|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Qualche ideuzza. Per rendere tutto un po' più chiaro io userei qualche semplice oggetto. Non so a che livello di esperienza sei, comunque farei un oggetti "Url" e (php lo supporta?) una lista di url che li contiene estendendo i metodi delle liste. Url potrebbe avere:
Classe Url: Codice:
Private Id string Private string target; public string getId(); public boolean isValid(); public boolean exists(); Mentre nell'oggetto lista di Url: Codice:
public new (string FileName); public Url getElement(string Id); public void removeElement(Url url); public void addElement(Url url); public void saveContent(); public void sort(); #opzionale public void removeDuplicates(); #opzionale Codice:
# Carichi la lista Urls myurls = new Urls("Ciao.txt"); #Iteri e crei i pulsanti for each (Url u in myurls) { echo "<input type='text' id ='" . u-> id . "' value='".ud->target."' />; } Ovviamente sto parlando in pseudo codice ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Dunque non ho per niente esperienza a livello di programmazione ad oggetti in php, ma mi ricorda quello che di solito vedo in Java (con cui ho sicuramente mooolta più dimestichezza).
Dunque, per il momento, dopo aver letto la documentazione segnalata da cionci, ho riscritto le prime righe di codice così: Codice:
<?php $lines = file("urls"); foreach ($lines as $line_num => $line) { echo "Line #<b>{$line_num}</b> : " . htmlspecialchars($line) . "<br />\n"; } ?> Ultima modifica di fbcyborg : 30-05-2010 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Dipende, se vuoi che la pagina venga ricaricata o meno.
Se non vuoi che venga ricaricata ti serve JavaScript. Se vuoi che venga ricaricata basta mettere un bottone ed andarsi a prendere i valori della form da PHP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Dipende. Comunque sì, mi piacerebbe che la pagina si ricaricasse con la lista aggiornata ogni volta, ad ogni operazione di inserimento/rimozione.
Es. Parto con la lista, aggiungo un URL, clicco sul bottone aggiungi, e la pagina si ricarica con la lista aggiornata. Se voglio rimuovere un URL, clicco sul relativo bottone "rimuovi" affiancato all'url che voglio rimuovere e ricarico la pagina con il nuovo array. Alla fine di tutto, mi servirebbe un pulsante "applica modifiche" (possibilmente sempre in cima alla pagina per comodità), che scriva su file (appunto con il metodo visto in precedenza) e lanci uno script in bash, presente sul server. Intanto quello che stavo cercando di fare è di mettere un bottone rimuovi a fianco di ogni URL. Poi mi chiedevo come potrei usarlo per rimuovere dall'array, l'i-esimo url/riga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
Devi studiarti come funzionano le form e come recuperare i valori al post, è di fondamentale importanza saperlo...in qualsiasi linguaggio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Sì, alla fine anche delle checkbox vanno bene, anzi, anche meglio direi.
Cavolo, mi sto rendendo conto che forse non ho abbastanza esperienza per fare questa cosa. Sebbene le abbia trattate qualche volta, con le sessioni non ci ho mai lavorato seriamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
PS ovviamente fai tutto con POST anche se non è bellissimo (per gli avvisi del browser, quando torni indietro). Il motivo è abbastanza chiaro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
Ti serve: Codice:
<input type="checkbox" name="nome" value="valore"> 1 ciclo la funzione isset l'array fornito dal server $REQUEST
__________________
Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_ Ultima modifica di Gremo : 30-05-2010 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Per poter mettere un pulsante Applica devi anche usare le sessioni, andando a memorizzare il vettore delle righe nella sessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ok Ok, allora appena posso mi vado a "ripassare" le sessioni!
![]() ![]() Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.