|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Non è nemmeno tanta RAM per un tablet al giorno d'oggi..
Questo lo si sapeva, ma fa bene ripeterlo. Ed è giusto sia il display la componente più costosa in un certo senso. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
I prezzi sono da intendere come stime verosimili dei prezzi pagati.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
|
Tutto ciò senza considerare l'economia di grande scala... a conti fatti dubito tantissimo che amazon ci rimetta.
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
|
Pare che la stima del costo vari ampiamente, secondo chi la quota.
Vedere infatti TechInsights, che lo quota a 143$ http://bit.ly/sIgq71 Sottolineo che i signori di TechInsights non sono di primo pelo, nell'elettronica professionale |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3986
|
Già perché Amazon va da Toshiba e le dice, dammi 2 milioni di display da 7" ora e almeno 5 milioni il prossimo anno e Toshiba biecamente applica loro le tariffe del catalogo on-line per i distributori... come no...
Stessa cosa per Texas Instruments o per i fornitori di RAM e Flash... Le stime fatte così sono capaci tutti di farli. Se poi mi si dice che è una stima e poi mi si mette il costo al decimo di dollaro, non posso che mettermi a ridere (sì, a occhio la distanza è all'incirca 10 Km e 147 metri.. all'incirca però, potrei sbagliare di qualche centinaio di metri). Nessuno (e ripeto nessuno) conosce i contratti delle forniture tra le aziende tranne i capoccioni, perché a questi livelli non si parla del solo numero di pezzi, ma anche di strategie (il supporto deve essere esteso nel tempo, la qualità deve essere garantita, si includono accordi per progetti futuri etc...). Si discute anche di farsi fare i pezzi ad-hoc (sopratutto per i display) perché limare 1 dollaro su ciascuno equivale a guadagnare (o risparmiare) milioni di dollari sul totale. iSuppli ha già mostrato i limiti quando ha tentato di calcolare il costo della Playstation 3 al lancio, cercando di indovinare il costo della meccanica Bluray costruita in casa da Sony, senza sapere nulla di cosa e quale qualità effettivamente Sony avesse messo nel botolo (i laser blu al tempo potevano costare tanto quanto l'intera console e smontare la console non ti dice certo la qualità del diodo fatto ad-hoc da Sony). O il costo reale del Cell (sempre fatto in casa da Sony e prodotto da Toshiba con non si sa quale contratto di fornitura). Se mi mettessi in piazza del Duomo a Milano e tentassi di indovinare quanto è costato fare il Duomo probabilmente riuscirei a fare una stima migliore di quanto iSupply fa per i dispositivi elettronici di oggi. |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Vero, le stime non sono attendibili. I contratti di fornitura prevedono altre cose, non c'è solo il prezzo a catalogo. Ci sono variabili in gioco anche in piccole aziende da 2/3 milioni di fatturato annui e che producono lotti da poche decine di pezzi... figurarsi in strutture come Amazon e parlando di unità che verrano prodotte a migliaia...
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Roma
Messaggi: 250
|
Mi intriga molto il fire e l'universo dei servizi amazon , ma sto attendendo l'attesa di win8 . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.




















