|
|
Risultati sondaggio: sussidio di disoccupazione : | |||
Si |
![]() ![]() ![]() |
34 | 52.31% |
No |
![]() ![]() ![]() |
7 | 10.77% |
Si ma a determinate condizioni (specificare) |
![]() ![]() ![]() |
23 | 35.38% |
Indeciso |
![]() ![]() ![]() |
1 | 1.54% |
Votanti: 65. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
totalmente d'accordo
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Si perchè mi sembra un ottimo modo per garantire l'accesso ai servizi essenziali anche ai disoccupati. Gli altri paesi europei sono molto più avanti dell'Italia, hanno situazioni economiche migliori a quelle dell'Italia, hanno conservato un minimo di moralità anche all'interno delle istituzioni.
etc.. etc... La Germania mi sembra il paese dove i disoccupati hanno maggiori possibilità di usufruire di aiuti fino ad un nuovo contratto di lavoro. Non mi piace la clausola che prevede la perdita di tutti gli incentivi nel caso in cui si rifiuti un posto di lavoro per 2 volte di seguito. In questo modo il lavoratore sarebbe costretto ad accettare mansioni che non gli competono o condizioni poco vantaggiose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
In periodi di crisi come questo ad un caro amico svizzero l' azienda ha consegnato un modulo in cui poteva decidere se autoridursi lo stipendio del 10% evitando che qualcuno venisse licenziato oppure lasciare libero arbitrio all' azienda stessa , dovessero fare una cosa del genere in Italia ci sarebbe un bello sciopero e l' azienda presto o tardi chiuderebbe i battenti per riaprili in cina o in india. Sono 30 anni che si va avanti cosi' e se non cambiamo mentalita' per il lavoro presto o tardi un posto dove dovrai "dargli il culo" e non andare al cesso tutto il giorno diventera' un ottimo posto di lavoro ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
http://www.corriere.it/cronache/09_l...4f02aabc.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
Non che ci sia alcunché di cui vantarsi, ma secondo me neanche di vergognarsi. Il lavoro è una necessità, ma se una persona è priva di questa necessità non vedo perché dovrebbe lavorare per forza. Certo, se uno lo fa per piacere è un altro discorso, ma se uno, non avendone bisogno, fa un lavoro che non gli piace solo per guadagnare dei soldi che non gli servono, secondo me ha qualche problema. E toglie pure il lavoro a chi magari ne arebbe bisogno. Io se fossi ricco e potessi vivere di rendita mi dedicherei esclusivamente allo studio (che è un'attività che svolgo con piacere) ed all'attività politica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1361
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Ritengo il sussidio un provvedimento di base sbagliato in quanto toglie a chi lavora per dare a chi non lo fa,ma qualora la ragione del non lavoro siano cause di forza maggiore come varie crisi sono pronto a fare un eccezzione.
In Italia? sarebbe un suicidio economico,già da ora abbiamo regione che vivono di assistenza e ciò nonostante sono piene di falsi invalidi e parassiti sociali abituali,non solo sarebbe ingiusto ma anche controproducente perchè presa coscienza del fenomeno chi produce ricchezza pur di non vedersela rubata comincerebbe a rubare a sua volta evandendo ancora pià di ora. Il sussidio funzionerebbe solo con controllo rigidissimo,forti sanzioni per i parassiti e a livello sociale un alto livello di senso civico e dignità fra la popolazione,cosa che qui certo non abbiamo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
Quoto sul suicidio economico, ma penso che si dovrebbe rischiare, in questo modo gli stessi cittadini diventerebbero molto più attenti ai furbi di quanto non lo siano oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
Mai togliere la dignità e il minimo per vivere ad una perona senza lavoro...
Vanno trattati come vorremmo essere trattati noi nelle loro condizioni... Ho votato SI ma con regole... Inoltre permette di monitorare il vero numero di disoccupati.... Buona cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Tuttavia in caso contrario semmai il problema è dei genitori, che li lasciano vivere sulle loro spalle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: München
Messaggi: 127
|
Impossibile in Italia.
Un fardello di tasse in piu a carico dei soliti che tirano avanti la carretta, a vantaggio dei soliti furbi/mafiosi/amici degli amici che ci mangiano da sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Si con fedina penale pulita.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
|
Quote:
Ci sono delle regole nel lavoro. ![]() Il sussidio di disoccupazione per non diventare una forma di parassitosi sociale deve essere vincolato alla volontà del disoccupato di trovarsi un lavoro. ![]() Io lo introdurrei subito, segando via tutta quel coacervo di welfare clientelare (Lsu, falsi invalidi e via di questo passo).
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 41
|
I tassi di disoccupazione in Italia a detta di molti studiosi sono palesemente sottostimanti, tanto che si utilizza il dato dell'occupato.. e per differenza... ma anche sto dato (vedi il lavoro in nero) non è preciso... in italia il disoccupato emerge solo se si iscrive alle liste di collocamento.. ma lavoratori in nero mantenuti da mamma e papà universitari fuori corso ecc ecc non vengono censiti.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se il lavoro è un diritto, e viene meno, lo stato DEVE provvedere. O cercandone uno al lavoratore oppure con un sussidio.
Mi piace molto il modello americano da questo punto di vista.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.