|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
Quote:
pentax ha meno ottiche di nikon, ma c'è anche meno richiesta!! di ottiche per pentax ne trovi una caterva, basta solo cercarle nel posto giusto!!! su pentaxiani.it e su pentaxforum ne trovi alcune, ma ci sono anche altri posti dove cercarle sigma, tamron, vivitar, tokina, samyang... fanno ANCHE ottiche per pentax, quindi nell'usato ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche (inoltre con pentax TUTTE le ottiche, anche quelle di 30/40 anni fa, sono stabilizzate per via dello stabilizzatore sul corpo) le pentax non sono "fighe" come le nikon!! NON hanno la tracolla gialla/nera ciao |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
mi son quasi deciso all'acquisto.. ultimo dubbio snervante
Sulla cifra dei 350/400 euro, secondo voi posso sperare di avere di meglio di k20d o d90? magari una macchina più recente o di altra marca? Grazie! |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
no, a quel prezzo non credo proprio. con una botta di culo potresti trovare una k7 a qualcosa in piu' dei 400, ma e' difficile
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 115
|
ultimissimissima domanda (giuro)
k20d + 18-55 WR a 400 euro... che ne dite?????? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Provala però perché è veramente basso. 80€ per il 18-55wr non è altrettanto conveniente... se hai un po' di budget da investire comprerei qualcosa di più ... solo che non sono esperto delle ottiche Pentax, www.pentaxiani.it è il miglior riferimento. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Nikon (e Canon) aggiorna continuamente il reparto ottiche, ha una gamma molto ampia per via dei super tele ed ha un mercato dell'usato diffusissimo; altra cosa molto importante: ottiche e reflex mantengono bene il valore. Una D90 a 320€ te la puoi scordare, a meno che non sia distrutta. La cosa più importante dal mio punto di vista è la presenza nel loro listino di macchine Full Frame a prezzo interessante (D700 e 5DMarkII) che interessano molto sia ai professionisti che agli appassionati pro. Il top di gamma della Pentax è una K5 ... gran macchina, forse la miglior APS-C sul mercato, ma pur sempre APS-C. Con Nikon prendi la D7000 che è praticamente allo stesso livello, ma se ti serve una FF la rivendi e prendi la D700 utilizzando ancora le stesse ottiche (non DX). Pentax da un bel corpo macchina, visto che sono praticamente impermeabili, ma anche Nikon fa corpi pro eccezionalmente robusti anche se non li dichiara come "tropicalizzati" ... sul tubo trovi ogni genere di test di resistenza, le bicchierate d'acqua non fanno nulla nemmeno alle Nikon. Affezionarsi alle marche fa bene ai produttori, mentre è deleterio per noi consumatori. L'unica legge che vale sempre è quella del nostro portafoglio. Ultima modifica di loncs : 06-01-2012 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Immaginavo ... non so è che penso che per uno che sia all'inizio forse uno zoom più lungo e versatile sia più utile di uno zoom completamente ermetico... dipende dal prezzo ovviamente.
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
Quote:
il massimo sarebbe il 17-70/4 ma sta sui 400/450 ed anche il 18-135 costa abbastanza cmq sia le reflex che COME CORPO equivalgono la k20/k7/k5 in casa canon e nikon sono la d3 (forse anche la d700 che NON ho provato) e la 1d (forse anche la vecchia 5d, non di certo la 5d mkII), tuttavia i prezzi sono un po' più alti rispetto alle pentax lo dico avendo provato: 5d - 5dmkII - d300 - d90 - d50 e altre la d90 ha un prezzo maggiore della k20 perchè la facevano pagare già di più in partenza!!! ciao |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
Paragonare il corpo di una K20 ad una D3, estendendo con questo il paragone a tutta la macchina ed al suo prezzo ... sei proprio fuori strada ... la D3 è una FF così come la D700 ... Pentax non ha nulla in quel segmento. Il paragone va fatto con la D7000 e ci sta tutto, anche se la Nikon non è completamente tropicalizzata ha comunque un corpo estremamente robusto. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Quote:
450+320 = 770€ visto che il budget di partenza era di 550€ ... se riesce a fare uno strappo a 770€ avrebbe un gran bel kit... io lo farei, al costo di prendere la reflex ora e l'ottica il mese prossimo. |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
Quote:
cmq può sempre iniziare a prendere il tappo ermetico e poi puù sempre prendere il 17/70 rivendendo il tappo alla stessa cifra a cui l'ha comprato dico questo perchè magari scopre che preferisce gli ultragrandangoli o i tele e del 17/70 non se ne fa nulla, quindi trovo giusto partire con l'obiettivo base e poi upgradare ciao |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il 18 135 non e' che non sia buono, anzi, il problema e' che in versione retail e' sovraprezzato, molto probabilmente c'entra la tropicalizzazione o qualcos altro, ma comunque costa uno sproposito per essere ad aperture standard 3,5 5,6. il 17 70 invece e' un ottica eccezionale sotto tutti i punti di vista, migliore pure dello star 16/50 f2.8, e sarebbe il compagno ideale della k5. se si vuol risparmiare qualcosa ma avere comunque un ottica di livello, c'e' il 16 45, nitidissimo e con un buon range di focali, penalizzato forse solo sul lato tele...
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
|
Quote:
non ho mai paragonato le varie fufu con la k20d!!!! dico solo che nel prenderle in mano la k20/k7/k5 da una SENSAZIONE che in ambito canikon hai solo con le ammiraglie. ripeto che parlo di sensazione!!!! non dico che la k20 sia meglio!!! NESSUNA reflex si spacca appena la tocchi, ma alcune danno una miglior sensazione in mano mentre altre (specie le varie entry) no. la d90 è fatta molto bene, ma le pentax semi-pro sono fatte "meglio". per questo ho paragonato la "robustezza" (passami il termine le semi-pro di canikon non danno la stessa SENSAZIONE delle semi-pro di pentax (o di olympus) cmq sia questo discorso è già trito e ritrito, non voglio dilungarlo oltre. questa volta spero di essermi spiegato più chiaramente, altrimenti va bene lo stesso ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.




















