|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Motorola sembrava che volesse lasciare...ha avuto molti problemi per la crisi del settore delle telecomunicazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 19
|
Chissà =]
Spero solo che Apple si tenga fuori dalla x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
ev8: secondo me l'hammer sarà un tonfo che neanche amd si immagina... poi chi vivrà vedrà....
ad ogni modo intel aggi pregherebbe non si sa chi per mandare inpensione l'architettura x86.... gli unici processori a 64bit che da anni funzionano e hanno dimostrato un'efficenza ed una stabilità fuori dal comunque sul campo sono gli ex-digital alpha oggi montati su compaq e acquisiti dalla stessa intel, per varie ragioni questi processori già oggi rullano su sistemi ad 8 cpu con sistemi operativi full 64bit e prestazioni fp-mhz superiori a qualunque altro processore fino ad ora prodotto.. cos'altro dire a riguardo? io speravo nel 95 che ci saremmo con nt-alpha liberati da x86 ma a quanto pare questa architettura è dura a morire, e penso che itanium sia stato un fallimento perchè ancora si tenta di conservare il microcode x86 seppur in emulazione in nome della compatibilità!!!! che senso ha oggi la compatibilità??? quanto abbiamo compilatori per qualunque architettura???, oggi processori potenti ci sono e funzionano bene, di molto bene, l'alpha in primis, cosa dire allora? l'architettura oggi conta poco visto che fanno piu' i mhz e i miglioramenti dei cicli produttivi....ad ogni modo in futuro spero di poter avere un alpha nel mio computer e penso che chi ha provato le workstation carrera o deskstar qualche hanno fa sia daccordo con me... quanto i pentium a 200mhz arrancavano e intel prometteva miracoli con le istruzioni MMX questi mostriciattoli macinavano render 4 volte la velocità dei concorrenti... provare per credere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In ogni caso Hammer non potrà mai essere un tonfo, perchè inogni caso è una ottima CPU a 32 bit...così anche se x86-64 fosse un fallimento, resterebbero sempre le ottime prestazioni a 32 bit (ricordo il rating di 3400+ per la CPU a frequenza di 2 Ghz)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
e chi ha parlato di intel?
non si parlava di apple?? intel ha l'architettura ma non l'esclusiva... ad ogni modo il rapporto mhz prestazioni è doppio rispetto al amd XP ossia 800 mhz alpha equivalgono a circa 1600mhz XP... attualmente...senza contare il multiprocessing ad 8 way collaudato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Sto dicendo che, visto che Intel ha le proprietà intellettuali sull'Alpha, chi vorrà produrre Alpha o qualcosa basato sulla sua architettura dovrà chiedere ad Intel...ed Intel non sarà sicuramente d'accordo nel rendere una tecnologia impressionante (non solo ora, fin dai primi Alpha) disponibile al grande pubblico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Tutto sommato penso che anche con un doppio XP 3000 magari con 512k di cache e memorie DDR a 400,mhz prossimo venturo un utente semiprofessionale potrebbe fare veramente di tutto. Poi ovvio se devi girare un film in computer grafica ti accatti una workstation HP o IBm o ALPHA, ma caso strano Final Fantasy il film + impressionante realizzato fino ad ora è stato creato con qualcosa come 1000 P3 e non con HP, ALPHA ecc... (almeno questo è quanto si leggeva nelle riviste)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
ma capisci qualcosa di architetture? ![]() pipeline diverse, architetturre diverse, isa diversi , e te mi confronti i mhz! ![]() tieni conto che un g4 ad un ghz prestazionalemnte è mooooolto migliore di un athlon.
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Mi riferivo al fatto che nonostante siano state utilizzate tutte le attuali tecnologie questa cpu non riesce + a salire di mhz, risultando quindi una sorta di progetto a finire. Non sarò un genio in hardware ma se non altro sono educato, io... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
http://www.spec.org/osg/cpu2000/results/cfp2000.html |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Il prezzo basso non è solo una scelta, deve anche essere possibile.. se prezzo basso vuol dire profitti sottozero (come ora per gli Athlon) allora commercialmente è un progetto che dura poco. Infine, se la fascia di mercato è la stessa degli Athlon, e il prezzo è lo stesso, il Barton dove sta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
AMD confirms first Hammer silicon out
AMD talks process talk By Mike Magee, 31/01/2002 10:57:15 BST Corrections AMD has asked me to point out the following - I can only plead that the sound quality on my rackety old 800MHz Athlon is crap. Samples are going to be sent to what AMD calls infrastructure partners in the next quarter. This piece of gobbledygook means motherboard manufacturers, to be distinguished, we suppose, from PC makers like Compaq. AMD also says that it will be Thoroughbred - not Athlon .13 micron, that will have 315 candidates per wafer. And the processin 2005 is 0.65 micron, not .05 micron as I misheard it. Plus the 25 per cent growth figure is supposed to be the semi industry, not AMD - though this is far from clear in the little speech. Sorry about these errors. MM AMD EXEC Ben Anixter presented some information about how his company is doing with its process technology this year and next, and said the firm has now successfully produced Hammer silicon. AMD is pleased with the results, he claimed, with samples being supplied to its OEMs next quarter. Speaking to the Banc of America, Anixter said that AMD will deliver .13 micron chips this quarter, by next quarter the crossover from the previous technology will be 50-50, and by the end of the year AMD will have completed the move, he claimed. The advantage of shipping chips such as Clawhammer on smaller process technology is not only speed but the size offers sound economic advantages, he said. For example, Clawhammer would have 315 candidates from a silicon wafer using 130 nanometer technology, 400 candidates with 90 nanometer technology, and 625 candidates with .05 micron, he said. Anixter claimed that AMD will see "very favourable" quarter on quarter comparisons during this year, and growth rates of 25 per cent in the second half of 2002, with a profit for the whole year. He said people underestimated consumers' ability to evaluate machines. "Athlon XP intro has been an unqualified success worldwide," he said. And the move to .13 micron meant AMD would be able to move to the 50 per cent strong thin and light marketplace. Sales of the MP processors had been "modest" to date but he said that now the infrastructure is in place, the multiprocessing chips were "getting traction". "We now three mobo manufacturers using the MPX chipset," he said. He estimated that by 2005, AMD would be shipping 200 million processors a year, across the different sectors of the market.µ Fonte: theinquirer |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Secondo me saranno alti fino alla metà del 2003...visto che il mercato desktop sarà occupato dal Barton...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
ti faccio un paragone più semplice::::: ![]() il p4 coi 0.18 è arrivato a 2ghz l'athlon no, si ferma a 1700mhz. quindi seguendo il tuo ragionamento l'athlon è al termine e destinato a finire?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
Quote:
Forse mi spiego male io, non centra nulla il fatto che sia o non sia +o- performante, il problema stà nel fatto che con tutte le attuali tecnologie non riesce + a salire di frequenza, il che vuol dire stop-finish come il coppermine x capirci Vs ATHLON. mentre il primo si è bruciato la tecnologia 13micron per superare il ghz, l'altro nonostante la maggiore potenza è arrivato quasi a 2ghz con i 18micron evidenziando un miglior progetto alle spalle da un punto di vista scalare... E di certo un futuro XP 3000 a 13micron e SOI sarà molto ma molto +potente di un PowerPC fermo a 1.2ghz con la stessa tecnologia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.