Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2009, 17:01   #21
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
insomma ate sta più simpatico LR
non è questione di simpatie: LR ha un'interfaccia più razionale e oggettivamente meglio studiata, può dirtelo chiunque abbia studiato un minimo come si realizza un'interfaccia grafica


questo porta ad avere una maggiore "naturalezza" nel gestire gli strumenti, data la maggiore intuitività della posizione degli strumenti

anche la scelta di un'interfaccia nera non è affatto casuale: consente di focalizzare l'occhio sulla fotografia

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

già che siamo in discorso, che strumenti perdo io che uso solo NX2???
ad esempio la gestione delle librerie di foto di lightroom, che è veramente comoda e risulta lo strumento definitivo per gestire una grande libreria, permettendo di mantenere offline i file ma poter visualizzare e lavorare comunque sui file

per quanto riguarda la qualità invece con nikon ho visto che quello che lamentano sia la conversione dei profili colore, e per questi sono usciti nuovi profili by adobe che dovrebbero correggere il problema
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 17:37   #22
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non è questione di simpatie: LR ha un'interfaccia più razionale e oggettivamente meglio studiata, può dirtelo chiunque abbia studiato un minimo come si realizza un'interfaccia grafica
io da bravo mi sono scaricato la versione di prova di LR per non parlare a vanvera...e ti assicuro che l'interfaccia non mi piace, ne razionale ne intuitiva ne pratica...sarà che non ho studiato

per il resto io gestisco poche foto alla volta, lavoro giorno per giorno le foto che scatto e poi me ne dimentico, quindi LR sembra proprio non mi serva
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 19:30   #23
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ad esempio la gestione delle librerie di foto di lightroom, che è veramente comoda e risulta lo strumento definitivo per gestire una grande libreria, permettendo di mantenere offline i file ma poter visualizzare e lavorare comunque sui file
Le "Library" esistono anche in NX2. Sono concettualmente diverse da quelle di LR, ma (mi) bastano e avanzano

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
per quanto riguarda la qualità invece con nikon ho visto che quello che lamentano sia la conversione dei profili colore, e per questi sono usciti nuovi profili by adobe che dovrebbero correggere il problema
Dovrebbero, ma non ci siamo ancora.
Sotto questo punto di vista NX2 e' il massimo.
Personalmente sono ambivalete: per alcune cose e' meglio LR, per altre NX2.
(come raddrizza una foto storta il programma Nikon... )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 19:48   #24
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io da bravo mi sono scaricato la versione di prova di LR per non parlare a vanvera...e ti assicuro che l'interfaccia non mi piace, ne razionale ne intuitiva ne pratica...sarà che non ho studiato
non è razionale perchè sei abituato ad un impostazione totalmente diversa ma ti assicuro che, partendo da zero, lightroom è più user friendly e ha un interfaccia meno "dura" per l'occhio
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 20:02   #25
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
non è razionale perchè sei abituato ad un impostazione totalmente diversa ma ti assicuro che, partendo da zero, lightroom è più user friendly e ha un interfaccia meno "dura" per l'occhio
che la grafica del programma sia più bella e colorata non ho problemi ad ammetterlo, dovrei essere cieco per farlo ma non lo rende migliore, sul fatto che LR sia più user-frendly di NX2 ho i miei dubbi ma continuo comunque a ritenerlo un fatto personale

quando uscirà NX3 vedrò se è il caso di passare a LR o meno, al momento sono contento così
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 20:56   #26
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che la grafica del programma sia più bella e colorata non ho problemi ad ammetterlo, dovrei essere cieco per farlo ma non lo rende migliore, sul fatto che LR sia più user-frendly di NX2 ho i miei dubbi ma continuo comunque a ritenerlo un fatto personale

quando uscirà NX3 vedrò se è il caso di passare a LR o meno, al momento sono contento così
posso farti il discorso contrario

prima di scegliere lightroom o nx li ho provati e mi sono trovato meglio con il primo la grafica, in questo tipo di programmi, conta abbastanza
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:38   #27
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Le "Library" esistono anche in NX2. Sono concettualmente diverse da quelle di LR, ma (mi) bastano e avanzano

non sono affatto la stessa cosa, se gestisci grossi volumi di immagini te ne accorgerai quando dovrai usare più HD
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:40   #28
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che la grafica del programma sia più bella e colorata non ho problemi ad ammetterlo, dovrei essere cieco per farlo ma non lo rende migliore, sul fatto che LR sia più user-frendly di NX2 ho i miei dubbi ma continuo comunque a ritenerlo un fatto personale

