Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 20:49   #21
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bhè non ho di precisi ma mi interessa molto l'ambito dei processori sopratutto nonche allo sviluppo di tecnologie con il minor impatto ambientale...quindi si puo dire che vado dal tostapane ad un reattore...
Guarda, Ingegneria è ingegneria, qualunque ramo scegli(ok non esageriamo), grosso modo avrai abbastanza conoscenzet tecnico scentifiche da usarle poi dove meglio credi.

Qui ing informatica è identica ad elettronica per esempio, tranne per alcuni esami che comunque si possono scegliere come facoltativi.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 21:00   #22
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13976
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Guarda, Ingegneria è ingegneria, qualunque ramo scegli(ok non esageriamo), grosso modo avrai abbastanza conoscenzet tecnico scentifiche da usarle poi dove meglio credi.

Qui ing informatica è identica ad elettronica per esempio, tranne per alcuni esami che comunque si possono scegliere come facoltativi.
mmm pero mi sembra strano perchè dare due nomi diversi se trattano gli stessi argomenti tranne che alcuni per giunta facoltativi?
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 21:09   #23
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
mmm pero mi sembra strano perchè dare due nomi diversi se trattano gli stessi argomenti tranne che alcuni per giunta facoltativi?
Perchè in linea di massima sono due corsi diversi, uno impari elettronica e uno informatica

Per ad esempio io ho fatto ELETTRONICA A e B(C facoltativa), e INFO A, B e C, mentre ad elettronica si fa ELE A, B e C ed info A(+ facoltativi)
Poi altri esami puramente da elletronici come Strumenti elettonici è facoltativa da noi, ecc ecc.

Le differenze sono quelle ovviamente anche scegliendo tutti i facoltativi di elettronica non copri tutti i loro esami, idem loro non coprono tutti quelli di informatica, ma ci si va vicino.
Dipende se a te interessa di più "dare la vita ad un ammasso di transistor" o "creare il corpo con l'ammasso di transistor", hehe è una battuta ovviamente.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 10:05   #24
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Studio ingegneria informatica a tor vergata (roma), e tralasciando fondamenti, di programmazione abbiamo fatto:
  • algoritmi e strutture dati (implementazione di algoritmi e testing sulle performance)
  • programmazione orientata agli oggetti (4 ore per fare un progetto Java in aula date specifiche UML)
  • automi linguaggi e traduttori (fatto un parser LR1 in C++ o Java)
  • laboratorio di applicazioni informatiche (sviluppata una applicazione web con strumenti a scelta, nel mio caso JSP e PostgreSQL), chiaramente dopo aver sostenuto l'esame di base di dati.
  • reti di calcolatori ed ingegneria del web (sviluppato un client P2P in C sotto Linux)
  • modellistica impianti e sistemi (sviluppato un simulatore Montecarlo in Java)

Tutto ciò alla triennale. A me mancano 2 esami (di automi mi manca la parte teorica e poi mi manca controlli automatici), comunque mi hanno detto che alla specialistica fanno fare molti progetti, di sistemi distribuiti, sicurezza informatica, linux avanzato... insomma avoglia.

La specialistica sono tutti progetti.

Come sempre dipende dalla facoltà e da come organizzano i corsi.

Ultima modifica di WarDuck : 09-09-2010 alle 10:09.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v