Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 15:49   #21
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Io non osanno Brunetta in sè, ma condivido quello che afferma. Fosse anche un portavoce e facesse tutto Tremonti, non è singificativo per le mie analisi sul merito della politica enonomica e non, proposta riguardo il pubblco impiego. Diciamo che se fosse sempre come l'altra sera a la7, sarebbe meno antipatico a molti ed un comunicatore migliore, troppo spesso si incavola e fa l'arrogante senza motivo.

La valutazione sarà su quello che sarà stato fatto.

Ho capito ma allora non si sta parlando di politica ma di buon senso o comunque di un indirizzo che non è politico ma personale.
Dal mio punto di vista mi aspetto invece un indirizzo politico che poi abbia la possibilità di estrinsecarsi: "penso cosi e quindi farò cosi" , non un esercizio di stile che non implica alcuna responsabilità perchè di fatto inattuabile.

Forse che dovremo aspettarci i soliti "ma non c'è stata la possibilità, ma c'è stato l'impedimento del.." a posteriori, quando già, nella realtà, si sapeva fin dall'inizio?

Inoltre, aggiungo, chi valuterà cosa a fine legislatura? Se anche il governo attuale producesse come per magia, un avanzo primario di 50 Mld di euro, la cosa sarebbe inconoscibile o comunque non valutabile dai più senza un annuncio che li guidi verso le implicazioni.Non è forse più pratico invece seguire il viaggio ADESSO degli argomenti d'interesse per capirne le implicazioni? A fine legislatura nessuno su questo forum che non abbia partecipato ai lavori direttamente si metterà a spulciare norme e decreti per capire se una data cosa ha prodotto risultati o meno. Farà la solita comparsata sui giornali e giudicherà in base a quello.
Vorrei sfatare questo mito della valutazione a fine legislatura che in pochi sono in grado di fare in maniera corretta.

(O forse si pensa a mettere il naso fuori di casa, a vedere se siamo tutti bene o male bestanti e senza ladri/assassini che ci corrono dietro e giudicare in base a quello?)

Ultima modifica di scorpionkkk : 25-06-2009 alle 15:56.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:21   #22
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
opponendosi all'innalzamento dell'età pensionabile etc. indirettamente sono i peggiori nemici dei giovani a tempo determinato!
sbaglio o c'è una contraddizione in termini?
Più il "vecchio" resta al suo posto più il "giovane" resta a spasso o precario.
O sbaglio?
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 17:04   #23
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
Non vedo come siano cose collegate da questo punto d ivista. Lo sono certamente per il fatto che sul giovane gravano troppe tasse per mantenere le pensioni dei 55enni.
Più il vecchio occupa un posto di lavoro più il giovane dovrà attendere per sostituirlo.
o no?
Meglio uno stipendio tassato per mantenere la pensione del 55enne o zero stipendio e farsi mantenere dal papà 65enne che deve andare ancora a lavorare?
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:16   #24
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Distopia Guarda i messaggi
Brunetta ha appena detto a la7 che - pur essendo aperto al dialogo - comunque la sua idea di democrazia è fare le leggi in parlamento senza ascoltare i sindacati perché lui rappresenta molte più persone rispetto a quante ne rappresentino loro, quindi "di questi tempi, chissenefrega!"

Che intervista pessima sta facendo, è imbarazzante
Ha ragione. Il sindacato va ascoltato, ma non deve avere alcun potere di veto a prescindere.
Sembra strano perchè l'italia è neocorporativa (governo-sindacato-confindustria).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 18:22   #25
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Bisogna anche considerare che un tempo se si scioperava si bloccava la produzione. Adesso in Italia cosa blocchi? Non siamo più (o quasi) un Paese produttore, la produzione viene fatta quasi tutti nei Paesi dove la manodopera costa pochissimo (pochissimo, non meno; e non credete a quelli che dicono che se ci fosse qualche punto percentuale in meno di tasse aumenterebbe l'occupazione, non potremo mai competere con Cina e Vietnam).
Siamo un Paese dove viene fatta qualche modestissima trasformazione e quasi tutta con lavoratori a tempo che se oggi sciperano a fine trimestre si ritrovano a casa. Cosa possono fare i sindacati?
Non è vero..l'Italia è ancora un paese a forte vocazione manifatturiera ed è pieno di distretti industriali. (aree in cui per inciso la sinistra è stata cancellata, come indica un reportage del corsera di ieri).
Certo, tu che sei a Roma probabilmente non li hai mai visti..prova ad andare a Lumezzane o in qualche paesino lombardo o veneto e vedi se non si produce più nulla.

