|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Mi sembra chiaro e lineare.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() Aggiungo che da utente Linux trovo molto triste la tua uscita sul fatto che l'indipendenza da un singolo marketplace venga richiesta solo per poter utilizzare software pirata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
Quote:
Visto che le alternative esistono, sarebbe bene sfruttarle invece di voler imporre agli altri di fare quello che vorremmo noi.......
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Insomma diciamocelo: l'utenza consumer ha dimostrato di non premiare chi offre libertà di incasinare (in senso buono si intende) come si vuole la propria macchina e non appena si è presentata l'occasione ha premiato chi (apple in primis) in fin dei conti aveva deciso di stabilire a priori dei paletti su quello che si poteva o non si poteva fare con le proprie creazioni...alla fine, contro ogni pronostico, il modello del "fa quello che è permesso" ha vinto sul modello del "fai quello che vuoi". Adesso sembra scontato...tutti diciamo che è ovvio ("il mondo è fatto di nabbi/utonti quiindi è ovvio che il paradigma di apple abbia successo" si sente spesso) ma quando è stato presentato l'iphone non era certo così (tutti a puntare il dito contro un "giocattolo che non ti fa fare quello che vuoi"). Il problema è che con il crescente successo di "giocattoli" come l'ipad (o il galaxy o il kindle fire: non fa molta differenza per la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti) qualcuno potrebbe cominciare a pensare "in fondo di un pc che ogni tanto si blocca io non ho bisogno: faccio tutto con ipad/galaxy etc etc". Hai voglia tu a fargli capire che con un coso del genere fai fatica a lavorare contemporaneamente su 2 mail mentre ne stai leggendo un'altra (sembra una banalità ma tu fallo con l'ipad e poi mi racconti)...la verità è che per il 95% delle persone anche queste banalità sono più di quello che OGGETTIVAMENTE ci fanno con un PC: non ne sentono la mancanza. Questo non sentirne la mancanza è un pericoloso campanello d'allarme per MS: se non corre ai ripari e non guida la transizione dai PC come li conoscevamo nel decennio scorso ai giocattoli evoluti su cui si sta indirizzando l'attenzione dei consumatori rischia di perdere il suo mercato di riferimento e di finire confinata all'ambito aziendale. Va da sè che non può rischiare che l'esperienza d'uso delle macchine con cui vuole guidare questa transizione sia messa a rischio dalla diffusione di app scritte con i piedi e/o che semplicemente danneggino l'immagine di un SO che funziona bene ed è semplice da usare...è una scelta magari poco condivisibile ma perfettamente comprensibile. Diciamo che hanno scelto di darti 2 prodotti in uno: uno per i clienti dell'ipad ed uno per gli altri...come nessuno si lamenta dei blocchi di apple su iOS (nel senso che legittimamente si limita a dire: "visto che non posso farci X o Y non lo compro") nessuno dovrebbe lamentarsi di un blocco analogo di MS su Windows...a maggior ragione se si considera che le app non metro poranno continuare ad essere installate come più ci/vi pare. Ah, e non tirarmi fuori Android: la libertà di mettere quello che vuoi tramite sideloading è appannaggio di quel 2/3% della popolazione che è in grado di farlo...2/3% che se messo alle strette è in grado di farlo anche su iOS e che (puoi scommetterci) sarà in grado di farlo anche su W8...il resto è gente che vive e muore senza sapere che,volendo, potrebbe cambiare la skin figuriamoci se è in grado di comprendere concetti come jailbreak, root et similia: scaricano le app del market ufficiale, aggiornano di tanto in tanto il telefono (chi ha capito che si può fare) e vivono felici. Android è come iOS per la stragrande maggioranza dei consumatori (che acquistano prodotti col SO di Montain view perchè non possono permettersi l'analogo prodotto Apple: non certo perchè lo preferiscono o ne apprezzano chissà quale intrinseca superiorità) e offre un grado di libertà che è solo un pallido rifelsso di quello che a suo tempo offriva (l'ormai giurassico) Windows Mobile...è solo che se lo rapporti ad iOS sembra il paradiso dell'hacker ma se lo guardi bene non è così diverso (es: prova un po' a fare del caro vecchio bluetooth tethering con un telefono Andorid...io lo facevo con un motorolone 5-6 anni fa...per farlo adesso devi scandagliare i forum della grande rete e non è detto che il tuo telefono te lo permetta...se scrivi su un forum i primi 4-5 ti rispondono che esiste il "wifi tethering" e che quell'altro non serve...ahi, maledetti social network: avete rovinato una generazione ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 18-05-2012 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Comunque sbaglio o non c'è scritto da nessuna parte che non sarà possibile installare una App Metro da altre fonti?
Io sviluppatore che voglio mettere a disposizione la mia app, rilascio il pacchetto AppX sul mio sito web, e il gioco dovrebbe essere fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Da quello che ho capito le linee guida riguardano il Marketplace, ma nessuno vieta di installare app da altre fonti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 27
|
Quote:
Ultima modifica di buddo : 18-05-2012 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Ancora, Android ha successo perchè ci sono 12 mila terminali in tutte le fasce di prezzo (con offerte da parte degli operatori di tutti i tipi), non perchè la gente lo preferisce ad iOS o perchè è più "libero": per la stragrande maggiornaza degli utenti android è chiuso (o aperto) tanto quanto iOS (= non hanno la minima idea di come fare a "sfruttare" la supposta maggiore libertà di azione che il SO di Mountain view dovrebbe garantire). Magari sei legato alle questioni di principio e vuoi che si distingua tra utente ed utente...ma questo non cambia il fatto che tutti quelli che fanno un utilizzo un po' più disinvolto degli smartphone/tablet sono comunque una percentuale minima del totale (Cavolo, ma ti sei guardato in giro? hai visto l'utente medio di tablet/smartphone? secondo te gliene frega qualcosa della "libertà" di installare app da market diversi da quello ufficiale? forse sono io che vivo in una realtà depressa ma qui tutta questa disinvoltura con le nuove tecnologie non la vedo).
