Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 21:46   #21
MegaBakunin
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
il giornale, la carlucci... servi si nasce o si diventa?

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...617461324.html

Prof nei guai per versione di latino sul premier
In un liceo di Trani testo tratto da Internet, interrogazione Pdl
13 novembre, 17:13


TRANI - Una versione di latino da tradurre con protagonista Silvio Berlusconi. E' l'esercizio che una professoressa del liceo scientifico 'V. Vecchi' di Trani, in Puglia, ha proposto agli alunni della sua 3a C, secondo quanto riferisce oggi il Giornale, e che le è costato un mare di guai. Un testo, scrive il quotidiano, riferito all'attualita' dal titolo 'Silvius Berlusconi apud iudices vocabitur', cioe' 'Silvio Berlusconi sara' chiamato davanti ai giudici'. Il Giornale, poi, riporta alcuni passaggi del testo, dove si parla del Lodo Alfano (''Legem nomine ministri Alfano appellatam'') e della sua incongruenza con la Costituzione italiana (''Legi supremae incongruam esse''). C'e', inoltre, un riferimento alla richiesta per Berlusconi di comparire davanti ai giudici per i reati di cui e' accusato (''In ius vocabitur'').

La versione è stata tratta da un notiziario internet in lingua latina, Ephemeris. Il testo, pubblicato in rete nello scorso mese di ottobre, descrive la situazione creata dalla bocciatura da parte della Corte costituzionale del lodo Alfano. Nella home page Ephemeris presentava ai suoi lettori insieme con la questione di Berlusconi e del lodo Alfano i titoli dei principali servizi sugli avvenimenti della settimana. Compresa l'attribuzione del premio Nobel per la Pace al presidente Usa, Barack Obama, e del Nobel per la letteratura alla "scriptrix germana Herta Müller". Nella Wikipedia in lingua latina (Vicipaedia-Libera encyclopaedia) si spiega che "Ephemeris est periodicum latinum interretiale latine scriptum". Creato in Polonia il sito viene pubblicato dal 2004.

"Mi rivolgerò ad un avvocato perché l'articolo e i commenti ad esso, su internet, mi offendono e mi diffamano. Io una militante? Sì, lo sono, della parrocchia di San Giuseppe, da 25 anni". Piange e respinge tutte le accuse che le sono state rivolte la professoressa di lettere Angela Di Nanni, di Trani, che è finita oggi sulla prima pagina de Il Giornale che l'accusa di avere redatto per i suoi studenti una versione in latino dedicata al lodo Alfano e alle vicende giudiziarie del premier. L'accusa del quotidiano di Vittorio Feltri è di essere politicizzata, una "militante" anti-Berlusconi. "Questa persona, che non posso definire giornalista visto che non ha verificato quanto riporta - afferma Di Nanni - vorrei guardarla negli occhi e capire perché ha mentito". "Nel testo che ho fatto tradurre - spiega - il nome Berlusconi non c'era perché il titolo non l'avevo dato ai ragazzi". "A me - continua - interessava il periodo che comincia da 'tribunal' in poi, con la sentenza della corte costituzionale, mi interessava dal punto di vista del tipo di costrutto sintattico, appena spiegato ai ragazzi". La professoressa si sente offesa anche molto "per la frase sul 'latino fai da te', perché - spiega - io faccio studiare e tradurre i classici. Questo era un modo per iniziare con una classe che ho preso quest'anno". "Quanto accaduto è grave - conclude - e sono convinta che i miei ragazzi non c'entrino, apprezzo la loro solidarietà e quella dei colleghi e del preside, amo il mio lavoro, lo faccio anche dedicandogli, gratuitamente, il mio tempo libero, e non mi sarei mai immaginata nulla di simile".

