|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
"il sistema" lol ahahahah
vedi caro, il discorso è che nemmeno io andrei a cambiare un monitor da 40W con uno da 20W se NON NE AVESSI LA NECCESSITA', ma da li a dire che sono cavolate per gli allocchi ce ne passa.....sull'acquisto del nuovo tu andresti ancora a prendere quello da 40W????che manco è più in commercio magari? Una fabbrica media consuma centinaia di KW ora, come magari 1000 abitazioni di paese.....ma se 10 anni fa c'erano 10 monitor da 100W su 1000 case, oggi avremmo 500 monitor... e (secondo te) ancora da 100W perchè tanto "non siamo noi a inquinare"............e se fossero invece 500 da 20W non avremmo di che bearcene? il mare è fatto di moltissime gocce..........saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Quote:
Si discute sul fatto che la tecnologia a led è ancora acerba e la resa rispetto al lcd e ai plasma di ultima generazione è molto scarsa, per cui considerando che si tratta di differenze di consumi non cosi' decisive queste scritte Go green ecc.. ecc.. sono specchietti per le allodole. E' chiaro che se uno deve comprare due monitor con la stessa tecnologia uno a parità di costo si prende quello che assorbe di meno. Resta il fatto che è comunque ridicolo parlare di risparmio energetico tra monitor a schermo piatto quando una grandissima fetta di popolazione ha ancora in casa il tubo catodico, le stufe elettriche e gli scaldabagno col boiler a resistenza. Pensa che attualmente lavoro in usa sede telecom con circa 1000 persone e altrettante postazioni. 9 monitor su 10 sono ancora CRT Ultima modifica di ringway : 04-11-2010 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 429
|
ma infatti questi anche per me sono specchietti per le allodole, perché sembra che i problemi ambientali siano relegati allo spreco casalingo, il led, la luce accesa, i 10 w. Certo fare attenzione a queste cose è ottimo, ma nelle aziende, vengono concepiti macchinari da diverse decine di kwh in cui il consumo non è una priorita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6115
|
non ne posso più dei 1920x1080
ora prendo un HP ZR24W: IPS, 1920x1200, 24 pollici, ottima resa cromatica, angoli e latenza. Calibrato a dovere consuma 50Wh.
In rete a meno di 400 euro. O trovatemene un altro così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Strano che accanto alla VGA non sia resa disponibile una connessione digitale.
Dato che usciranno il prossimo anno magari potevano perfino mettere il nuovo standard HDBaseT.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
Frozen e altri. Non avete capito il succo del discorso, quindi torniamo alle elementari e facciamo l'analisi della frase:
"monitor led? no grazie, continuo a preferire ancora i classici lcd a lampade, molto più luminosi per quanto riguarda i monitor e il contrasto dinamico è solo uno specchietto per le allodole. Cmq i tempi di risposta? Input lag? Questo sono dati importanti e non ste cavolate di contrasto e consumo energetico tanto da 40W a 20W non mi cambia di certo significamente la bolletta." 1. Non ho mai detto che il marchio green è uno specchietto per le allodole, ma che lo è il contrasto dinamico; 2. L'ultimo punto della frase era riferito alla questione che: quando un utente analizza due monitor differenti, uno led e uno lcd normale, sicuramente dovrebbe puntare più sulle prestazioni che sul consumo del pannello, visto che il pannello per il prezzo che presenta (più alto rispetto ad un lcd da 24" fullhd da 2ms 40W) non vale quella cifra. 3. Per la questione della bolletta: quando si tratta di consumo, per me questo dato passa in secondo piano quando vi è un componente pressoché migliore a livello di prestazioni rispetto ad un altro che consuma meno, alla fine se devo dar una mano a salvaguardare il pianeta lo faccio in maniera migliore che far risparmiare 10w su un monitor. Non è che ora devo prendere sto monitor al posto di un altro solo perché consuma meno, altrimenti rovino l'ambiente. Era questo il punto. Se vuoi renderti utile per la salvaguardia dell'ambiente non rompere le scatole qui e impiega il tuo tempo al meglio altrove. Fate tanto i moralisti al cappero ma nella realtà dubito che avete tutti gli elettrodomestici di classe A+, pc da max 100w di consumo, cellulari ricaricati a manovella, macchina elettrica o al max disel ma da 600cc, magari una bella smart, fate la raccolta differenziata,etc... Fatevi un esame di coscienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
|
alla faccia del basso consumo 30 watt?? il mio monitor a led benq va da 7 watt per il profilo eco e 14 per il profilo movie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
16:9, 1920x1080....
che noia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 24
|
Commenti davvero tristi... è ovvio che siamo nella m...a
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
Ma che palle, quanto mi fà schifo leggere certi commenti. FroZen avresti una carriera a fare campagna pubblicitaria ecologista!
