Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 14:57   #21
LaK-o-OnE
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 186
Tra queste, per rendere un minimo più indipendente l'Italia, direi punto 7 e 8
LaK-o-OnE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:02   #22
havanaclub83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Salve a tutti, sarei curioso di avere la vostra opinione riguardo a un eventuale provvedimento per cercare di rendere l'Italia una nazione autonoma per quanto riguarda la produzione di energia elettrica

Specificare se si è d'accordo o meno (e volendo le motivazioni anche)

1 - Campagnia per la sensibilizzazione al risparmio energetico
2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.
3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.
4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.
6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)
7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.
8 - Apertura di centrali nucleari
1 - D'accordo. Già qualcosa si fa cmq. Forse non abbastanza
2 - Un ente di controllo esiste già se non sbaglio. "Consumo efficiente" non ho idea cosa tu voglia intendere. Già da anni diversi elettrodomestici hanno la modalità risparmio energia.
3 - Già fatto. Le lampade ad incandescenza verranno vendute fino ad esaurimento scorte.
4 - In alcune regioni già esiste una legge simile. Andrebbe estesa anche alle altre.
5 - "costruzione significativa" cosa significa? Cmq sono d'accordo. Già cmq in Italia l'energia ricavata da fonti rinnovabili sta crescendo di molto.
6 - Già ci sono.
7 - In alcune regioni già funziona così. In ALTRE NO, bisogna adeguarsi.
8 - Andrebbe fatta una valutazione accurata se convenga o no dal punto di vista finanziario. Ho paura di no, cmq. Troppo costoso. IMHO E' stato un errore rinunciare anni fa
havanaclub83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:05   #23
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
AH, buono a sapersi, ma c'è una legge proprio ? perchè io vedo i supermercati ancora pieni zeppi di lampade a incandescenza, c'è già un termine entro il quale non verranno più vendute ?
sì c'è una legge in merito non mi ricordo però quale, in ogni caso è già in vigore e quelle che vedi attualmente sono si a incandescenza ma alogene.
la difefrenza è che permettono comunque un migloramento del 30% sui consumi elettrici.
Non farti ingannare dalla forma perchè quella è stata progettata per riutilizzare i lampadari già in uso
ovviamente quelle migliori sul piano del risparmio energetico sono quelle a led e poi quelle fluorescenti a tubi intersicati che chiamiamo "a risparmio energetico", quelle alogene consumano di più ma sono più belle esteticamente.


Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
SI ma questa classificazione è fatta solo per poter accedere agli incentivi se non ho capito male?
quindi è già obbligatorio che per una nuova abitazione ci siano determinati parametri da rispettare? o comunque è sempre facoltativo?
a quel che ho capito io è che non puoi vendere (ne usato e ne nuovo) se non viene rilasciata questa certificazione e ovviamente l'assenza di questa certificazione non può farti accedere agli ecoincentivi..

come non concordare ?

e grazie per le precisazioni, come si è intuito non sono molto aggiornato su quello che è già in atto in Italia, sono contento di vedere che alcuni passi sono già stati mossi, anche se il fatto di togliere gli incentivi sui pannelli solari mi sembra un passo indietro e non avanti!!!!
Io la mia piccola parte la sto facendo, uso lampade a basso cosumo da anni ormai, faccio raccolta differenziata, e ho cambiato il contratto di fornitura ad enel energia in modo da assicurarmi che l'energia che uso io viene solo da fonti pulite e rinnovabili, in teoria anche se facessero una centrale nucleare io non ne usufruirei..
Mi sto informando anche per i pannelli sul tetto, a sto punto se scadono gli incentivi vedo di approfittarne..[/quote]
enel energia solo nel contratto "green" altrimenti è sempre di tipo variegato come l'enel tradizionale.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:08   #24
havanaclub83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
e quindi in barba al referendum e via si fa quel che ci pare... bello :/

preferisco la collina davanti a casa mia con qualche pala piuttosto che pensare di avere una centrale nucleare a 100km da casa mia, poi tu ti fidi davvero di mettere una cosa simile in mano un italiano? io no mi spiace, fanno i ponti che van giù dopo 2 mesi e secondo te io mi dovrei fidare?
Inoltre dimentichi le scorie, che restano nocive per decine di anni e anche di più, e anche quelle vanno smaltite.

E poi comunque non le possono fare!!!! c'è stato un referendum!! ma com'è sta storia?
vanno in prescrizione i referendum ?
Io mi sveglio domattina e decido che il divorzio è illegale e nessuno dice niente ?
Cioè fatemi capire perchè qui sembra che ognuno fa come gli pare e a tutti gli altri non gliene frega niente...



