in pratica al giorno d'oggi non ha senso, visti i prezzi, andare sotto una sandisk classe 10 30 mb/s o 45mb/s UHS-I.

Ad esempio una "SanDisk 16GB Extreme SD Card (SDHC) 45MB/s - Class 10" la trovi a 17€, mentre la scheda da 16 gb più economica che ho trovato è una "Kingston 16GB SD Card (SDHC) - Class 4" venduta a 10€.

Ora, per 7€ imho non ha il minimo senso prendere la kingston classe 4 al posto di una sandisk nettamente migliore da qualunque punto di vista.

Inoltre la D90 con la sandisk riesce a svuotare il buffer in un baleno, quindi puoi fare foto e raffiche senza stare ad aspettare e senza preoccuparti di riempire il buffer e hai la macchina sempre pronta a scattare.
Anche a buffer pieno, riesci comunque a scattare a ben 2 fps (ad orecchio) in RAW, che non è per niente male.

Per la capacità, imho con la D90 non ha senso andare oltre i 16 gb, che già sono tantissimi (puoi farci stare più di 1000 raw, ad occhio sui 1100/1200), inoltre per il fatto che la funzione filmati è estremamente limitata, dubito la userai molto, con enorme risparmio di spazio.

Piuttosto, se hai bisogno di più spazio, prendi due schede da 16 gb, non una sola da 32 gb (la spesa finale sarebbe comunque uguale)... in modo da averne una di scorta per qualsiasi evenienza (metti che sei nel bel mezzo di una sessione di scatti e una scheda ha problemi o salta: togli quella, butti dentro l'altra e continui a scattare. Con una sola scheda invece saresti in braghe di tela e l'unica cosa da fare sarebbe mettere l'attrezzatura nello zaino).

Anzi, con la D90 anche 2-3 schede da 8gb avrebbero il loro perchè (le sandisk cl10 da 30 mb/s le trovi a 8-9€ l'una)... ci starebbero comunque tra le 550 e le 600 foto a scheda, che sono tantissime.

Ah, ultima cosa... il contafoto della D90 (e penso di tutte le nikon) è pessimista, nel senso che a scheda vuota ti indica tot. foto rimanenti, ma in realtà ne puoi fare circa il 10% in più.
Es su una scheda da 8gb ti indica 514/515 foto, in realtà almeno 550/560 sono garantite.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 10:33   #40
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In teoria si (nel senso che puoi scattare anche con una 64mb di 10 anni fa), in pratica al giorno d'oggi non ha senso, visti i prezzi, andare sotto una sandisk classe 10 30 mb/s o 45mb/s UHS-I.

Ad esempio una "SanDisk 16GB Extreme SD Card (SDHC) 45MB/s - Class 10" la trovi a 17€, mentre la scheda da 16 gb più economica che ho trovato è una "Kingston 16GB SD Card (SDHC) - Class 4" venduta a 10€.

Ora, per 7€ imho non ha il minimo senso prendere la kingston classe 4 al posto di una sandisk nettamente migliore da qualunque punto di vista.

Inoltre la D90 con la sandisk riesce a svuotare il buffer in un baleno, quindi puoi fare foto e raffiche senza stare ad aspettare e senza preoccuparti di riempire il buffer e hai la macchina sempre pronta a scattare.
Anche a buffer pieno, riesci comunque a scattare a ben 2 fps (ad orecchio) in RAW, che non è per niente male.

Per la capacità, imho con la D90 non ha senso andare oltre i 16 gb, che già sono tantissimi (puoi farci stare più di 1000 raw, ad occhio sui 1100/1200), inoltre per il fatto che la funzione filmati è estremamente limitata, dubito la userai molto, con enorme risparmio di spazio.

Piuttosto, se hai bisogno di più spazio, prendi due schede da 16 gb, non una sola da 32 gb (la spesa finale sarebbe comunque uguale)... in modo da averne una di scorta per qualsiasi evenienza (metti che sei nel bel mezzo di una sessione di scatti e una scheda ha problemi o salta: togli quella, butti dentro l'altra e continui a scattare. Con una sola scheda invece saresti in braghe di tela e l'unica cosa da fare sarebbe mettere l'attrezzatura nello zaino).

Anzi, con la D90 anche 2-3 schede da 8gb avrebbero il loro perchè (le sandisk cl10 da 30 mb/s le trovi a 8-9€ l'una)... ci starebbero comunque tra le 550 e le 600 foto a scheda, che sono tantissime.

Ah, ultima cosa... il contafoto della D90 (e penso di tutte le nikon) è pessimista, nel senso che a scheda vuota ti indica tot. foto rimanenti, ma in realtà ne puoi fare circa il 10% in più.
Es su una scheda da 8gb ti indica 514/515 foto, in realtà almeno 550/560 sono garantite.
se imposti ISO bassi segna un numero elevato di foto, se imposti ISO alti il numero cala
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v