|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
|
male, molto male, openoffice.org (o una suite d'ufficio, quale che sia) è imprescindibile per portare linux sui client aziendali... questa confusione/rallentamento(?) rischia di mettere in seria difficoltà il processo di migrazione al software libero... inoltre la crescente rivalità/competizione tra apple e microsoft anche nel mercato business rischia di schiacciare il software libero riportandoci indietro di un decennio (addio agli standard ed alla compatibilità... e come al solito vincerà il monopolista)
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Io openoffice lo uso da anni, e mi sono trovato sempre bene, e confrontato con microsoft office piu o meno stiamo li sul mio desktop di 7 anni(1 giga di ram e 1.8Ghz amd xp 2200+); e ci faccio di tutto dalle presentazioni, a file di testo a istogrammi con calc, e database con base Che paragonato con access, confrontando 2 dati uguali con base pesa 8 volte di meno; per non parlare di quando sia facile trasformare un qualsiasi documento in pdf con un semplice click.
poi non capisco perchè la gende critica e disprezza questo prodotto, quando, oltre ad essere superiore in alcuni casi a MS office è pure gratuito. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
|
@shynobi
sacrosanto... |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1078
|
Semplice hai mai provato ad aprire un file creato con OO su un sistema con MS Office (sopratutto antecedente al 07/03) ?
Bè da me è per questo che hanno dovuto comprare decine di copie di MS Office velocemente x non perdere giornate di lavoro |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Ho sempre usato OpenOffice e da ieri sui miei pc c'è LibreOffice. Non capisco come si possa definirlo peggiore, migliore, mattone, leggero, pachidermico, etc etc..... È in pratica lo stesso OO solo con un nome diverso, stesse funzioni, dimensioni, "peso".....identico!!!! Se vi andava bene OO vi va bene questo! Fila su un celeron senza incertezze,.........non dico altro!
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
La differenza tra Open Office.org e Open Office mi è chiara, quella che non capisco è la differenza tra Open Office.org e Libre Office.
Dal sito ufficiale della Document Foundation riporto quanto affermato in una FAQ Quote:
Ogni illuminante spiegazione è più che ben accetta
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Quote:
personalmente, adesso uso linux, e office 2007 lo adopero il meno che posso,ma x certe cose non posso farne a meno... (vedi Tesi) per il resto, alternative ce ne sono,a parte google, anche la stessa microsoft ha approntato una buona suite office online, compatibile con tutti gli standard,e con una seria verosimiglianza con la versione 2010.. ma per adesso con i sistemi cloud mi ci ritrovo poco,avendo una connessione via pennina. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Word 2007 ha problemi a modificare correttamente documenti in formato DOC. I nuovi formati hanno portato un certo grado di incompatibilità con quelli precedenti, per quanto ho potuto verificare nel mio ufficio. Per la tesi, avendo tempo da impiegare, c'è Latex che garantisce un'impaginazione senza rivali, ma è molto meno intuitivo di Office.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
LibreOffice è a tutti gli effetti un fork, vale a dire che da questo momento le strade si dividono e potrebbero differenziarsi nel tempo.
Molta gente che prima lavorava su OpenOffice.org si è spostata su LibreOffice, inoltre LibreOffice sta accogliendo anche la gente che prima lavorava su Go-OO (una pachettizzazione di OpenOffice.org che includeva patch e modifiche rifiute dai capoccia Sun/Oracle per avere l'esclusiva decisionale). Comunque non è ancora uscita una prima versione finale di LibreOffice, è normale che ci siano ancora imperfezioni o cose "sporche" dovute alla transizione. Da quanto ho capito LibreOffice sarà il vero nuovo Office gratuito della comunità, OpenOffice.org diventerà una sorta di Oracle Office, con tutti i pregi e difetti che comporta essere portato avanti con pugno di ferro da una grossa società. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Interessante Nemios, per provarlo aspetterò che termini il periodo di release candidate.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia - Dorsoduro
Messaggi: 170
|
Quote:
(così come il tempo - eterno - che a volte office 2007 impiega per salvare it .odt) e poi salvando in .doc compatibile con word 97, non ho mai avuto problemi di sorta.. (testato - però - solo con word 2000 e 2007) quindi forse "quelle copie comprate in tutta fretta" potevano essere evitate... forse, neh! |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Al momento libreoffice non mi ha fatto una bella impressione, cmq sono entrambi in RC, quindi è un discorso che andrà rifatto quando usciranno le versioni finali.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
|
su Windows ho provato più volte ad usare OO ma sempre senza successo...pesante...lento....e spesso mi dava problemi sopratutto con formattazioni e grafici....su Linux bene o male riesco ad usarlo ma senza fare operazioni avanzate altrimenti sorgono problemi....mi dispiace perchè ci credevo molto....non sapevo di Libreoffice lo proverò ma a quanto leggo in giro mi sa che non cambierà molto...
