Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2010, 13:21   #21
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
be io ho ancora un E6600, a settembre per aggiornare il pc invece che cambiare socket per avere un aumento di prestazioni ho preso un ssd, la miglior spesa possibile!!! nell’uso normale è molto più veloce e performante del sistema con xeon quad che ho al lavoro.... lo riprenderei subito
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:23   #22
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1279
Serve uno sforzo dei produttori per ridurre i prezzi, cercando di guadagnare sugli alti volumi di vendita, altrimenti sarà dura venderli.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:25   #23
[cynic]
Senior Member
 
L'Avatar di [cynic]
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 352
Guardate che ci sono anche notebook con 2 alloggiamenti per hard disk soprattutto quelli high-end. Un mio conoscente ha 2 ssd in raid in un portatile hp di 2 anni fa..
[cynic] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:55   #24
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
si ma tu devi pensare in larga scala, non solo al server gigante o al nerd che vuole il top alla gente comune quale beneficio porterebbe tanto da indurli a spendere X volte in più rispetto ad un hd comune? ed è per questo che non decollano, perchè vorrebbero acquisire più clienti rispetto a quelli di nicchia
Ma certo, la mia voleva solo essere una risposta ironica
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 14:21   #25
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quando scenderanno sotto i 2€ al GB con prestazioni decenti allora potrò pensarci...
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 15:08   #26
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
e te credo per quanto costano
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 15:20   #27
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ma scusami, queste sono proprio delle boiate colossali.
L'utente comune è proprio quello che più di tutti può percepire la differenza tra un ssd e un disco normale: uno ti permette di avviare in pochi secondi il sistema e le applicazioni, e avere una reattività del so spaventosa, e l'altro no.

250gb ok sono belli ma cosa ci devi mettere? ti devi sempre portare tutti i tuoi film appresso? io nella mia esperienza ho visto che tutta questa corsa ai numeroni, nell'informatica, ha portato solo a sprechi e a false aspettative. Gente che si acquistava processori con gigahertz piuttosto che col dual core, per "andare più veloce su internet", tizi che acquistano il pc con "la memoria più grande" (parlando del disco) perché pensano che questo renda il pc più rapido, le mamme che vogliono chiamare i figli all'estero con skype, i pensionati che si fanno il corso di internet per anziani finanziato dal comune, il ragazzino dodicenne a cui il papà gli compra il pc "per studiare".

Poi vedi gente che spende migliaia di euro in cose che non userà mai! Tipo un disco da 250gb, quello che hai detto te, con 20gb tra so e sw fuffa, e tutto il resto inutilizzato.

una cosa che serve, una sola, è avere un disco all'altezza del processore. E attualmente la scelta è ssd.

l'unica pecca è che sui portatili un disco aggiuntivo non si può mettere. Imho dovrebbero spingere sul form factor 1,8" e includere due slot hdd di questo tipo nei portatili. Così uno c'ha sia l'ssd, anche da 64gb, e il disco dati da 200gb.
eh beh certo, spendere 200€ per 80gb non è sprecato, noooooo

Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
alla genete comune che usa office, cazzeggia su facebook , gioca a COD / crysis, muleggia e pesca dai torrenti non gliene frega se windows ci mette 20 secondi ad avviarsi invece che 55.

che benefici gli darebbero sti benedetti SSD...? all'atto pratico che vantaggi nella vita quotidiana? nessuno!!

molto meglio spendere quei soldi per una vga hard-core come la ati 5850 per i gamers accaniti, oppure ci si fa un sata2 da 2TB per i maniaci del p2p...
menomale che non sono l'unico

Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
Ma certo, la mia voleva solo essere una risposta ironica
ok, scusa allora
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 15:34   #28
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
chissà quando scendono di prezzo
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 17:00   #29
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Finchè continueranno a fare i ladri coi loro prezzi vergognosi io posso stare benissimo anche dopo il 2012....
siii!! e come pensi di fare, visto che il 2012 finisce il mondo???
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 17:16   #30
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
L'SSD è l'unico componente che dà davvero la sensazione di velocità su un pc. Vuoi un pc veloce ?? Metti uno o piu SSD. Vuoi capacità ? Metti i dischi normali. Personalmente ho 4 SSD in raid 0 e Win7 64 si avvia in meno di un minuto (compresi bios della scheda madre e del raid, da quando premo il pulsante in pratica), per giochi o altro ho 2 dischi da 500 in raid 0
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 18:06   #31
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
l'avevo detto io....2012
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:39   #32
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
eh beh certo, spendere 200€ per 80gb non è sprecato, noooooo
no, non lo è affatto, ti inviterei a casa mia a vedere se abitassi vicino. Da quando ho messo un ssd qualsiasi altro pc mi sembra inesorabilmente lento. Anzi se usi più di un pc oltre al tuo te lo sconsiglio caldamente, poi inizi a romperti i coglioni con gli altri
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:47   #33
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io credo che la previsione del 2012 sia troppo ottimista.
Fossero disponibili ssd da almeno 80 gb a 30 euro potrebbero esseri messi persino nei netbook senza incidere in modo significativo sul prezzo.

Nota:
Comunque io sono più avanti nel futuro, quando gli ssd risulteranno soluzioni ingombranti ..., penso alla memoria di massa multiuso.
Già adesso, con appositi adattatori usb, è possibile usare schedine (tipo le sd delle macchine fotografiche), ma le prestazioni risultano nettamente inferiori alle ssd.
Ma lentamente le prestazioni stanno aumentando, le capienze pure, i costi stanno diminuendo.
Una scheda sd è minuscola in confronto ad una ssd.
Pensato di qui a 12 anni, con un'unica schedina, potere decidere se metterla nella fotocamera, nella videocamera, nel computer.
Totale convergenza!
Ok sto sognando ad occhi aperti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 20:54   #34
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da montanaro79 Guarda i messaggi
i prezzi sono ancora troppo alti ... e la gente aspetta soluzioni ssd con minimo 64 Gb ad un buon prezzo..
Infatti non capisco cosa pretendono!?!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 23:39   #35
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
All'atto pratico, per un aggiornamento, meglio prendere 2 SSD che una scheda video !!!!
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 23:50   #36
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io credo che la previsione del 2012 sia troppo ottimista.
Fossero disponibili ssd da almeno 80 gb a 30 euro potrebbero esseri messi persino nei netbook senza incidere in modo significativo sul prezzo.

Nota:
Comunque io sono più avanti nel futuro, quando gli ssd risulteranno soluzioni ingombranti ..., penso alla memoria di massa multiuso.
Già adesso, con appositi adattatori usb, è possibile usare schedine (tipo le sd delle macchine fotografiche), ma le prestazioni risultano nettamente inferiori alle ssd.
Ma lentamente le prestazioni stanno aumentando, le capienze pure, i costi stanno diminuendo.
Una scheda sd è minuscola in confronto ad una ssd.
Pensato di qui a 12 anni, con un'unica schedina, potere decidere se metterla nella fotocamera, nella videocamera, nel computer.
Totale convergenza!
Ok sto sognando ad occhi aperti.

Non stai sognando, il futuro è proprio quello..
Pensa che giusto l'altro ieri ho "riesumato" dalla cantina il mio vecchio PC con il mitico k6-3 e un disco maxtor da "ben 16 giga..."

(Non ridete a suo tempo era il disco più veloce e performante in circolazione praticante il primo disco a 7200 giri non scasi in commercio...)

Beh!..... Ci ho installato windos vista prima versione per sfizio, ( quasi tre ore di installazione)
Poi il pc si è riavviato ( circa 5 minuti per partire.... In pratica ho messo su il caffè, e quando è uscito, il k6-3 era pronto in tutta la sua devastante potenza.)

Beh! una volta fatto partire il pc con il disco occupato al 90% dal solo vista ho fatto dei test e il risultato è il seguente:

Lettura 22 mega al secondo.
Scrittura 13 mega al secondo.
Tempo di accesso 16,5

Un fulmine eh?...

Ora vediamo le prestazioni della schedina sd kodak da 4 giga e 4 soldi, del mio cellulare

Lettura:

31 mega al secondo.
scrittura 19 mega al secondo.
tempo di accesso 0,01 ms

In pratica installando vista su una schedina sd da 4 soldi di oggi avrei avuto prestazioni 2\3 volte superiori nella risposta ai comandi di vista.... il tutto con una schedina sd economica da 2 grammi scarsi, zero rumore, zero peso, zero ingombro, consumo quasi inesistente, ed una facilità di installazione a prova di nonna arteriosclerotica...

