Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2002, 11:21   #21
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
DOPO QUESTA FIGURACCIA MASTODONTICA ho deciso di nascondermi e di entrare il silenzio stampa.

Buon appetito Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 12:02   #22
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da grunge
[b]DOPO QUESTA FIGURACCIA MASTODONTICA ho deciso di nascondermi e di entrare il silenzio stampa.

Buon appetito Grunge
perchè dici così. capita a tutti confondersi
riprendi la tua conversazione che queste indicazioni servono a tutti, è un modo come un'altro per confrontarsi e crescere.

ciao Grunge
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 12:06   #23
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Grunge per riprenderti vai sul mio mini-sito alla sezione video_clip e osserva bene.

ma solo per riprenderti, una sbirciatina e basta.

ciao
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 13:37   #24
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao GRUNGE.....oggi ti posso dare una risposta sensata (almeno credo ) e non come fa certa gente (ti ricordo che mi sfottevi per il rumore del PC )

Allora: ho capito il tuo problema......e potrei risponderti: NON FARE LE COPIE AGLI AMICI

A parte questa soluzione, ti consiglio seriamente di fare i divx con il 5PRO.
Se ho capito bene, non ti interessa di occupare più di un CD.....quindi puoi benissimo fare divx con bitrate da 1500 a 2000 (dipende dal film) occupando 2CD per un film di 2 ore. Se poi la qualità di fa ancora schifo...(lo dobito) puoi benissimo aumentare fino a 2500 o 3000 per avere 3 CD.

Ti consiglio di NON dividere il film inizialmente.....ma di farlo con il Virtualdub DOPO aver fatto la conversione di tutto il film

Logicamente ti ci vorrà un po di tempo.........lo puoi benissimo lasciare acceso di notte........tanto il tuo PC sicurmante non farà casino

Per riversarlo su VHS in seguito, non c'è problema........puoi ricopiare i file su HD e con un normalissimo player vederli in sequenza senza interruzione....e se hai un'uscita TV dalla scheda video...allora puoi registrarli su VHS. Ho provato....ed il risultato è veramente buono.

Per il resto, se non ricordo male....catturi direttamente da satellite in MPEG2 tramite l'uscita SCSI del decoder. vero?
Se Si.................FOTTITI BASTARDO..( ) (un po' di invidia )

Stammi bene.

bye-bye by CNC.

P.S: Ma stavo pensando....ma se li catturi direttamente in MPEG2....allora non fare nessun divx.....dividili solamente in molti CD che fai MOLTO ma MOLTO prima.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 14:42   #25
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Eccomi, dopo le vostre "rimostranze" torno fuori dal mio buco di nascondiglio.

per Camera1

Ti ringrazio, vado subito a dare un'occhiata al tuo mini-sito.

per CNC76

mmm cosa ti fa credere che io ti sfottevo? STAVO DICENDO SUL SERIO RIGUARDO AL RUMORE DEL PC.

Scherzi a parte: mi hai dato delle indicazioni importanti.

Andando per ordine temporale tuo:

non posso esimermi di fare le VHS ai figli dei miei amici: AI BIMBI NON SI NEGA NIENTE DI CIO CHE GLI SI PUO DARE. TU NE SAI QUALCOSA CON LE TUE NIPOTINE, vero?

Vorrei fare il DivX con il 5Pro ma... mi sai dare delle indicazioni precise riguardo le configurazioni migliori? Con il 4 c'erano solo 3 configurazioni e si poteva partire, con il 5pro mi sembra un casino.

Come mai mi consigli di dividerlo dopo? C'è una logica o una praticità? Per esempio se io lo divido prima, posso mettere mediante Premiere, fine 1° tempo nel primo CD ed inizio 2° tempo nel secondo CD. O è tempo perso?

Con che player li riproduci? Io ne ho uno fornito con la scheda video Hercules Dual-Prophet con uscita TV (DVD player si chiama) ma c'è un salto di circa 1 secondo tra il primo e secondo tempo che, riversandolo su VHS, non credo sia bello da vedersi. (praticamente non c'è continuità)

Per quanto riguarda il DECODER: ti sei sbagliato. Il mio non può fare quello che dici perchè non ha la porta SCSI (ti confondi con un altro). Io acquisisco in *avi e, leggendo proprio oggi su un altro 3D, la qualità è superiore così e dopo creando un MPEG2 che acquisire direttamente in MPEG2 (cambia solo il tempo che risparmi, che comunque non è poco).

Oggi ho provato a crearmi un Divx ma... non ho il coraggio di dirvi le configurazioni che ho utilizzato perchè penso di dire di nuovo un'enorme c@@@@@a

Però sono dati che ho ricavato facendo alcuni conti tratti da una guida trovata sul Forum.

