Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2010, 10:14   #21
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
a me basta l'80gb a 100euro e lo compro subito!!! ovviamente per il momento gli ssd servono solo per il s.o. quindi prevedo (se il prezzo si mantiene "basso") il boom di 80 e 120gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:16   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Sono profondamente deluso. Tutto questo tempo ad aspettare i nuovi G3 e poi leggo delle prestazioni in lettura e soprattutto in scrittura ridicole per un SSD che si presume essere di nuova generazione. 170Mb/s in scrittura quando un qualsiasi Corsair Force (come per esempio l'F60 che viene venduto a 113€) raggiunge tranquillamente i 270Mb/s... non ci siamo proprio.

Il fatto mi desta stupore in quanto, nelle precedenti indiscrezioni, si parlava di velocità prossime ai 300Mb/s in scrittura (dal quale avevamo dedotto la presenza del Sata 3) e di un posticipo a Febbraio per la presentazione (mentre qui parlate di fine anno).

In pratica ho buttato via mesi di attesa quando avrei potuto tranquillamente acquistare un Corsair o un OCZ con controller SandForce ad un prezzo più alto ma tutto sommato decente viste le prestazioni nettamente superiori.

Spero vivamente che questa notizia si riveli inesatta.
Il dato del sequential è un dato "per polli" che sinceramente io non perdo neppure il tempo per guardarlo... Se era 150MB/s, 170MB/s o 250MB/s a me non faceva alcuna differenza.
I dati più utili sono relativi al 4k, alle latenze, al garbage collector, all'affidabilità, e sopra Intel non c'è alcun OCZ, Corsair o altro produttore/assemblatore che tenga.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:18   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Sir.TEO
Stai valutando la qualità dell'SSD in base al parametro in assoluto meno importante: la scrittura sequenziale.
Intel ha sempre "sacrificato" i valori sequenziali per privilegiare la velocità dell'SSD in ambiti ben più importanti, come il 4k.
Difatti anche gli intel x25-M G2, che in scrittura sequenziale risultano abbastanza lenti rispetti alla concorrenza, sono ancora ottimi come dischi di sistema grazie alle ottime prestazioni nell'utilizzo random.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:19   #24
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Sono profondamente deluso. Tutto questo tempo ad aspettare i nuovi G3 e poi leggo delle prestazioni in lettura e soprattutto in scrittura ridicole per un SSD che si presume essere di nuova generazione. 170Mb/s in scrittura quando un qualsiasi Corsair Force (come per esempio l'F60 che viene venduto a 113€) raggiunge tranquillamente i 270Mb/s... non ci siamo proprio.

Il fatto mi desta stupore in quanto, nelle precedenti indiscrezioni, si parlava di velocità prossime ai 300Mb/s in scrittura (dal quale avevamo dedotto la presenza del Sata 3) e di un posticipo a Febbraio per la presentazione (mentre qui parlate di fine anno).

In pratica ho buttato via mesi di attesa quando avrei potuto tranquillamente acquistare un Corsair o un OCZ con controller SandForce ad un prezzo più alto ma tutto sommato decente viste le prestazioni nettamente superiori.

Spero vivamente che questa notizia si riveli inesatta.

Caro Sir Teo, è risaputo che gli Intel hanno prestazioni decisamente superiori alla concorrenza nei test sulla lettura e scrittura casuale per blocchi da 4k in su.. Sono questi campi a far detenere lo scettro delle prestazioni globali superiori alla media se non al top di gamma proposti recentissimamente dalla OCZ, A-Data & company. E sono questi i campi che incidono di più nelle prestazioni generali del pc nel suo uso "quotidiano", quindi nelle applicazioni di uso "comune".

Per cui bisogna vedere se la terza generazione ha migliorato ulteriormente le già eccellenti prestazioni degli SSD intel nei test scrittura/lettura casuale, visto che comunque nelle versioni desktop, non enterprise, la scrittura sequenziale è stata velocizzata di un buon 70%..
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:21   #25
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
@tossy: ho letto su un altro sito che la Intel misura quel dato in maniera diversa nella versione X25-M e X25-E, quindi non sono confrontabili, e il valore che a prima vista sembra una schifezza dovrebbe essere buono. Certo, viene da chiedersi perché alla Intel facciano confusione in questo modo...
Strano perchè tra il G2 ed il G3 le migliorie sono sopratutto nella parte scrittura (in cui infatti INTEL peccava un pò rispetto alla concorrenza), quindi gli incrementi sono netti ... mentre nel X25-E (50 nm) vs. X25-E (25 nm) gli incrementi ci sono (sempre in scrittura intendo), ma non sono così evidenti ...

