Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2009, 08:45   #21
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E il paradosso del se'?
Il tipo che torna indietro nel tempo e si uccide quando aveva 3 anni.

Il fatto che non abbiamo trovato una lattina di CocaCola in una tomba egizia, e che la storia non ci narri di qualche miliardo di turisti ad assistere alla crocifissione di colui chiamato il Cristo, mi spinge a pensare come i viaggi nel tempo non siano possibili, ne mai lo saranno.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 06-06-2009 alle 08:53.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 09:01   #22
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E il paradosso del se'?
Il tipo che torna indietro nel tempo e si uccide quando aveva 3 anni.

Il fatto che non abbiamo trovato una lattina di CocaCola in una tomba egizia, e che la storia non ci narri di qualche miliardo di turisti ad assistere alla crocifissione di colui chiamato il Cristo, mi spinge a pensare come i viaggi nel tempo non siano possibili, ne mai lo saranno.
Anche quella di viaggiare nel futuro e vedersi tra 30 anni (come in alcuni film) è una assurdità, perchè nel momento in cui parti il tuo eventuale "io futuro" te lo porti con te in quel viaggio ed è come se fossi morto da quel momento in poi.

L'unico modo sicuro e realistico per fare un balzo nel futuro senza risentire del tempo che passa, penso che sia quello dell'ibernazione.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 09:03   #23
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Anche quella di viaggiare nel futuro e vedersi tra 30 anni (come in alcuni film) è una assurdità, perchè nel momento in cui parti il tuo eventuale "io futuro" te lo porti con te in quel viaggio ed è come se fossi morto da quel momento in poi.

L'unico modo sicuro e realistico per fare un balzo nel futuro senza risentire del tempo che passa, penso che sia quello dell'ibernazione.
Il viaggio nel futuro non comporta paradossi particolari, anzi e' possibile.
Noi stessi viaggiamo al ritmo di 1sec. al sec. in avanti nel tempo, ed e' anche fisicamente possibile variare questa "velocita'".

Il problema e' che non si puo' poi piu' tornare indietro.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 09:09   #24
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il viaggio nel futuro non comporta paradossi particolari, anzi e' possibile.
Noi stessi viaggiamo al ritmo di 1sec. al sec. in avanti nel tempo, ed e' anche fisicamente possibile variare questa "velocita'".

Il problema e' che non si puo' poi piu' tornare indietro.
in che modo?
cmq ho detto un'altra cosa..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 09:24   #25
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
in che modo?
cmq ho detto un'altra cosa..
Si', ho capito la frase e soprattutto l'ultima e' errata.
Non e' necessaria l'ibernazione per "andare avanti nel tempo".

E' sufficiente subire grosse accellerazioni per tempi prolungati, oppure viaggiare ad altissime velocita' rispetto al contesto in cui ti vorresti trovare piu' "avanti nel tempo".

Tanto piu' accelleri e per tanto piu' tempo lo fai, oppure tanto piu' velocemente viaggi rispetto agli altri, oppure tanto piu' tempo viaggi piu' velocemente rispetto agli altri, allora tanto piu' il tuo tempo trascorrera' lentamente rispetto a loro, e quando "tornerai indietro" allora troverai gli altri piu' vecchi di quanto sarebbero dovuti essere se avessero trascorso il tuo stesso tempo proprio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 10:16   #26
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Si', ho capito la frase e soprattutto l'ultima e' errata.
Non e' necessaria l'ibernazione per "andare avanti nel tempo".

E' sufficiente subire grosse accellerazioni per tempi prolungati, oppure viaggiare ad altissime velocita' rispetto al contesto in cui ti vorresti trovare piu' "avanti nel tempo".

Tanto piu' accelleri e per tanto piu' tempo lo fai, oppure tanto piu' velocemente viaggi rispetto agli altri, oppure tanto piu' tempo viaggi piu' velocemente rispetto agli altri, allora tanto piu' il tuo tempo trascorrera' lentamente rispetto a loro, e quando "tornerai indietro" allora troverai gli altri piu' vecchi di quanto sarebbero dovuti essere se avessero trascorso il tuo stesso tempo proprio.
lo conosco il paradosso dei gemelli, ma posto un limite invalicabile come la velocità della luce abbiamo 8 anni di differenza su 20 anni di viaggio a circa 240.000km/s (velocità già di per se insostenibile), un po poco a dire il vero..

Quanto a l'ibernazione ti consentirebbe veramente di fare un "salto" in pochissimo tempo (e senza invecchiare..) visto che la mente in "standby" ha una concezione di tempo piuttosto diversa da quando è nella fase di veglia..
Infatti una persona che si sveglia dal coma dopo 30 anni, non si sarà resa conto del tempo passato.