Buon pomeriggio Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 19:52   #26
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao Grunge.....allora...forse mi sono sbagliato per quel che riguarda il decoder

Cmq...hai ragione per quel che riguarda le mie nipotine

Allora....di settaggi che ti consiglio io partirei per iniziare COSI:

Dopo che hai catturato in AVI....penso in MJPEG (sbaglio?) converti direttamente in divx5pro. Il settaggio inizialmente che ti consiglio, considerando che l'AVI catturato ha un BUON bitrate metti 1500 kbit/sec. Attiva SOLO l'opzione BIDIRECTIONAL ENCODING. E fai una SINGOLA PASSATA. Io ti consiglio di fare inizialmente 5 minuti di filmato.....PER VEDERE IL RISULTATO che ottieni e soprattutto quanto OCCUPA. In base a questo ti devi regolare con una semplice proporzione per prevedere quanto occuperà tutto il filmato con la tua configurazione attuale. Penso che tu possa arrivare fino a 1800 per 2 ore di film....con audio MOLTO compresso. (sull'audio NON mi voglio sbilanciare perchè HO MIE teorie.......che TUTTI gli altri non condividono )

Per quel che riguarda se dividerlo prima o dopo.....siccome NON conosco "bene" premier non posso darti consigli con quello.....ma ti posso dire che siccome la PREVISIONE della dimensione del filmato risulta MOLTO difficile......è meglio che converti TUTTO insieme e dopo con il virtualdub (andando nei KEYFRAME) tagli come ti pare. Per quel che riguarda il player....se non erro MICRODVD fa una pausa di menu di un decimo di secondo da HD (come un lampo) quindi non c'è problema.

Poi....devi essere te a giudicare il risultato video.....personalmente (forse perchè sono tirchio con i CD) ma non faccio MAI un film in più di 2 CD (e solitamente 2CD solo con audio AC3)

Spero di esserti stato utile.
bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 20:17   #27
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
per CNC76

Sei stato utilissimo.

Allora: io mi sono già fatto delle prove con il DivX5 ma credo di avere sbagliato impostazioni perchè dopo 10 secondi mi si blocca e non c'è Player che me lo faccia girare.

Ora proverò con le tue impostazioni.

Ti chiedo: c'è la possibilità di calcolarti il bitrate in anticipo per decidere quale è il valore migliore per poter far stare tutto su 1 cd o 2 cd?

Io ho utilizzato un bitrate di 2000 per fare sia il dvix e il divx5 con audio mpeg3 (consigliato da una guida per crearsi il DivX), bitrate a 128, 48 Khz (consigliato da un utente perchè a 44 Khz mi perde la sincronizzazione audio/video).

Secondo te questa configurazione come è? Eventualmente in futuro se voglio riversare su VHS come è la qualità finale a tuo giudizio?

Grazie e buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2002, 22:37   #28
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Allora....secondo me la qualità che ottieni in questo modo è molto buona. Non dovresti avere problemi a riversare su VHS.

Per quel che riguarda il suono ho delle opinioni contrastanti (come ti avevo annunciato... ) innanzitutto.....si può anche fare a 44hz.....bisogna solo stare attenti a fare i settaggi giusti. Cmq...mettere 48 è solo un modo per "aggirare" l'inconveniente. Ho notato che per questo molto dipende anche dalla scheda sonora.

Personalmente.....per il suono....se devo comprimere MOLTO preferisco usare il codec divx (audio) lo trovi con i "vecchi" divx3.11alpha. (quelli illegali per intenderci) e salvare a 64kb/s a 44hz stereo. (non so se c'è anche con il divx5pro.......)

Se non voglio comprimere molto.....uso mp3 a 160.....oppure AC3 dove ce l'ho

Per quel che riguarda la previsione, ci sono MOLTI "calcolatori" che fanno questa previsione www.doom9.net ma nessuno è PRECISO veramente.

Cmq....tutti i settaggi sono molto soggettivi.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 08:44   #29
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao CNC76

Ieri mi sono fatto le prove con il DivX e volevo chiederti un due cosette.

Ho scaricato i calcolatori i quali mi hai detto non sono precisi. MAZZATEEEEEE

Da quello che ho capito sono sballati del tutto, ma forse mi sbaglio.

Ho provato a farmi un DivX con le impostazioni consigliate da tutti ed un bitrate di 2000 con audio a 48hz stereo 128 Bitrate. Il file che ne ricavo è grande circa 600Mb. Se prendo uno di questi calcolatori, mi suggerisce di utilizzare un Bitrate di 880 Possibile?

Inoltre cosa mi vuoi dire che utilizzando 48Hz è girare l'ostacolo? Quale sarebbe l'ostacolo? È corretto o potrei avere problemi?