Sarà a "causa" delle eMLC che usano ??

boh ...

grazie cmq.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:21   #26
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 724
Oops mi avevano anticipato. Vabbè come volevasi dimostrare..
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:23   #27
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sir.TEO
[...]
Difatti anche gli intel x25-M G2, che in scrittura sequenziale risultano abbastanza lenti rispetti alla concorrenza, sono ancora ottimi come dischi di sistema grazie alle ottime prestazioni nell'utilizzo random.
Ma sempre nettamente più veloci di un eccellente hd meccanico...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:26   #28
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7847
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
@redazione

ma per l'unità "Intel X25-E (25 nm)" le "Prestazioni casuali 4KB scrittura" sono veramente 5K IOPS ?? mi sembrano un pò basse

grazie

basse? rispetto a cosa
tutto dipende da come hanno fatto il test, quello che ti sembra basso magari è 2 volte piu veloce del disco SSD SLC in circolazione, i test dei dischi enterprise sono diversi da quelli per il mercato consumer e quindi i valori non sono confrontabili
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:26   #29
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Sono profondamente deluso. Tutto questo tempo ad aspettare i nuovi G3 e poi leggo delle prestazioni in lettura e soprattutto in scrittura ridicole per un SSD che si presume essere di nuova generazione. 170Mb/s in scrittura quando un qualsiasi Corsair Force (come per esempio l'F60 che viene venduto a 113€) raggiunge tranquillamente i 270Mb/s... non ci siamo proprio.

Il fatto mi desta stupore in quanto, nelle precedenti indiscrezioni, si parlava di velocità prossime ai 300Mb/s in scrittura (dal quale avevamo dedotto la presenza del Sata 3) e di un posticipo a Febbraio per la presentazione (mentre qui parlate di fine anno).

In pratica ho buttato via mesi di attesa quando avrei potuto tranquillamente acquistare un Corsair o un OCZ con controller SandForce ad un prezzo più alto ma tutto sommato decente viste le prestazioni nettamente superiori.

Spero vivamente che questa notizia si riveli inesatta.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Come detto nel thread degli SSD, a livello prestazionale arrivano in ritardo rispetto alla concorrenza, onestamente non so se aspettare o meno (altri 4 mesi), dato che la capacità mi interessa relativamente poco (l'SSD a cui punto servirebbe per SO e programmi principalmente e basterebbero 60gb).
bha alla fine quei valori sono i soliti valori per i bimbiminkia che si gasano sui bench; attualmente all'atto pratico, nell'uso reale del disco, fra gli SSD di 2 gen come Indilinx/G2 e generazione 3 come i Sandforce/Crucial la differenza non è molta.

http://www.anandtech.com/show/3812/t...realssd-c300/6

contando che attualmente il G2 160 è dato per 110 mb/s.... e gli altri SSD per 260....quindi tralasciando i valori acchiappa polli non credo che avra particolari problemi prestazionali. Tutto sara deciso dal prezzo e dal fatto se integrera o meno feature come il GC per il trim automatico anche in raid.

Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Il fatto mi desta stupore in quanto, nelle precedenti indiscrezioni, si parlava di velocità prossime ai 300Mb/s in scrittura (dal quale avevamo dedotto la presenza del Sata 3) e di un posticipo a Febbraio per la presentazione (mentre qui parlate di fine anno).
no nelle news precedenti si era sempre parlato di un refresh del controller attuale per le nuove nand e connessione SATA 2 praticamente sicura, quindi era logico non aspettarsi chissa cosa.

Quote:
Originariamente inviato da actarus_77 Guarda i messaggi
Caro Sir Teo, è risaputo che gli Intel hanno prestazioni decisamente superiori alla concorrenza nei test sulla lettura e scrittura casuale per blocchi da 4k in su.. Sono questi campi a far detenere lo scettro delle prestazioni globali superiori alla media se non al top di gamma proposti recentissimamente dalla OCZ, A-Data & company. E sono questi i campi che incidono di più nelle prestazioni generali del pc nel suo uso "quotidiano", quindi nelle applicazioni di uso "comune".
no non è proprio cosi, perchè anell'uso quotidiano usi tutto, dai 4K al sequenziale. Gli Indilinx hanno un 4K inferiore, ma un 512K/sequenziale superiore, e nell'uso quotidiano/lavorativo sono alla pari con i G2, quindi a parte nei bench dove si notano le differenze, all'atto pratico non esistono; poi ovviamente viste le peculiarita di uno o dell'altro disco ci saranno ambiti particolari dove è preferibile l'uno o l'altro, ma io non vedo ne una supremazia dei G2 ne tanto meno tutto questo dramma per i dati dichiarati dei G3.

il 4K preso da solo è un'altro valore da bimbiminkia come il sequenziale, come in tutte le cose la verita sta sempre nel mezzo, e un disco bilanciato nel 4K/512K/sequenziale è sicuramente migliore rispetto alle punte.