Le Pale eoliche se messe con giudizio e responsabilità hanno un impatto ambientale "sopportabile" dipende sempre da come le fai le cose, io le trovo anche carine in alcune zone dove le ho viste, fa tanto Olanda

Quote:
Se c'è una legge c'è una legge, sono i Comandamenti della nostra nazione, che sono anche più importanti di quelli di dio visto che stiamo parlando di cose che ESISTONO.
E poi come fai a dire che la popolazione ha cambiato idea? io non ho cambiato idea per niente, come minimo si rifà un referendum, altrimenti non puoi sapere se la popolazione ha cambiato idea.
L'errore è stato fatto alla radice.
Non si sarebbe dovuto fare quel referendum.

La "politica energetica" (chiamiamola così) di una nazione importante come l'Italia non deve essere materia di competenza dei cittadini, IMHO.
havanaclub83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:23   #25
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da havanaclub83 Guarda i messaggi
L'errore è stato fatto alla radice.
Non si sarebbe dovuto fare quel referendum.

La "politica energetica" (chiamiamola così) di una nazione importante come l'Italia non deve essere materia di competenza dei cittadini, IMHO.
se diventa pericolosa per la salute diventa competenza del popolo
è però sempre competenza dello Stato innovare e propuovere investimenti a trovare nuove fonti energetiche, cosa che è mancato ed è stato ignorato per troppi anni
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:26   #26
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
L'uranio non sarà eterno e diventrà sempre più raro e costoso, rischiamo di non rientrare nell'investimento fatto. Piuttosto sarebbe molto utile finanziare seriamente l'installazione di pannelli solari per i privati* e costruire (ove possibile) centrali eoliche, o anche solari. Insomma, io punterei tutto sulle rinnovabili e il nucleare lo accantonerei.
una volta costruita la centrale l'investimento rimane per 100 anni, il core si esaurisce prima e infatti poi si rifà con le nuove tecnologie, non è che butti via tutto

solare eolico integrano la produzione totale ma sicuramente non basteranno mai per tutto

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
E poi come fai a dire che la popolazione ha cambiato idea? io non ho cambiato idea per niente, come minimo si rifà un referendum, altrimenti non puoi sapere se la popolazione ha cambiato idea.
non è necessario un nuovo referendum, bastano le elezioni politiche, se la popolazione vota un partito che dichiara di voler fare nuove centrali nucleari di fatto il referendum non conta più

Quote:
Originariamente inviato da itised Guarda i messaggi
Più nucleare per tutti perchè tanto le radiazioni ci sono già e quindi tanto vale continuare ad emetterle, anzi ad emetterne di più? E quando Francia e Svizzera e altri inizieranno a smantellare le loro centrali per sostituirle con l'energia alternativa (perchè stai pur certo che un giorno accadrà) noi cosa faremo? Probabilmente, conoscendoci, sarà già tanto se avremo messo in funzione le centrali nucleari che vorrebbero costruire. Abbiamo la grossa opportunità di saltare a piè pari il nucleare e proporci all'avanguardia nelle energie alternative, e invece...

E poi c'era la marmotta che confeziona la cioccolata.. detta così fa un po' acqua che dici.. un cittadino si dovrebbe fidare di un "fra 50 anni forse"? Stiamo parlando di scorie nucleari, che inquinano la terra e l'acqua per secoli e secoli!
e che è la sagra dei luoghi comuni? le centrali non emettono radiazioni a meno di gravi incidenti (mentre per dire un asse difettoso il gpl uccide 40 persone a viareggio...). nessuno stato smantella centrali vecchie senza costruirne nuove, informati bene, le scorie non inquinano niente se ben protette e comunque le nuove centrali tengono le scorie in situ per riutilizzale con i futuri reattori

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sì c'è una legge in merito non mi ricordo però quale, in ogni caso è già in vigore e quelle che vedi attualmente sono si a incandescenza ma alogene.
la legge prevede il graduale ritiro dal mercato delle incand NON alogene a partire dai wattaggi più elevati, si parte dalle 100W e oltre fino ad arrivare a 20-30W mi pare, le minuscole dovrebbero rimanere, come pure le luci di posizione delle auto (che comunque inizia a passare da sola ai led, almeno nei modelli più costosi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:32   #27
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da havanaclub83 Guarda i messaggi
"Consumo efficiente" non ho idea cosa tu voglia intendere.
per esempio se le lavastoviglie consumano in un lavaggio completo mediamente 1kw ora, non si possono mettere in vendita lavastoviglie di pari capienza che per fare la stessa cosa ne cosumano 2.

