|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Firenze
Messaggi: 229
|
Prima di leggere i commenti ero ->
![]() ...dopo ero un mix tra -> ![]() ![]() Quando c'è una news sui netbook arrivano puntuali come la morte 3 o 4 utenti a premere a casaccio sulla tastiera (non mi riferisco solo ad oggi). Esempi classici? 1)l'atom è troppo lento, non regge il confronto col mio i7 2)sti netbook costano troppo, io ci spenderei XXX€ al max 3)ma a cosa servono se non ci gira manco XXX? 4)allo stesso pezzo ci prendo un notebook a offerta all'ipercoppe 5)ma come si fa ad usare un 9"???? prenditi un XX" che stai più comodo ecc.. Non credo si debba essere un Einstein per capire che come tutti gli apparecchi di questo mondo anche un netbook ha una UTENZA TARGET. Cosa significa? Semplice, significa che il potenziale acquirente di un netbook andrà a considerare alcuni aspetti a discapito di altri. Per rispondere agli esempi classici di cui sopra. 1)atom non è stato progettato per segnare il più alto score con i bench, ma per consumare 2,5W (senza considerare che Intel in primis non voleva spingere troppo atom nella fascia dei c2d). 2)un netbook non è fatto di cartone, quello che lo differenzia da un notebook sono le prestazioni, ma tutti e due devono avere un monitor, un hd (o ssd), wifi, bt... se consideri anche il margine per il produttore eccoti la cifra con cui si trovano in commercio. 3)l'utilizzo che se ne fa è soggettivo, se a me basta farci andare office non vedo perché dovrebbe interessarmi se crysis non ci gira. 4)solitamente si acquista ciò che serve, il nb dell'ipercoppe non credo pesi meno di 1kg o che abbia un autonomia di 8 ore o che lo possa infilare nella mia tracolla... 5)chiaramente se devo usare un pc in viaggio non andrò a cercarmi un millemila pollici, c'è gente che (strano ma vero) lavora o studia col piccì! Ultimo appunto (per i proprietari di netbook): Se avete comprato il vostro net pensando di sostituire un note o un desktop e siete rimasti tristemente delusi sappiate che la colpa è soltanto vostra (o di chi vi ha consigliato)! Chi è causa dei propri mali... PS: Riguardo alle prestazioni di atom ho già ripetuto più volte ciò che può e non può fare. Notate bene, io le prove le ho fatte dal vivo non vado a sentenziare su qualcosa che non ho mai visto ne toccato, come molti di questi tempi sembrano fare. Finito lo sfogo, andate in pace. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
Quote:
![]() a questo punto poi si comincia a parlare di subnotebook, e non credo francamente riescano a tenere prezzi così bassi come oggi...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Batteria che dura circa tre ore e mezza, peso ragionevole, 10 pollici 4/3 1024 x 768, SSD (IDE, sic!) da 30 GB, riconoscimento della scrittura a mano molto fedele, tastiera separabile e ottima reattività con la rc di Windows 7, nonostante una tecnologia di diversi anni fa. La vera rivoluzione sarebbe in una ampia diffusione di prodotti di questo tipo (trovo spesso clienti e colleghi che rimangono stupiti dal formato "è un computer?") a mio parere sarebbero tantissimi gli utenti che potrebbero guadagnare molto in produttività e comodità! I costi altissimi all'uscita hanno penalizzato appunto la diffusione nel mercato consumer degli slate tablet, il vero peccato è che finora tutti i produttori si siano rincorsi nel confezionare lo stesso netbook cambiando semplicemente la salsina con cui accompagnarlo: Apple non deve inventare chissà quale novità tecnica, deve solo proporre al grande pubblico un formato che potrebbe soddisfare tanti utenti. Mai piaciuti i flames, ma se si accenderanno spero che facciano comunque pubblicità. Consiglio a tutti di provare un tablet per qualche giorno, e ne riparliamo. |
|
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 27
|
Sinceramente non ho mai avuto una gran simpatia per i notebook, sia per le loro prestazioni che per la loro poca upgradabilità.
