|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Assago (MI)
Messaggi: 186
|
Tra queste, per rendere un minimo più indipendente l'Italia, direi punto 7 e 8
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
|
Quote:
2 - Un ente di controllo esiste già se non sbaglio. "Consumo efficiente" non ho idea cosa tu voglia intendere. Già da anni diversi elettrodomestici hanno la modalità risparmio energia. 3 - Già fatto. Le lampade ad incandescenza verranno vendute fino ad esaurimento scorte. 4 - In alcune regioni già esiste una legge simile. Andrebbe estesa anche alle altre. 5 - "costruzione significativa" cosa significa? Cmq sono d'accordo. Già cmq in Italia l'energia ricavata da fonti rinnovabili sta crescendo di molto. 6 - Già ci sono. 7 - In alcune regioni già funziona così. In ALTRE NO, bisogna adeguarsi. 8 - Andrebbe fatta una valutazione accurata se convenga o no dal punto di vista finanziario. Ho paura di no, cmq. Troppo costoso. IMHO E' stato un errore rinunciare anni fa |
|
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
la difefrenza è che permettono comunque un migloramento del 30% sui consumi elettrici. Non farti ingannare dalla forma perchè quella è stata progettata per riutilizzare i lampadari già in uso ovviamente quelle migliori sul piano del risparmio energetico sono quelle a led e poi quelle fluorescenti a tubi intersicati che chiamiamo "a risparmio energetico", quelle alogene consumano di più ma sono più belle esteticamente. Quote:
come non concordare ? e grazie per le precisazioni, come si è intuito non sono molto aggiornato su quello che è già in atto in Italia, sono contento di vedere che alcuni passi sono già stati mossi, anche se il fatto di togliere gli incentivi sui pannelli solari mi sembra un passo indietro e non avanti!!!! Io la mia piccola parte la sto facendo, uso lampade a basso cosumo da anni ormai, faccio raccolta differenziata, e ho cambiato il contratto di fornitura ad enel energia in modo da assicurarmi che l'energia che uso io viene solo da fonti pulite e rinnovabili, in teoria anche se facessero una centrale nucleare io non ne usufruirei.. Mi sto informando anche per i pannelli sul tetto, a sto punto se scadono gli incentivi vedo di approfittarne..[/quote] enel energia solo nel contratto "green" altrimenti è sempre di tipo variegato come l'enel tradizionale.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
||
|
|
|
|
|
#24 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
|
Quote:
Quote:
Non si sarebbe dovuto fare quel referendum. La "politica energetica" (chiamiamola così) di una nazione importante come l'Italia non deve essere materia di competenza dei cittadini, IMHO. |
||
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
è però sempre competenza dello Stato innovare e propuovere investimenti a trovare nuove fonti energetiche, cosa che è mancato ed è stato ignorato per troppi anni
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
solare eolico integrano la produzione totale ma sicuramente non basteranno mai per tutto Quote:
Quote:
la legge prevede il graduale ritiro dal mercato delle incand NON alogene a partire dai wattaggi più elevati, si parte dalle 100W e oltre fino ad arrivare a 20-30W mi pare, le minuscole dovrebbero rimanere, come pure le luci di posizione delle auto (che comunque inizia a passare da sola ai led, almeno nei modelli più costosi)
__________________
Wind3 4G CA |
|||
|
|
|
|
|
#27 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma poi scusatemi, abbiamo vulcani dappertutto e terremoti ogni 3*2 come si puo' minimamente pensare di aprire una centrale nucleare ? Ma se vicino ad Aquila c'era una centrale nucleare? tutto a posto ?!?! Come il ponte sullo stretto, con un vulcano accanto si vuol fare uno dei ponti più lunghi del mondo, ma vi sembra una cosa sensata ? Se qualcuno non se lo ricorda o non l ha mai visto io vi consiglio di guardare il film "Sindrome Cinese". Già lo prevedo, la centrale nucleare in quelle zone del sud controllate dalla mafia, fatta con chissà quali raggiri, un paio di sgami qua e là, qualche certificazione firmata così senza controllare, un paio di componenti scadenti, et voilà, la frittata è fatta!!!!! una situazione probabile, parecchio anche.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
|
|||
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Il Giappone si trova in una zona ben più sismicamente attiva della nostra, ospita almeno una cinquantina di reattori e non ci sono mai stati grossi incidenti dovuti a terremoti. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
|
Quote:
http://petrolio.blogosfere.it/2006/0...li-nuclea.html So bene che eolico e solare non bastano a coprire completamente il fabbisogno italiano, però sono delle fonti energetiche "metti e dimentica" (o quasi), dato che una volta messe giù hanno costi di mantenimento nulli se confrontati con i costi di una centrale a carbone o a olio combustibile. Poi i pannelli solari al silicio sono garantiti 40 anni, nel senso che quelli piantati 40 anni fa funzionano ancora, ma al momento non si sa quale sia la loro durata, per il fatto che non si sono ancora "esauriti". Per non parlare poi dei pannelli solari organici, questi si che sono interessanti, anche se al momento hanno prestazioni minori dei fratelli inorganici, dato che permettono di abbattere i costi enormi del silicio e di essere messi un po ovunque, dato che ce ne sono di trasparenti (sui vetri dei palazzi) e di flessibili. Comunque anche il solare non coprisse tutto il fabbisogno energetico italiano (ma anche solo una minima parte), magari potremmo ridurre le importazioni di energia (quindi l'elettricità avrebbe un prezzo minore) oppure, nel migliore dei casi (e volendo essere ottimistici) spegnere o magari ridurre la potenza di qualche centrale ad olio combustibile. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Quote:
Ho letto le prima parole, poi son saltato all'elenco. E poi mi è caduto l'occhio (e anche altro). Si scrive CAMPAGNA.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
|
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
Ultima modifica di t1g3m4n : 19-04-2010 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
|
Quote:
Sul secondo punto hai ragione, solo negli ultimi anni si è fatto qualcosa. Che io sappia solo la Svizzera ha indetto un referendum in un cantone per chiedere l'approvazione dei cittadini alla costruzione di una nuova centrale nucleare. E i cittadini hanno risposto picche. C'è da dire che in Svizzera fanno un referendum per qualsiasi cosa. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
|
#35 | ||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Lombardia
Messaggi: 3
|
Quote:
Quote:
Negli ultimi anni si è investito parecchio. C'è un maxi-impianto fotovoltaico a Priolo, Sicilia. Uno simile in Puglia. ATM a Milano ha appena ricoperto un deposito di pannelli solare. Gran parte della potenza elettrica per la trazione della linea 1 è ricavata da quei pannelli (Così era scritto, anche se personalmente non ci credo). Riguardo al solare però c'è anche un problema di spazio. E' inevitabile che si facciano più piccoli impianti che enormi impianti. Si è costruito molto in Italia recentemente. Riguardo alle pale eoliche non lasciarti ingannare dal numero. Quello che conta è la taglia della turbina eolica e il generatore accoppiato. Bastano poche turbine di singola taglia 5MW (la taglia più grossa attualmente in funzione, se non ricordo male) nei punti giusti. Quote:
La decisione è stata presa all'epoca lasciandosi prendere dal panico e dall'emozione. E' stato un errore lasciar scegliere i cittadini, lo ripeto. Abbiamo dilapidato un know-out notevole in campo nucleare che stavamo accumulando, un tesoro inestimabile, tenendo conto anche dell'indotto che girava attorno all'Enel, all'Ansaldo e all'Ercole Marelli. Un errore madornale. Una centrale nucleare non è un "ponte sullo stretto". Dovrebbe essere costruita con criteri strettissimi, in zone non sismiche. Se non sbaglio le 4 centrali attive (Trino - Caorso - Latina - Garigliano) non erano in zone sismiche, o perlomeno non si trovano in zone dall'elevato rischio sismico. E la prossima candidata all'epoca era Montalto di Castro, sempre nel Lazio. Vicino all'Aquila tra l'altro ci sono altre centrali elettriche (Celano - Gissi), non mi sembra che siano crollate. Il film "Sindrome Cinese" l'ho visto. Con un ottimo Jack Lemmon. Frutto di fantasia, come tanti film catastrofici. In quel caso era drammatico, ma un po' esagerato. Quote:
Casomai, la mafia ha recentemente messo mano sulle energie rinnovabili, altro che nucleare. Proprio sull'eolico. Proprio su quelle energie rinnovabili che tanti decantano come la panacea per tutti i problemi. In Sicilia hanno montato un sacco di turbine eoliche senza neppure metterle in funzione, per intascarsi gli incentivi statali e basta. Lavoro per i soliti noti e soldi dello stato intascati. Pure Sgarbi denunciò qualcosa del genere, con Striscia. |
||||
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Cmq faccio notare che l'italia è già oggi energeticamente autosufficiente per la produzione di energia elettrica, importiamo dall'estero perché ci costa meno che non produrla con certe centrali ad alto costo. Se invece il tema è l'autonomia energetica in assoluto, beh considerato che non abbiamo fonti sufficienti di uranio, petrolio o gas, ci restano solo le rinnovabili... |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Wherever
Messaggi: 333
|
Visto che bene o male sugli 8 punti previsti dal sondaggio si è quasi tutti d'accordo,volevo fare una domanda agli utenti che si ricordano quel periodo (visto che io ancora nascevo
)Dopo il risultato del referendum del 1986,il governo di allora cosa ha fatto? Se si è chiesto al popolo di scegliere se volere o no il nucleare in Italia,la disponibilità economica per sostenere un eventuale passaggio a questo sistema energetico doveva esserci. Quei soldi sono stati investiti in ricerca e finanziamento di fonti energia alternative?
__________________
Diablo 3 BTAG Johancruijff#1759 |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
te lo ripeto un'altra volta.
i quesiti referendari "sul nucleare" (posti pochissimi mesi dopo chernobyl...) non erano "nucleare si/nucleare no, ma molto più "soft". fu poi scelta della classe politica di allora, visto l'esito dei referendum stessi, a decidere di abbandonare il programma nucleare italiano. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
a parte che non mi risulta che il nucleare sia bandito in italia dato che la forma del referendum era ben diversa, aggiugno che un referendum sull'ondata emotiva di tchernobyl vale come la carta igienica usata
detto questo mi piacerebbe che la questione venga gestita da chi sa il fatto suo e non da quattro politici ignoranti che parlano per dare aria al .... o peggio ancora data in pasto al popolo bue che di ste cose è meglio non si interesi
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#40 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.













)