Sulla versione di latino riguardante Silvio Berlusconi data da una docente ai suoi alunni di terza nel Liceo scientifico 'W.Vecchi' di Trani, l'on.Gabriella Carlucci, vicepresidente della Commissione bicamerale per l'infanzia, ha annunciato un'interrogazione, definendo l'episodio ''un atto gravissimo''. ''E' una vergogna - ha detto - che si usi la cattedra per fare propaganda politica e per dileggiare e offendere il presidente del Consiglio''. Carlucci annuncia che nell'interrogazione chiedera' al ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, di ''aprire immediatamente un'inchiesta sull'accaduto e di verificare se vi siano gli estremi per richiami ufficiali e sanzioni disciplinari''. ''Tentare di orientare ideologicamente le menti di giovani ragazzi in formazione - conclude Carlucci - significa tradire la propria missione di educatori. Come parlamentare eletta nella zona di Trani sono davvero indignata. Spero che i dirigenti scolastici regionali e provinciali vogliano prendere anche loro immediati provvedimenti''.
Troppo bella questa storia vorrei aver fatto il liceo.....
MegaBakunin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:47   #22
MegaBakunin
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si, l'accuseranno di aver fatto studiare cose vere.

Nella prossima puntata "l'insegnante di storia che osò parlare del fascismo".
A seguire "il professore di scienze che s'azzardò a nominare Darwin".
Chiude il ciclo "il docente di economia che provò a dire che i bilanci devono essere veritieri".

Su rieducational channel.
Si ma questo canale sbaglio o esiste solo in italia
MegaBakunin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:56   #23
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Dilettanti i miei insegnanti nelle loro lodi al comunismo e al giusto sistema che gestiva la germania est,sarebbe stato molto più bello se ce lo avessero fatto tradurre a noi dal latino come la germania socialista era molto più giusta ed equa di quella libera.
Guarda che stai sparando colossali cavolate, Magellano.
Leggiti la versione nell'altro thread, e dimmi dove è l'ideologia.

E' una semplicissima cronaca di un fatto, senza NESSUNA ideologia o politicizzazione.
Non vedo dove stia lo scandalo o la diffamazione, od il dileggio o l'offesa.
E' tutto un caso montato ad arte dal Giornale. E dalla Carlucci, che evidentemente il latino non lo sa tradurre nemmeno di striscio.

Si può discutere SE sia opportuno portare l'attualità nelle versioni.
Ma da qui ad urlare all'attacco politico ogni volta... si rischia di scadere e diventare uguali a quelli che ogni volta che un leghista picchia un marocchino gli danno del fascista.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!

Ultima modifica di MadJackal : 13-11-2009 alle 21:59.
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:21   #24
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
mai nominare silvio invano . .
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:25   #25
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Guarda che stai sparando colossali cavolate, Magellano.
Leggiti la versione nell'altro thread, e dimmi dove è l'ideologia.

E' una semplicissima cronaca di un fatto, senza NESSUNA ideologia o politicizzazione.
Non vedo dove stia lo scandalo o la diffamazione, od il dileggio o l'offesa.
E' tutto un caso montato ad arte dal Giornale. E dalla Carlucci, che evidentemente il latino non lo sa tradurre nemmeno di striscio.

Si può discutere SE sia opportuno portare l'attualità nelle versioni.
Ma da qui ad urlare all'attacco politico ogni volta... si rischia di scadere e diventare uguali a quelli che ogni volta che un leghista picchia un marocchino gli danno del fascista.
Tu invece leggi quello che stai quotando,magari vedi che le cavolate non ci stanno,o non ci stanno almeno nel mio post.
Dire che i miei insegnanti nel comunicare un messaggio (la boiata pro socialismo in germania est nel caso loro visti i tempi) siano stati banali e generici quando potevano mandare un messaggio in maniera creativa mi pare una cosa certa o sbaglio?