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 18-05-2012 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Appunto, non puoi pubblicare il pacchetto sul tuo sito cosi' che uno possa scaricarselo e installarselo. Devi inserirlo nello store e sul tuo sito metti un link che porta allo store ufficiale e da quest'ultimo l'utente puo' installarlo. Infatti un poco sopra si legge "Dowrkin revealed that Metro apps will only be available through the new store".
Ultima modifica di litocat : 19-05-2012 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
|
Ma lol, le "APP"...vogliono a tutti costi trasformare i pc in fottuti cellulari. Mi sa che terrò win7 ancora per un bel po'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Quote:
Quote:
mi fermo qui con i quote, direi che abbiamo capito. Allora, le possibilità sono le seguenti: 1 - sistema aperto, come con gli attuali windows, dove tutto può essere installato; sistema molto "libero" ma prono a virus e malware; 2 - sistema chiuso, dove un gateway (in questo caso microsoft) decide cosa può essere pubblicato nel marketplace; sistema chiuso ma poco soggetto a malware. Cosa scegliere? Invece di ostinarsi a dire che uno dei due sia il male e l'altro il bene, è possibile capire che _coprono esigenze diverse?_ L'utente medio, che considera il PC alla stregua di un frigorifero, non ha bisogno di un sistema aperto, ma di uno stabile e senza virus. L'utente esperto, che usa davvero la sua macchina, sceglierà il sistema che offre più possibilità. Windows 8 pare potrà essere configurato in entrambi i modi: con interfaccia Metro farà riferimento ai suoi repository (marketplace), mentre con interfaccia classica si comporterà come gli altri Windows. Quindi: cosa chiedere di più da Windows? Il rilascio del codice? Un approccio open-source? Magari! Però il risultato non sarebbe Windows... Se volete qualcosa di ancora più aperto, usate Linux: per determinati ambiti è un ottimo sistema (lo uso da oltre 10 anni con grande soddisfazione). Ovviamente, con la consapevolezza che anche questo ha i suoi contro, come tutte le cose prodotte dall'uomo ![]() Ciao. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
|
Quote:
Il voler sempre a tutti i costi giustificare queste multinazionali che stanno acquisendo sempre più potere a scapito degli stessi clienti che la difendono qualsiasi cosa fanno invece che criticarla coscentemente. La libertà di poter installare liberamente un programma non passando per un marketplace è una cosa che tutti noi dovremmo chiedere con forza. Quando fai l'esempio di Android, ricordati che senza questa libertà tu non avresti per esempio potuto avere l'Amazon Store, GetJar o semplicemente pubblicare privatamente un tuo apk e farlo installare ad un tuo gruppo di amici per testarlo. Cosa trovi di warez/illegale in questo? Se Microsoft/Apple blindano così invece i loro sistemi cosa può succedere? Beh prova ad immaginare un sistema come Windows, con la quota di mercato che ha e la mole di sviluppatore che sono legati a doppio filo a quella piattaforma, che sono costretti da domani ad affidarsi ad un unico store senza se e senza ma. Magari all'inizio può anche andargli bene di rinunciare al 30% dei loro guadagni o a non poter pubblicare app perchè vanno contro delle regole imposte dai provider stessi (e occhio perchè non è sempre la sicurezza a cui si guarda, ma spesso anche la non concorrenza alle proprie applicazioni, come fa Apple). Cosa succede però un domani quando il giro di affari e i legami sono sempre più stretti? Se microsoft decide di alzare questo 30% al 50% o al 70%? Se impone una regola ancora più stretta che taglia fuori il tuo applicativo su cui hai investito magari svariate migliaia di euro? No grazie, io da utente e non da azionista di queste multinazionali non accetto minimamente una cosa del genere. E mi aspetto che qualsiasi persona con un pò di sale in zucca (soprattutto su questo forum) faccia altrettanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
|
Se lasciano più libertà all'utente sbagliano
Se fanno troppe restrizioni sbagliano Se lasciano le due opzioni sbagliano comunque Mi viene da dire "Ca**o, siete peggio di mia suocera!" Con un bacino di utenza così ampio hanno proprio vita difficile in Microsoft |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
capisco il tuo punto di vista e in parte lo condivido. Questo però dagli occhi di "uno del settore", e _non_ da quelli di un utente comune che vuole usare il PC semplicemente come si fa con un elettrodomestico (perchè questo è, ai suoi occhi). Per un utente evoluto, ci sarà la possibilità di rilasciare installer che girino sotto l'interfaccia classica. Per un utente "comune", che vuole al 99% solo andare sul social preferito e installare qualche passatempo dal market, ci sarà l'interfaccia Metro con le sue applicazioni selezionate. Tutto qui. Inoltre, il tuo discorso potrebbe essere applicato benissimo non solo alle applicazioni, ma anche e soprattutto al rilascio del codice sorgete. Allora: che si fa? Usiamo tutti Linux? Ripeto: magari! ![]() ![]() Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.