Certo sarà comodo, e qui non si discute, ok deve consumare poco, ma di contro costano il doppio e oltre rispetto a un desktop di tutto rispetto. Io la vedo solo come una moda, perchè fa figo, anche perchè da qualche anno i prezzi sono scesi rispetto al passato e quindi risultano più appetibili, specie per l'acquirente medio che non sa nemmeno cosa sia la ram, la cpu...figuriamoci il dual core. Una volta dovetti aprirne uno perchè si era dissaldato un contatto della presa del caricabatterie......dopo aver tolto ben 135 viti dovetti smontare anche la tastiera e il lettore cd ...tutto per un lavoro da 3 minuti, considerando anche il tempo che il saldatore ci impiega ad arrivare a temperatura ![]() Te credo che poi in assistenza te lo tengono fuori un mese ![]()
__________________
AMD Phenom II X4 940BE|Asus M3N72-D|G.Skill 4GB + 4Gb 1066Mhz |WD Caviar Black 640Gb SataII | Maxtor 500Gb Sata II|WD Caviar Green 1Tb | Point of Wiev Geforce 260+ 896Mb| LC Power 650w Ozeanos|2 x DVDRW Pioneer 216D|Case Aerocool Aeroengine Jr. Silver| WinXp Pro Sp3 | Ubuntu Studio 10.10 64Bit | Windows 7 Ultimate X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Quote:
Ci sono utenti che guardano il loro portatile da 10.000 Mhz e 800Gb di ram pagato 450 euro alla COOPerativa, poi vedono un netbook a 300 euro e urlano allo scandalo... Dio non voglia mai che diventino responsabili di un ufficio marketing di un'azienda! farebbero una fine che Alitalia in confronto è un'azienda florida... Il netbook è un prodotto di lusso, ed è indirizzato ad una ben determinata utenza. Prima di accendere il PC, accendete il cervello!!!
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
|
Io personalmente ho sempre comprato tecnologia diciamo a basso prezzo e in fase di uscita di produzione, desktop 400 € notebook 300, palmare con wind e gps 200 ed ho fatto l'ultimo acquisto, un acer aspire one con 8 g di ssd, 4 di sd e penna usb con 4 giga di xp a 149 €. Per navigare, con penna usb Alcatel (45 €) aperta a tutte le sim e Sim 3 (5€ mensili per 7 ore settimanali, proposta secondo me eccellente) è un bell'andare. Certo, so che 512 mega di ram non sono il massimo, come la batteria a 3 celle (1 ora e mezzo di uso), come del resto le configurazioni degli altri pc, ma io con 1.000 € ho tutti gli oggetti che mi servono. Ah dimenticavo, come lettore mp3 ho un Creative Zen Micro con comandi a sfioramento che è dopo 4 anni di uso è tutt’ora migliore di tutta la mela (ah, per quanto riguarda gli acquisti della mela sono arrivato a 45 anni vergine e intendo mantenermi tale). Chi vuol comprare un lettore audio video eccezionale prenda l’XFi della Creative che con 139 € dà 8 giga, tecnologia Xfi integrata e cuffie intraurali da paura (valore 50 €). Scusate l'OT, ma mi ha preso la mano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21678
|
Quote:
un netbook è semplicemente un piccolo portatile a basse prestazioni e alta autonomia noi a lavoro abbiamo un aspire one non sarà un fulmine ma l'abbiamo preso a 150€ e per presentazioni o appunti è perfetto e lasciamo in ufficio l'nw8400 che è pesante e se non dobbiamo elaborare è sprecata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Se il netbook è un prodotto di lusso io sono il sindaco di paperopoli
![]() Il netbook ha avuto successo perchè è molto più maneggevole e ha una maggiore autonomia di un notebook. Questi negli ultimi tempi infatti si sono trasformati in veri e propri desktop replacement. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bæri
Messaggi: 168
|
Quotazzo.