Ultima modifica di AceGranger : 06-10-2010 alle 10:35.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:33   #30
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7847
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
@tossy: ho letto su un altro sito che la Intel misura quel dato in maniera diversa nella versione X25-M e X25-E, quindi non sono confrontabili, e il valore che a prima vista sembra una schifezza dovrebbe essere buono. Certo, viene da chiedersi perché alla Intel facciano confusione in questo modo...
non fanno confuzione, fare un benchmark che simula l'utilizzo del disco a un livello consumer è completamente diverso dallo stesso test che simula l'utilizzo a un livello enterprise

per esempio a livello consumer la coda disco raramente supera 2-3 mentre su un server avere code di 20-30 puo essere la norma
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:34   #31
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Sono profondamente deluso. Tutto questo tempo ad aspettare i nuovi G3 e poi leggo delle prestazioni in lettura e soprattutto in scrittura ridicole per un SSD che si presume essere di nuova generazione. 170Mb/s in scrittura quando un qualsiasi Corsair Force (come per esempio l'F60 che viene venduto a 113€) raggiunge tranquillamente i 270Mb/s... non ci siamo proprio.

Il fatto mi desta stupore in quanto, nelle precedenti indiscrezioni, si parlava di velocità prossime ai 300Mb/s in scrittura (dal quale avevamo dedotto la presenza del Sata 3) e di un posticipo a Febbraio per la presentazione (mentre qui parlate di fine anno).

In pratica ho buttato via mesi di attesa quando avrei potuto tranquillamente acquistare un Corsair o un OCZ con controller SandForce ad un prezzo più alto ma tutto sommato decente viste le prestazioni nettamente superiori.

Spero vivamente che questa notizia si riveli inesatta.


i sandforce lavorano in modo molto differente. la scrittura sequenziale è alta solo con determinati software perchè utilizza un algoritmo di compressione. se testi un sandforce con atto avrai i valori che dici (270/250), mentre se lo testi col crystaldisk mark in scrittura troverai un blando 100...

cmq ci sono molti altri valori che interessano in un ssd, e di sicuro l'ultima è la scrittura sequenziale. le iops sembrano aumentate parecchio, la quantità di dati scrivibili idem, il prezzo dimezzato... direi che sono ottimi per essere dei refresh!!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:37   #32
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12849
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha alla fine quei valori sono i soliti valori per i bimbiminkia che si gasano sui bench; attualmente all'atto pratico, nell'uso reale del disco, fra gli SSD di 2 gen come Indilinx/G2 e generazione 3 come i Sandforce/Crucial la differenza non è molta.

http://www.anandtech.com/show/3812/t...realssd-c300/6

contando che attualmente il G2 160 è dato per 110 mb/s.... e gli altri SSD per 260....quindi tralasciando i valori acchiappa polli non credo che avra particolari problemi prestazionali. Tutto sara deciso dal prezzo e dal fatto se integrera o meno feature come il GC per il trim automatico anche in raid.
Non sarà molta (anche se la rece che hai linkato non dice proprio questo) ma ripeto, Intel arriva in ritardo, tant'è che bisogna ancora aspettare altri 4 mesi, e la concorrenza ADESSO offre più o meno le stesse (anche superiori) prestazioni a meno.

L'OCZ Vertex2 da 60gb ad esempio si trova a circa 1,8€/gb.

Se è vero che non conta solo il sequenziale, è altrettanto vero che non conta solo il random write 4k.

Le unità vanno valutate nel loro complesso (prezzo e disponibilità sul mercato inclusi).

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no nelle news precedenti si era sempre parlato di un refresh del controller attuale per le nuove nand e connessione SATA 2 praticamente sicura, quindi era logico non aspettarsi chissa cosa.
A maggior ragione perché è un refresh non si capisce perché debbano uscire a febbraio.