Ciao e grazie

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 10:05   #30
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Riguardo ai calcolatori......non so....io li utilizzo solo ed ho notato che sono ABBASTANZA precisi se devo fare il ripping di qualche DVD altrimenti.....sballano alla grande. Questo è dovuto al tipo di immagini e sequenze che si comprime. Purtroppo non so dirti di più.

Per quel che riguarda i 48HZ....molte schede audio....neanche riescono ad elaborare un suono a 48hz.......

Purtroppo io non sono un TEORICO della questione e NON so le ragioni di molti settaggi.....ho solo sperimentato e provato a dedurne qualche ragione.

Il fatto perchè ti consiglano di registrare a 48Hz è dovuto al fatto che quando si rippa un film da DVD l'audio originale è a 48hz.....ed UNA VOLTA con i vecchi software era NECESSARIO per non perdere il sincronismo audio-video comprimere mantenendo questo tipo frequenza. Adesso però, personalmente con normalissimi settaggi da virtualdub......o con il XMPEG non ho più avuto nessun problema di sincronismo anche settando la compressione audio a 44hz. Cmq...nel tuo caso sono CERTO che non avrai problemi mettendo a 44hz....

Usa i settaggi dell'interliving di virtualdub mettendo un preload a 160 ed ogni 160ms.

Usa HIGH QUALITY per l'audio.

Non dovresti avere problemi.

CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 10:09   #31
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao,

ho provato a fare un DivX a 44Hz ma mi ha perso la sincronizzazione.

Mi puoi spiegare esattamente dove trovo quei parametri che mi hai detto di mettere?

Grazie della pazienza

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 11:30   #32
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
non capisco bene i bitrate calculator.
perchè fra i parametri da passargli non
c'è la risoluzione. Eppure influisce sulla dimensione finale.
Forse è un parametro fuori controllo?
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 12:44   #33
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Per quel che riguarda la risoluzione.....secondo me non influisce nel calcolo della dimensione.

Te decidi QUANTI byte dare al tuo video e quanti al tuo audio.

Poi il fatto che siano variabili è un'altra cosa.

Se scegli una risoluzione maggiore e dai pochi byte di informazione, vedrai maggiormente i "quadratoni" con il divx....perchè è così che funziona. Se dai poca risoluzione ma TANTI byte vedrai da far schifo le definizioni dei particolari....ma ad esempio non vedrai i quadratoni durante un'esplosione.

So di non essermi spiegato bene.........ma non sono un professionista.

Per i settaggi, io non ho ancora capito che cosa usi.

Se devi rippare un DVD con XMPEG DEVI deselezionare "come file sorgente" e cliccare SOLO su 44hz. Poi nel CODEC di conversione DEVI mettere ugualemnte 44hz.

Sotto virtualdub.....nel menu AUDIO c'è interleaving. E' li che devi mettere 160.....e 160ms e NON 160 frame.

Nel menu conversion seleziona high quality.

Poi se hai catturato a 44hz l'audio.....non c'è problema....se lo catturi in origine a 48hz.....a questo punto devi selezionare dal menu conversion 48hz->44hz.
(quest'ultima opzione l'ho usata poche volte.....perchè ritengo che sia meglio catturare direttamente a 44hz)

Questo è tutto quello che ho sperimentato........altro non saprei dirti.

Spero di esserti stato utile...anche se magari non sono molto preciso. In fin dei conti ogni cosa che ho imparato....l'ho prima letta...(non l'ho capita) e DOPO sperimentando ho appreso quello che avevo letto all'inizio.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 20:33   #34
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ragazzi NON ci siamo.

Ho creato i mei DivX è sino qua tutto bene. Ho risolto il problema della sincronizzazione audio/video come suggerito da CNC76.

Il problema che NON arrivo a risolvere è il seguente:

se io volessi, e mi ripeto, volessi portare il mio DivX su VHS come devo fare?

Con la dc30plus posso uscire solo da premiere ma sto asino di software non mi vuole riconoscere il DivX. Qualsiasi altro player mi riconosce l'uscita audio della dc30plus ma NON quella video.

Ho collegato l'uscita tv della mia Hercules al VCR e l'uscita audio della dc30plus al VCR. Sembra andar tutto bene senonchè come faccio a mettere a schermo intero il mio player sulla uscita TV? Le ho provate tutte ma niente.

Ora a che serve fare un DivX se posso solo vederlo su PC?

Accetto tutti i tipi di aiuto. Se volete anche un cavallo, che mi do all'ippica.

Buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 22:11   #35
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao Grunge, purtroppo questa volta non posso aiutarti perchè non conosco la tua scheda video, e neanche la DC30+.

Il fatto è che SICURAMENTE (se hai un'uscita TV) puoi vedere il divx sulla tua TV a tutto schermo.