quando uscirà NX3 vedrò se è il caso di passare a LR o meno, al momento sono contento così
è OGGETTIVAMENTE più user friendly e studiata in maniera migliore, ciò non toglie che ci possono essere alcune persone che possono preferire altro

sta di fatto che la stragrande maggioranza della gente preferisce (ma è ovvio) l'impostazione di LR

cmq basta provarli entrambi, poi si sceglie quello che si preferisce
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:44   #29
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
è OGGETTIVAMENTE più user friendly e studiata in maniera migliore, ciò non toglie che ci possono essere alcune persone che possono preferire altro

sta di fatto che la stragrande maggioranza della gente preferisce (ma è ovvio) l'impostazione di LR

cmq basta provarli entrambi, poi si sceglie quello che si preferisce
come fa ad essere oggettivamente user friendly se poi la gente sceglie quello che preferisce????
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:58   #30
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
come fa ad essere oggettivamente user friendly se poi la gente sceglie quello che preferisce????
perchè esistono degli accorgimenti ben precisi per costruire un'interfaccia grafica funzionale, sono cose che si studiano e per le quali esistono categorie di lavoro dedicate anche se spesso i programmatori sottovalutano questo parametro in fase di progettazione di un software.

ti sorprenderebbe sapere quanti elementi vengono valutati quando si costruisce un'interfaccia grafica, possono passare anche per la psicologia.

è come il concetto di bellezza: è un concetto non standard, che spesso è influenzato dalla cultura oltre che dall'esperienza e altre miriadi di parametri, ma che può comunque essere sintetizzato in parametri mediamente oggettivi, ed è il motivo percui la maggior parte delle persone preferisce angelina jolie a rosy bindi

per questo oggettivamente LR ha un'interfaccia grafica più intuitiva, ciò non toglie che alcuni utenti, probabilmente perchè abituati a sistemi diversi, possano preferire qualcosa di meno intuitivo ma che per loro risulta migliore.

ad esempio Autocad ha un'interfaccia grafica che è frutto di scelte obbligate fatte a causa di limiti tecnologici nelle vecchie versioni, ed è molto meno intuitivo di Archicad, nato più tardi e con un'interfaccia oggettivamente migliore. ma io che a scuola ho studiato Autocad, mi trovo male con qualsiasi cosa che non sia autocad. pure con Sketchup, che è di una facilità demenziale, mi risulta più scomodo di autocad.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 02-06-2009 alle 22:02.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 22:12   #31
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ti sorprenderebbe sapere quanti elementi vengono valutati quando si costruisce un'interfaccia grafica, possono passare anche per la psicologia.
sono un tipo che si sorprende difficilmente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:32   #32
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non sono affatto la stessa cosa, se gestisci grossi volumi di immagini te ne accorgerai quando dovrai usare più HD
Prendo, gestisco, salvo, archivio.
Se devo pescare un NEF vado in X:/Foto/Nikon/&localita'-anno%
Quelle fatte con altre macchine (compatte o meno) stanno sempre in x:/Foto
(X e' la lettera del volume rimovibile, un HD esterno e-sata da 500 gighelli )

BTW come interfaccia preferisco NX2. LR sa troppo di "giocattolino" o di programma per... coff, coff... no, non voglio rischiare
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:32   #33
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Lightroom è l'unione di Bridge e Camera RAW.

Personalmente preferisco usare questi due programmi in contemporanea piuttosto che il solo LR, per un motivo molto semplice: LR lavora unicamente in AdobeRGB. Questo significa, in soldoni, che nel momento in cui andrete ad esportare in sRGB da LR, a partire da un RAW, il TIFF o JPEG risultante avrà differenze cromatiche più o meno evidenti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:00   #34
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
non sono affatto la stessa cosa, se gestisci grossi volumi di immagini te ne accorgerai quando dovrai usare più HD
ecco, queste affermazioni sinceramente non riesco a capirle (giuro che non è in tono polemico): che vuol dire "gestire grossi volumi di immagini"? cioè, io avrò tipo 5/6000 foto ma non ci arrivo proprio a capire cosa potrei farci con lightroom in questo senso ....... quando mi serve una foto vado a cercarla dove l'ho salvata/catalogata e la apro, poi non so