Quote:
"costruzione significativa" cosa significa?
Nel senso che dovrebbe partire un progetto importante, non 5 o 6 pale qua e la, o 2 mezze centrali fotovoltaiche in sicilia.

Quote:
8 - Andrebbe fatta una valutazione accurata se convenga o no dal punto di vista finanziario. Ho paura di no, cmq. Troppo costoso. IMHO E' stato un errore rinunciare anni fa
quando tutti, a parte l america (che comunque non è mai stata rinomata come una nazione propensa e interessata all'ambiente e al risparmio energetico, basti guardare il trattato di kyoto e quanto consumano le loro auto rispetto alle nostre, o qualsiasi grafico di comparazione tra le nazioni su qualsiasi cosa relativa a ambiente e/o inquinamento procapite) si stanno muovendo in altre direzioni arriviamo noi con idee superate e pericolose fregandocene di decisioni già prese e facendo propaganda come se fosse già stato tutto deciso da tempo, ma roba da pazzi, non riesco a capacitarmene scusatemi..

Ma poi scusatemi, abbiamo vulcani dappertutto e terremoti ogni 3*2 come si puo' minimamente pensare di aprire una centrale nucleare ?
Ma se vicino ad Aquila c'era una centrale nucleare? tutto a posto ?!?!
Come il ponte sullo stretto, con un vulcano accanto si vuol fare uno dei ponti più lunghi del mondo, ma vi sembra una cosa sensata ?

Se qualcuno non se lo ricorda o non l ha mai visto io vi consiglio di guardare il film "Sindrome Cinese".
Già lo prevedo, la centrale nucleare in quelle zone del sud controllate dalla mafia, fatta con chissà quali raggiri, un paio di sgami qua e là, qualche certificazione firmata così senza controllare, un paio di componenti scadenti, et voilà, la frittata è fatta!!!!! una situazione probabile, parecchio anche.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 15:52   #28
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
e quindi in barba al referendum e via si fa quel che ci pare... bello :/
credo che faresti meglio a verificare quali fossero i quesiti referendari proposti.
scoprirai delle cose interessanti.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 16:00   #29
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Ma poi scusatemi, abbiamo vulcani dappertutto e terremoti ogni 3*2 come si puo' minimamente pensare di aprire una centrale nucleare ?
Ma se vicino ad Aquila c'era una centrale nucleare? tutto a posto ?!?!
Come il ponte sullo stretto, con un vulcano accanto si vuol fare uno dei ponti più lunghi del mondo, ma vi sembra una cosa sensata ?
Ma credi che le centrali nucleari siano costruite con canne di bambù? Le centrali nucleari sono progettate apposta per resistere, fra le altre cose, ai terremoti.

Il Giappone si trova in una zona ben più sismicamente attiva della nostra, ospita almeno una cinquantina di reattori e non ci sono mai stati grossi incidenti dovuti a terremoti.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 16:04   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
una volta costruita la centrale l'investimento rimane per 100 anni, il core si esaurisce prima e infatti poi si rifà con le nuove tecnologie, non è che butti via tutto

solare eolico integrano la produzione totale ma sicuramente non basteranno mai per tutto
Ma il problema è che l'uranio è in via di esaurimento (oltre ad aumentare spaventosamente di prezzo), se spingiamo sempre più sul nucleare, questo si esaurirà ancora più in fretta, più o meno come il petrolio.

http://petrolio.blogosfere.it/2006/0...li-nuclea.html

So bene che eolico e solare non bastano a coprire completamente il fabbisogno italiano, però sono delle fonti energetiche "metti e dimentica" (o quasi), dato che una volta messe giù hanno costi di mantenimento nulli se confrontati con i costi di una centrale a carbone o a olio combustibile. Poi i pannelli solari al silicio sono garantiti 40 anni, nel senso che quelli piantati 40 anni fa funzionano ancora, ma al momento non si sa quale sia la loro durata, per il fatto che non si sono ancora "esauriti". Per non parlare poi dei pannelli solari organici, questi si che sono interessanti, anche se al momento hanno prestazioni minori dei fratelli inorganici, dato che permettono di abbattere i costi enormi del silicio e di essere messi un po ovunque, dato che ce ne sono di trasparenti (sui vetri dei palazzi) e di flessibili.