Allora, provo ad ipotizzare:
io ho una DC10+ e la sua uscita TV funziona solo da studio7 con un file in MJPEG (e da quello che ho capito con la DC30+ è tutta un'altra cosa).

Secondo me, DEVI collegare l'uscita video alla tua scheda video (non so però cosa tu abbia) e non alla DC30+.
L'uscita audio......non so.....collega quella che di solito utilizzi per sentire qualsiasi suono. Così stai tranquillo.

Adesso........siccome non conosco il tipo di software della tua scheda video per l'uscita TV....devi controllare quello ed i suoi settaggi.
Quando avevo la buon vecchia G400 (ormai fusa... ) era sufficiente mandare in esecuzione un qualsiasi file AVI da WMP o da qualsiasi altro programma di video.....(programmi di video editing esclusi)per ottenere il filmato su TV a tutto schermo e con una eccellente qualità.

Penso che questo si possa fare anche con le altre. Ho ordinato una 8500LE.......ma ancora non mi è arrivata. Speriamo che con i DVD funzioni bene...anche sull'uscita TV

Cmq...chiedi in "giro", anche sul forum delle schede video......e qualcuno con la tua scheda ti saprà consigliare su come fare.

bye-bye by CNC.

P.S: sono contento che con i miei suggerimenti hai risolto il tuo problema dell'audio. Cmq....stasera dopo ben 3 ore di conversione di un film in divx5pro (per la prima volta) al 72% del film.....mi compare un errore di WXP dovuto a XMPEG 4.2a. TUTTO il lavoro PERSO. Non si finisce MAI di incontrare inconvenienti.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2002, 22:18   #36
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Si ti confermo:

come a te nella dc10 , nella dc30plus l'uscita è abilitata solo da premiere. Ma perchè solo l'uscita video e non quella audio?

Io ho un'hercules 3d prophet II dual dysplay 32Mb. Io riesco a vedere a schermo pieno ma... solo su monitor e non su tv.

Colgo l'occasione di ringraziarti di nuovo per la dritta sull'audio.

Buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 07:50   #37
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao Grunge....riguardo la tua scheda video...non la conosco. Ti rinnovo il consiglio di andare sul forum SCHEDE VIDEO e chiedere come fare per visualizzare su TV a schermo intero.

Ti volevo chiedere una cosa io: come si fa a mettere l'immagine piccolina sotto il proprio nome...nel forum? Non sono capace

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 08:39   #38
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao e buongiorno.

Ho seguito già il tuo consiglio e ho aperto un3D nella sezione schede video.

Per quanto riguarda l'immagine, vai nelle impostazioni personali - aggiungi AVATAR - e aggiungi la tua immagine che però, non deve essere molto grossa (non ricordo quanto, la l'immagine che ho io animata la ho rimpicciolita parecchio).

Se non riesci, mi riscrivi e ti mando passo-passo le informazioni.

Ne approfitto e ti chiedo io: può dipendere dalla potenzialità del computer, il fatto che il mio Divx vada a scatti (anche dal file copiato su hard disk).

Lo chiedo perchè a casa mi va fluido ma sul lavoro qua mi va a scatti sia da cd che da hd: a casa ho una configurazione praticamente uguale alla tua ma con scheda RAID aggiuntiva (e finalmente te lo ho comunicato: mi ero sempre dimenticato di dirtelo). Sul lavoro ho un amd 500 k2 con 256 Mb di ram e scheda matrox g450.

Ciao e buona giornata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 09:07   #39
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Grazie per le info sull'immagine...poi ti faccio sapere.

Per la tua configurazione a lavoro...NON ci dovrebbero essere problemi. E' più che sufficiente. Non so perchè....forse siccome hai una matrox....ci vuole una patch per vedere i divx. Si chiama DivxG400...l'ultima ver se non sbaglio è la 2.7.

altrimenti non so cosa dirti......prova ad abbassare la QUALITA' del post-processing. (dovrebbe essere questa la ragione....a mio avviso.) Se non riesci a trovare come abbassarlo.....rimandami un messaggio spiegando che s.o. usi e che programma per visualizzare i divx.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2002, 09:34   #40
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao e... non mandarmi al diavolo.

Allora ho scaricato e applicato la patch che mi hai detto. Niente miglioramenti.

Il player è il Divx Player fornito con il Divx5. Bene: ha una voce chiamata PLAYBACK QUALITY nelle opzioni che regola la migliore o peggiore qualità del filmato. Selezionando minimum quality la scattosità dimunisce. Ora chiedo: la qualità peggiore è solo a video o anche nell'uscita TV, nel senso che se collego una tv alla scheda g450 anche qua la qualità diminuisce o quel valore è solo un rendering per la scheda video? (spero di essermi fatto capire).

Il sistema operativo che uso sul lavoro è win2000 mentre quello a casa è il win98se.

Ciao e grazie enormemente

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v