http://www.corriere.it/politica/09_g...4f02aabc.shtml
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:48   #26
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
I sindacati sono tra le peggiori lobby attuali in Italia: rappresentano solo le aprti già ora + tutelate del lavoro dipendente, quello statale ed i pensionati. Volendo estendere ulteriormente tali protezioni opponendosi all'innalzamento dell'età pensionabile etc. indirettamente sono i peggiori nemici dei giovani a tempo determinato! Per fortuna qualcuno se ne è accorto, ma in troppi giovani ancora considerano i sindacati come qualcosa di importante per la loro tutela, senza rendersi conto IMHO che questo poteva valere per i loro padri e soprattutto nonni.

Quando Brunetta non cede alle loro minacce nel riformare il settore pubblico pieno di sprechi, quando si riformano le pensioni andando nella direzione degl ialtri paesi europei etc. si sta facendo un favore alle nuove generazioni, tanto bistrattate in Italia.
ba ... io non capisco come nel 2010 non ci si renda conto che i sindacati sono tutti una manica di incapaci ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:37   #27
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi

La parziale liberalizzazione delle farmacie è stata facilmente osservabile andando da Carrefour, molte cose si possono controllare, tra cui un eventuale aumento degli stipendi degli insegnanti per la prossima finanziaria, ma in generale posso rendermi conto di cosa capita nella scuola in particolare e più in generale per i dipendenti pubblici avendo mia madre insegnante, amici ricercatori etc.
Quindi i risultati di un governo sarebbero controllabili attraverso le parafarmacie e gli stipendi degli insegnanti? Un pò come se io intervistassi tre persone ed estendessi il risultato a tutta la popolazione italiana..e se gli stipendi degli insegnanti dovessero calare il giudizio sarebbe automaticamente negativo a causa del tuo diretto interessamento?
Inoltre, avendo tu amici ricercatori e la mamma insegnante come mai finora non sembri aver approfondito i temi delle visite fiscali per i certificati di malattia e quello della contrattazione relativa ai precari??
Non ce l'ho con te..sia chiaro..è un discorso di merito esteso a tutti i cittadini che, matematicamente, hanno vita dura a controllare il reale operato del proprio governo.

Un'invettiva nei confronti dell'informazione e della sua organizzazione se vogliamo..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:39   #28
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ba ... io non capisco come nel 2010 non ci si renda conto che i sindacati sono tutti una manica di incapaci ...
perchè probabilmente nel 2010 la categoria degli incapaci è stata inflazionata dagli amici e dai colleghi del nostro premier quindi nessuno si accorge più dei sindacati..mimetizzati oramai nella grande bolgia degli inetti.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:42   #29
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non è vero..l'Italia è ancora un paese a forte vocazione manifatturiera ed è pieno di distretti industriali. (aree in cui per inciso la sinistra è stata cancellata, come indica un reportage del corsera di ieri).
Certo, tu che sei a Roma probabilmente non li hai mai visti..prova ad andare a Lumezzane o in qualche paesino lombardo o veneto e vedi se non si produce più nulla.

http://www.corriere.it/politica/09_g...4f02aabc.shtml
non è L'Italia ad avere una forte vocazione manifatturiera, mi sembra di evincere dall'articolo che siano ALCUNI distretti italiani ad averla più che altro mantenuta senza farsi prendere dal panico o dai paesi dell'est.
In questo stato di cose il quadro generale della produzione è desolante se si parla dell'intera Italia ch, realmente, non produce più nulla.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:45   #30
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ha ragione. Il sindacato va ascoltato, ma non deve avere alcun potere di veto a prescindere.
Sembra strano perchè l'italia è neocorporativa (governo-sindacato-confindustria).
mah, se la cosa venisse applicata anche a tutte le altre organizzazioni (professionali e non) ne beneficeremmo tutti..
Certo, se arriva il sindacato a chiedere 1 euro per 10 mln di persone e gli si dice di no e poi arriva la società XY ed ottiene con una chiacchierata di 1 ora decine di mln di euro in finanziaria c'è da riflettere (nel senso che anche a quest'ultimo bisognerebbe dire di no).
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:15   #31
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
perchè probabilmente nel 2010 la categoria degli incapaci è stata inflazionata dagli amici e dai colleghi del nostro premier quindi nessuno si accorge più dei sindacati..mimetizzati oramai nella grande bolgia degli inetti.
Guarda che il cococo risale a molti anni fa, è della sinistra e manca dell'attenzione dei sindacati
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v