Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 01:31   #21
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma che senso avrebbe una soluzione del genere?
Un disco unico e due partizioni...


emb se usi photoshop in multitasking ad esempio con illustrator o con autocad, o con qualche altro software di grafica-divora-ram non affermi una cosa del genere.
quel che dici tu a mio avviso vale per l'utilizzo ESCLUSIVO di un solo software, senza scansioni antivirus che partano o altri programmi in background.
prova ad usare i due software per diverse ore di fila con documenti che saturano la ram. il beneficio del secondo disco è pari allo zero a livello di prestazioni velocistiche, ma quando non si ha a disposizione molta memoria ram permette più fluidità in alcune operazioni.
con un solo disco a fine sessione il sistema è impallato.
nulla di paragonabile al raid0 ovviamente, ma posizionando lo swap di photoshop sul disco 2 e sul disco 1 file di paging di win + swap di illustrator personalmente ho trovato diversi piccoli vantaggi.
chi usa, come in questo caso, + software di grafica generalemente ne usa due o più contemporaneamente. con un solo disco dici che è lo stesso?
secondo me no.
ricordo quando montai sul vecchio PIII il secondo disco rigido. fu una discreta boccata d'aria con la suite CS, specialmente quando separavo i salvataggi dei software sui due dischi

edit: il mio discorso si riferisce solo a sitemi 32bit. nel caso di SO a 64bit è decisamente preferibile aumentare la memoria ram e avere un solo disco.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 08-06-2009 alle 01:56.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 06:47   #22
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Mi ha anticipato frikes.
Piccolo appunto, non ho parlato di spostamento del file di paging su altro disco (non apporta benefici) ma di gestione separata rispetto ai file della memoria virtuale di CS (es. swap su disco 1 con Windows, memoria tampone e file temporanei di CS sul secondo).
La soluzione in raid sarebbe ottimale, ma quella che proponi richiederebbe comunque una spesa maggiore (tre dischi, ad esempio).
Con un solo hard disk non gli andrà male, con due un po' meglio, con raid un po' meglio.

Comunque punti di vista derivati anche da esperienze diverse
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 10:49   #23
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
La soluzione in raid sarebbe ottimale, ma quella che proponi richiederebbe comunque una spesa maggiore (tre dischi, ad esempio).
Beh, è ovvio che c'è una spesa maggiore, ma anche due dischi costano più di uno grosso la somma dei due.
E mentre i benefici di spostare un file di swap ci sono ma sono modesti e sopratutto coprono pochissima percentuale del tempo macchina avere un array raid 0 velocizza sempre (chiaramente non le latenze ma solo il TR).

E un raid 0 "vuole" solo 2 dischi, quindi la soluzione sarebbe equivalente come costo a quella che hai prospettato tu.
Se io ho parlato di tre dischi è perché comunque sia un backup ci vuole, e le memorie di massa che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni sono proprio gli HD interni. E allora si può unire le tre esigenze in una soluzione "furbissima" che ottimizza praticamente tutto.

Quote:
Con un solo hard disk non gli andrà male, con due un po' meglio, con raid un po' meglio.
Vabbé ma il punto è capire quanto sia il "meglio"... Ragionando in termini numerici un salto da 17 a 18 è ben altra cosa che uno da 17 a 29 no? Ora l'esempio è un po' forzato ma IRL è ancora peggio, in quanto i vantaggi dello spostamento dello swap si notano in una percentuale di utilizzi davvero bassa, e che oltretutto non copre l'intero "tempo macchina" del pc nemmeno se usato pesantemente per lavoro.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v