Comunque anche il solare non coprisse tutto il fabbisogno energetico italiano (ma anche solo una minima parte), magari potremmo ridurre le importazioni di energia (quindi l'elettricità avrebbe un prezzo minore) oppure, nel migliore dei casi (e volendo essere ottimistici) spegnere o magari ridurre la potenza di qualche centrale ad olio combustibile.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 17:18   #31
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
1 - Campagnia per la sensibilizzazione al risparmio energetico

Ho letto le prima parole, poi son saltato all'elenco.
E poi mi è caduto l'occhio (e anche altro).

Si scrive CAMPAGNA.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 19:18   #32
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
ho pure sbagliato a scrivermi il nome cosa vuoi sperare
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 19-04-2010 alle 19:20.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 20:38   #33
havanaclub83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
se diventa pericolosa per la salute diventa competenza del popolo
è però sempre competenza dello Stato innovare e propuovere investimenti a trovare nuove fonti energetiche, cosa che è mancato ed è stato ignorato per troppi anni
Troppe cose sono pericolose per la salute...

Sul secondo punto hai ragione, solo negli ultimi anni si è fatto qualcosa.

Che io sappia solo la Svizzera ha indetto un referendum in un cantone per chiedere l'approvazione dei cittadini alla costruzione di una nuova centrale nucleare. E i cittadini hanno risposto picche. C'è da dire che in Svizzera fanno un referendum per qualsiasi cosa.
havanaclub83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:00   #34
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Salve a tutti, sarei curioso di avere la vostra opinione riguardo a un eventuale provvedimento per cercare di rendere l'Italia una nazione autonoma per quanto riguarda la produzione di energia elettrica

Specificare se si è d'accordo o meno (e volendo le motivazioni anche)

1 - Campagna per la sensibilizzazione al risparmio energetico
2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.
3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.
4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.
6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)
7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.
8 - Apertura di centrali nucleari
  1. la sola campagna di risparmio energetico logica è rivedere le tariffe. e costa 0
  2. ci può stare. magari a livello europeo sarebbe meglio
  3. l'ultima volta che ne ho parlato qua ...
  4. è già così
  5. quella dell'inquinamento acustico dell'eolico è una stronzata. io su una pala da 80 metri ci sono salito, fa più rumore un motorino. più che altro avrebbe molto più senso portare in DIA l'installazione
  6. è già così
  7. se mezza italia lancia i rifiuti dalla finestra cercando di fare canestro, questo (che è un buon proposito) mi sembra velleitario...
  8. come ultima ratio... ma prima vale la pena provare il resto, specie la 6
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:09   #35
havanaclub83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
per esempio se le lavastoviglie consumano in un lavaggio completo mediamente 1kw ora, non si possono mettere in vendita lavastoviglie di pari capienza che per fare la stessa cosa ne cosumano 2.
Ok, chiaro. Diciamo però che negli ultimi anni la tendenza è sempre stata quella, da parte delle grandi marche.

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Nel senso che dovrebbe partire un progetto importante, non 5 o 6 pale qua e la, o 2 mezze centrali fotovoltaiche in sicilia.
OK. Ma già succede.
Negli ultimi anni si è investito parecchio. C'è un maxi-impianto fotovoltaico a Priolo, Sicilia. Uno simile in Puglia. ATM a Milano ha appena ricoperto un deposito di pannelli solare. Gran parte della potenza elettrica per la trazione della linea 1 è ricavata da quei pannelli (Così era scritto, anche se personalmente non ci credo).
Riguardo al solare però c'è anche un problema di spazio. E' inevitabile che si facciano più piccoli impianti che enormi impianti. Si è costruito molto in Italia recentemente.
Riguardo alle pale eoliche non lasciarti ingannare dal numero. Quello che conta è la taglia della turbina eolica e il generatore accoppiato. Bastano poche turbine di singola taglia 5MW (la taglia più grossa attualmente in funzione, se non ricordo male) nei punti giusti.

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
quando tutti, a parte l america (che comunque non è mai stata rinomata come una nazione propensa e interessata all'ambiente e al risparmio energetico, basti guardare il trattato di kyoto e quanto consumano le loro auto rispetto alle nostre, o qualsiasi grafico di comparazione tra le nazioni su qualsiasi cosa relativa a ambiente e/o inquinamento procapite) si stanno muovendo in altre direzioni arriviamo noi con idee superate e pericolose fregandocene di decisioni già prese e facendo propaganda come se fosse già stato tutto deciso da tempo, ma roba da pazzi, non riesco a capacitarmene scusatemi..