Sul fatto che l'insegnante stesse facendo politica direi non ci sono dubbi in quanto stava portando all'attenzione motivi per valutare in un certo modo un tale politico,sarebbe lo stesso se nella versione vi era il bilancio statale ai tempi del governo craxi anzichè la situazione di giustizia ai tempi del governo Berlusconi,correggimi se sbaglio eh.
Ripeto a scando di equivoci,quando fanno i comizi che siano futuri sindaci o futuri presidenti fra le tante cose vi è il parlare della situazione degli altri,che è esattamente quello che sta facendo questa insegnate,non sto dicendo che sta manipolando o mentendo tutt'altro ma solo indirizzando,e indirizzare verso una question o un punto di vista rientra nel far politica.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?

Ultima modifica di _Magellano_ : 13-11-2009 alle 22:28.
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:36   #26
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Visto che non siamo stupidi possiamo pure dirlo che l'insegnante in questione stava facendo politica in classe ....

Io personalmente l'avrei presa sul ridere, però gli insegnanti il vizietto di fare politica in aula ce l'hanno . Cosa, secondo me, grave . Poi in italia siamo già abbastanza faziosi di nostro senza che la faziosità sia insegnata a scuola ...

Vuoi discutere di politica / attualità etc ? Fai un bel dibattito , proponi come tema a casa / in classe di fare le proprie considerazioni sul rapporto potere giustizia etc etc . Questi sono i giusti modi di affrontare cose del genere.
Ma la versione "spiritosa" non è il massimo .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:42   #27
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Potrebbe anche darsi che fosse la prima versione dell'anno terzo.
In quel caso, molti professori tendono ad andarci mooolto cauti con la difficoltà per verificare se tutti gli studenti hanno competenze di base e sono alla pari.
Il che mi pare ragionevole.

Sul fatto di far tradurre un pezzo di attualità in latino può anche essere una buona idea, credo. Alla fine l'importante non è la traduzione in sè, ma la meccanica (il processo mentale) che ci devi applicare, oltre ad essere potenzialmente uno stimolo per rendere più interessante una materia tra le più pesanti del liceo.
I pezzi salienti di Cicerone e compagnia li fai comunque in letteratura latina (ed almeno nella mia classe, dovevi saperli tradurre).

sarà... io non ero una cima allora (e di anni ne sono passati parecchi) eppure questo si legge facile facile anche senza dizionario.

ps.
l'idea buona, al limite, era di far tradurre il pezzo di attualità dall'italiano al latino, non viceversa...

ps.
ovviamente nei compiti non ti becchi "i pezzi salienti"; ti rifilano le carognate che manco l'autore si ricordava di aver scritto...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:48   #28
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Tu invece leggi quello che stai quotando,magari vedi che le cavolate non ci stanno,o non ci stanno almeno nel mio post.
Dire che i miei insegnanti nel comunicare un messaggio (la boiata pro socialismo in germania est nel caso loro visti i tempi) siano stati banali e generici quando potevano mandare un messaggio in maniera creativa mi pare una cosa certa o sbaglio?

Sul fatto che l'insegnante stesse facendo politica direi non ci sono dubbi in quanto stava portando all'attenzione motivi per valutare in un certo modo un tale politico,sarebbe lo stesso se nella versione vi era il bilancio ai tempi di craxi o simili,correggimi se sbaglio eh.
Lo stesso se faceva una versione che parlava di catone il censore che condanna l'amoralità dei suoi tempi? Quello sarebbe stato creativo, e così faceva la mia professoressa di latino, usando i classici per parlare dell'attualità.