A tal proposito mi sento di citare il pezzo di un articolo riguardante il risveglio dal coma dopo 19 anni da parte di Terry Wallis nel 2003

Quote:
Quando ha ripreso conoscenza era convinto di essere ancora nel 1984 e che fossero trascorse non più di quarantotto ore dall’incidente tra i monti dell’Arkansas.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 06-06-2009 alle 10:26.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 10:28   #27
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Infatti una persona che si sveglia dal coma dopo 30 anni, non si sarà resa conto del tempo passato.
si ma anche la persona che si sveglia dal coma è invecchiatta di 30 anni....
Cmq per i viaggi nel passato..la maggior parte dei paradossi si risolvono con la teoria del multiuniverso.
Se torni nel passato e uccidi tuo nonno, si creerà una nuova linea temporale dove tuo nonno è morto e dove tu non sarai mai nato ma tu continui ad esistere perchè non puoi cambiare la tua linea temporale ma solo crearne delle nuove.
L'unico problema che mi viene in mente è...quando torni al presente, ritorni al presente dove tu non esisti o nel tuo presente di partenza?
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 10:46   #28
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
si ma anche la persona che si sveglia dal coma è invecchiatta di 30 anni....
Cmq per i viaggi nel passato..la maggior parte dei paradossi si risolvono con la teoria del multiuniverso.
Se torni nel passato e uccidi tuo nonno, si creerà una nuova linea temporale dove tuo nonno è morto e dove tu non sarai mai nato ma tu continui ad esistere perchè non puoi cambiare la tua linea temporale ma solo crearne delle nuove.
L'unico problema che mi viene in mente è...quando torni al presente, ritorni al presente dove tu non esisti o nel tuo presente di partenza?
l'ibernazione con coma indotto non lo consentirebbe.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:10   #29
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
lo conosco il paradosso dei gemelli, ma posto un limite invalicabile come la velocità della luce abbiamo 8 anni di differenza su 20 anni di viaggio a circa 240.000km/s (velocità già di per se insostenibile), un po poco a dire il vero..
Non c'e' limite alla velocita' propria, e quindi neppure alla velocita' di trascorrenza del tempo proprio rispetto al riferimento.
Si puo' anche arrivare a limiti secondo cui 1 secondo tuo possono essere milioni di anni per il riferimento. O miliardi.
La velocita' non e' di per se insostenibile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:14   #30
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non c'e' limite alla velocita' propria, e quindi neppure alla velocita' di trascorrenza del tempo proprio rispetto al riferimento.
Si puo' anche arrivare a limiti secondo cui 1 secondo tuo possono essere milioni di anni per il riferimento. O miliardi.
La velocita' non e' di per se insostenibile.
e questo quando è successo?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:16   #31
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
e questo quando è successo?
Quando e' successo cosa? Non ho capito la domanda.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:24   #32
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Quando e' successo cosa? Non ho capito la domanda.
le basi di quello che hai scritto dove le hai lette?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:37   #33
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
le basi di quello che hai scritto dove le hai lette?
Relativamente al discorso della velocita' e' la relativita' ristretta.
Non c'e' limite alla grandezza del fattore di Lorentz.
Cio' significa che sebbene per un osservatore solidale alla terra io non possa superare la velocita' della luce, non c'e' nulla che vieta a me, sull'astronave, di percorrere quelli che io so essere i 4 anni luce che ci separano da Proxima Centauri in 1 anno mio, oppure 6 mesi miei. Oppure anche 1 secondo.
Questo proprio a causa della contrazione delle lunghezze e dilatazione dei tempi, che e' cio' che ci serve al tuo ragionamento.

Ovvero, per me potrebbero trascorrere anche solo 2.5 anni, ma per chi vive sulla terra ne trascorrerebbero 5
La velocita' che dovrei raggiungere proprio per questo effetto e' circa l'86% della velocita' della luce rispetto all'osservatore in quiete. Ovvero circa 260.000Km/s.
(4.23 anni luce, all'86% della velocita' della luce sono circa 5 anni, e 86% della velocita' della luce corrisponde ad un fattore di Lorentz pari a 2)

Che sia una impossibilita' pratica perche' mancherebbe tempo ed energia e' un conto. Ma non e' un'impossibilita' teorica.
Quindi di fatto ho viaggiato avanti nel tempo piu' velocemente di chi e' stato fermo a casa.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:51   #34
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Relativamente al discorso della velocita' e' la relativita' ristretta.
Non c'e' limite alla grandezza del fattore di Lorentz.
Cio' significa che sebbene per un osservatore solidale alla terra io non possa superare la velocita' della luce, non c'e' nulla che vieta a me, sull'astronave, di percorrere quelli che io so essere i 4 anni luce che ci separano da Proxima Centauri in 1 anno mio, oppure 6 mesi miei. Oppure anche 1 secondo.
Questo proprio a causa della contrazione delle lunghezze e dilatazione dei tempi, che e' cio' che ci serve al tuo ragionamento.