Per esempio io stò passando da un notebook Core2Duo ad un netbook principalmente perchè passo da 2.9 kili a 1.3 kili, cioè 2 mondi differenti in quanto a portabilità. Ovviamente non faccio grafica sul netbook, ma lo utilizzerò per quello che è stato creato, magari programmandoci un pochino sopra, riponendolo semplicemente nella borsa e senza sfondarmi una spalla per portarlo in giro. Gli ultraportatili son belli si ma fuori portata. ![]()
__________________
MUSIC[iPod Touch 2G 32GB + UE Super.fi 3 Studio /// lαst.fm] FOTO[Canon EOS 450D /// Flickr] Trattative Positive: Matrixpallavolo(N95 8GB) / savethebest(HTC P3300) / markmn89(Batterygrip Canon) Ultima modifica di orange87 : 30-07-2009 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
|
Quote:
Sinceramente non se ne può più, ad ogni news sui netbook o qualsiasi cosa li riguardi sentire la stessa solfa! ebbasta su! Se ho una Smart non vado a fare a gara con le formula uno! la Smart mi serve per le cose essenziali, perchè è piccola e in città mi permette di buttarla dove voglio, perchè mi porta in giro e perchè quando piove ho un tetto sulla testa e non prendo l'acqua! Stessa differenza c'è tra netbook e notebook! non è difficile da capire! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
@tutti quelli che spalano merda sui netbook
io me ne sono comprato uno da 10" poco tempo fa per 239€ navigo su internet, leggo, gioco (halo, quake3, gta), mi guardo i miei telefilm dal giardino, lo mischio tra i libri quando devo spostarmi sapete quali sono le uniche mancanze per me? il tastierino numerico (mi tocca premere Fn+F11 ogni volta ![]() riflettete sull'utilita di questi dispositivi ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quel che limita maggiormente i netbook sono le minchiate di Intel e Microsoft.
Microsoft ha imposto la limitazione sulle dimensioni del display e sulla ram installata sapendo benissimo che la maggior parte del software recente scritto per windows "soffre" se viene fatto girare su un display con meno di 768 pixel di risoluzione verticale (toolbar che si mangiano troppo spazio, ecc. ecc.), inoltre anche i netbook traggono vantaggio da un paio di Gbyte di ram. Intel invece ha praticamente fatto fuori tutti i concorrenti con l'accoppiata Atom+chipset a prezzo ribassato. Il risultato finale e' che i netbook attualmente in commercio sono praticamente tutti uguali e se uno vuole "solo" un netbook con un display a risoluzione piu elevata o magari un hd piu capiente oppure 2Gb invece di 1GB, non trova niente in commercio in quella fascia di prezzo e bisogna fare il salto ai sub-notebook (alcuni pure con l'Atom, ma a prezzi oscenamente alti per quello che offrono in piu rispetto ai netbook). La vecchia Ford modello T la si poteva avere nel colore preferito ... a patto che fosse il nero; i netbook li puoi avere con display, cpu, ram e memoria di massa che vuoi ... a patto che siano quelli che hanno deciso Intel e Microsoft. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() e poi acer sulla seria 150 monta un hd da 2,5" da 160gb, mi pare che per un netbook sia più che sufficiente ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Se lo dice lei
Se avessero CPU un po' più performanti con gli attuali buoni consumi e l'attuale buona bortabilità, io li considererei dei degni sostituti tuttofare, tenendo a mente i loro limiti. Intel sta giocando sporco, non ci da i chipset e le CPU buone perché questo settore sia veramente interessante e trainante. Non vedo l'ora di vedere i nuovi ARM, non la sopporto Intel! E AMD che fa? Quando tira fuori qualcosa di interessante? Basta anche la potenza di uno dei suoi Sempron single core. Vorrei ricordare che Intel è pluricondannata per attività anticoncorrenziali e turbative del mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