Ma vi sareste mai sognati di attaccarla? No.
Il problema qual'è, che invece di fare il giochetto ha usato un fatto d'attualità? E per questo si urla tutti al delitto di lesa maestà?
Mi scuserai, dunque, se da oggi definirò ogni persona che pesterà immigrati come fascista, in quanto il vocabolario dice che:
Quote:
fascista [fa-scì-sta] agg., s. (pl.m. -sti)
• agg. Del fascismo, dei fascisti
• s.m. e f.
1 Chi aderì al fascismo; chi si ispira alla dottrina del fascismo
2 estens. Chi interpreta i rapporti sociali come rapporti di forza e quindi con prepotenza e intolleranza
I professori fanno SEMPRE politica nelle materie umanistiche - gli basta cercare di impostare la lezione fuori dal nozionismo che è il cancro della scuola italiana e che sarebbe l'unico modo per impedire quello che tu chiami "fare politica" - perchè senza collegamenti con l'attualità quelle materie sono solamente spazio sprecato in memoria centrale. Ho avuto 3 diversi professori sia d'italiano/latino che di storia che di filosofia (ah, il precariato...), ed a fine anno potevo SEMPRE dire se erano di destra o di sinistra.
Il problema non è il fare politica. Il problema è quando si cerca di plagiare gli alunni, che è cosa ben diversa che mettergli sotto gli occhi la versione latina di qualcosa che dovrebbero teoricamente aver letto su ogni giornale e visto su ogni telegiornale fino alla nausea... Ma mi sa che han sentito parlare più di Marrazzo.

Non è dimostrato da nessuna parte che ci sia stata quella volontà di plagiare e di convincere gli alunni che Berlusconi fosse il male in terra, questa è una TUA ipotesi e basta, lei potrebbe semplicemente aver preso il primo articolo che conteneva i costrutti sintattici che le interessavano.
Vogliamo aspettare come finisce la querela?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:51   #29
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Siamo proprio all'apoteosi del surreale.
Adesso i discendenti di Catilina quereleranno i professori di latino per tutte le versioni di Cicerone che si traducono al liceo...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:59   #30
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Siamo proprio all'apoteosi del surreale.
Adesso i discendenti di Catilina quereleranno i professori di latino per tutte le versioni di Cicerone che si traducono al liceo...
Pensa che facendo tradurre Cicerone io potrei dire che il professore stia plagiando gli alunni a divenire sostenitori di una oligarchia anzichè della democrazia. Professori sovversivi!
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:02   #31
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sarà... io non ero una cima allora (e di anni ne sono passati parecchi) eppure questo si legge facile facile anche senza dizionario.

ps.
l'idea buona, al limite, era di far tradurre il pezzo di attualità dall'italiano al latino, non viceversa...

ps.
ovviamente nei compiti non ti becchi "i pezzi salienti"; ti rifilano le carognate che manco l'autore si ricordava di aver scritto...
Un conto è leggerlo, un conto è tradurlo come il signore comanda parola per parola. Le mie professoresse di latino erano piuttosto... puntigliose, a tal proposito.

Non si fa più traduzione italiano->latino, allo scientifico, dopo la seconda (IIRC). In un classico sarebbe stata cosa buona, ma si sarebbe urlato lo stesso alla lesa maestà.

Beh, ok per le carognate... Ma a volte erano pezzi molto più significativi in termini di attualità del resto
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:17   #32
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Sempre stato così, anche con gli insegnanti che ho avuto io (ecco, magari non tutti in modo spudorato, c'era chi si conteneva). Tristezza infinita, perché invece di fornire i mezzi agli studenti per decidere in modo autonomo e giudizioso, preferiscono raccontare la loro versione dei fatti che molti prenderanno per vera. Così ecco che, in parte, si spiega l'elettorato da stadio che abbiamo in Italia.

