Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2011, 10:51   #21
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Non pensavo che, nei micro, il semiconduttore della base fosse così grosso rispetto a quello del collettore e dell'emettitore, nei transistor di potenza la situazione è esattamente all'opposto.

Beh, da "meccanico" devo ammettere che questa soluzione mi pare abbastanza naturale, probabilmente se non l'hanno applicata finora è perchè l'incremento di costi di produzione rispetto alla tecnica standard erano tali da non valere la candela fino al raggiungimento di un break even point che, evidentemente, si attraverserà col passaggio 32->22 nm.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 10:53   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mircocatta
É un semplice confronto tra la tecnologia in uso e quella con cui verrà sostituita.
Anche GlobalFoundries ha paragonato il suo 32nm SOI + HKMG con il precedente 45nm SOI attualmente in uso con i processori AMD.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 10:56   #23
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi

voglio vedere un confronto 22nm trigate contro un 22nm planare!


mi sa tanto di bufala sto trigate, un guadagno del genere me lo sarei aspettato anche dal passaggio semplice da 32->22nm...
Il vantaggio del transistor 3D non è tanto l'aumento prestazionale, quanto la maggiore densità di transistor possibile e una discreta riduzione dei consumi. Ovviamente questo si potrà tradurre, con architetture ottimizzate, con un aumento di prestazioni a parità di consumi e superficie (quindi prezzo).

Concettualmente è analogo a quando introdussero la magnetizzazione verticale negli HDD, i vantaggi non furono immediati ma permise di ampliare i limiti.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:10   #24
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
Elettronicamente a me sembra più un modo per far passare più corrente "pulita" :-P ... forse ci aspetta in futuro una nuova gara al Ghz... al DecaGhz
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:10   #25
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
E'sempre piacevole vedere come gli sforzi siano sempre più indirizzati verso il concetto di efficienza, piuttosto che di potenza bruta.
L'unico problema è che quei grafici dicono tutto e niente, in quanto sono confrontate pere e mele (32nm vs 22nm), ma si spera comunque che non sia una mera mossa di marketing ed abbia un reale vantaggio. Anche dal semplice passaggio da 32 a 22nm mi sarei aspettato una diminuzione del voltaggio operativo ed una performance migliore a voltaggi elevati, come indicato nei grafici... Il messaggio di rb1205 mi fa ben sperare.

Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Vai intel spacca il culo ad AMD! finalmente la mossa finale... addio caro BULLdoz
Ma quanti anni hai? (a parte che si dice Bulldoer, come Windows, non Winzoz )
Se Intel progredisce (e non impone prezzi del tutto fuori mercato come se operasse in regime di monopolio), è proprio per sopravanzare la concorrenza... e benedetta sia la concorrenza, di quale mossa finale vai blaterando?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 05-05-2011 alle 11:19.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:17   #26
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
double post
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 05-05-2011 alle 11:22.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:38   #27
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
ma per vedere i transistor 3d al microscopio elettronico sarà necessario mettere gli occhialini ?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:41   #28
biagios85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
risposta a rb1205

rb1205 ha detto: "Non pensavo che, nei micro, il semiconduttore della base fosse così grosso rispetto a quello del collettore e dell'emettitore, nei transistor di potenza la situazione è esattamente all'opposto."

Stai confondendo i MOS con i BJT di cui parli tu, che sono 2 cose MOOOOLTO diverse.
Cmq nn confondere il gate dei MOS (quello in verde) con la base dei BJT!
il corrispettivo della base del BJT nei MOS è il CANALE, cioè la parte di sicilio, sotto il gate, che subisce l'inversione.
biagios85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:44   #29
zarko
Member
 
L'Avatar di zarko
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
che senso hanno questi confronti?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2826/van_2.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2826/van_3.gif
tecnologia 22nm trigate contro una 32nanometri planare...


voglio vedere un confronto 22nm trigate contro un 22nm planare!


mi sa tanto di bufala sto trigate, un guadagno del genere me lo sarei aspettato anche dal passaggio semplice da 32->22nm...
Forse è spiegato male nell'articolo... come si vede dalla prima immagine un vantaggio dei trigate è che, diminuendo il voltaggio, il ritardo on-off aumenta più lentamente che con transistor planari. Infatti se con 1.0V il guadagno sul ritardo è del 18% a 0.7V passa al 37%. Questo significa che è più facile tenere bassi voltaggi e di conseguenza avere consumi e riscaldamento minori
__________________
XFX 780i - Zotac GTX470 + XFX 8800GTS 512Mb - 2x Patriot Viper 2Gb SLI-Ready - Q9300 @ 3.2GHz - Triton 88 - SuperFlower 700W

I computer sono stupidi, se vuoi convivere con loro impara a dirgli cosa fare.
zarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 11:45   #30
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Davvero, nessuno che commenta "Mamma ho ristretto il dirigente"? XD
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:16   #31
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Sta roba è attesa per non prima dell'anno prossimo, nel frattempo AMD non resterà di certo a guardare...