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 166
|
Quote:
Non capisco perchè poi, perchè i programmi open source in generale si fanno un mazzo a proporre alternative gratuite (tipo wine, OO, virtualbox, linux ecc...) facendoli girare anche in altre piattaforme, la gente ci sputa sopra perchè la maggior parte delle volte non sa usarli. Per i programmi a pagamento (tipo office, windows ecc...) che non fanno un minimo sforzo per rendere i loro programmi compatibili con quelli free, ma anzi spesso non sono compatibili neanche con loro stessi e sulla loro stessa piattaforma allora va bene; perchè per noi ormai è normale perdere giorni di tempo a farli funzionare ma non è normale perdere 10 min. per far funzionare sempre bene i programmi open source. Poi scusa è opensource? se sei in grado vai nel codice sorgente e lo modifichi a tuo piacimento il prodotto. No hai tempo, voglia, capacità o tutti e tre? basta fare una ricerca veloce su internet e la trovi sempre una soluzione. |
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 138
|
Ma che bella notizia!
In pratica hanno cambiato nome a star office e vogliono affondare Open Office!
A Oracle conviene e renderlo cloud serve a farlo girare sui server nativamente e a offrire un servizio in più per chi sceglie i suoi prodotti! Problema serio è appunto la versione per Linux! Canonicall farebbe bene a trovare una soluzione anzicchè perdere tempo in interfacce per Ubuntu sempre peggiori che la maggior parte degli utenti cambia dopo l'installazione... Ma la soluzione su Linux c'è già : Koffice! Interfaccia gradevole e molto completa. Tempo fa si parlava di una versione per Win e mi sa che il Plio farebbe bene a passare a una versione Win basata su esso... Libre office è in beta e subito viene criticato! Ma andate a pagare a M$ la licenza solo per scrivere quattro righe al mese! Ho fatto il passaggio della mia tesi da .doc a .odt e viceversa: molte risorse utilizzate da .odt a .doc mail risultato è ottimo. Ah, per chi non lo sapesse OOo permette l'inserimento immediato delle note, cosa che Office, 2007 incluso, non permette, chissà il 2010 che a me pare un 2007 revisionato... Morale? Perché pagare per un servizio scadente quando si può avere il top gratis? Ma nessuno obbliga a usare OOo, mica lo troviamo pre-installato sui pc che compriamo! E' la prima cosa che tolgo, anche perché spesso è una versione castrata e non accetta il seriale originale M$! |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
|
poi si chiedono perchè l'opensource non decolla..chissa perchè
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 138
|
"poi si chiedono perchè l'opensource non decolla..chissa perchè "
Perché tu non conosci l'ambito server e non sai quanto sia facile partire dal kernell linux e crearsi la propria distro personalizzata! Windows crea ed ha mille e milia altri problemi! Prova Wubi per installare Ubuntu sotto win e vedi cos'è Linux. Per inciso sotto win i software open girano senza problemi o la soluzione la si trova subito, mentre per quelli a pagamento bisogna aspettare le patch, spesso a pagamento pure quelle! |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Come ho gia detto la base sarà anche la stessa, ma al momento la RC di openoffice va meglio...niente di più, niente di meno...cmq finchè non usciranno le versioni finali di entrambe le suite restano solo chiacchiere, li si vedrà se realmente sono identiche o se ci saranno delle differenze tali da far propendere per l'una o per l'altra
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.





















