Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2011, 13:56   #21
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cavallomatto Guarda i messaggi
Note + veloce,senza programmi spazzatura che vengoni istallati dal produttore
grazie capito:-)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 17:23   #22
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
trovata almeno credo ma i cd tengono 13,39 gb mentre su gestione disco c'è scritto ripartizione di ripristino( è quella?) a 14,70 gb....come mai non hanno le stesse dimensioni? è normale?
grazie
È normale così, non preoccuparti.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:13   #23
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È normale così, non preoccuparti.


Saluti.
Grazie mille intanto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2011, 21:17   #24
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
Ragazzi ho un'ultima domanda io sul pc ho 60 gb di memoria occupata; tirando via 10 gb di roba mia e altri 4gb di programmi installati, non capisco dove vanno a finire gli altri gb,dove nei 4 DVD di ripristino sono presenti appena 13,39 gb! so che sarà una domanda stupida ma è normale questa cosa?mi restano 32gb che non capisco perchè siano occupati...:-(
E per quanto riguarda questa cosa invece della memoria è normale ?
Vi ringrazio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 06:32   #25
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Nei pc di ultima generazione acer ha diviso lo strumento di recovery chiamato Acer Recovery management da quello di backup ; Acer Backup Manager, mentre prima erano accorpati in un unico programma. Non so il tuo pc quanto tempo abbia, comunque gira e rigira siamo sempre lì, sono strumenti che ti permettono di masterizzare dei dischi allo stato di fabbrica, oppure backup personalizzati come immagini di sistema complete e/o backup dati.
Per quanto riguarda quella che tu definisci la memoria, si tratta di spazio sull'HD non di memoria fisica o virtuale che sia, comunque controlla nel centro operativo come stai messo a punti di ripristino e spazio dedicato agli stessi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 11-07-2011 alle 06:36.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 08:13   #26
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Nei pc di ultima generazione acer ha diviso lo strumento di recovery chiamato Acer Recovery management da quello di backup ; Acer Backup Manager, mentre prima erano accorpati in un unico programma. Non so il tuo pc quanto tempo abbia, comunque gira e rigira siamo sempre lì, sono strumenti che ti permettono di masterizzare dei dischi allo stato di fabbrica, oppure backup personalizzati come immagini di sistema complete e/o backup dati.
Per quanto riguarda quella che tu definisci la memoria, si tratta di spazio sull'HD non di memoria fisica o virtuale che sia, comunque controlla nel centro operativo come stai messo a punti di ripristino e spazio dedicato agli stessi.
Si sono un pò spartano nel definire alcune cose,cmq ho guardato,e ho 2 punti di ripristino,spero di aver guardato nel punto giusto...ne ho 2 xchè il pc l'ho preso da una settimana anche se mi sembrano un pò pochini...
bo non capisco ancora il motivo.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 08:59   #27
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20282
Quote:
Originariamente inviato da Ckhristian Guarda i messaggi
E per quanto riguarda questa cosa invece della memoria è normale ?
Vi ringrazio
Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:09   #28
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.
immaginavo,cmq ho 500 gb di hd, quindi 30gb di " pubblicità" l'accetto amen
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:09   #29
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sì può essere normale. Hai un PC di marca e Acer notoriamente non lesina sui programmi trial, utility ed inutility varie preinstallate. Per cui ci può stare tutta quella occupazione su disco.


Saluti.
grazie di nuovo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 22:13   #30
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Immagine

Ciao ragazzi ma per quanto riguarda l'immagine questa ha senso farla all'inizio quando si compra il pc o dopo ogni formattazione quando il pc è esente da virus oppure anche in altre occasioni anche se c'è qualche virus all interno?
Aiutatemi per favore grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 05:37   #31
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Chiaramente conviene farla solo quando hai un OS perfettamente funzionante, non ha alcun senso salvare l'immagine di un sistema corrotto/infetto
Appena acquistato se è un pc oem, cioè col OS preinstallato, conviene prima eliminare tutti i programmi inutili, lasciando magari le utility oem migliori, poi procedere al salvataggio dell'immagine. Poi periodicamente ti converrebbe aggiornare o rifare l'immagine sistema.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:28   #32
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Chiaramente conviene farla solo quando hai un OS perfettamente funzionante, non ha alcun senso salvare l'immagine di un sistema corrotto/infetto
Appena acquistato se è un pc oem, cioè col OS preinstallato, conviene prima eliminare tutti i programmi inutili, lasciando magari le utility oem migliori, poi procedere al salvataggio dell'immagine. Poi periodicamente ti converrebbe aggiornare o rifare l'immagine sistema.
Quindi potrei fare una immagine dopo aver fatto una pulitura disco, skandisc,deframmentazione ed infine una scansione con l'antivirus?
Può bastare per evitare la presenza di virus oppure possono annidassi ugualmente e non essere rilevati dall'antivirus?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 09:56   #33
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Tutto è possibile nella vita ma certo se nel tuo pc tutto fila liscio come l'olio potresti procedere tranquillamente alla creazione dell'immagine. L'importante è non farsi prendere dalle psicosi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:14   #34
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Tutto è possibile nella vita ma certo se nel tuo pc tutto fila liscio come l'olio potresti procedere tranquillamente alla creazione dell'immagine. L'importante è non farsi prendere dalle psicosi
Si hai ragione mi è venuta un pò di psicosi,io ne ho già fatta una di immagine dopo 2-3giorni che ho preso il pc, solo che quel tecnico mi ha detto che probabile ci sia qualche virus e quindi di aver messo dentro anche quelli nell'immagine.... ma se l'antivrus è aggiornato e non mi rileva nulla bo...
Cmq secondo voi può bastare quell'immagine ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:21   #35
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Un'altra domanda (sto andando in paranoia): ho preso il pc la settimana scorsa , sono andato 10 minuti in internet, poi ho fatto i 4 cd di ripristino alle condizioni di fabbrica, dopo un paio di giorni ho fatto un'immagine del sitema con un programma interno di windows che mi ha chiesto alla fine anche di fare un disco di ripristino di windows.
Ora il pc funziona bene,come quando l'ho preso,e volevo ripristinarlo alle condizioni di fabbrica (quel tecnico mia ha detto cosi x fare un'immagine del sitema perfetta e mi ha tarlato il cervello), ha senso secondo voi ripristinarlo alle condizioni di fabbrica per fare un'immagine o visto che funziona bene lascio stare tutto quanto?
che paranoieee
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 13:42   #36
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Ragazzi una domanda sulla deframmentazione di windows 7: quando clicco il disco C (acer) e vado suproprietà/strumenti/deframmenta---> vedo che mi da oltre che analizzare il disco C (acer) anche la possibilitò di analizzare/deframmentare PQSERVICE e SYSTEM RESERVED.
Devo deframmentare anche quelli oppure no?
Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:29   #37
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Credo non serva a nulla deframmentare quelle due partizioni.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:42   #38
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Credo non serva a nulla deframmentare quelle due partizioni.
grazie...ma sei sicuro?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:45   #39
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Non mi sono mai posto il problema
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 17:48   #40
Ckhristian
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non mi sono mai posto il problema
Hai anche tu windows 7 e non hai mai fatto la deframmentazione di quelle due partizioni? o analizzate?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v