Ultima modifica di WarDuck : 06-10-2010 alle 10:45.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:41   #33
actarus_77
Senior Member
 
L'Avatar di actarus_77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha alla fine quei valori sono i soliti valori per i bimbiminkia che si gasano sui bench; attualmente all'atto pratico, nell'uso reale del disco, fra gli SSD di 2 gen come Indilinx/G2 e generazione 3 come i Sandforce/Crucial la differenza non è molta.

http://www.anandtech.com/show/3812/t...realssd-c300/6

contando che attualmente il G2 160 è dato per 110 mb/s.... e gli altri SSD per 260....quindi tralasciando i valori acchiappa polli non credo che avra particolari problemi prestazionali. Tutto sara deciso dal prezzo e dal fatto se integrera o meno feature come il GC per il trim automatico anche in raid.



no nelle news precedenti si era sempre parlato di un refresh del controller attuale per le nuove nand e connessione SATA 2 praticamente sicura, quindi era logico non aspettarsi chissa cosa.



no non è proprio cosi, perchè anell'uso quotidiano usi tutto, dai 4K al sequenziale. Gli Indilinx hanno un 4K inferiore, ma un 512K/sequenziale superiore, e nell'uso quotidiano/lavorativo sono alla pari con i G2, quindi a parte nei bench dove si notano le differenze, all'atto pratico non esistono; poi ovviamente viste le peculiarita di uno o dell'altro disco ci saranno ambiti particolari dove è preferibile l'uno o l'altro, ma io non vedo ne una supremazia dei G2 ne tanto meno tutto questo dramma per i dati dichiarati dei G3.

il 4K preso da solo è un'altro valore da bimbiminkia come il sequenziale, come in tutte le cose la verita sta sempre nel mezzo, e un disco bilanciato nel 4K/512K/sequenziale è sicuramente migliore rispetto alle punte.
Chiarissimo. Volevo solo precisare che ho scritto i test dai 4k in su quindi un po' tutti i valori random. Inoltre credo che questi fattori intervengano maggiormente nell'uso di windows, e nell'uso di file di piccole dimensioni e quindi nella maggior parte dell'utilizzo comune, a meno che uno comunemente usi programmi di elaborazione grafica o di foto o altri software in cui si usano files di grosse dimensioni.

Come postato anche da altro utente gli accessi ai dati e le operazioni IOPS sono anch'esse importanti nelle prestazioni dell'SSD e anche qui gli INtel se la cavano storicamente.
actarus_77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:41   #34
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
speriamo che si abbassino i prezzi e basta!!!
io sono ancora con un raptor 1a gen per l'OS, e un ssd me lo sogno la notte, ma con questi prezzi è ancora fuori discussione per me... quindi speriamo che il nuovo processo produttivo porti gli SSD (di qualità beninteso) allo sperato 1€/1GB!!!

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:46   #35
CTR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3287
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma cosa te ne fai del sata3? l'unico è il micron ma alla resa dei fatti non cambia praticamente nulla, solo la sequenziale è un po' più veloce, ma importa veramente a pochi...


cmq questi sono i miei prossimi dischi, a 200€ mi compro un 160gb circa e sono a posto! con sorpresa scopro che saranno anche più veloci, cosa che non mi aspettavo!
due in raid0 su sata3 era il mio obbiettivo, ma pare dovrò aspettare oppure orientarmi altrove
CTR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:46   #36
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non sarà molta ma ripeto, Intel arriva in ritardo, tant'è che bisogna ancora aspettare altri 4 mesi, e la concorrenza ADESSO offre più o meno le stesse prestazioni a meno.

L'OCZ Vertex2 da 60gb ad esempio si trova a circa 1,8€/gb.

Se è vero che non conta solo il sequenziale, è altrettanto vero che non conta solo il random write 4k.

Le unità vanno valutate nel loro complesso.
appunto hanno piu o meno le stesse prestazioni con 110Mb/s di targa... quindi non mi preoccuperei troppo dei valori dichiarati attualmente.

i vertex 2 e simili sono scesi di prezzo solo negli ultimi mesi, perchè per un bel po di tempo dall'uscita dei sandforce i G2 continuavano ad avere quasi sempre il rapporto prestazioni/costo migliore, quindi potrebbero anche tranquillamente tagliare i prezzi dei G2 che sono rimasti iinvariati da molto tempo, ma questo lo decidera Intel se lo riterra opportuno

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
A maggior ragione perché è un refresh non si capisce perché debbano uscire a febbraio.
probabilmente avranno problemi con le NAND

Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Ti ho già dimostrato una volta che quello che dici è errato con tanto di link alla news dove si diceva chiaramente che sarebbe stato utilizzato un nuovo controller.