Ma poi scusatemi, abbiamo vulcani dappertutto e terremoti ogni 3*2 come si puo' minimamente pensare di aprire una centrale nucleare ?
Ma se vicino ad Aquila c'era una centrale nucleare? tutto a posto ?!?!
Come il ponte sullo stretto, con un vulcano accanto si vuol fare uno dei ponti più lunghi del mondo, ma vi sembra una cosa sensata ?

Se qualcuno non se lo ricorda o non l ha mai visto io vi consiglio di guardare il film "Sindrome Cinese".

La decisione è stata presa all'epoca lasciandosi prendere dal panico e dall'emozione. E' stato un errore lasciar scegliere i cittadini, lo ripeto.

Abbiamo dilapidato un know-out notevole in campo nucleare che stavamo accumulando, un tesoro inestimabile, tenendo conto anche dell'indotto che girava attorno all'Enel, all'Ansaldo e all'Ercole Marelli.
Un errore madornale.

Una centrale nucleare non è un "ponte sullo stretto". Dovrebbe essere costruita con criteri strettissimi, in zone non sismiche. Se non sbaglio le 4 centrali attive (Trino - Caorso - Latina - Garigliano) non erano in zone sismiche, o perlomeno non si trovano in zone dall'elevato rischio sismico.
E la prossima candidata all'epoca era Montalto di Castro, sempre nel Lazio.
Vicino all'Aquila tra l'altro ci sono altre centrali elettriche (Celano - Gissi), non mi sembra che siano crollate.

Il film "Sindrome Cinese" l'ho visto. Con un ottimo Jack Lemmon. Frutto di fantasia, come tanti film catastrofici. In quel caso era drammatico, ma un po' esagerato.

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Già lo prevedo, la centrale nucleare in quelle zone del sud controllate dalla mafia, fatta con chissà quali raggiri, un paio di sgami qua e là, qualche certificazione firmata così senza controllare, un paio di componenti scadenti, et voilà, la frittata è fatta!!!!! una situazione probabile, parecchio anche.
La mafia non mette mano nelle centrali nucleari, non diciamo sciocchezze. E' un business troppo grosso e rischioso per loro. Nessuno sgamo,troppi controlli. I componenti sono realizzati da ditte specializzate e sottoposti a severissimi controlli, sono tutte controllate dalla mafia?

Casomai, la mafia ha recentemente messo mano sulle energie rinnovabili, altro che nucleare.

Proprio sull'eolico. Proprio su quelle energie rinnovabili che tanti decantano come la panacea per tutti i problemi.
In Sicilia hanno montato un sacco di turbine eoliche senza neppure metterle in funzione, per intascarsi gli incentivi statali e basta. Lavoro per i soliti noti e soldi dello stato intascati. Pure Sgarbi denunciò qualcosa del genere, con Striscia.
havanaclub83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:29   #36
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Salve a tutti, sarei curioso di avere la vostra opinione riguardo a un eventuale provvedimento per cercare di rendere l'Italia una nazione autonoma per quanto riguarda la produzione di energia elettrica

Specificare se si è d'accordo o meno (e volendo le motivazioni anche)

1 - Campagna per la sensibilizzazione al risparmio energetico beh male non fa
2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.no, vi prego non un altro ente
3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.già stato fatto
4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.in parte già fatto
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.già fatto, in parte ma c'è troppo ostracismo ancora da parte dei comitati nimby
6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)già fatto, in parte, bisogna continuare per creare mercato per con finanziamenti mirati
7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.scorporerei questo tema da quello energetico, l'essenziale è trattare i rifiuti in modo efficente, minimizzando gli impatti sull'ambiente.
8 - Apertura di centrali nuclearinon credo che sia il omento migliore, però a quanto pare il governo va in questa direzione
Ho risposto nel quote
Cmq faccio notare che l'italia è già oggi energeticamente autosufficiente per la produzione di energia elettrica, importiamo dall'estero perché ci costa meno che non produrla con certe centrali ad alto costo.
Se invece il tema è l'autonomia energetica in assoluto, beh considerato che non abbiamo fonti sufficienti di uranio, petrolio o gas, ci restano solo le rinnovabili...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:33   #37
johancruijff
Senior Member
 