Ultima modifica di JackZR : 05-05-2011 alle 12:20.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:16   #32
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
"D1D e D1C in Oregon, le Fab 12 e 32 in Arizona e la Fab 28 israeliana"
Ma la INTEL ha fabbriche sue o si appoggia alle fonderie Global Foundries e TSMC ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:22   #33
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da biagios85 Guarda i messaggi
Stai confondendo i MOS con i BJT di cui parli tu, che sono 2 cose MOOOOLTO diverse.
Hai ragione, leggendo transistor ho pensato automaticamente ai BJT senza ricordarmi che anche il FET è un transistor, come dice l'acronimo stesso. Grazie per la correzione.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 12:28   #34
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7488
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Sta roba è attesa per non prima dell'anno prossimo, nel frattempo AMD non resterà di certo a guardare...
sono attesi gia per il 2011

l'amd non puo far altro che guardare perche non ha piu febbriche quindi non è lei che deve rincorrere l'intel ma i concorrenti.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 13:33   #35
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
"D1D e D1C in Oregon, le Fab 12 e 32 in Arizona e la Fab 28 israeliana"
Ma la INTEL ha fabbriche sue o si appoggia alle fonderie Global Foundries e TSMC ?
Sono sue

e il team di sviluppo di Ivy sarà quello americano (quello di Nehalem e del Pentium 4) che si alterna ogni due anni con il team israeliano (autore del Pentium M, della Core 2 e di Sandy Bridge)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 14:06   #36
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
quanto corrono questi... impaziente di vedere sul campo, soprattutto mobile, i risultati dei nuovi processi
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 14:39   #37
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Fosse la volta buona che non si debba mettere un dissipatore da 1 kg per far girare un pc?
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 14:42   #38
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
-.- che persone permalose che siete... Ogni tanto un po di real life no vero? La mia era una frase IRONICA, fareste bene a curarvi e cercare di uscire da quelle 4 mura di casa. Spero che cmq (lo riferisco alle persone che mi hanno criticato) ad una battaglia accesa con AMD, xo finchè non investirà adeguatamente come la controparte Intel, il futuro nn è affato roseo x noi consumatori.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:17   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nella stessa presentazione, Intel ha mostrato che con la stessa tecnologia, passeranno ai 14nm nel 2013, ed ai 10nm nel 2015: roadmap serrata con die shrink ogni 2 anni, e non accennano a rallentare.

Con un ritmo del genere, mi auguro davvero che TSMC e GF riescano a stargli dietro (qualche gg fa' la news del ceo di TSMC che contava di passare ai 10nm solo nel 2018 per via dei costi).
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 15:31   #40
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
"Sta roba" (rectius questi gioielli veri e propri) uscirà già a fine anno e AMD, di fatto, non può far altro che contemplare l'immane concretezza (perchè non ha alcun progetto in essere che possa contrastarli). C'è anche Sandy Bridge E comunque... quindi abbiamo antipasto e primo. Il secondo arriverà con Ivy Bridge E. Da quello che si è visto dai primi benchmark Bulldozer FX 8 Core (quindi il top di gamma AMD) riuscirà a malapena ad eguagliare un 2600K a default quindi non vedo molti spiragli di luce da qui ai prossimi 12 mesi.

P.s. Ivy Bridge è inoltre compatibile con le schede madre P67/Z68 quindi basterà un piccolo esborso economico per aggiornare la CPU quando e se ne sentiremo il bisogno (cosa che dubito vista la potenza attuale della serie K@4.6ghz di media).
immane concretezza? nel senso del volume fisico in altezza?

ben vengano le innovazioni...che per caratura e complessità solo aziende come Intel possono ardire di presentare quali pionieri assoluti del futuro.

ma tra il dire e il fare...cosa c'è in mezzo??

non penserai mica che tale "passo" sia esente da IMMANI negatività vero?

Te ne dico solo uno di motivi...tecnicamente sarà molto difficile raffreddare (nei casi in cui si scaldi). Ocio...che non è tutto oro ciò che brilla...perlomeno nel breve periodo.

E per fortuna che Intel ha innovato! Sia per far capire chi è il leader...sia per risollevare il flop che farà SB-E che tanto decanti...la CPU con la più breve longevità degli ultimi 10 anni.

ma chi è che si comprerà un SB-E? me lo spieghi? e su quali basi?

un tafferuglio di transistor, a mò di fornelletto 6X (perchè a 8X sarebbe vergognoso...ed Intel lo sà benissimo)...credi davvero possa impensierire una piattaforma BD?

Ti rendi conto...vero...che per lo stesso prezzo di un SB-E 6X ad uso professionale...ci si comprerà un BD16X?

quei bench a cui alludi...a parte il fatto che oltre ad essere di parte AMD...sono molto limitati per via delle poche informazioni che includono, al contrario di quanto stimi...SE SONO A DEFAULT...AMD potrà stare tranquilla per un bel pezzo.

se invece nella slide trova posto un BD8X 125W in OC...allora si...BD sarà un vero flop.

ma prima di sentenziare a vuoto...sarebbe meglio aspettare prove più reali sul campo...poi se invece...vogliamo cedere al primo specchietto come le allodole....beh...inutile dialogare.

P.s.
Ivy sarà compatibile alla piattaforma attuale...ma sempre e solo per un ridicolo 4X...ed esclusivamente per la linea APU. Di fatto non ha niente a che vedere con l'elasticità della piattaforma AMD ...si fa presto...con una mobo AM3+ si montano X4 X6 E X8...mentre con SB ne occorrono ben TRE DIVERSE...beato te che sei un petroliere...visto che lo consideri un piccolo esborso economico

naturalmente chi ha SB se lo tiene ben stretto...che poi tanto male non va...anzi, tutt'altro

ma da qui a solo pensare...che SB4X possa reggere il confronto con BD8X 95 e 125...di acqua ne corre

al limite con BD6X...con il beneficio del dubbio...ma proprio ad essere pignoli.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1