|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Non ho risolto un cavolo purtroppo...
Allora ho fatto chkdsk e mi ha corretto un po di cose ma cmq quando clono con uno qualsiasi dei software sopra indicati quando avvio da usb (ho provato sia disconnettendo tutti i cavi del sata interno sia lasciando tutto connesso e scegliondo il drive usb dal menu di boot) parte il caricamento di win ma poi mi da sempre l'errore sopra indicato. Inoltre ho cercato di installare una nuova copia di win sull'usb ma dopo aver premuto un tasto per avviare da cd appare la scritta "analisi della configurazione hardware" e poi sparisce e non succede nulla neanche dopo minuti. Continuo a non capire il messaggio della perdita della periferica di boot...forse quando dovrebbe partire win che lo schermo si spegne e riaccende (si sente il classico rumore di cambio risoluzione) magari le usb vengo spente e riaccese.... Nel bios ho trovato una voce relativa alle periferiche di massa usb che consente di scegliere tra fdd,hdd,cdrom,force fdd,auto (se la periferica <530MB la considera come unità fdd tipo zip iomega). Io l'ho su hdd... Ho letto anche la questione del disk id,io effettivamente ho connesso e tentato di clonare da windows,ho fatto come dice qua qua link ma niente...O meglio mi parte il logo di windows ma poi appare rapidamente una blue screen ma immediatamente di reboota.,.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 Ultima modifica di mcgyver83 : 20-07-2009 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
l'immagine che tu crei con i programmi per clonare solitamente sono immagini "commestibili" solo per il programma stesso e che quindi non sono bootabili
la prova che puoi fare, se hai spazio nel disco esterno, è crearci una partizione primaria vuota e farci li dentro il ripristino dell'immagine
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Allora io negli anni ho sempre smanettato con ghost e simili e so che producono immagini utlizzabili sono con il software usato per crearle.
Quello che ho fatto ora è clonare l'hd interno sata non fare immagini. Nel massimo della disperazione infatti stavo pensando di fare le immagini su un terzo supporto e ripristinarle sul disco usb con il programma corretto; questo però mi porterebbe a dover trovare un altro supporto di almeno 250gb (tenendo conto che si possono comprimere le immagini e che non sono tutti occupati i 500gb dell'interno). Ho letto per quanto riguarda l'assegnazione delle lettere di win e il fatto che gente che aveva la maschera di login a xp non riusciva a caricare windows perchè la copia di win sorgente aveva gia "visto" le partizioni sul secondo supporto,aveva già assegnato a quelle partizioni delle lettere mentre invece nel registro c'è scritto che il file eseguibile che affettua il login è su c:\windows\system32\ecc... e quindi non riusciva a entrare. Io non ho la maschera di login(un solo utente con autologin) e quindi speravo fosse per quello che dopo 2 "mini-freeze" della barretta azzurra di caricamento sotto il logo di win mi apparisse la blue screen con errore STOP 0X0000007B (0xF8982524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)... Aiuto....
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
con un software come questo
http://www.partition-tool.com/ crea una 2° partizione grande un pò più dell'immagine creata ti consiglio di usare drive image xml o macrium che sono quelli più gettonati crei o sposti l'immagine nella seconda partizione in modo da avere la prima libera su cui ripristinare l'immagine e poi fai la prova quanto al bios dovresti fare prima una prova bootando con una pendrive in modo da trovare l'opzione giusta la pendrive bootabile più facile e veloce da provare è quella di memtest http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=38 ps per situazioni come la tua con tante partizioni o configurazioni particolari, è d'obbligo fare la copia drive to drive in maniera da evitare quelle possibili differenze di configurazione
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 20-07-2009 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Quote:
Una volta che riesco a bootare clono le altre 4 partizioni sull'usb con qualche utility da "dos"? Quote:
Quando ho poi riconnesso il sata interno win ha riassegnato a tutte le unità interne le lettere. Ho provato anche a fare fixmbr dalla console di ripristino e anche la soluzione che dice di avviare con il cd di win98, fare fdisk /mbr ma non scrive proprio nulla. Inoltre come resetto il MBR di un disco? Dovrebbe esser i primi settori del disco ma come li cancello?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
se devo essere sincero non ho mai provato a clonare un disco drive to drive ma suppongo che l'immagine creata sia una e che la suddivisioni delle partizioni nel disco destinazione me le faccia il programma stesso, o mi sbaglio?