Mio padre tifava per il Lecce, io tifo per il Lecce, mio figlio tiferà per il Lecce (esempio random). Il Lecce ad un certo punto comincia a giocare malissimo ed è uno strazio assistere ad una sua partita? Pazienza, l'ho sempre tifato e ci vado lo stesso. Ecco, al massimo vado a lamentarmi e a dissentire, ma cmq ci vado. -.-
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:34   #33
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
...
Sulla versione di latino riguardante Silvio Berlusconi data da una docente ai suoi alunni di terza nel Liceo scientifico 'W.Vecchi' di Trani, l'on.Gabriella Carlucci, vicepresidente della Commissione bicamerale per l'infanzia, ha annunciato un'interrogazione, definendo l'episodio ''un atto gravissimo''. ''E' una vergogna - ha detto - che si usi la cattedra per fare propaganda politica e per dileggiare e offendere il presidente del Consiglio''. Carlucci annuncia che nell'interrogazione chiedera' al ministro dell'istruzione, Mariastella Gelmini, di ''aprire immediatamente un'inchiesta sull'accaduto e di verificare se vi siano gli estremi per richiami ufficiali e sanzioni disciplinari''. ''Tentare di orientare ideologicamente le menti di giovani ragazzi in formazione - conclude Carlucci - significa tradire la propria missione di educatori. Come parlamentare eletta nella zona di Trani sono davvero indignata. Spero che i dirigenti scolastici regionali e provinciali vogliano prendere anche loro immediati provvedimenti''.
Io trovo una vergogna il fatto che sieda in Parlamento una come la Carlucci, visto che le uniche prove che ha saputo dare al Paese sono arroganza, malafede e superficialità, cose già brutte di per sé ma che possono diventare devastanti quando sono presenti nella stessa persona.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:37   #34
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Bah, io non ci vedo nulla di sconveniente.
1° Nessuno sa il latino a questo mondo se non i professori che lo insegnano.
2° Si parlava di attualità tradotta in latino quindi nulla di eretico.
3° Dream_River tirati su, io il 3½ non sapevo neanche che forma avesse in latino.

Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Mio padre tifava per il Lecce, io tifo per il Lecce, mio figlio tiferà per il Lecce (esempio random). Il Lecce ad un certo punto comincia a giocare malissimo ed è uno strazio assistere ad una sua partita? Pazienza, l'ho sempre tifato e ci vado lo stesso. Ecco, al massimo vado a lamentarmi e a dissentire, ma cmq ci vado. -.-
Tanto rimanete in B.
Comunque sarebbe da vedere questo veneto che tifa una squadra in***o al mondo. E vabbé esempio random.. ma fallo coerente.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:38   #35
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Guarda che stai sparando colossali cavolate, Magellano.
Leggiti la versione nell'altro thread, e dimmi dove è l'ideologia.

E' una semplicissima cronaca di un fatto, senza NESSUNA ideologia o politicizzazione.
...
Lascia sta'... questi so' come quei popoli primitivi che tagliavano la testa del meteorologo in caso di grandine...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 23:55   #36
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
si ma la versione????

dai che dev' essere spassosissima, magari i miei prof avessero tirato fuori qualcosa di interessante al posto di "gallia omnia divisa in partes tres est" o di "pirro re dell'epiro"
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:03   #37
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757



elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:08   #38
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
mi e' appena venuta un'idea....e se insegnassimo ai ragazzi italiani a scrivere in italiano invece di focalizzarci sul latino?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:13   #39
pollodigomma2002
Senior Member
 
L'Avatar di pollodigomma2002
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
mi e' appena venuta un'idea....e se insegnassimo ai ragazzi italiani a scrivere in italiano invece di focalizzarci sul latino?
sono troppo impegnati a scrivere su feisbuc.
pollodigomma2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 01:37   #40
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Sempre stato così, anche con gli insegnanti che ho avuto io (ecco, magari non tutti in modo spudorato, c'era chi si conteneva). Tristezza infinita, perché invece di fornire i mezzi agli studenti per decidere in modo autonomo e giudizioso, preferiscono raccontare la loro versione dei fatti che molti prenderanno per vera. Così ecco che, in parte, si spiega l'elettorato da stadio che abbiamo in Italia.
Nel caso in esame, quella insegnante non era l'autrice del testo da tradurre, quindi come poteva dare una sua interpretazione dei fatti?
E comunque non credo che la gente si faccia la sua opinione politica sui banchi di scuola... soprattutto le generazioni attuali.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v