|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C'è l'header Referer nella request che potrebbe creare problemi. Dovrebbe bastare cambiare ogni occorrenza di "nuovosito" con "vecchiosito" e passarlo a curl.
Al posto di questo: Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
Codice PHP:
Certamente hai ragione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il fatto è che ci potrebbero essere altri header interessanti, mentre tu ne fai una selezione. Ad esempio Referer l'hai ignorato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 17
|
Il referrer lo prendo dalla variabile php $_SERVER['HTTP_REFERER'] nelle due righe di codice che ti riquotato
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.