il fix mbr penso serva a poco
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
C'è un po di ambiguità nella parola immagine: i programmi che fanno drive to drive creano "un'immagine" speculare del disco origine sul disco destinazione ; mentre ci sono alcuni programmi che creano "file immagine" che consentono di archiviare backup delle unità per un ripristino rapido.
fdisk /mbr e fixmbr fanno la "stessa" cosa: puliscono il diskid nel registro di windows con la differenza che il primo azzera tutto il codice relativo all'accoppiata seriale disco + settore inizio partizione mentre il fixmbr di win xp azera solo i primi byte quindi solo il seriale del disco Sempre qua si trova la cosa in dettaglio solo che non sono serviti al mio scopo...proverò con la pen drive e memtest sopra...
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ho provato in virtuale il backup e ripristino con macrium di un disco
per il backup posso scegliere tranquillamente tutti il disco per il ripristino devo selezionare invece una partizione alla volta nel tuo caso le altre partizioni contengono sistemi operativi e altre impostazioni o tecnicamente potresti avere solo la c: ?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ok ma quando dici che ti fa scegliere un disco come sorgente e una partizione alla volta come destinazione è perchè fai le immagini o anche "al volo"?
Ho la c: con win xp,primaria,attiva; d: dove vorrei metterci seven ma ora vuota,primaria,non attiva; e: programmi xp,logica f: programmi seven,vuota,logica g: dati personali,logica
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
Quote:
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Hai detto che con macrium come destinazione puoi scegliere una partizione alla volta mentre come sorgente il disco intero.
Questo lo puoi fare quando crei l'immagine di un disco intero e ripristini dall'immagine (simil iso) una sola partizione o anche direttamente scegliendo sorgente - destinazione senza passare per un'immagine "fisica" del disco? Quote:
ho provato a clonare con vari programmi anche solo la c: da interno a usb ma mi dà sempre lo stesso errore della blue screen con errore STOP ecc...
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Quote:
Quote:
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Non è detto; nel senso che praticamente tutti i programmi che ho scaricato consentono di fare il clone "al volo",direttamente da sorgente a destinazione.
Quote:
L'immagine la faccio da windows con il programma Macrium Reflect free o creo il rescue cd? Se faccio la prima potrebbe esserci il problema che dicevo del DiskID...vado di rescue cd... novità: Macrium Reflect non riesce a fare l'immagine di backup del disco C: perchè non riesce a lockare l'unità...e grazie al cavolo...c'è win attivo...provo con easus partition master... ultime: ho fatto l'immagine di c: interna con Acronis True Image Home, salvata sull'usb,poi avviato col cd di boot di Acronis, fatto una partizione primaria,attiva sull'usb,ripristinato l'immagine della c: interna su questa partizione,nelle cose da ripristinare ho checkato il MBR ma al riavvio partendo da USB appare come al solito la blue screen... ( a dire il vero non so cosa c'è scritto perchè è trppo veloce,sparisce e si riavvia ma il comportamento è il solito.)
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 Ultima modifica di mcgyver83 : 20-07-2009 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
azz....finalmente...
Appena ho tempo aggiungo link e info. Praticamente Microsoft ha dischiarato ufficialmente che Win xp non può girare su un hd usb e basta. Cercando in rete ho trovato delle istruzioni per rendere funzionante la copia attuale di win xp su un supporto USB stand alone e... FUNZIONA!!!!!!!!!! Appena riesco metto maggiori info..
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ottimo
![]()
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.