Chi non sa inserire una schedina sd nel lettore?

Anche solid state disk alla lunga spariranno.....Anzi se non si muovono a far scendere i prezzi salterà di sicuro fuori qualche produttore asiatico di schede madri che butterà sul mercato delle schede madri con 4\8 alloggiamenti per schede sd connessi ad un chip raid da 2 soldi, il tutto direttamente saldato su scheda madre, vendendone a cammionate.....Resteranno solo le schedine sd e micro sd....

E' quello il futuro.

Chiunque potrebbe farsi un pc totalmente "fanless" a zero rumore e consumi ridicoli già oggi..

i vantaggi delle schede sd sono enormi:

Prestazioni e capacità in costante aumento, adozione da parte di un'infinità di periferiche, cellulari, macchine, fotografiche ecc ecc... (con ovvie ripercussioni sulle economie di scala....si vendono già oggi miliardi di schede sd praticamente una per ogni cellulare o macchina fotografica\telecamera)
La possibilità di costruire in futuro PC di formato piccolissimo eliminando in primis le vetuste periferiche ottiche,
proseguendo poi con il progressivo declino dei formati da 3,5 e 2,5 finendo poi con l'utilizzo in massa di alimentatori esterni tipo quelli dei portatili...

Tra 10 anni non ci sarà più traccia alcuna nei negozi e nei centri commerciali di quegli ingombranti scatoloni di PC..... Già oggi con cellulari sempre più piccoli e potenti fa proprio ridere vedere certi "armadi" di pc.....Quando l'usb 3 prenderà piede chi diavolo volete che si pigli un disco interno quando puoi metterne uno esterno auto alimentato, velocissimo, e che puoi spostare i dati da un pc all'altro, o dal pc al televisore semplicemente collegando uno spinotto..? o inserendo una schedina sd senza spinotto e che pesa 2 grammi..?

In futuro il PC sarà grande come un cartone di latte da un litro magari anche meno...Magari faranno una presa mini hdmi sul cellulare, tastiera esterna e ciao.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 23:56   #37
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
All'atto pratico, per un aggiornamento, meglio prendere 2 SSD che una scheda video !!!!
Se l'obbiettivo è giocare non penso proprio...
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 01:57   #38
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da [cynic] Guarda i messaggi
Guardate che ci sono anche notebook con 2 alloggiamenti per hard disk soprattutto quelli high-end. Un mio conoscente ha 2 ssd in raid in un portatile hp di 2 anni fa..
Vero...Mia madre ha un HP "Dragon" ed ha 2 Hdd..Solo che chiamare quel catafalco portatile è una bestemmia
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 02:00   #39
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
alla genete comune che usa office, cazzeggia su facebook , gioca a COD / crysis, muleggia e pesca dai torrenti non gliene frega se windows ci mette 20 secondi ad avviarsi invece che 55.

che benefici gli darebbero sti benedetti SSD...? all'atto pratico che vantaggi nella vita quotidiana? nessuno!!

molto meglio spendere quei soldi per una vga hard-core come la ati 5850 per i gamers accaniti, oppure ci si fa un sata2 da 2TB per i maniaci del p2p...
Quoto ogni singola virgola di quanto hai scritto
Pare però che qui siano tutti nerd e per giunta nerd e geni del marketing e dell'economia
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 02:02   #40
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io credo che la previsione del 2012 sia troppo ottimista.
Fossero disponibili ssd da almeno 80 gb a 30 euro potrebbero esseri messi persino nei netbook senza incidere in modo significativo sul prezzo.

Nota:
Comunque io sono più avanti nel futuro, quando gli ssd risulteranno soluzioni ingombranti ..., penso alla memoria di massa multiuso.
Già adesso, con appositi adattatori usb, è possibile usare schedine (tipo le sd delle macchine fotografiche), ma le prestazioni risultano nettamente inferiori alle ssd.
Ma lentamente le prestazioni stanno aumentando, le capienze pure, i costi stanno diminuendo.
Una scheda sd è minuscola in confronto ad una ssd.
Pensato di qui a 12 anni, con un'unica schedina, potere decidere se metterla nella fotocamera, nella videocamera, nel computer.
Totale convergenza!
Ok sto sognando ad occhi aperti.

Eh beh, a volte sognare fa bene, spcie se i sogni sono così "logici" e benevenuti come i tuoi
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1