Tu, come me, come gli altri non si conta nulla. Il tuo consumo sommato a tutti quelli come te, me e gli altri...è un'approssimazione per eccesso rispetto alle industrie e compagnia bella. Un parco di officine meccaniche è in grado di mettere in crisi una linea a 380KV da 2000A di portata. Non per nulla fanno centrali da "MEGAWATT" e non bastano. Giusto xkè a voi piacciono le statistiche: tu al massimo avrai un contratto da 3KW di potenza impiegata, ipotiziamo che in italia tutti i 60 milioni di abitanti abbiano la 3000W. Se tutti nello stesso momento succhiassero al massimo la rete avrebbe bisogno di 180.000.000.000W cioè 180GW. La linea più grossa che è possibile trasportare è la 380KV come detto prima; e regge fino a 760.000.000W cioè 760MW. Tutti i cittadini italiani consumerebbero 180GW, basterebbero 236 linee per tutti i cittadini italiani, -EDIT- Allora come mai l'enel produce centinaia di migliaia di GIGAWATT ??? Per chi casso le produce? Per me e per te? Suvvia...poi mettiti a fare pure lezioni di ecologia, però glielo vai a dire tu alla gente di risparmiare e la faccia ce la metti te! ![]() -EDIT- Secondo le statistiche di Terna in italia si consumano circa 4,5 TeraWatt all'anno, 4500GW, toglici i "nostri" 180GW e te ne restano 4320GW. Chi li piglia? gli ufo? Poi è da 2 hanni che Terna mette in avviso le industrie e i consumi, stima che fra poco (1 o 2 anni) la rete dovrà sopportare 3 volte tanto l'attuale, cioè 15 TeraWatt, e non certo per colpa dei cittadini.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 04-11-2010 alle 22:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
|
in effetti in una cultura domestica decente il discorso sarebbe: il mio monitor è andato, mi conviene comprarne uno a led o uno con lampada?
e non pensare di cambiare un lcd a lampada con un lcd a led... questo lo può pensare solo chi è ammaestrato a comprare sempre, e il pensiero è: << è uscito qualcosa di nuovo, lo compro!>> oppure <<Trovo un motivo ancestrale per non comprarlo così sto bene con me stesso e ho una scusa da esibire a gli "altri">>... per quanto riguarda le aziende, chi pensi ci sia all'ufficio acquisti? se uno non ha una coscienza dell'ottimizzadione a casa di sicuro non potrà portarsela sul lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
perseverance hai sbagliato qualche conto ma come concetto sono d'accordo
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() il tuo monitor è da 22" fullhd?
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
interessante il tuo discorso ma mi spieghi questa?(al di là della polemica)
"cioè 760MW. Tutti i cittadini italiani consumerebbero 180GW, basterebbero 3 linee per tutti i cittadini italiani." G = 1000 x M 760MW = 0,76GW 180/0,76 = 237 circa linee, nel tuo ragionamento ne mancano 234.........quanto inquina avere queste 237 linee? E poi, a parità di pannello secondo voi i led sono sempre in svantaggio rispetto a quelli retroilluminati tradizionalmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
Nemmeno io ho mai approfondito la questione della retroilluminazione a LED. Però ho visto parecchi monitor di netbook a LED, e pare che abbiano una specie di gliglia semivisibile, hai presente l'effetto cravatta a scacchi alla televisione?! Ricorda vagamente i vecchi touchscreen, ma si vede poco ed è passabile ai più. Non sò se questo problema c'è anche sui monitor standalone.