Ovvero, per me potrebbero trascorrere anche solo 2.5 anni, ma per chi vive sulla terra ne trascorrerebbero 5
La velocita' che dovrei raggiungere proprio per questo effetto e' circa l'86% della velocita' della luce rispetto all'osservatore in quiete. Ovvero circa 260.000Km/s.
(4.23 anni luce, all'86% della velocita' della luce sono circa 5 anni, e 86% della velocita' della luce corrisponde ad un fattore di Lorentz pari a 2)

Che sia una impossibilita' pratica perche' mancherebbe tempo ed energia e' un conto. Ma non e' un'impossibilita' teorica.
Quindi di fatto ho viaggiato avanti nel tempo piu' velocemente di chi e' stato fermo a casa.
Da cosa dipende questa mutazione?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:58   #35
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Da cosa dipende questa mutazione?
E' come chiedere da cosa dipende il fatto che la forza di gravità vada come il quadrato della distanza... è così e basta.

Ultima modifica di litocat : 06-06-2009 alle 12:16.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:00   #36
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Da cosa dipende questa mutazione?
Secondo la relativita' ristretta dipende unicamente dalla velocita' reciproca, ed e' sufficiente fare i calcoli secondo il fattore di Lorentz che appunto dipende solo dalla velocita'.
Ma poiche' si scende subito a discutere di paradossi, allora e' bene entrare nell'ottica della relativita' generale.
Il cambio del fattore di Lorentz dipende unicamente dall'accellerazione e da quanto tempo tale accellerazione e' stata mantenuta.
Accellerando per un po' di tempo gli altri vedono cambiare la mia velocita', e quindi anche il mio fattore di Lorentz.
Quando anche non dovessi piu' accellerare e dovessi muovermi quindi a velocita' costante, il mio fattore di Lorentz calcolato dalle persone rimaste a terra sara' comunque diverso da 1.

Pertanto se nei discorsi dei viaggi delle astronavi si ipotizza che il periodo di accellerazione sia limitato e non paragonabile al periodo di spostamento, allora e' sufficiente limitarsi alla relativita' ristretta e fare i calcoli con le sole velocita'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:09   #37
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Secondo la relativita' ristretta dipende unicamente dalla velocita' reciproca, ed e' sufficiente fare i calcoli secondo il fattore di Lorentz che appunto dipende solo dalla velocita'.
Ma poiche' si scende subito a discutere di paradossi, allora e' bene entrare nell'ottica della relativita' generale.
Il cambio del fattore di Lorentz dipende unicamente dall'accellerazione e da quanto tempo tale accellerazione e' stata mantenuta.
Accellerando per un po' di tempo gli altri vedono cambiare la mia velocita', e quindi anche il mio fattore di Lorentz.
Quando anche non dovessi piu' accellerare e dovessi muovermi quindi a velocita' costante, il mio fattore di Lorentz calcolato dalle persone rimaste a terra sara' comunque diverso da 1.

Pertanto se nei discorsi dei viaggi delle astronavi si ipotizza che il periodo di accellerazione sia limitato e non paragonabile al periodo di spostamento, allora e' sufficiente limitarsi alla relativita' ristretta e fare i calcoli con le sole velocita'.
interessante
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:25   #38
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
nono, e' lo stesso errore di cui parlavamo sopra: non puoi metterti in un punto di vista extra-temporale. il viaggiatore torna indietro nel tempo una volta soltanto
E chi lo dice questo? C'è qualche prova scientifica che sia sbagliata l'ipotesi 2 e giusta l'ipotesi 1? Certo la 1 fa comodo perchè non crea paradossi...ma non è detto che sia quella giusta...magari proprio a monte è il viaggio nel passato ad essere un paradosso....

gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:37   #39
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Ah, ho 2 domande/riflessioni:
1) viaggiando SOLO indietro nel tempo ci si ritroverebbe nello spazio, giusto? Visto che la Terra, il sistema, la galassia intera sarebbero da tutt'altra parte.

2) gli atomi del viaggiatore, al momento in cui esso si "materializza" nel passato, (a meno che non abbia la "fortuna" di materializzarsi nel vuoto assoluto) non andrebbero a "compenetrarsi" con atomi presenti in quella regione di spazio in quel dato momento? Come sarebbe possibile? C'è il rischio di una esplosione nucleare?
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:47   #40
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
2) gli atomi del viaggiatore, al momento in cui esso si "materializza" nel passato, (a meno che non abbia la "fortuna" di materializzarsi nel vuoto assoluto) non andrebbero a "compenetrarsi" con atomi presenti in quella regione di spazio in quel dato momento? Come sarebbe possibile? C'è il rischio di una esplosione nucleare?
Questa la so.
Meglio, basterebbe leggere e comprendere bene la teoria dell'ing. Emory Erickson, che avrebbe gia' risolto almeno questa parte come un sottoproblema della teoria.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v