io non credo che tutti gli utenti di netbook abbiano necessariamente un pc, come mi pare di aver letto nelle dichiarazioni di Intel comunque non si può pensare che il netbook vada a fare concorrenza a un laptop classico, mi pare fuori discussione per quanto riguarda le prestazioni è da anni che voglio una cpu a bassissimo consumo energetico in barba alle prestazioni. ben vengano cpu simili anche sui laptop, mica tutti hanno bisogno della scheda grafica e della cpu potente, anzi... io giro da sempre con la frequenza fissa al minimo di utilizzo che per il mio lavoro basta e avanza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Per entrarre in concorrenza con Intel sia AMD che Via dovrebbero proporre un accoppiata cpu+chipset piu economica oppure piu performante. Non la possono proporre piu economica perche Intel ha fatto un investimento enorme per cercare di entrare nel settore degli smarphone/MID/embedded dominato dagli ARM (dove i margini di guadagno per chip sono ridottissimi rispetto alle cpu per desktop e notebook). Atom e' stato sviluppato per quello, con tempi di ammortamento dei costi di ricerca e sviluppo piu lunghi e spalmati su quantitativi enormidi chip prodotti, ed i notebook rappresentano solo una frazione del settore su cui Intel punta con Atom ed i suoi successori. Via ed AMD invece al massimo producono cpu per x86 "per applicazioni industriali" perche non hanno cosi tante risorse da rischiare in una lotta a chi ribassa di piu i prezzi. Potrebbero allora realizzare qualcosa di piu "interessante" a livello di prestazioni e funzionalita, ma da quel lato ci sono i vincoli imposti da Microsoft. Es: se la risoluzione video e' limitata a 1024x600 non e' che un chip video piu potente si noti piu di tanto sino a quando con ti colleghi ad un monitor esterno Un netbook "bello potente" ma che non puo trarre vantaggio dalle licenze ultra-ribassate di Windows XP perche supera i vincoli imposti da Microsoft che hanno i netbook, oltre al maggior prezzo di cpu+chipset avrebbe il problema del costo di una licenza full di Vista ed a quel punto ci si sovrappone troppo ai notebook. Per questo AMD con la piattaforma Puma ha deciso di puntare "un gradino sopra i netbook", per questo Via ci ha provato ma e' stata tagliata fuori dai prezzi ribassati (alcuni dei primi netbook usavano le cpu Via quando le cpu Intel con cui si dovevano scontrare erano i Celeron tipo quello dell' EEE PC701, ma sono spariti rapidamente una volta che Intel ha iniziato ad innondare il mercato con gli Atom). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Considera che la maggior parte degli utilizzatori non fa l'upgrade degli hard disk del notebook o del netbook.
Ed anche per quel che riguarda la ram bisogna far da se, mentre inetbook li puoi acquistare preconfigurati con la ram che vuoi. Quote:
![]() Molti non usano un netbook come pc principale proprio per una delle limitazioni imposte artificialmente dai soliti noti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Il Gatto & la Volpe
... Ma in tal caso lo usi come vorrebbero Intel e Microsoft...
... Molti non usano un netbook come pc principale proprio per una delle limitazioni imposte artificialmente dai soliti noti... Giuste considerazioni di LMCH. Ma mannaggia, come fate a sottostare alle imposizioni di quei due bei soggetti in combutta alle vostre spalle? E che ca...volo...! Io sono nato libero e tale voglio restare, alle loro imposiziono non voglo sottostare, alle loro condizioni non comprerò mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
|
gli utenti del forum mi fanno scompisciare, dichiarano cesso tutto quello che è al di sotto di un quadcore!
![]() ma siete tutti ingegneri ed architetti e state li far fa rendering tutto il giorno? ma non vedete cosa fanno la vostra sorellina, vostra madre e vostro cuginetto con il pc? be se non ve ne siete accorti ve lo dico io! posta, internet, msn, youtube, musica, facebook, emule, e cavolate varie! i piu scafati si fanno il montaggio con le foto dell'ultima vacanza. per il 99% degli utenti un atom+945g è pure troppo! triste ma vero! poi se attacate il netbook ad un lcd 19" è finita. vendere un pc "tradizionale" diventa dura.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 01-08-2009 alle 08:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.