Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2012, 11:58   #1
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Miglior programma per scrivere codice c++

A suo tempo usavo Borland C++ 5.x alle superiori

E' ancora possibile recuperarlo ?? Non mi ricordo se è a pagamento o gratuito ...
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 13:08   #2
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Cara vecchia gloriosa Borland. Io cominciai col Borland C++ 4.0.
Conservo ancora lo scatolone con tanto di manualoni in lingua italiana.
Bei tempi, bellissimi ricordi.

Al giorno d'oggi ti consiglierei Visual Studio; trovi la versione gratuita nel sito della microsoft. Oppure Code Blocks:

http://www.codeblocks.org/

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 13:53   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Per C++ oggi o Visual Studio o QtCreator (tanto creare interfacce grafiche oggi serve e con QtCreator si fanno in un attimo).
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 14:03   #4
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Per creare interfacce grafiche senza problemi (senza costruirle scrivendo codice), cosa è meglio usare ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 14:18   #5
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Per C++ oggi o Visual Studio o QtCreator (tanto creare interfacce grafiche oggi serve e con QtCreator si fanno in un attimo).
Quoto. QT ottime librerie cross-platform e QTCreator ottimo IDE(consente anche di usare clang e clang++ al posto di mingw).

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 14:18   #6
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Per creare interfacce grafiche senza problemi (senza costruirle scrivendo codice), cosa è meglio usare ??
Come detto sopra QT con QTCreator. Un po' di codice devi comunque scriverlo.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 17:25   #8
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Per creare interfacce grafiche senza problemi (senza costruirle scrivendo codice), cosa è meglio usare ??
Senza problemi? Qualsiasi cosa non sia C++
E no, Qt di "problemi" ne ha un mare.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 17:29   #9
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Senza problemi? Qualsiasi cosa non sia C++
E no, Qt di "problemi" ne ha un mare.
In che senso ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 18:52   #10
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Mah, in realtà niente di veramente pratico - è solo che per funzionare col C++ hanno dovuto reinventare mezzo linguaggio, un build system e un IDE, quindi l'intero framework è fondamentalmente un hack - il che da una parte dimostra che il C++ non è adatto a fare UI.
Anche MS che pure lo supporta come linguaggio di WinRT ha dovuto aggiungere estensioni per l'interfaccia

Il mio consiglio per fare robe fatte bene è usare i tool "preferiti" della piattaforma, quindi C#/NET su win, ObjC+Cocoa su mac, ObjC+CocoaTouch su iOS, Java su Android, etc.
Se poi vuoi solo darti una mossa Qt va benissimo
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 07:18   #11
karch_kiraly
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Per windows io rimarrei su visual studio. Oltre alla fase di debugging che e' ben integrata, c'e' da tener conto che la maggior parte di componenti e progetti gia fatti li trovi per questa piattaforma.
karch_kiraly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:32   #12
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da karch_kiraly Guarda i messaggi
Per windows io rimarrei su visual studio. Oltre alla fase di debugging che e' ben integrata, c'e' da tener conto che la maggior parte di componenti e progetti gia fatti li trovi per questa piattaforma.
Devo recuperare Visual Studio in generale ?? Ho già il 2010 mai usato

Va bene con C++ ?? Non mi serve il C# ribadisco
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:48   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Devo recuperare Visual Studio in generale ?? Ho già il 2010 mai usato

Va bene con C++ ?? Non mi serve il C# ribadisco
Se non ti serve C# allora usa QT con QTCreator. Le librerie QT sono un miliardo di volte meglio rispetto alle MFC di Microsoft.

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:51   #14
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Anch'io vengo dal lontano Borland Turbo C poi passato a Borland C++, il visual studio ti offre il Visual C++ che è un ambiente integrato con Windows oltre ad utilizzare le standard library del linguaggio C++, comunque online sul sito msdn trovi la documentazione più esaustiva su i cambiamenti e le novità di questo sistema di sviluppo, ti avverto però che molti passi avanti sono stati fatti dalle librerie della Borland forse ti converrà studiare qualche buon testo di visual c++
per utilizzarlo al meglio.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:51   #15
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Devo recuperare Visual Studio in generale ?? Ho già il 2010 mai usato

Va bene con C++ ?? Non mi serve il C# ribadisco
Dal sito ufficiale puoi scaricarti la versione Express di Visual Studio 2012, che fortunatamente finalmente è stata distribuita con un pacchetto unico anzichè singolarmente per i vari linguaggi.

Visual Studio puoi usarlo anche per il C++ si.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:59   #16
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Dal sito ufficiale puoi scaricarti la versione Express di Visual Studio 2012, che fortunatamente finalmente è stata distribuita con un pacchetto unico anzichè singolarmente per i vari linguaggi.

Visual Studio puoi usarlo anche per il C++ si.
Non è meglio il 2010 commerciale che il 2012 gratuito ?? Gratuito e limitato in alcune funzionalità ??

Forse poi il 2010 appesantisce troppo il PC ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:07   #17
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
... Gratuito e limitato in alcune funzionalità ??

...
Esatto. La versione gratuita, per esempio, non include le MFC. Quindi per sviluppare applicazioni con interfaccia grafica dovresti utilizzare le API di Windows.

Ribadisco, meglio QT che MFC.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:16   #18
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Ma QTCreator è commerciale ??

http://qt.digia.com
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 11:42   #19
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Esiste la versione commerciale e le versione freeware/open source. Quest'ultima la puoi scaricare da qui:

http://qt-project.org/

La licenza è LGPL. Se sviluppi software free e opensource non devi pagere niente. Se sviluppi software commerciale devi acquistare la licenza di sviluppo(una sola, cioè, non una per ogni programma sviluppato. In ogni caso neanche MFC è gratuito(come già detto non è disponibile nella versione gratuita di Visual studio).

Le MFC sono poco più che un wrapper intorno alle API di Windows. Se devi fare una cosa semplice come cambiare il font di una casella di edit, com MFC devi scrivere decine di righe di codice. Con QT basta chiamare la funzione SetFont del Widget.

Edit: Dimenticavo: Se QT Creator non ti piace come ambiente di sviluppo, puoi utilizzare QT con Visual Studio; basta installare il relativo plugin(non mi ricordo se è disponibile gratuitamente o a pagamente. Cerca nella documentazione).

Ultima modifica di Vincenzo1968 : 04-11-2012 alle 11:46.
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 13:10   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sei rimasto un po' indietro: le MFC rappresentano la preistoria, mentre le ultime API sono le WinFX (mi pare che si chiamino così), ma già da anni gli sviluppatori Windows si godono le favolose WPF (Windows Presentation Foundation) & co.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Prime Day Amazon: sconti top sugli spazz...
Renault apre R Pass per nuova Twingo ele...
Scopa elettrica superpotente a 73€ con c...
Prime Day Amazon: sconti forti su Bose Q...
Apple AirTag in sconto per il Prime Day:...
Lisa Su di AMD non conferma né sm...
Musk si è fregato con le sue mani...
Non solo il caricabatteria, addio anche ...
GoPro HERO13 e DJI Osmo Action 4 a prezz...
Glide: il bastone con AI per le persone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v