io uso nx2 e devo ammettere che è pesantuccio (vuole tanta ram, sicuramente più di una cpu veloce) però gestire i nef è tutta un'altra storia rispetto ad altri programmi; l'unica cosa che per me manca (oppure può essere che non l'ho trovata) è la funzione timbro: c'è il cerotto ma immagino non sia la stessa cosa (a parte il fatto che ancora non ho ben capito come funziona)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:05   #35
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ecco, queste affermazioni sinceramente non riesco a capirle (giuro che non è in tono polemico): che vuol dire "gestire grossi volumi di immagini"? cioè, io avrò tipo 5/6000 foto ma non ci arrivo proprio a capire cosa potrei farci con lightroom in questo senso ....... quando mi serve una foto vado a cercarla dove l'ho salvata/catalogata e la apro, poi non so
quando hai volumi di immagini molto grandi (6mila foto non sono NIENTE) smistati su vari hard disk, e devi poterci lavorare in qualsiasi momento e visionarle immediatamente per poterle usare in produzione, il sistema di gestione di cataloghi di LR che ti permette di catalogare, marchiare, smistare, filtrare, taggare le fotografie mantenendo cataloghi offline ATTIVI nonostante appunto le fotografie non siano presenti sulla macchina, non ha niente a che vedere con la gestione di NX


Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
....... quando mi serve una foto vado a cercarla dove l'ho salvata/catalogata e la apro, poi non so
il che dimostra che non sai come funzionano i cataloghi in LR oppure che non lo hai usato seriamente, altrimenti questa domanda non te la porresti nemmeno, men che meno un metodo così antiquato e scomodo (in confronto alla gestione con LR) di archiviare un catalogo fotografico

LR non è un semplice strumento per creare gallerie a cartelle, ti consente di catalogare, scegliere, selezionare, marchiare, taggare, filtrare, catalogare per colori dominanti, per tipo, per cartelle, per soggetto, per inquadratura, per evento, per cliente, per fotografo, eccetera eccetera e questo in QUALUNQUE momento e su QUALUNQUE supporto, senza NESSUNA attesa nella ricerca, mantenendo sotto controllo archivi anche enormi dove il file originale delle fotografie non necessariamente deve essere disponibile.

fra 3 anni le mie fotografie potranno essere tutte su un HD esterno o su un DVD o su chissà quale supporto, anzi magari saranno su più supporti diversi. eppure lightroom mi da' la possibilità di vedere tutte le anteprime come se le foto fossero presenti sul mio pc e si ricorderà tutte le modifiche che sono state fatte, senza intaccare il file originale. lo scatto originale così come è uscito dalla macchina sarà sempre disponibile se mi servirà la foto per lavorarci, annullando tutte le modifiche che ho fatto la potrò vedere e correggere anche senza avere a disposizione il file originale, e solo in fase di esportazione basterà collegare l'hard disk per recuperare il file originale, di cui appunto LR si ricorda tutte le modifiche fatte.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-06-2009 alle 21:17.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:15   #36
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
quando hai volumi di immagini molto grandi (6mila foto non sono NIENTE) smistati su vari hard disk, e devi poterci lavorare in qualsiasi momento e visionarle immediatamente per poterle usare in produzione, il sistema di gestione di cataloghi di LR che ti permette di catalogare, marchiare, smistare, filtrare, taggare le fotografie mantenendo cataloghi offline ATTIVI nonostante appunto le fotografie non siano presenti sulla macchina, non ha niente a che vedere con la gestione di NX


il che dimostra che non sai come funzionano i cataloghi in LR oppure che non lo hai usato seriamente, altrimenti questa domanda non te la porresti nemmeno, men che meno un metodo così antiquato e scomodo (in confronto alla gestione con LR) di archiviare un catalogo fotografico
sarà sicuramente come dici tu, ma se le mie foto me le salvo a priori in cartelle create da me e nominate ad hoc, non ci vedo una grandissima perdita di tempo (ma, ripeto, è così per me, per chi ci lavora sicuramente sarà invece un gran risparmio di tempo)

Ultima modifica di JCD's back : 03-06-2009 alle 21:18.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:26   #37
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
sarà sicuramente come dici tu, ma se le mie foto me le salvo a priori in cartelle create da me e nominate ad hoc, non ci vedo una grandissima perdita di tempo (ma, ripeto, è così per me, per chi ci lavora sicuramente sarà una gran risparmio di tempo)
questo dimostra che non hai ancora capito come funziona LR

il tuo metodo è come la differenza tra accendere il fuoco con una pietra focaia al posto di un fiammifero

lightroom non si limita a creare una cartella dove buttarci i file, ma crea un catalogo

la divisione quindi non sarà fatta solo a cartelle, ma per autore, tipo di macchina, exif, data, colori dominanti, caratteristiche, soggetto, evento, focali e chi più ne ha più ne metta

e questo è fatto simultaneamente, per tutto il catalogo.



se fra due anni voglio aprire tutte le mie foto in bianco e nero, non devo cercarle: devo solo applicare un filtro alla ricerca.

e la ricerca è IMMEDIATA, istantanea.

