|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
http://www.python.it/wiki/show/qttutorial/ http://en.wikipedia.org/wiki/PyQt http://www.riverbankcomputing.com/st...cs/PyQt4/html/ http://www.riverbankcomputing.co.uk/software/pyqt/intro http://wiki.python.org/moin/PyQt Ultima modifica di Vincenzo1968 : 04-11-2012 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Se si programma sotto Windows non c'è nulla di paragonabile alle wpf. Le QT sono librerie molto valide, ma soprattutto per le performance (essendo per C++) e la questione multipiattaforma piuttosto che per le reali possibilità che offrono. Se un programmatore prova le wpf, difficilmente torna indietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
E proprio la programmazione multipiattaforma che mi frega, ché mi piacerebbe programmare, per esempio, in c#, gran bel linguaggio, ma è limitato a Windows(e per favore non ditemi di mono: chi lo usa su Linux?).
Comunque: http://www.qtrac.eu/pyqtbook.html ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Io non programmo per Linux, ma ci sono progetti molto importanti che si basano su Mono (vedi per esempio Bunshee ed F-Spot)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Il risultato sarebbero 3 aborti... Ci vogliono anni anche solo per impararne uno, figuriamoci 3... Mettiamoci in più l'enorme livello di frammentazione del mondo Java e sei a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
![]() Dall'introduzione al libro di cui sopra: Quote:
Ultima modifica di Vincenzo1968 : 04-11-2012 alle 15:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se vuoi GODERE sviluppando interfacce grafiche, le WPF sono da doppia libidine coi fiocchi (e con qualunque linguaggio: C++/CLR, C#, IronPython, ecc.). ![]() @tomminno: è vero, serve comunque un grafico, ma questo a prescindere dal framework che usi. Qualcuno che abbia un senso dell'estetica e che progetti l'interfaccia grafica serve sempre. I programmatori non sono automaticamente anche artisti. Condivido anche il fatto che avere padronanza di tutte e 3 le piattaforme mobile è un'impresa non da poco. Perché oltre ai linguaggi diversi, c'è anche il framework; l'ecosistema.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quindi si, un grafico serve a prescindere per progetti professionali, ma programmatori non professionisti possono utilizzare le wpf e ottenere ottimi risultati anche senza un grafico, basta avere un minimo senso estetico e la voglia di sbattersi con le wpf (che non sono certo banali) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1071
|
@ Fatal Frame:
se vuoi un piccolo feedback, sto provando da una settimana QtCreator. Me lo hanno consigliato in un altro Thread. Mi trovo bene è semplice, veloce e ha tutto quello che mi serve (non sono esperto di C++) Nulla ti vieta di provarlo ![]() Se vuoi fare come me, scarichi l'installer dell'SDK e ti installi ciò di cui hai bisogno ![]() PS: Ti conviene quello online, così scarica solo quello di cui ha bisogno
__________________
Affari: ariakasneverborne, PanCar, Luk@°°°, Fabio310, kintaro oe, krike, fabry180384, dariox am2, chiadoz, windsofchange, dado1979, Rudyduca, aleforumista, Sheva77 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Alla fine devo creare un programma in c++ che comunichi con la porta RS232 del PC, cosa mi consigliate di usare ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
|
Penso vada bene a questo punto Visual Studio 2012 ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Roba che uno rivaluta l'accoppiata notepad piu' compilatore da linea di comando (si', e' una iperbole, ma pensare che e' fuori la versione nuova quando la versione vecchia ancora non funziona bene e ogni tanto si pianta...)
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Immagino che ti riferisca alla versione desktop, che non ho mai provato, per cui non mi posso esprimere.
Ma Silverlight su Windows Phone 7 è una manna dal cielo. VisualStudio è fantastico, anche per definire l'interfaccia grafica a manina con XAML. Per i grafici, invece, c'è Expression Blend... Non li sostituirei mai con nient'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 488
|
L'intellisense di Visual Studio 2010 per C++ è pura merda, evitalo. Quello di VS2012 è molto meglio quindi usa quello. Per le interfacce grafiche su Windows WPF è una figata ma si programma in C#. Se ti serve qualcosa di multipiattaforma vai di QT con qtCreator. Indipendentemente dalla libreria per fare interfacce fatte bene ti serve un grafico, a meno che tu non sia bravo anche in quel campo.
SilverLight non è perfetto e VS ogni tanto si fa i cazzi suoi, ma se confrontato con le altre tecnologie, tipo JS e HTML5 per il WEB, diventa come una modella russa di 20 anni ![]() Peccato che il mondo abbia deciso che i plug-in siano il male e che JS sia il salvatore del mondo, quando, IMHO, preferirei andare a pulire una stalla piuttosto che usarlo, non vedo l'ora di riuscire a provare TypeScript su VS2012 sperando che renda nuovamente sopportabile sviluppare sul WEB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
L'editor XAML e' lento e macchinoso. Penso lo sappiano anche gli autori perche' regolarmente quando carichi l'interfaccia ti appare "Sto caricando l'interfaccia, premi esc se hai perso ogni speranza", oppure "Sto cercando il testo anche nell XAML, se non hai 5 minuti di tempo da aspettare premi pure esc". etc. ![]() Sara' colpa del fatto che l'ambiente e' a 32 bit (la macchina virtuale e' a 32 bit e non ci posso fare molto purtroppo), fatto sta che non posso fare altro che riavviare visual studio, fare un clean del client (e quindi di 3/4 di soluzione) e re-buildare. Almeno ho la scusa per andare a prendermi un caffe'. Abbiamo provato a rifare una macchina pulita da zero ma il comportamento non cambia. Magari sono le due estensioni che usiamo (per il version control e il bug tracker) ma sono abbastanza diffuse per cui non sono troppo convinto. Btw, l'altro ieri invece avevo una situazione in cui veniva lanciata una eccezione durante il caricamento di uno XAML. Un errore in un binding (passavo l'argomento di tipo sbagliato) ma tutto quel che vedevo a video era una schermata totalmente bianca... ![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
A me alcune volte è capitata quest'ultima situazione che hai descritto, che è parecchio fastidiosa. Però la cosa strana è che con Expression Blend aprendo lo stesso XAML non mi dava alcun problema.
Evidentemente il meccanismo di rendering e/o gestione degli XAML è diverso fra i due programmi, e francamente non me lo spiego proprio, essendo prodotti dalla stessa casa madre... Forse potresti risolvere usando Expression Blend in questi casi (come facevo io: sistemavo tutto con Blend, e poi anche se mi dava quei problemi sapevo che il componente in ogni caso funzionava come volevo), ma visto che hai già altri problemi, con un mostro come quello aperto forse avresti ancora più problemi. A parte questo (che fortunatamente non capitava spesso, altrimenti mi sarei sparato), non ho riscontrato gli altri problemi che hai descritto. Il che non toglie che tu ce li abbia, purtroppo, ma parliamo comunque di configurazioni e programmi un po' diversi (le versioni che usavo io erano ad hoc per Windows Phone).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.