|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
E il paradosso del se'?
Il tipo che torna indietro nel tempo e si uccide quando aveva 3 anni. Il fatto che non abbiamo trovato una lattina di CocaCola in una tomba egizia, e che la storia non ci narri di qualche miliardo di turisti ad assistere alla crocifissione di colui chiamato il Cristo, mi spinge a pensare come i viaggi nel tempo non siano possibili, ne mai lo saranno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. Ultima modifica di gugoXX : 06-06-2009 alle 08:53. |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
L'unico modo sicuro e realistico per fare un balzo nel futuro senza risentire del tempo che passa, penso che sia quello dell'ibernazione.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Noi stessi viaggiamo al ritmo di 1sec. al sec. in avanti nel tempo, ed e' anche fisicamente possibile variare questa "velocita'". Il problema e' che non si puo' poi piu' tornare indietro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
cmq ho detto un'altra cosa..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Si', ho capito la frase e soprattutto l'ultima e' errata.
Non e' necessaria l'ibernazione per "andare avanti nel tempo". E' sufficiente subire grosse accellerazioni per tempi prolungati, oppure viaggiare ad altissime velocita' rispetto al contesto in cui ti vorresti trovare piu' "avanti nel tempo". Tanto piu' accelleri e per tanto piu' tempo lo fai, oppure tanto piu' velocemente viaggi rispetto agli altri, oppure tanto piu' tempo viaggi piu' velocemente rispetto agli altri, allora tanto piu' il tuo tempo trascorrera' lentamente rispetto a loro, e quando "tornerai indietro" allora troverai gli altri piu' vecchi di quanto sarebbero dovuti essere se avessero trascorso il tuo stesso tempo proprio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#26 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Quanto a l'ibernazione ti consentirebbe veramente di fare un "salto" in pochissimo tempo (e senza invecchiare..) visto che la mente in "standby" ha una concezione di tempo piuttosto diversa da quando è nella fase di veglia.. Infatti una persona che si sveglia dal coma dopo 30 anni, non si sarà resa conto del tempo passato. A tal proposito mi sento di citare il pezzo di un articolo riguardante il risveglio dal coma dopo 19 anni da parte di Terry Wallis nel 2003 Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia Ultima modifica di morpheus85 : 06-06-2009 alle 10:26. |
||
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
|
Quote:
Cmq per i viaggi nel passato..la maggior parte dei paradossi si risolvono con la teoria del multiuniverso. Se torni nel passato e uccidi tuo nonno, si creerà una nuova linea temporale dove tuo nonno è morto e dove tu non sarai mai nato ma tu continui ad esistere perchè non puoi cambiare la tua linea temporale ma solo crearne delle nuove. L'unico problema che mi viene in mente è...quando torni al presente, ritorni al presente dove tu non esisti o nel tuo presente di partenza? |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Si puo' anche arrivare a limiti secondo cui 1 secondo tuo possono essere milioni di anni per il riferimento. O miliardi. La velocita' non e' di per se insostenibile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quando e' successo cosa? Non ho capito la domanda.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
le basi di quello che hai scritto dove le hai lette?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Relativamente al discorso della velocita' e' la relativita' ristretta.
Non c'e' limite alla grandezza del fattore di Lorentz. Cio' significa che sebbene per un osservatore solidale alla terra io non possa superare la velocita' della luce, non c'e' nulla che vieta a me, sull'astronave, di percorrere quelli che io so essere i 4 anni luce che ci separano da Proxima Centauri in 1 anno mio, oppure 6 mesi miei. Oppure anche 1 secondo. Questo proprio a causa della contrazione delle lunghezze e dilatazione dei tempi, che e' cio' che ci serve al tuo ragionamento. Ovvero, per me potrebbero trascorrere anche solo 2.5 anni, ma per chi vive sulla terra ne trascorrerebbero 5 La velocita' che dovrei raggiungere proprio per questo effetto e' circa l'86% della velocita' della luce rispetto all'osservatore in quiete. Ovvero circa 260.000Km/s. (4.23 anni luce, all'86% della velocita' della luce sono circa 5 anni, e 86% della velocita' della luce corrisponde ad un fattore di Lorentz pari a 2) Che sia una impossibilita' pratica perche' mancherebbe tempo ed energia e' un conto. Ma non e' un'impossibilita' teorica. Quindi di fatto ho viaggiato avanti nel tempo piu' velocemente di chi e' stato fermo a casa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
E' come chiedere da cosa dipende il fatto che la forza di gravità vada come il quadrato della distanza... è così e basta.
Ultima modifica di litocat : 06-06-2009 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Secondo la relativita' ristretta dipende unicamente dalla velocita' reciproca, ed e' sufficiente fare i calcoli secondo il fattore di Lorentz che appunto dipende solo dalla velocita'.
Ma poiche' si scende subito a discutere di paradossi, allora e' bene entrare nell'ottica della relativita' generale. Il cambio del fattore di Lorentz dipende unicamente dall'accellerazione e da quanto tempo tale accellerazione e' stata mantenuta. Accellerando per un po' di tempo gli altri vedono cambiare la mia velocita', e quindi anche il mio fattore di Lorentz. Quando anche non dovessi piu' accellerare e dovessi muovermi quindi a velocita' costante, il mio fattore di Lorentz calcolato dalle persone rimaste a terra sara' comunque diverso da 1. Pertanto se nei discorsi dei viaggi delle astronavi si ipotizza che il periodo di accellerazione sia limitato e non paragonabile al periodo di spostamento, allora e' sufficiente limitarsi alla relativita' ristretta e fare i calcoli con le sole velocita'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Certo la 1 fa comodo perchè non crea paradossi...ma non è detto che sia quella giusta...magari proprio a monte è il viaggio nel passato ad essere un paradosso....
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Ah, ho 2 domande/riflessioni:
1) viaggiando SOLO indietro nel tempo ci si ritroverebbe nello spazio, giusto? Visto che la Terra, il sistema, la galassia intera sarebbero da tutt'altra parte. 2) gli atomi del viaggiatore, al momento in cui esso si "materializza" nel passato, (a meno che non abbia la "fortuna" di materializzarsi nel vuoto assoluto) non andrebbero a "compenetrarsi" con atomi presenti in quella regione di spazio in quel dato momento? Come sarebbe possibile? C'è il rischio di una esplosione nucleare? |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Meglio, basterebbe leggere e comprendere bene la teoria dell'ing. Emory Erickson, che avrebbe gia' risolto almeno questa parte come un sottoproblema della teoria.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.




















