Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 08:38   #21
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Eh... devi avviare l'editor che usi con il comando sudo prima. Es:

sudo nano

Oppure se lo vuoi fare con l'editor di gnome:

gksudo gedit

Ti vai a cercare il file, lo modifichi e salvi. Prima di modificare file di sistema però è buona abitudine farne una copia di backup da qualche parte.



Saluti.
Quoto sulla copia di backup, e aggiungo che il comando lo devi lanciare dal terminale, ora dovresti sapere come si fa. Usa gksudo gedit, non credo che sapresti usare nano -.-

Se non riesci, c'è un altro modo per provare. Quando avvi il pc vedi una schermata viola con un disegno bianco sotto?
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 07:27   #22
binson
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 108
Scusate il ritardo della mia risposta,ma ho un padre di oltre 100 anni di cui mi occupo,e che mi riempe le giornate.
Allora,ho seguito le istruzioni,digitato nel terminale:
gksudo gedit.
Aperto la catella "grub.config" modificato il file,salvato,controllato che effettivamente,fosse stato salvato,riavviato HD con Ubuntu...risultato:
-Grub rescue!!
Non c'è verso di farlo partire!
Altre idee?
Ringraziando,dei tentativi...
Saluti
Binson
binson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 08:04   #23
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Che strano...
Però dal grub rescue possiamo provare a farlo partire!
Dovrebbe bastare digitare questi comandi dal rescue (ogni riga seguita da invio):

set root=(hd0,1)
insmod /boot/grub/normal.mod
linux /boot/vmlinuz-2.6.35-22-generic
initrd /boot/initrd.img-2.6.35-22-generic
boot

Credo che il problema sia o nel file di configurazione (stranissimo, dato che lo ha generato lui) oppure nell'identificazione dei dischi. La riga:
set root=(hd0,1)
gli dice di usare il disco hd0, cioè il primo ed unico da quello che ho capito, mentre il numero successivo è quale partizione (si inizia da 1).
Se non va puoi provare con altre partizioni (2,3,4....).

Ultima modifica di Damage92 : 31-01-2011 alle 08:07.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:03   #24
binson
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 108
Dimmi se ho capito bene:
-accendo il pc con l'HD di Ubuntu,al prompt mi scrive:
Grub rescue.
a questo punto dovrei digitare cio che mi ha scritto tu?
set root=(hd0,1)
insmod /boot/grub/normal.mod
linux /boot/vmlinuz-2.6.35-22-generic
initrd /boot/initrd.img-2.6.35-22-generic
boot

Se è così,io ho provato,ma alcuni caratteri,non riesco a digitarli.
....ma sicuramente,non ho capito bene!
e continuo a non capire perchè questo succede,dopo più di un mese che usavo Ubuntu senza problemi?!
Ormai disperato..
Saluti
Binson
binson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 10:32   #25
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
ma non ho capito quanti hd sono attaccati nel momento in cui vuoi far partire questa ubuntu..
se è uno solo, controlla che l'hd di ubuntu abbia il boot check con fdisk (devi usare una live)
poi per ripristinare grub non puoi usare la guida ufficiale sul sito di ubuntu che fa tutto in automatico? l'hai già fatto?
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 10:33   #26
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da binson Guarda i messaggi
Dimmi se ho capito bene:
-accendo il pc con l'HD di Ubuntu,al prompt mi scrive:
Grub rescue.
a questo punto dovrei digitare cio che mi ha scritto tu?
set root=(hd0,1)
insmod /boot/grub/normal.mod
linux /boot/vmlinuz-2.6.35-22-generic
initrd /boot/initrd.img-2.6.35-22-generic
boot

Se è così,io ho provato,ma alcuni caratteri,non riesco a digitarli.
....ma sicuramente,non ho capito bene!
e continuo a non capire perchè questo succede,dopo più di un mese che usavo Ubuntu senza problemi?!
Ormai disperato..
Saluti
Binson
la parentesi nella tastiera inglese è shift+9 e +0
l'uguale è la ì
lo slash è il tasto -
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 11:24   #27
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1954
Dovresti montare il file system del sistema che non riesci ad avviare, dopodichè vedere se nella cartella /boot sono presenti le immagini del kernel da avviare. dovrebbe bastare un
Codice:
sudo mkdir /media/Ubuntu && sudo mount /dev/sda1 /media/Ubuntu
nel caso in cui tu abbia installato Ubuntu sulla prima partizione dell'HD (se l'hai installato sulla seconda, allora si chiamerà /dev/sda2, e così via).
Ho avuto anche io un problema simile qualche tempo fa a causa di un aggiornamento errato, e mancavano le immagini del kernel.
Dovrebbero essere file tipo questi:
/boot/initrd.img-2.6.35.22-generic
/boot/vmlinuz-2.6.35-22-generic
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v