Ormai i TN sono già diventati fondi di magazzino, in qualche modo dovranno pur sbarazzarsene in guanti bianchi no? Quale modo migliore di far leva (leggi girare il coltello nella piaga) sull'ecologia che và taaanto di moda? Imho, politica di mercato azzeccata, marchio abbastanza rilevante, manca solo qualche tangente "ai ben noti" recensori e il gioco è fatto. ![]() PS. Corretta la figura a m*** sul numero di linee
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Detto questo, mi sa che qui è meglio parlare di monitor LCD, evitando di fare il tiro al piccione su argomenti OT. Ultima modifica di tulifaiv : 04-11-2010 alle 23:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2048
|
Non per fare il sapientone
![]() ![]()
__________________
Intel Ryzen 5600X Rtx 4070 super S2719DGF. venduto a : Amiga1200 e Giovamas lp40 Acquistato da : Glass141 maranga1979 vash |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
tulifaiuv ovviamente si ipotizzava quando è acceso, che è dato dal parapapapapapaaaaaaaaaa W * t in secondi.....W = "lavoro" istantaneo neccessario per il funzionamento del macchinario...
Tornando ai monitor mi sembra strano che a parità di TUTTO (pannello ed elettronica) la resa della versione a LED faccia schifo....forse perchè è il pannello in sè a fare schifo...le versioni LED servono SOLO a ridurre i consumi, qualità immagine, fluidità etc etc etc NON dipendono dalle lampade o dai led........capito? ooooooh chiuso il discorso....ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Io ha casa ho un iMac 21,5 a LED ed è bellissimo e luminosissimo, anzi devo abbassare la luminosità perchè l massimomi da fastidio, e al lavoro ho a che fare con monitor e portatili con lo schermo a LED e mi sembra che vadano alla grande...
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12901
|
o mamma.. che quantità di cretinate che sono state dette..
povero me.. facciamo qualche numeretto giusto.. poi vi lascio alle vostre elucubrazioni mentali inutili.. nel 2008 l'italia ha pappato 336 TWh dalla borsa italiana che rappresentava il 69% della liquidità gestita (i patti bilaterali non passano per la borsa) non ricordo a memoria la potenza installata in italia ma mi pareva si aggirasse sugli 86 GW.. per intendersi.. le centrali di "classe" Porto Tolle hanno 2.400 MW di potenza e viaggiano quasi 8.700 ore l'anno. In merito al fatto che in italia tutti abbiano 3 kW a casa è una cretinata immane.. nel mio condominio solo due sono rimasti con i 3 kW il resto ha 4,5 o 6. In effetti l'avvendo dei condizionatori ha molto spostato la bilancia da industrie a civile e ne è la prova il mese di agosto.. storicamente "vuoto" dal punto di vista industriale se si eliminano alcune grosse acciaierie e le raffinerie (che di norma sono autosufficienti). Per esempio questo agosto l'italia ha consumato 24.3 TWh contro un mese medio normale di 27 TWh .. ora.. se tanto mi da tanto.. e tenendo conto che le acciaierie non si fermano mai.. il consumo civile non è malvagio.. un'abitazione media consuma circa 3 mila kWh (per restare strettino) e ci sono almeno 30 milioni di abitazioni.. quindi 30TWh anno a spararla a casaccio senza esagerare.. A prescindere ci si dimentica spesso del terziario e degli uffici.. dei centri commerciali etc.. tutta roba che funziona sempre.. in realtà il consumo industriale non è così elevato come lo si vuole far credere e anche l'industria usa monitor.. io NON sono un verde.. per niente.. ma aborro la stupidità.. per me un monitor che consuma di meno e fa lo stesso lavoro di un'altro monitor è buona cosa per il semplice fatto che mediamente i consumi crescono per l'accresciuto benessere e le centrali faticano a crescere con la stessa progressione.. prima della crisi i consumi hanno galoppato di quasi 7 TWh .. ogni santissimo anno.. e una centrale a metano a ciclo combinato da 400 MW puo' produrre 3,2 TWh l'anno.. quindi servivano due centrali l'anno solo per pareggiare le nuove richieste.. una riduzione dei consumi ci permette di ripartire con qualche centrale in più.. cosa che sta accadendo grazie a molti miei fornitori che hanno migliorato ed ampliato il parco macchine.. p.s. potenza ed energia sono due cose differenti.. non fare un casotto con i numeri.. ah si.. l'industria non si basa per il 99% sul petrolio.. in particolare se guardiamo l'industria energetica solo per il 4,6% .. non usuamo stereotipi cretini please :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Il MAC è un altro pianeta sia di prezzo che di prestazioni, nei fatti mettere dei led in un TN e/o retroillumanare un Pannelo SPva o IPS fa una bella differenza specie se i led sono in numero pari o quasi dei pixel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.