|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() emb se usi photoshop in multitasking ad esempio con illustrator o con autocad, o con qualche altro software di grafica-divora-ram ![]() quel che dici tu a mio avviso vale per l'utilizzo ESCLUSIVO di un solo software, senza scansioni antivirus che partano o altri programmi in background. prova ad usare i due software per diverse ore di fila con documenti che saturano la ram. il beneficio del secondo disco è pari allo zero a livello di prestazioni velocistiche, ma quando non si ha a disposizione molta memoria ram permette più fluidità in alcune operazioni. ![]() con un solo disco a fine sessione il sistema è impallato. nulla di paragonabile al raid0 ovviamente, ma posizionando lo swap di photoshop sul disco 2 e sul disco 1 file di paging di win + swap di illustrator personalmente ho trovato diversi piccoli vantaggi. chi usa, come in questo caso, + software di grafica generalemente ne usa due o più contemporaneamente. con un solo disco dici che è lo stesso? secondo me no. ricordo quando montai sul vecchio PIII il secondo disco rigido. fu una discreta boccata d'aria con la suite CS, specialmente quando separavo i salvataggi dei software sui due dischi ![]() edit: il mio discorso si riferisce solo a sitemi 32bit. nel caso di SO a 64bit è decisamente preferibile aumentare la memoria ram e avere un solo disco.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY Ultima modifica di frikes : 08-06-2009 alle 01:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Mi ha anticipato frikes.
Piccolo appunto, non ho parlato di spostamento del file di paging su altro disco (non apporta benefici) ma di gestione separata rispetto ai file della memoria virtuale di CS (es. swap su disco 1 con Windows, memoria tampone e file temporanei di CS sul secondo). La soluzione in raid sarebbe ottimale, ma quella che proponi richiederebbe comunque una spesa maggiore (tre dischi, ad esempio). Con un solo hard disk non gli andrà male, con due un po' meglio, con raid un po' meglio. Comunque punti di vista derivati anche da esperienze diverse ![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
E mentre i benefici di spostare un file di swap ci sono ma sono modesti e sopratutto coprono pochissima percentuale del tempo macchina avere un array raid 0 velocizza sempre (chiaramente non le latenze ma solo il TR). E un raid 0 "vuole" solo 2 dischi, quindi la soluzione sarebbe equivalente come costo a quella che hai prospettato tu. Se io ho parlato di tre dischi è perché comunque sia un backup ci vuole, e le memorie di massa che hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni sono proprio gli HD interni. E allora si può unire le tre esigenze in una soluzione "furbissima" che ottimizza praticamente tutto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.