se fra 2 anni voglio trovare tutte le fotografie fatte a insetti, via di filtro

se voglio tutte le foto fatte negli ultimi anni a un determinato soggetto, o per conto di un determinato cliente, subito fatto

se voglio cercare tutte le foto fatte con il 16/45 F4, basta che metto il filtro

se voglio vedere tutte le foto di un evento ricorrente, ecco fatto

se voglio vedere SOLO le foto che per me hanno più valore, FATTO

se voglio vedere quelle che richiamano colori caldi o freddi, ci metto mezzo secondo


ho fatto 500 foto a un evento e inizialmente ne ho tenute 200, ma ora mi servono le altre? fatto!

voglio trovare le foto fatte a insetti? fatto!

voglio trovare le foto fatte durante l'inverno? fatto!

voglio trovare solo le foto fatte al mare negli ultimi 5 anni? fatto!

voglio solo le foto taggate come da tenere? fatto!

voglio solo le foto con valutazione superiore a 3 stelle? fatto!


ma quello che è più importante è che fra 3 anni le mie fotografie potranno essere tutte su un HD esterno o su un DVD o su chissà quale supporto, anzi magari saranno su più supporti diversi. eppure lightroom mi da' la possibilità, SENZA dover cercare l'HD dove stanno le foto, di vedere tutte le anteprime, anche grandi, come se le foto fossero presenti sul mio pc e si ricorderà tutte le modifiche che sono state fatte, anzi potrò pure LAVORARCI SOPRA senza dover cercare l'hard disk!

devo fare la locandina per un evento? faccio una ricerca per tipo di immagini, trovo una foto fatta 3 anni fa che è su un hard disk esterno archiviato in un armadio. la vedo subito anche senza avere l'hd collegato. posso pure lavorarci sopra anche se la foto fisicamente non c'è! faccio le mie prove, valuto che quella è la foto che voglio, allora SOLO allora prendo l'hard disk e lo collego per esportare il risultato ad alta risoluzione.
e SOPRATTUTTO senza intaccare il file originale. in QUALUNQUE momento, a prescindere da quali modifiche io abbia fatto a una fotografia, io potrò SEMPRE RITORNARE al file originale.

lo scatto originale così come è uscito dalla macchina sarà sempre disponibile se mi servirà la foto per lavorarci, annullando tutte le modifiche che ho fatto la potrò vedere e correggere anche senza avere a disposizione il file originale, e solo in fase di esportazione basterà collegare l'hard disk per recuperare il file originale, di cui appunto LR si ricorda tutte le modifiche fatte.



ma non venire a dirmi che è la stessa cosa di catalogare le immagini per cartelle e buona notte
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-06-2009 alle 21:35.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:35   #38
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo dimostra che non hai ancora capito come funziona LR....
ok, ma tutti questi tag li mette LR in automatico riconoscendo ad esempio la lente con cui è stato effettuato lo scatto oppure devo dirglielo io? perchè se è così, se ad ogni foto devo associare più di un tag (obiettivo, b/n o colore, street o macro ecc. ecc.), non è che la cosa sia immediata (anche se tra dieci anni saranno ancora lì catalogate sempre secondo le mie indicazioni)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:35   #39
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
nemmeno se tu fossi un azionista della adobe mi aspetterei tanto fervore nel difendere LR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 21:42   #40
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
nemmeno se tu fossi un azionista della adobe mi aspetterei tanto fervore nel difendere LR
se mi si va a paragonare un'archiviazione a cartelle con LR significa non aver molto presente QUANTO LR abbia semplificato la vita in questa categoria e quanto possa rivelarsi utile


Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ok, ma tutti questi tag li mette LR in automatico riconoscendo ad esempio la lente con cui è stato effettuato lo scatto oppure devo dirglielo io? perchè se è così, se ad ogni foto devo associare più di un tag (obiettivo, b/n o colore, street o macro ecc. ecc.), non è che la cosa sia immediata (anche se tra dieci anni saranno ancora lì catalogate sempre secondo le mie indicazioni)
i dati prelevabili dall'ExiF sono inseriti a catalogo in automatico


quindi valori come B/N, lente, focale, macchina fotografica e tutto quello che sta negli exif si salva


ovvio che se fai una foto a "mia nonna" devi mettere "mia nonna " nei tag, ma questo lo puoi fare in batch in fase di importazione

non sottovalutare la catalogazione delle tue fotografie, se le vuoi mantenere in maniera corretta e avere la possibilità di cercarle in futuro vale la pena spendere qualche secondo quando le importi piuttosto che perdere ore in futuro, o addirittura perdere la possibilità di poterle riutilizzare per il semplice motivo che ricercarle sarebbe tropo lungo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v