Purtroppo non ho altro tempo da perdere sul Forum quindi va bene così ;
mmm di news campate in aria se ne sono viste molte, io di ufficiali non ne ho viste, probabilmente ricordelo male io. Io di affidabile ne ricordo solo una, dove si menzionava il prototipo in fase di test di un controller da 20 vie che pero non sarebbe stato utilizzato con il sata 2.

visto che comunque il controller dei G1 ha avuto un miglioramento con i G2, che in lettura si è gia arrivati al massimo possibile del STA 2, visto hce la connessione è ancora quella e che le nuove NAND dovrebbero offritùre degli intùcrementi prestazionali a me pare piu logico che questo nuovo controller sia piu o meno un refresh del precedente piuttosto che un controller ex novo.

comunque quando uscira vedremo di cosa si trattera

Ultima modifica di AceGranger : 06-10-2010 alle 10:54.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 10:56   #37
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da CTR Guarda i messaggi
due in raid0 su sata3 era il mio obbiettivo, ma pare dovrò aspettare oppure orientarmi altrove
e qual'è il motivo per cui ti serve il sata3?
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:00   #38
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Nella mia workstation arriverà di sicuro un x25e da 200gb gli x25m durano troppo poco come vita pur se come mlc sono quelli che durano di più.
I tanto decantati sandforce e indilix durano veramente poco, con il mio uso si e no un anno.
Poi se la gente guarda solo le prestazioni, i soliti malati di numerilli, che li prenda pure ma meglio di intel come longevità e qualità non c'è chi se ne frega di qualche mb/s in meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:02   #39
Seph|rotH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Perché non pensano a fare nuove generazioni di SSD da 12GB o 16GB ?
Costerebbero meno, avrebbero prestazioni superiori e sarebbero perfetti come partizione per il sistema operativo.
Perchè così costerebbero "troppo" di meno, ovviamente. Nessuno sano di mente ti compra un 20 GB a 50-60 euro e probabilmente un 20 GB a 20 euro sarebbe venduto in perdita.

L'idea purtroppo è sempre la stessa: invece di mantenere il taglio base e diminuirne il prezzo, raddoppiamo il taglio base e lo vendiamo allo stesso prezzo del vecchio taglio base o poco di più.

Pure io aspetto un 60/80 gb a 60/80 euro per il SO, i programmi e i 2/3 giochi che utilizzo più spesso, ma credo che non li commercializzeranno mai.

Ultima modifica di Seph|rotH : 06-10-2010 alle 11:05.
Seph|rotH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 11:04   #40
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bha alla fine quei valori sono i soliti valori per i bimbiminkia che si gasano sui bench; attualmente all'atto pratico, nell'uso reale del disco, fra gli SSD di 2 gen come Indilinx/G2 e generazione 3 come i Sandforce/Crucial la differenza non è molta.

http://www.anandtech.com/show/3812/t...realssd-c300/6

contando che attualmente il G2 160 è dato per 110 mb/s.... e gli altri SSD per 260....quindi tralasciando i valori acchiappa polli non credo che avra particolari problemi prestazionali. Tutto sara deciso dal prezzo e dal fatto se integrera o meno feature come il GC per il trim automatico anche in raid.



no nelle news precedenti si era sempre parlato di un refresh del controller attuale per le nuove nand e connessione SATA 2 praticamente sicura, quindi era logico non aspettarsi chissa cosa.



no non è proprio cosi, perchè anell'uso quotidiano usi tutto, dai 4K al sequenziale. Gli Indilinx hanno un 4K inferiore, ma un 512K/sequenziale superiore, e nell'uso quotidiano/lavorativo sono alla pari con i G2, quindi a parte nei bench dove si notano le differenze, all'atto pratico non esistono; poi ovviamente viste le peculiarita di uno o dell'altro disco ci saranno ambiti particolari dove è preferibile l'uno o l'altro, ma io non vedo ne una supremazia dei G2 ne tanto meno tutto questo dramma per i dati dichiarati dei G3.

il 4K preso da solo è un'altro valore da bimbiminkia come il sequenziale, come in tutte le cose la verita sta sempre nel mezzo, e un disco bilanciato nel 4K/512K/sequenziale è sicuramente migliore rispetto alle punte.
Il g3 ha lo stesso controller del g2 aggiornato per cui è ovvio che le prestazioni siano comparabili ma sono sempre di alto livello.
Invece si vedrà il nuovo x25e con il nuovo controller, che dovrebbe avere 20vie al posto delle attuali 10, come andrà.

Per il resto sai che quoto quello che hai scritto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1