L'Avatar di johancruijff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Wherever
Messaggi: 333
Visto che bene o male sugli 8 punti previsti dal sondaggio si è quasi tutti d'accordo,volevo fare una domanda agli utenti che si ricordano quel periodo (visto che io ancora nascevo )

Dopo il risultato del referendum del 1986,il governo di allora cosa ha fatto?
Se si è chiesto al popolo di scegliere se volere o no il nucleare in Italia,la disponibilità economica
per sostenere un eventuale passaggio a questo sistema energetico doveva esserci.
Quei soldi sono stati investiti in ricerca e finanziamento di fonti energia alternative?
__________________
Diablo 3 BTAG Johancruijff#1759
johancruijff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 00:15   #38
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
te lo ripeto un'altra volta.
i quesiti referendari "sul nucleare" (posti pochissimi mesi dopo chernobyl...) non erano "nucleare si/nucleare no, ma molto più "soft".
fu poi scelta della classe politica di allora, visto l'esito dei referendum stessi, a decidere di abbandonare il programma nucleare italiano.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 00:20   #39
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
a parte che non mi risulta che il nucleare sia bandito in italia dato che la forma del referendum era ben diversa, aggiugno che un referendum sull'ondata emotiva di tchernobyl vale come la carta igienica usata

detto questo mi piacerebbe che la questione venga gestita da chi sa il fatto suo e non da quattro politici ignoranti che parlano per dare aria al .... o peggio ancora data in pasto al popolo bue che di ste cose è meglio non si interesi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 00:38   #40
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Ma poi scusatemi, abbiamo vulcani dappertutto e terremoti ogni 3*2 come si puo' minimamente pensare di aprire una centrale nucleare ?
Ma se vicino ad Aquila c'era una centrale nucleare? tutto a posto ?!?!
Come il ponte sullo stretto, con un vulcano accanto si vuol fare uno dei ponti più lunghi del mondo, ma vi sembra una cosa sensata ?

Se qualcuno non se lo ricorda o non l ha mai visto io vi consiglio di guardare il film "Sindrome Cinese".
Già lo prevedo, la centrale nucleare in quelle zone del sud controllate dalla mafia, fatta con chissà quali raggiri, un paio di sgami qua e là, qualche certificazione firmata così senza controllare, un paio di componenti scadenti, et voilà, la frittata è fatta!!!!! una situazione probabile, parecchio anche.
ti pare che una centrale non regge un terremoto? ok al massimo si può spegnere un attimo se si rompe una componente esterna ma il core con relativa fuga radioattiva è impossibile per causa di un terremoto

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
So bene che eolico e solare non bastano a coprire completamente il fabbisogno italiano, però sono delle fonti energetiche "metti e dimentica" (o quasi), dato che una volta messe giù hanno costi di mantenimento nulli se confrontati con i costi di una centrale a carbone o a olio combustibile. Poi i pannelli solari al silicio sono garantiti 40 anni, nel senso che quelli piantati 40 anni fa funzionano ancora, ma al momento non si sa quale sia la loro durata, per il fatto che non si sono ancora "esauriti". Per non parlare poi dei pannelli solari organici, questi si che sono interessanti, anche se al momento hanno prestazioni minori dei fratelli inorganici, dato che permettono di abbattere i costi enormi del silicio e di essere messi un po ovunque, dato che ce ne sono di trasparenti (sui vetri dei palazzi) e di flessibili.
veramente il solare migliore è quello a specchi, rende di più, costa meno, dura di più. il problema è, oltre al costo, che non abbiamo tanto spazio a disposizione...

Quote:
Originariamente inviato da havanaclub83 Guarda i messaggi
La mafia non mette mano nelle centrali nucleari, non diciamo sciocchezze. E' un business troppo grosso e rischioso per loro. Nessuno sgamo,troppi controlli. I componenti sono realizzati da ditte specializzate e sottoposti a severissimi controlli, sono tutte controllate dalla mafia?

Casomai, la mafia ha recentemente messo mano sulle energie rinnovabili, altro che nucleare.

Proprio sull'eolico. Proprio su quelle energie rinnovabili che tanti decantano come la panacea per tutti i problemi.
In Sicilia hanno montato un sacco di turbine eoliche senza neppure metterle in funzione, per intascarsi gli incentivi statali e basta. Lavoro per i soliti noti e soldi dello stato intascati. Pure Sgarbi denunciò qualcosa del genere, con Striscia.
ecco me lo immaginavo... il bello è che alla fine tutti quelli che cercano di combattere la mafia fanno il loro gioco... veri intelligentoni
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v